
Le bottiglie fotografate cosi' non rispecchiano l'esatto ordine di servizio. Ad esempio la landonne 2006 di GERIN era dopo il decennale di palmucci. Subito qualche astante è entrato in catalessi per questa landonne.

pepe Rosa beccato dopo pochi secondi, quindi area di provenienza,. Stranamente in fase di apertura questo 2006 ( e in conseguenza di cio',in settimana,MM91163 aprira' subito un altro 2006 per capirci meglio...

) rimanda pure note di fruttini,erbe aromatiche e fine nota di salamoia,un altro classico......esprime soprattutto mineralita'....come in bocca dove ha una forza "elegante"non urlata,è sapido e minerale,ha grande beva e bella lunghezza. Altro Grande della serata.
Dell'altro che dire ???? E' piaciuto solo a me e a davide!!!

Nooo,forse no......ma gli altri hanno il palato da Enofighette

qua' in effetti ci vuole il patentino per affrontare questo Signor AMARONE......soc che bottiglia......qualche piano sopra il pur volenteroso Moropio di Antolini bevuto da me. Il Fornetto 2001 di ACCORDINI è rimasto splendido come lo bevvi molti anni fa.....profuma di uva sultanina,frutta macerata,spezie fini, in bocca è intenso,dritto,con vigore e progressione..lasciando una meravigliosa scia di uva appassita che rimanda la persistenza....bellissima bottiglia.....
