BRUNELLO, TRACCIABILITA'!!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
giacobbepavese
Messaggi: 173
Iscritto il: 07 feb 2012 10:11
Località: Udine

Re: BRUNELLO, TRACCIABILITA'!!

Messaggioda giacobbepavese » 15 ott 2013 16:47

alì65 ha scritto:
pipinello ha scritto:Io non capisco una cosa. Questo, se le cose stanno così, è un palese reato di frode commerciale. Va bene parlarne sul forum e indignarsi (oppure pensare, all'italiana, guarda sti mariuoli che combinano). Ma se fosse capitato a me il giorno dopo sarei andato da gdf o carabinieri a denunciare l'accaduto.
My two cents.


è una cosa che va avanti dal 2005/2006 dove certe fascette non corrispondevano, altri sanno di questa cosa ma, come vedi, nessuno ne parla....nemmeno il consorzio e se non lo fanno loro dovrei pensarci io??? manco morto, non voglio prendermi una querela....come vedi non ho fatto nomi, un motivo ci sarà!!! :wink:
ma se hai voglia di sobbarcarti una denuncia del genere accomodati pure, sicuramente avrò altro materiale che potrebbe aiutarti



Perchè una querela?
La fattura l'avrai, la bottiglia è lì e la fascetta pure. Certo se ti metti a scriver la cosa su ogni forum o blog la querela arriva ma se fai denuncia per frode (e hai ragione) chi può querelarti. Che poi ti convenga farlo è un altro discorso.
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BRUNELLO, TRACCIABILITA'!!

Messaggioda alì65 » 15 ott 2013 18:49

giacobbepavese ha scritto:
alì65 ha scritto:
pipinello ha scritto:Io non capisco una cosa. Questo, se le cose stanno così, è un palese reato di frode commerciale. Va bene parlarne sul forum e indignarsi (oppure pensare, all'italiana, guarda sti mariuoli che combinano). Ma se fosse capitato a me il giorno dopo sarei andato da gdf o carabinieri a denunciare l'accaduto.
My two cents.


è una cosa che va avanti dal 2005/2006 dove certe fascette non corrispondevano, altri sanno di questa cosa ma, come vedi, nessuno ne parla....nemmeno il consorzio e se non lo fanno loro dovrei pensarci io??? manco morto, non voglio prendermi una querela....come vedi non ho fatto nomi, un motivo ci sarà!!! :wink:
ma se hai voglia di sobbarcarti una denuncia del genere accomodati pure, sicuramente avrò altro materiale che potrebbe aiutarti



Perchè una querela?
La fattura l'avrai, la bottiglia è lì e la fascetta pure. Certo se ti metti a scriver la cosa su ogni forum o blog la querela arriva ma se fai denuncia per frode (e hai ragione) chi può querelarti. Che poi ti convenga farlo è un altro discorso.


è qui il punto, io non voglio pensare ad una denuncia perché il rischio di spendere soldi inutili esiste e solo lo scrivere il nome porta ad una querela, tanto per mettere le mani avanti
in tutta sincerità mi girano ma continuo ad acquistare i suoi vini perché mi piacciono moltissimo, spero che in quelle rimaste in cantina siano tutte "regolari"
l'unica cosa che farò (è da un po' che lo faccio) è quella di controllare il numero di serie ogni volta che stappo una sua bt così saprò con chi avrò a che fare... :wink:

e comunque non credo sia l'unico produttore disonesto e pensa che qui c'è una possibilità di controllare altrimenti tutto il resto come potrei verificare.....vado in fiducia e amen!!
non ti è mai capitato durante una visita in azienda di chiedere se ti vendevano qualche bt di quel vino perché piaciuto più degli altri e sentirti dire che era finito?? su insistenza magicamente qualche bt esce fuori precisando che: " se avete pazienza perché devo mettere le etichette", oppure " ho finito le etichette, se volete ve li do senza", e se l'azienda non usa specificare annata e cru nel tappo non saprai mai cosa hai acquistato nonostante la fascetta, pensa dove non c'è neppure quella....
con questo non voglio dire che è tutto un casino, anzi, altrimenti non comprerei più una bt ma qualche volta il dubbio mi assale
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: BRUNELLO, TRACCIABILITA'!!

Messaggioda Sincero » 15 ott 2013 20:57

Nelle Nuvole ha scritto:
Sincero ha scritto:Io odio questo stato che ci tratta ogni giorno da minus habens: lo capisco da solo chi ha fatto il vino, se è buono e se lo ricomprò, grazie. Ma chi se ne frega della fascetta???


