riflessione sull'amarone.....

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: riflessione sull'amarone.....

Messaggioda and.car » 28 apr 2015 18:48

arnaldo ha scritto:
and.car ha scritto:
ironia ha scritto:http://corrieredelvino.it/primopiano/continua-la-corsa-del-vino-italiano-allestero


bei numeri, presenti anche neull'inserto del corriere della sera di ieri


inoltre mi sembra che a livello di costo del terreno, la valpolicella sia la più costosa, da poco tempo tra l'altro.


Mi diceva VIVIANI venerdi' scorso che ora i prezzi dei terreni sono IMPOSSIBILI tanto sono saliti di prezzo. roba assurda!!! :shock: :shock:


d'altronde, se tira...
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: riflessione sull'amarone.....

Messaggioda davidef » 29 apr 2015 22:21

paperofranco ha scritto:.....spero che non me ne vogliano gli amici veneti, tanto lo sanno che la tipologia non sta nelle mie corde


Franco...mi sembra tu stia sviluppando un rapporto di amore/odio con questo vino che comunque nel tuo intimo ti attrae. ..io non posso dirti nulla per portarti verso questo mondo se non accompagnarti in visita da qualche amico...vedi te 8)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: riflessione sull'amarone.....

Messaggioda davidef » 29 apr 2015 22:24

arnaldo ha scritto:
davidef ha scritto:Franco, ti è piaciuto Marco Mosconi ?

(occhio alla risposta perché è un mio amico :mrgreen: )



No....occhio tu :lol: :lol: io ti dico sempre che è un casino essere amici dei produttori (troppo amici,diciamo...) poi ti tocca difenderli anche quando i vini non sono proprio il massimo..... :lol: :lol:
.



Sai bene che seleziono solo amici che sanno fare il vino bene :mrgreen: :mrgreen:
littlewood
Messaggi: 3830
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: riflessione sull'amarone.....

Messaggioda littlewood » 30 apr 2015 13:48

Sommo! Mi lusinghi! :twisted: :evil:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: riflessione sull'amarone.....

Messaggioda davidef » 30 apr 2015 22:30

Questa sera per restare in tema un Barbaresco Fausoni 2001 Sottimano. ..

Un piccolo Amarone....
stecca
Messaggi: 380
Iscritto il: 01 nov 2008 12:49
Località: BS

Re: riflessione sull'amarone.....

Messaggioda stecca » 01 mag 2015 13:21

Come vino è decisamente più famoso e venduto all'estero piuttosto che in Italia...anzi azzarderei che forse è il traino estero a far si che venga considerato sul suolo patrio.
Perchè?...bhe io non sottovaluterei l'insieme del pacchetto turistico nel suo insieme:
Verona è una città visitatissima dagli stranieri, sulla direttrice Venezia-Milano.
Ci sono l'arena, il balcone di Giulietta...etc... nel pacchetta metteteci pure l'Amarone.
Uno straniero che cena in piazza Bra, poi quando torna al suo paese, nel tentativo di ricreare l'atmosfera della sua vacanza italiana si spara un bell'Amarone.
Ci sta.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti