Accompagnato da lasagna in bianco con funghi e prosciutto.
Lo riberrei volentieri!



ZEL WINE ha scritto:scusate l'ignoranza ma di Vatan CdN quello buono e' il 10 o l'11...?
paperofranco ha scritto:Ludi ha scritto:Visto che mi trovo non lontano da Sancerre, ieri sera, a cena nello splendido Auberge des Templiers:
Vatan, Clos de la Néore 2011: Aramis ebbe una volta a dire che a suo parere è il miglior bianco al mondo. Forse non è così, ma che dire della personalità di questo vino? Pompelmo, bosso, ortica, anisetta, ma anche zucchero a velo, campi fioriti, sottilissime note mielate. Ammandorlato all'impatto, dolce in chiusura. Per i miei gusti forse un filino troppo grasso rispetto, ad esempio, al Silex di Dagueneau, ma gran vino.
.
Bevute solo due bottiglie e solo di codesta annata, due tre anni fa.
Ricordo che la prima mi colpì veramente, la seconda molto meno. Ripensandolo con calma, m sembra che il lato vegetale abbia preso il sopravvento in questa annata, e mi sembra che manchi la spinta e la tensione del fuoriclasse. Per me, con i vini di Dagueneau(tanto per citare un fuoriclasse) che si parli di Silex o d Pur Sang, non c'è storia.
pippuz ha scritto:Ludi ha scritto:Visto che mi trovo non lontano da Sancerre, ieri sera, a cena nello splendido Auberge des Templiers:
Vatan, Clos de la Néore 2011: Aramis ebbe una volta a dire che a suo parere è il miglior bianco al mondo. Forse non è così, ma che dire della personalità di questo vino? Pompelmo, bosso, ortica, anisetta, ma anche zucchero a velo, campi fioriti, sottilissime note mielate. Ammandorlato all'impatto, dolce in chiusura. Per i miei gusti forse un filino troppo grasso rispetto, ad esempio, al Silex di Dagueneau, ma gran vino.
Io però non giudicherei un Sancerre in una annata estremamente triste come la 2011, soprattutto Vatan, che in queste annate (anche la 2009 ad esempio) è assolutamente non rappresentativo. Se riesci assaggia una 2007-2008-2013-2014 (più vecchi dubito li troverai) per capire davvero perchè Armando ne parlava in quel modo (e io sono d'accordo)
videodrome ha scritto:pippuz ha scritto:Ludi ha scritto:Visto che mi trovo non lontano da Sancerre, ieri sera, a cena nello splendido Auberge des Templiers:
Vatan, Clos de la Néore 2011: Aramis ebbe una volta a dire che a suo parere è il miglior bianco al mondo. Forse non è così, ma che dire della personalità di questo vino? Pompelmo, bosso, ortica, anisetta, ma anche zucchero a velo, campi fioriti, sottilissime note mielate. Ammandorlato all'impatto, dolce in chiusura. Per i miei gusti forse un filino troppo grasso rispetto, ad esempio, al Silex di Dagueneau, ma gran vino.
Io però non giudicherei un Sancerre in una annata estremamente triste come la 2011, soprattutto Vatan, che in queste annate (anche la 2009 ad esempio) è assolutamente non rappresentativo. Se riesci assaggia una 2007-2008-2013-2014 (più vecchi dubito li troverai) per capire davvero perchè Armando ne parlava in quel modo (e io sono d'accordo)
quoto in pieno
Smarco ha scritto:videodrome ha scritto:pippuz ha scritto:Ludi ha scritto:Visto che mi trovo non lontano da Sancerre, ieri sera, a cena nello splendido Auberge des Templiers:
Vatan, Clos de la Néore 2011: Aramis ebbe una volta a dire che a suo parere è il miglior bianco al mondo. Forse non è così, ma che dire della personalità di questo vino? Pompelmo, bosso, ortica, anisetta, ma anche zucchero a velo, campi fioriti, sottilissime note mielate. Ammandorlato all'impatto, dolce in chiusura. Per i miei gusti forse un filino troppo grasso rispetto, ad esempio, al Silex di Dagueneau, ma gran vino.
