Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda de magistris » 23 ott 2014 16:52

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:, ma il Piemonte è una delle regioni in assoluto più penalizzate dal "metodo" adottato sempre di più negli ultimi anni, che porta in linea di massima a premiare solo un'etichetta per azienda.
.


quindi la regola acclarata (ma lo sapevamo gia',se n'era gia' parlato) UN ETICHETTA x AZIENDA.....penalizzando le restanti altre eventuali MOLTO BUONE per premiare o altre aziende (x far contenta molta gente) o ZONE MINORI (per ricordare a tutti l'esistenza...vedi CALUSO o NORD PIEMONTE)

poi,Paolo.......ci sono ancora PREMI x AZIENDA INSERZIONISTA o SPONSOR o ALTRO del Gambero ???? E in che misura ???? 3%? 5%?10%?


non è una regola fissata e acclarata, nessuno dei responsabili ha mai detto o scritto che bisogna fare così. Ma chiunque segue con attenzione la guida, si rende conto che è diventata in qualche modo prassi consolidata per dare spazio a più zone, interpretazioni, vitigni senza arrivare a 650 tre bicchieri.

Riguardo alle ultime domande, questa mi sembra proprio la sede adatta per parlarne. :D (probabilmente ne sai più tu di me... se sai qualcosa di preciso, aggiornaci!)
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
pipinello
Messaggi: 627
Iscritto il: 28 apr 2009 16:27

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda pipinello » 23 ott 2014 16:55

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:, ma il Piemonte è una delle regioni in assoluto più penalizzate dal "metodo" adottato sempre di più negli ultimi anni, che porta in linea di massima a premiare solo un'etichetta per azienda.
.


quindi la regola acclarata (ma lo sapevamo gia',se n'era gia' parlato) UN ETICHETTA x AZIENDA.....penalizzando le restanti altre eventuali MOLTO BUONE per premiare o altre aziende (x far contenta molta gente) o ZONE MINORI (per ricordare a tutti l'esistenza...vedi CALUSO o NORD PIEMONTE)

poi,Paolo.......ci sono ancora PREMI x AZIENDA INSERZIONISTA o SPONSOR o ALTRO del Gambero ???? E in che misura ???? 3%? 5%?10%?


A me risulta che carema, gattinara, ghemme, l'erbaluce di favaro vengano premiati con regolarità da anni anche dalla guida dell'espresso, quindi forse forse proprio premi elargiti per pietà umana non sono...
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda de magistris » 23 ott 2014 16:57

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:Una guida "assoluta", come la vorrebbe gp, con paletti molto alti e rigidi per i premi, che mette al top il meglio indipendentemente da considerazioni zonali e aziendali, dal mio punto di vista avrebbe metà dei premi totali assegnati al Piemonte. E forse sto stimando per difetto.


Beh,ma non credi che sarebbe il massimo ??? e forse forse piu' veritiera ???? Si premia col massimo ( i 3 BICCHIERI) solo LA VERA ECCELLENZA quella nella fascia 93/98.....
ci crederebbero un po' tutti...alla fine
Questo allargare tutto a dismisura mollando 3 bicchieri a destra e a manca alla fine sfocalizza pure le punte stesse.....pensa un po' te....si Premia Sassicaia ed Ornellaia come un Roero o un Ghemme.......boh.....


come lettore-consumatore a me interesserebbe di più una guida fatta così, ma io non sono un editore e non posso dire se un prodotto così sarebbe sostenuto a 360 gradi nella sua fattibilità. E comunque non mi pare di vedere in giro guide tanto più "coraggiose" da questo punto di vista, con la parziale eccezione dell'Espresso, che ne premia di meno ma pure fa un'analisi più orizzontale che "assoluta" (mi ricollego all'esempio che faceva Alexer in altro thread, tipo il 19/20 ad una versione magari inferiore rispetto a quella che in un'altra edizione prende 18).
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda Alberto » 23 ott 2014 16:58

arnaldo ha scritto:ZONE MINORI (per ricordare a tutti l'esistenza...vedi CALUSO o NORD PIEMONTE)

Ahia...
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2014 16:59

de magistris ha scritto:Riguardo alle ultime domande, questa mi sembra proprio la sede adatta per parlarne. :D (probabilmente ne sai più tu di me... se sai qualcosa di preciso, aggiornaci!)


