
Slowine
... non è stato difficile riconoscere il segno deciso e preciso del territorio di Terlano, caratterizzato dalla consistente presenza di roccia subvulcanica originata attraverso la lenta solidificazione del magma sotto la superficie e il successivo sviluppo, nel corso di milioni di anni, di particolari cristalli al suo interno. I terreni hanno un contenuto eccezionale di silicio e di sostanze nutritive naturali che danno un contributo determinante all’unicità dei vini bianchi di questa zona.
articolo in crukkese linkato sopra da zampa,
... die Analyse der Bodenproben belegen das Vorhandensein eines subvulkanischen Gesteinskörpers. Dieser ist durch die langsame Erstarrung von Magma unterhalb der Oberfläche entstanden und hat über Jahrmillionen hinweg in seinem Inneren besondere Kristalle entwickelt. Die Böden haben einen außergewöhnlich hohen Siliziumdioxidgehalt, sind reich an Polyphenolen sowie natürlichen Nährstoffen und tragen damit maßgeblich zur Einzigartigkeit der Terlaner Weißweine und insbesondere des Terlaner I bei.
anche se non spiccicate una parola di tedesco lo date in pasto a google translator e vi viene fuori una traduzione letterale...
E i degustatori avrebbero scoperto questo degustando il vino assieme ai due borgogna e "nonostante il rigoroso camuffamento delle bottiglie"?
Mah