Io però non giudicherei un Sancerre in una annata estremamente triste come la 2011, soprattutto Vatan, che in queste annate (anche la 2009 ad esempio) è assolutamente non rappresentativo. Se riesci assaggia una 2007-2008-2013-2014 (più vecchi dubito li troverai) per capire davvero perchè Armando ne parlava in quel modo (e io sono d'accordo)
quoto in pieno
Bevuto l anno scorso un vatan del 2001 comprato qua su forum a 50 euro, per me la migliore bottiglia di bianco con 15 anni sulle spalle mai bevuta
pippuz ha scritto:alì65 ha scritto:pippuz ha scritto:Ludi ha scritto:Visto che mi trovo non lontano da Sancerre, ieri sera, a cena nello splendido Auberge des Templiers:
Vatan, Clos de la Néore 2011: Aramis ebbe una volta a dire che a suo parere è il miglior bianco al mondo. Forse non è così, ma che dire della personalità di questo vino? Pompelmo, bosso, ortica, anisetta, ma anche zucchero a velo, campi fioriti, sottilissime note mielate. Ammandorlato all'impatto, dolce in chiusura. Per i miei gusti forse un filino troppo grasso rispetto, ad esempio, al Silex di Dagueneau, ma gran vino.
Io però non giudicherei un Sancerre in una annata estremamente triste come la 2011, soprattutto Vatan, che in queste annate (anche la 2009 ad esempio) è assolutamente non rappresentativo. Se riesci assaggia una 2007-2008-2013-2014 (più vecchi dubito li troverai) per capire davvero perchè Armando ne parlava in quel modo (e io sono d'accordo)
che sia un grande vino siamo d'accordo ma incensarlo come il migliore al mondo ci andrei piano.......è sempre e solo una questione di gusti
per il momento, il mio gusto, mi dice che non è così ma appoggio il fatto che sia un vino molto particolare e di indubbia levatura
Ovviamente. Per i miei gusti infatti rientra in quella ristretta cerchia dei più grandi, anche perchè - sempre per i miei gusti - negli ultimi anni molta borgogna bianca mi ha bell'e rotto i cojoni
videodrome ha scritto:paperofranco ha scritto:Ludi ha scritto:Visto che mi trovo non lontano da Sancerre, ieri sera, a cena nello splendido Auberge des Templiers:
Vatan, Clos de la Néore 2011: Aramis ebbe una volta a dire che a suo parere è il miglior bianco al mondo. Forse non è così, ma che dire della personalità di questo vino? Pompelmo, bosso, ortica, anisetta, ma anche zucchero a velo, campi fioriti, sottilissime note mielate. Ammandorlato all'impatto, dolce in chiusura. Per i miei gusti forse un filino troppo grasso rispetto, ad esempio, al Silex di Dagueneau, ma gran vino.
.
Bevute solo due bottiglie e solo di codesta annata, due tre anni fa.
Ricordo che la prima mi colpì veramente, la seconda molto meno. Ripensandolo con calma, m sembra che il lato vegetale abbia preso il sopravvento in questa annata, e mi sembra che manchi la spinta e la tensione del fuoriclasse. Per me, con i vini di Dagueneau(tanto per citare un fuoriclasse) che si parli di Silex o d Pur Sang, non c'è storia.
Pure per me, c'è pure da dire che se comprata bene Noere costa la metà di Silex ed a 50 eu diventa mooooolto concorrenziale
pippuz ha scritto:Guarda, per me è pronto pure il 2014
alì65 ha scritto:videodrome ha scritto:paperofranco ha scritto:Ludi ha scritto:Visto che mi trovo non lontano da Sancerre, ieri sera, a cena nello splendido Auberge des Templiers:
Vatan, Clos de la Néore 2011: Aramis ebbe una volta a dire che a suo parere è il miglior bianco al mondo. Forse non è così, ma che dire della personalità di questo vino? Pompelmo, bosso, ortica, anisetta, ma anche zucchero a velo, campi fioriti, sottilissime note mielate. Ammandorlato all'impatto, dolce in chiusura. Per i miei gusti forse un filino troppo grasso rispetto, ad esempio, al Silex di Dagueneau, ma gran vino.
.
Bevute solo due bottiglie e solo di codesta annata, due tre anni fa.
Ricordo che la prima mi colpì veramente, la seconda molto meno. Ripensandolo con calma, m sembra che il lato vegetale abbia preso il sopravvento in questa annata, e mi sembra che manchi la spinta e la tensione del fuoriclasse. Per me, con i vini di Dagueneau(tanto per citare un fuoriclasse) che si parli di Silex o d Pur Sang, non c'è storia.