No, giuro,non so' niente, ne' conosco nessuno vicino al Gambero....solo un saluto cordiale a Frasson ogni tanto e basta. Ma la mia domanda non vuole avere nulla di malizioso,....solo un accertamento reale (della serie FACCIAMOCENE UNA RAGIONE)
mi pare proprio la sede adatta,,,,siamo nel loro FORUM.....in piu' non c'è nessuno che ne risponda oltre che te o pochi altri....quindi..... 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2014 16:59

Alberto ha scritto:
arnaldo ha scritto:ZONE MINORI (per ricordare a tutti l'esistenza...vedi CALUSO o NORD PIEMONTE)

Ahia...


ZONE MAGGIORI ????
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2014 17:02

de magistris ha scritto:come lettore-consumatore a me interesserebbe di più una guida fatta così, ma io non sono un editore e non posso dire se un prodotto così sarebbe sostenuto a 360 gradi nella sua fattibilità).


Sostenuto da chi ??? dall'editore ???? Ma quale vuole essere la mission dell'Editore....fare un favore/servizio ai lettori o fare un favore a se'stesso o ai produttori ??? 360 gradi nella sua fattibilita'??? CERTO....e cosa lo impedirebbe ?
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
pipinello
Messaggi: 627
Iscritto il: 28 apr 2009 16:27

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda pipinello » 23 ott 2014 17:02

arnaldo ha scritto:
Alberto ha scritto:
arnaldo ha scritto:ZONE MINORI (per ricordare a tutti l'esistenza...vedi CALUSO o NORD PIEMONTE)

Ahia...


ZONE MAGGIORI ????


Chiaramente minori (e molto) rispetto alle Langhe, però con tutto il rispetto paragonarle ai Colli Euganei come hai fatto tu prima...
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda de magistris » 23 ott 2014 17:05

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:Riguardo alle ultime domande, questa mi sembra proprio la sede adatta per parlarne. :D (probabilmente ne sai più tu di me... se sai qualcosa di preciso, aggiornaci!)


No, giuro,non so' niente, ne' conosco nessuno vicino al Gambero....solo un saluto cordiale a Frasson ogni tanto e basta. Ma la mia domanda non vuole avere nulla di malizioso,....solo un accertamento reale (della serie FACCIAMOCENE UNA RAGIONE)
mi pare proprio la sede adatta,,,,siamo nel loro FORUM.....in piu' non c'è nessuno che ne risponda oltre che te o pochi altri....quindi..... 8)


ma scusa, se pure fosse come dici tu, secondo te lo verrei a scrivere qua?

per la serie: sì, Arnaldo, l'editore per cui lavoro assegna dei premi dietro pagamento, nella percentuale sul totale del 13,879% (indice di ottobre, con outlook +)?

e dai.. :lol: :lol:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2014 17:07

Sarebbe da aprire una MEGA PARENTESI su questo ma credo non interesserebbe a nessuno.....ma fidati...non vedo grosse differenze...porta pazienza.......credo che il GAMBERO debba ancora ringraziare il buon Rossano ferrazzano quando tiro' fuori dagli armadi IL NORD PIEMONTE dimenticato nel dimenticatoio....e poi tutto IL BATTAGE che duro' X ANNI a forza di degustazioni, commenti, assunzioni presso i vari produttori e RI-conseguenti BATTAGE,commenti a furor di popolo e di rullate di tamburi. Da li' in avanti.....APRITI CIELO......premi come se piovesse e rilancio alla grande di tutta l'area dimenticata........E' o NON e' COSI?
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda de magistris » 23 ott 2014 17:07

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:come lettore-consumatore a me interesserebbe di più una guida fatta così, ma io non sono un editore e non posso dire se un prodotto così sarebbe sostenuto a 360 gradi nella sua fattibilità).