IO, io me ne frego. E anche tanti altri. Non è solo questione di fare il vino bono, ma di farlo entro certe regole. Si tratta di una forma culturale che ancora non abbiamo imparato, il rispetto degli altri. Di chi fa il vino e fatica e impreca, ma lo fa secondo le regole. E il rispetto di chi il vino lo compra, aspettandosi che sia fatto in corrispondenza a quello che c'è scritto.
Ci sono tante regole che non vanno bene, ma per cambiarle non servono questo tipo di scorciatoie, anzi proprio questo modo di fare e di pensare è dannoso ad ogni cambiamento positivo.
Le regole sbagliate, ad avere il coraggio, io credo sia giusto infrangerle. E che lo stato voglia metter bocca anche su una bottiglia di vino per prendere il pizzo pure lì (xche poi il vero unico scopo, al solito, è quello), a me pare sbagliato e ingiusto. E no, non credo che le regole vadano cambiate necessariamente senza strappi, ché spesso senza strappi non cambiano mai, e noi sempre e solo a subire. Fanculo, le fascette.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: BRUNELLO, TRACCIABILITA'!!

Messaggioda gianni femminella » 15 ott 2013 21:47

alì65 ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:
alì65 ha scritto:
pipinello ha scritto:Io non capisco una cosa. Questo, se le cose stanno così, è un palese reato di frode commerciale. Va bene parlarne sul forum e indignarsi (oppure pensare, all'italiana, guarda sti mariuoli che combinano). Ma se fosse capitato a me il giorno dopo sarei andato da gdf o carabinieri a denunciare l'accaduto.
My two cents.


è una cosa che va avanti dal 2005/2006 dove certe fascette non corrispondevano, altri sanno di questa cosa ma, come vedi, nessuno ne parla....nemmeno il consorzio e se non lo fanno loro dovrei pensarci io??? manco morto, non voglio prendermi una querela....come vedi non ho fatto nomi, un motivo ci sarà!!! :wink:
ma se hai voglia di sobbarcarti una denuncia del genere accomodati pure, sicuramente avrò altro materiale che potrebbe aiutarti





non ti è mai capitato durante una visita in azienda di chiedere se ti vendevano qualche bt di quel vino perché piaciuto più degli altri e sentirti dire che era finito?? su insistenza magicamente qualche bt esce fuori precisando che: " se avete pazienza perché devo mettere le etichette", oppure " ho finito le etichette, se volete ve li do senza", e se l'azienda non usa specificare annata e cru nel tappo non saprai mai cosa hai acquistato nonostante la fascetta, pensa dove non c'è neppure quella....
con questo non voglio dire che è tutto un casino, anzi, altrimenti non comprerei più una bt ma qualche volta il dubbio mi assale


Sì che mi è capitato Claudio :shock: :shock: :shock: nella mia infinita fiducia nel prossimo non ci avevo mai pensato :shock:

Raffaella e Davide hanno esplicitato al meglio quello che personalmente ritengo doveroso. La correttezza.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: BRUNELLO, TRACCIABILITA'!!

Messaggioda Nelle Nuvole » 15 ott 2013 22:17

Sincero ha scritto:
Nelle Nuvole ha scritto:
Sincero ha scritto:Io odio questo stato che ci tratta ogni giorno da minus habens: lo capisco da solo chi ha fatto il vino, se è buono e se lo ricomprò, grazie. Ma chi se ne frega della fascetta???


IO, io me ne frego. E anche tanti altri. Non è solo questione di fare il vino bono, ma di farlo entro certe regole. Si tratta di una forma culturale che ancora non abbiamo imparato, il rispetto degli altri. Di chi fa il vino e fatica e impreca, ma lo fa secondo le regole. E il rispetto di chi il vino lo compra, aspettandosi che sia fatto in corrispondenza a quello che c'è scritto.
Ci sono tante regole che non vanno bene, ma per cambiarle non servono questo tipo di scorciatoie, anzi proprio questo modo di fare e di pensare è dannoso ad ogni cambiamento positivo.
Le regole sbagliate, ad avere il coraggio, io credo sia giusto infrangerle. E che lo stato voglia metter bocca anche su una bottiglia di vino per prendere il pizzo pure lì (xche poi il vero unico scopo, al solito, è quello), a me pare sbagliato e ingiusto. E no, non credo che le regole vadano cambiate necessariamente senza strappi, ché spesso senza strappi non cambiano mai, e noi sempre e solo a subire. Fanculo, le fascette.


Macché coraggio! Infrangere le regole così è furbizia, di quella spicciola. Se un produttore aderisce ad una denominazione e ne trae vantaggio dal nome e la fama di questa, poi fa come gli pare mica per un'ideologia "sessantottina" solo perché ne trae un vantaggio economico, è un codardo opportunista. Il coraggio è quello di uscire dalla denominazione e presentare un vino come IGT, rischiando di venderlo a meno.
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BRUNELLO, TRACCIABILITA'!!

Messaggioda alì65 » 15 ott 2013 22:31

Nelle Nuvole ha scritto:
Sincero ha scritto:
Nelle Nuvole ha scritto:
Sincero ha scritto:Io odio questo stato che ci tratta ogni giorno da minus habens: lo capisco da solo chi ha fatto il vino, se è buono e se lo ricomprò, grazie. Ma chi se ne frega della fascetta???


