de magistris ha scritto:per quel che vale, IMHO ci sono almeno 5 punti di differenza a favore del Rosso '10(buonissimo) di Biondi Santi rispetto al suo Brunello Riserva 2008, in una versione francamente deludente, sia in assoluto, sia se parametrata al costo non proprio friendly.
Quoto senza riserve e ricordo al proposito che il 15 agosto 2008 si è abbattuta su Montalcino una grandinata veramente micidiale con chicchi del diametro di cm 3,3. Il 15 agosto l'uva è a un tale stadio di maturazione che un evento simile ha conseguenze potenzialmente disastrose non solo sulla quantità prodotta, ma anche sulla qualità. Piuttosto, c'è da chiedersi perché produrre una Riserva. Io me lo chiedo. E mi rispondo che spesso le aziende, anche aziende di questo livello, magari non proprio Biondi Santi e porprio nel 2008 ma di esempi ne avrei, tendono a domandarsi "come il vino verrà accolto" più che "come sarà". E per esempio, nel caso invece sì di Biondi Santi, (tendono) a non produrre Riserva in annnate che si annusa essere destinate al massacro da parte della critica, come la 2003, in cui una Riserva di Biondi Santi sarebbe stato un vino non meno monumentale del Ca' d'Morissio 2003.