Sostenuto da chi ??? dall'editore ???? Ma quale vuole essere la mission dell'Editore....fare un favore/servizio ai lettori o fare un favore a se'stesso o ai produttori ??? 360 gradi nella sua fattibilita'??? CERTO....e cosa lo impedirebbe ?


un editore ha come prima mission quella di incassare più di quanto spende nella realizzazion di un prodotto. Questa è l'unica cosa certa, tutto il resto è hobbysmo, volontariato o filantropia. E non ci sono discussioni su questo.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda de magistris » 23 ott 2014 17:09

arnaldo ha scritto:Sarebbe da aprire una MEGA PARENTESI su questo ma credo non interesserebbe a nessuno.....ma fidati...non vedo grosse differenze...porta pazienza.......credo che il GAMBERO debba ancora ringraziare il buon Rossano ferrazzano quando tiro' fuori dagli armadi IL NORD PIEMONTE dimenticato nel dimenticatoio....e poi tutto IL BATTAGE che duro' X ANNI a forza di degustazioni, commenti, assunzioni presso i vari produttori e RI-conseguenti BATTAGE,commenti a furor di popolo e di rullate di tamburi. Da li' in avanti.....APRITI CIELO......premi come se piovesse e rilancio alla grande di tutta l'area dimenticata........E' o NON e' COSI?


Se pensiamo che tutto ruoti attorno a questo forum, frequentato nei momenti d'oro da 300-400 persone attive, allora è come dici tu.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
gp
Messaggi: 2662
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda gp » 23 ott 2014 17:09

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:come lettore-consumatore a me interesserebbe di più una guida fatta così, ma io non sono un editore e non posso dire se un prodotto così sarebbe sostenuto a 360 gradi nella sua fattibilità).


Sostenuto da chi ??? dall'editore ???? Ma quale vuole essere la mission dell'Editore....fare un favore/servizio ai lettori o fare un favore a se'stesso o ai produttori ??? 360 gradi nella sua fattibilita'??? CERTO....e cosa lo impedirebbe ?

E' una ricetta (discutibile) che si può applicare a una nuova guida. Sarebbe molto arrischiato trasformare radicalmente in questa direzione una guida che esiste da anni e ha una sua immagine consolidata.
E comunque l'idea che sulla "vera eccellenza" ci sia il consenso unanime della critica è sbagliata.
Ultima modifica di gp il 23 ott 2014 17:19, modificato 1 volta in totale.
gp
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2014 17:11

de magistris ha scritto:
per la serie: sì, Arnaldo, l'editore per cui lavoro assegna dei premi dietro pagamento, nella percentuale sul totale del 13,879% (indice di ottobre, con outlook +)?

e dai.. :lol: :lol:


Dietro pagamento mi sembra un po' ruvido e altro......semplicemente perchè un TOT DI PREMI vengono GIUSTAMENTE dati ANCHE a produttori che sono inserzionisti,robusti clienti,etc etc ma ripeto....sarebbe anche lecito nella pletora di regole,paletti etc visto che QUELLA ASSOLUTA che noi vorremmo è impossibile e insostenibile.....
In ogni caso Paolo, siccome immagino che si vanno a toccare dei tasti delicati, meglio che lasciamo perdere.ci scherziamo sopra come abbiamo sempre fatto...ogni tanto diciamo qualcosa di serio,sopporta le cazzate sparate a destra e manca,anzi sopporta...e diamoci un bel ABBRACCIO!!!!!!! :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda de magistris » 23 ott 2014 17:13

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:
per la serie: sì, Arnaldo, l'editore per cui lavoro assegna dei premi dietro pagamento, nella percentuale sul totale del 13,879% (indice di ottobre, con outlook +)?

e dai.. :lol: :lol:


Dietro pagamento mi sembra un po' ruvido e altro......semplicemente perchè un TOT DI PREMI vengono GIUSTAMENTE dati ANCHE a produttori che sono inserzionisti,robusti clienti,etc etc ma ripeto....sarebbe anche lecito nella pletora di regole,paletti etc visto che QUELLA ASSOLUTA che noi vorremmo è impossibile e insostenibile.....
In ogni caso Paolo, siccome immagino che si vanno a toccare dei tasti delicati, meglio che lasciamo perdere.ci scherziamo sopra come abbiamo sempre fatto...ogni tanto diciamo qualcosa di serio,sopporta le cazzate sparate a destra e manca,anzi sopporta...e diamoci un bel ABBRACCIO!!!!!!! :D


come vedi non ho problemi a confrontarmi anche sulle cose più spinose. Anche perché sono il primo a sparare cazzate a raffica, quindi mi sento a casa.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2014 17:15

de magistris ha scritto:Se pensiamo che tutto ruoti attorno a questo forum, frequentato nei momenti d'oro da 300-400 persone attive, allora è come dici tu.


Ti ricordo che quella fase rappresenta credo l'apice per il Gruppo. Tutto andava a gonfie vele,collaborazioni,serate,Citta' del Gusto,rivista,web.....era il momento D'oro prima di tutti i ribaltoni. E credo che anche il Forum fosse seguito/letto/spiato da CHI DI DOVERE.......ad es Cernilli che spesso interveniva pure.....
sai,dai Paolo....almeno qui.....non far finta di non ricordare..... 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda Alberto » 23 ott 2014 17:16

pipinello ha scritto:Chiaramente minori (e molto) rispetto alle Langhe, però con tutto il rispetto paragonarle ai Colli Euganei come hai fatto tu prima...

Molto minori rispetto alle Langhe come potenzialità non me la sentirei di dirlo!

La mia battuta in realtà richiamava i tempi andati del forum quando il Nord Piemonte era sulla breccia alla grande...

Sui C.E. ci sarebbe parecchio da dire, il potenziale è grandissimo secondo me e la via (bordolesi e moscato su tutto) è segnata, ci vorrebbe IMHO un po' più di coraggio.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2014 17:17

de magistris ha scritto:come vedi non ho problemi a confrontarmi anche sulle cose più spinose. Anche perché sono il primo a sparare cazzate a raffica, quindi mi sento a casa.. :D


Di questo ti devo dare atto e merito. E per questo hai tutta la mia stima. Non ti sei MAI tirato indietro dal rispondere a questioni spinose.

ps che sviolinata che ti ho fatto..... :D :D azz quasi quasi tolgo qualche frase...mannaggia a me.... :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda de magistris » 23 ott 2014 17:19

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:come vedi non ho problemi a confrontarmi anche sulle cose più spinose. Anche perché sono il primo a sparare cazzate a raffica, quindi mi sento a casa.. :D


Di questo ti devo dare atto e merito. E per questo hai tutta la mia stima. Non ti sei MAI tirato indietro dal rispondere a questioni spinose.

ps che sviolinata che ti ho fatto..... :D :D azz quasi quasi tolgo qualche frase...mannaggia a me.... :D


:lol: :lol: :lol: :lol:

guarda, in tuo onore stasera stappo un vino dei Colli Euganei! (devo solo trovare un'enoteca in zona che ne abbia.. :D )
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda de magistris » 23 ott 2014 17:22

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:Se pensiamo che tutto ruoti attorno a questo forum, frequentato nei momenti d'oro da 300-400 persone attive, allora è come dici tu.


Ti ricordo che quella fase rappresenta credo l'apice per il Gruppo. Tutto andava a gonfie vele,collaborazioni,serate,Citta' del Gusto,rivista,web.....era il momento D'oro prima di tutti i ribaltoni. E credo che anche il Forum fosse seguito/letto/spiato da CHI DI DOVERE.......ad es Cernilli che spesso interveniva pure.....
sai,dai Paolo....almeno qui.....non far finta di non ricordare..... 8)


non hai tutti i torti, ora che mi ci fai pensare effettivamente Cernilli utilizzava il forum come strumento per nuovi spunti, specie nell'ultimo periodo. Ma le cose sono comunque un pochino più complesse di come le sintetizzi tu, senza nulla togliere al contributo preziosissimo di persone come Rossano, Luca Furlotti e tanti altri nel riportare attenzione su zone magari un po' troppo trascurate in certi periodi.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2014 17:24

de magistris ha scritto:un editore ha come prima mission quella di incassare più di quanto spende nella realizzazion di un prodotto. Questa è l'unica cosa certa, tutto il resto è hobbysmo, volontariato o filantropia. E non ci sono discussioni su questo.