IO, io me ne frego. E anche tanti altri. Non è solo questione di fare il vino bono, ma di farlo entro certe regole. Si tratta di una forma culturale che ancora non abbiamo imparato, il rispetto degli altri. Di chi fa il vino e fatica e impreca, ma lo fa secondo le regole. E il rispetto di chi il vino lo compra, aspettandosi che sia fatto in corrispondenza a quello che c'è scritto.
Ci sono tante regole che non vanno bene, ma per cambiarle non servono questo tipo di scorciatoie, anzi proprio questo modo di fare e di pensare è dannoso ad ogni cambiamento positivo.
Le regole sbagliate, ad avere il coraggio, io credo sia giusto infrangerle. E che lo stato voglia metter bocca anche su una bottiglia di vino per prendere il pizzo pure lì (xche poi il vero unico scopo, al solito, è quello), a me pare sbagliato e ingiusto. E no, non credo che le regole vadano cambiate necessariamente senza strappi, ché spesso senza strappi non cambiano mai, e noi sempre e solo a subire. Fanculo, le fascette.


Macché coraggio! Infrangere le regole così è furbizia, di quella spicciola. Se un produttore aderisce ad una denominazione e ne trae vantaggio dal nome e la fama di questa, poi fa come gli pare mica per un'ideologia "sessantottina" solo perché ne trae un vantaggio economico, è un codardo opportunista. Il coraggio è quello di uscire dalla denominazione e presentare un vino come IGT, rischiando di venderlo a meno.


sono d'accordo con le ultime tue parole e visto che sei "del ramo" avrai sicuramente il libro dei produttori di Montalcino.....prova fare due conti tra rese e bt, non è poi così complicato
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BRUNELLO, TRACCIABILITA'!!

Messaggioda alì65 » 15 ott 2013 22:34

gianni femminella ha scritto:
alì65 ha scritto:
giacobbepavese ha scritto:
alì65 ha scritto:
pipinello ha scritto:Io non capisco una cosa. Questo, se le cose stanno così, è un palese reato di frode commerciale. Va bene parlarne sul forum e indignarsi (oppure pensare, all'italiana, guarda sti mariuoli che combinano). Ma se fosse capitato a me il giorno dopo sarei andato da gdf o carabinieri a denunciare l'accaduto.
My two cents.


è una cosa che va avanti dal 2005/2006 dove certe fascette non corrispondevano, altri sanno di questa cosa ma, come vedi, nessuno ne parla....nemmeno il consorzio e se non lo fanno loro dovrei pensarci io??? manco morto, non voglio prendermi una querela....come vedi non ho fatto nomi, un motivo ci sarà!!! :wink:
ma se hai voglia di sobbarcarti una denuncia del genere accomodati pure, sicuramente avrò altro materiale che potrebbe aiutarti





non ti è mai capitato durante una visita in azienda di chiedere se ti vendevano qualche bt di quel vino perché piaciuto più degli altri e sentirti dire che era finito?? su insistenza magicamente qualche bt esce fuori precisando che: " se avete pazienza perché devo mettere le etichette", oppure " ho finito le etichette, se volete ve li do senza", e se l'azienda non usa specificare annata e cru nel tappo non saprai mai cosa hai acquistato nonostante la fascetta, pensa dove non c'è neppure quella....
con questo non voglio dire che è tutto un casino, anzi, altrimenti non comprerei più una bt ma qualche volta il dubbio mi assale


Sì che mi è capitato Claudio :shock: :shock: :shock: nella mia infinita fiducia nel prossimo non ci avevo mai pensato :shock:

Raffaella e Davide hanno esplicitato al meglio quello che personalmente ritengo doveroso. La correttezza.


non sto a pensarci tutte le volte che acquisto direttamente ma quando mi capita " il te le devo etichettare " comincio a pensare di rinunciare a qualche bt, franzosi compresi, non sono santi neanche loro
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: BRUNELLO, TRACCIABILITA'!!

Messaggioda alì65 » 15 ott 2013 22:36

e comunque la stragrande maggioranza sono persone serie, anima e corpo in quello che fanno, fortunatamente le "mele marce" sono ben poco, per quel che ne so (esperienza personale)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: BRUNELLO, TRACCIABILITA'!!

Messaggioda gianni femminella » 15 ott 2013 22:48

alì65 ha scritto:e comunque la stragrande maggioranza sono persone serie, anima e corpo in quello che fanno, fortunatamente le "mele marce" sono ben poco, per quel che ne so (esperienza personale)


Ne sono convinto e non diventerò paranoico per questo.

Se a qualcuno, pochi, danno fastidio le fascette basta uscire dalla denominazione.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 377 ospiti