videodrome ha scritto:alì65 ha scritto:pare abbia vinto la 99ris. su una 91 meraviglia e una 97 molto in forma con una 94 interessante ma la peggiore di giornata, presa sola sarebbe sempre una grande bevuta
la bt coperta non ha avuto l'effetto sperato, non era delle migliori bevute ma resta sempre, per me, un punto di riferimento.....ieri ha sofferto un po', Case Basse 99
ieri sera i fondini mettevano in evidenza un vino su tutti, Allemand Cornas s.s. 2004, bt pulitissima (perché mica sempre ti dice bene) e di una gioventù disarmante
queste le mie preferenze.....
In buona sostanza si riconferma la gerarchia che era emersa anche nella verticale mantovana dell'anno scorso.
Claudio c'era anche la 95 riserva? Quindi 99 soldera dietro a 99 ris di Palmucci mi sembra di capire.
Dietro e non di poco. A qualcuno è persino parso cartonato e imperfetto.
99R: arrivato per ultimo, nonostante il nostro stanco palato ha dimostrato una intensità e una completezza in bocca da eccellenza.
91: ha inaugurato la bevuta col botto. Complesso e con una bocca rasentante la perfezione per integrazione e docilità, ma senza essere seduto. Anzi.
Soldera: lo colloco qui per le fasi di pulizia e di apertura, ma ha attraversato due momenti di scarsa lucidità tra cartone e toni smaltati; inoltre la bocca è parsa scomposta, poco coordinata.
96/97: si sente la differenza tra le due annate, differenza di sfumature (sangue, caffé, arancia contro mora, golia, confettura) e di percezione papillare con una certa rotondità del secondo. Direi praticamente a pari merito, anche con Soldera.
99: forse abbisognoso di sgranchirsi un po', forse non all'altezza degli altri. Un po' di pomodoro acerbo, di uva passa e di alcool brevemente vagante lo penalizzano.
94: tristanzuola, di una notevole acidità sgraziata, nonostante una fase olfattiva decente.
Allemand - Cornas Sans Soufre 2004
E' andata di culo, perché abbiamo beccato una boccia perfetta, e quando è così è un gran vino anche se troppo insistente sull'oliva verde in salamoia. Bocca vispa e minerale, da riprovare tra un decennio per trovarlo a puntino.
Applausi alla cucina di Claudio che si è impegnato per stupirci!