Sono perfettamente d'accordo. Non credi che negli anni la GUIDA del GAMBERO proprio per questi premi distribuiti a dismisura (senza giudicare quelli dati ad aziende dai prodotti quantomeno discutibili....si entrerebbe nelle pieghe fans/regioni/ultras/produttori amici o regioni proprie) abbia perso credibilita' e conseguentemente Numero di copie vendute (magari compensate da edizioni estere che prima non c'erano...per tenere botta al numero totale venduto = sempre quello )......favorendo la nascita o la crescita di altre Guide PIU' PARSIMONIOSE in questo modus operandi??
E' vero che i conti si fanno a fine anno/vendite....ma ho come questa impressione.....
e mi rafforza l'idea quando vedo PACCHI DI COPIE vendute con sconti in LOCALI DI SETTORE nel pieno della campagna vendite (ultimi mesi dell'anno)......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda de magistris » 23 ott 2014 17:27

arnaldo ha scritto:
de magistris ha scritto:un editore ha come prima mission quella di incassare più di quanto spende nella realizzazion di un prodotto. Questa è l'unica cosa certa, tutto il resto è hobbysmo, volontariato o filantropia. E non ci sono discussioni su questo.


Sono perfettamente d'accordo. Non credi che negli anni la GUIDA del GAMBERO proprio per questi premi distribuiti a dismisura (senza giudicare quelli dati ad aziende dai prodotti quantomeno discutibili....si entrerebbe nelle pieghe fans/regioni/ultras/produttori amici o regioni proprie) abbia perso credibilita' e conseguentemente Numero di copie vendute (magari compensate da edizioni estere che prima non c'erano...per tenere botta al numero totale venduto = sempre quello )......favorendo la nascita o la crescita di altre Guide PIU' PARSIMONIOSE in questo modus operandi??
E' vero che i conti si fanno a fine anno/vendite....ma ho come questa impressione.....
e mi rafforza l'idea quando vedo PACCHI DI COPIE vendute con sconti in LOCALI DI SETTORE nel pieno della campagna vendite (ultimi mesi dell'anno)......


tu davvero pensi che ci siano guide italiane che vanno bene e si sostengano unicamente con le vendite?
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
gp
Messaggi: 2662
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda gp » 23 ott 2014 17:28

Alberto ha scritto:
pipinello ha scritto:Chiaramente minori (e molto) rispetto alle Langhe, però con tutto il rispetto paragonarle ai Colli Euganei come hai fatto tu prima...

Molto minori rispetto alle Langhe come potenzialità non me la sentirei di dirlo!

La mia battuta in realtà richiamava i tempi andati del forum quando il Nord Piemonte era sulla breccia alla grande...

Sui C.E. ci sarebbe parecchio da dire, il potenziale è grandissimo secondo me e la via (bordolesi e moscato su tutto) è segnata, ci vorrebbe IMHO un po' più di coraggio.

I Colli Euganei hanno tre premi quest'anno, magari anche grazie alla logica di non premiare solo i mostri sacri qui strapazzata da Arnaldo. Un ordine di grandezza paragonabile con quello del Nord Piemonte, che penso sia anche più vasto. Questa si può considerare una scelta di buonsenso, come molte altre.
Il paragone con le Langhe regge solo se stiamo parlando del libro dei sogni, direi.
Ultima modifica di gp il 23 ott 2014 17:28, modificato 1 volta in totale.
gp
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda de magistris » 23 ott 2014 17:28

mi rendo conto comunque che siamo in clamoroso Off Topic. Mi scuso con i partecipanti e i lurkatori.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

Messaggioda arnaldo » 23 ott 2014 17:30

de magistris ha scritto:Ma le cose sono comunque un pochino più complesse di come le sintetizzi tu,.


Cazzarola Paolo....ma lo sai che sei PRONTO x ENTRARE IN POLITICA ???? Ma sei un grande........uno trova il momento esatto della svolta (le svolte spesso avvengono con piccoli fatti dalla singola persona...mica ci sono sempre i fenomeni lunghi nel tempo...) NO....niente.....tu rispondi placido che LE COSE SONO UN PO' PIU' COMPLESSE.........cosa ????
- sono partiti da Gattinara,Ghemme e Lessona LANCIA IN RESTA pulmann colmi di produttori e appassionati e per giorni si sono barricati davanti alla CITTA'delGUSTO?

- La Antoniolo e SElla hanno fatto scrivere al GAMBERO dal Loro Avvocato ????

- I piu' grossi editori Mondiali di WINESPECTATOR, DECANTER, REVUEdeVINdeFRANCE
hanno scritto indignati al GAMBERO di parlare,premiare il NORD PIEMONTE ????

ma suvvia.-......maddai........ma andiamo......... :D :D Paolo......ti voglio vedere in qualche lista al prossimo giro ??EH....... :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: max.giuli, Max1991 e 127 ospiti