Pure per me, c'è pure da dire che se comprata bene Noere costa la metà di Silex ed a 50 eu diventa mooooolto concorrenziale
se è per quello costa la metà Cotat...per me il miglior prezzo a livelli alti della zona in particolare Francois e Pascal con cuvée speciale
alì65 ha scritto:pippuz ha scritto:alì65 ha scritto:pippuz ha scritto:Ludi ha scritto:Visto che mi trovo non lontano da Sancerre, ieri sera, a cena nello splendido Auberge des Templiers:
Vatan, Clos de la Néore 2011: Aramis ebbe una volta a dire che a suo parere è il miglior bianco al mondo. Forse non è così, ma che dire della personalità di questo vino? Pompelmo, bosso, ortica, anisetta, ma anche zucchero a velo, campi fioriti, sottilissime note mielate. Ammandorlato all'impatto, dolce in chiusura. Per i miei gusti forse un filino troppo grasso rispetto, ad esempio, al Silex di Dagueneau, ma gran vino.
Io però non giudicherei un Sancerre in una annata estremamente triste come la 2011, soprattutto Vatan, che in queste annate (anche la 2009 ad esempio) è assolutamente non rappresentativo. Se riesci assaggia una 2007-2008-2013-2014 (più vecchi dubito li troverai) per capire davvero perchè Armando ne parlava in quel modo (e io sono d'accordo)
che sia un grande vino siamo d'accordo ma incensarlo come il migliore al mondo ci andrei piano.......è sempre e solo una questione di gusti
per il momento, il mio gusto, mi dice che non è così ma appoggio il fatto che sia un vino molto particolare e di indubbia levatura
Ovviamente. Per i miei gusti infatti rientra in quella ristretta cerchia dei più grandi, anche perchè - sempre per i miei gusti - negli ultimi anni molta borgogna bianca mi ha bell'e rotto i cojoni
perchè non bevi quelle giuste...![]()
gianni femminella ha scritto:Dopo che qualche riga sopra avete parlato diffusamente di bottiglie di alta gamma, non mi va di rivelare l'etichetta di stasera, ovvero un Franciacorta millesimato con qualche anno sulle spalle.
Una di quelle bottiglie che, nella loro semplicità, danno soddisfazione per la maturità che sto trovando nel bicchiere.
Sto rimpiangendo di non avere un compare di bevute perché ho pochi paragoni con la Francia e lo stile di questo vino è ben distante da quel po' che conosco di transalpino. Mi sarebbe molto utile confrontarmi su di un terreno poco familiare.
Il profumo spiazzante a metà via tra la buccia/polpa di pera matura e il principio di ossidazione mi fanno pensare ad altro, mi distraggono dal giudizio.
Evidente una traccia di ossidazione, non in senso negativo ( o perlomeno io la vedo così ). Prosegue giustamente rinfrescante, anche cremoso, passabilmente lungo. Il difetto più grossolano sono solo le "bolle che raspano" un po' troppo.
Non fosse per questo potrei dargli un faccinometro abbastanza alto.
pippuz ha scritto:Io però non giudicherei un Sancerre in una annata estremamente triste come la 2011, soprattutto Vatan, che in queste annate (anche la 2009 ad esempio) è assolutamente non rappresentativo. Se riesci assaggia una 2007-2008-2013-2014 (più vecchi dubito li troverai) per capire davvero perchè Armando ne parlava in quel modo (e io sono d'accordo)
videodrome ha scritto:Pure per me, c'è pure da dire che se comprata bene Noere costa la metà di Silex ed a 50 eu diventa mooooolto concorrenziale
Ludi ha scritto:videodrome ha scritto:Pure per me, c'è pure da dire che se comprata bene Noere costa la metà di Silex ed a 50 eu diventa mooooolto concorrenziale
qui in Francia CdN e Silex non sono oramai molto lontani come quotazioni.....
Ludi ha scritto:videodrome ha scritto:Pure per me, c'è pure da dire che se comprata bene Noere costa la metà di Silex ed a 50 eu diventa mooooolto concorrenziale
qui in Francia CdN e Silex non sono oramai molto lontani come quotazioni.....
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: cavallo bianco, Chef1984, leone, Ziliovino e 365 ospiti