Pagina 2 di 2

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 16 set 2013 16:21
da Andyele
Una volta avevo già chiesto informazioni ma non mi cagò nessuno, ci riprovo. Il Cinque Terre di Burasca l'ha assaggiato o conosce nessuno?

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 16 set 2013 16:23
da pippuz
alì65 ha scritto:ma nessuno ha preso in considerazione i 5 Terre di Luciano Capellini? difficili da giovani ma molto buoni dopo 3/4 anni e oltre.....come riferimento per 5T bianchi io parto da qui
devo ancora assaggiare un Luni di Laura Angelini, Solarancio poi mi son fatto una panoramica...o litoranea... :D

Andyele ha scritto:Una volta avevo già chiesto informazioni ma non mi cagò nessuno, ci riprovo. Il Cinque Terre di Burasca l'ha assaggiato o conosce nessuno?

Mi sa che nelle Cinque Terre non ci vanno proprio. :lol:

Cappellini si buono.
Burasca non lo conosco, non è che forse si tratta di Buranco ?

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 16 set 2013 16:34
da vinogodi
...letto di corsa, mi era parso , il titolo del thread : "Liguria. Terra di rozzi?" ... conoscendoli bene, i liguri (oltre che per vicinato di confine, perchè ho avuto una casa a Chiavari per 25 anni) stavo assentendo incondizionatamente... :lol:

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 16 set 2013 17:06
da Andyele
pippuz ha scritto:Burasca non lo conosco, non è che forse si tratta di Buranco ?


No, no...è questo http://www.burasca.com/

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 16 set 2013 18:15
da calzidavide
pippuz ha scritto:GUARDA CASO :lol: tre di questi li ho bevuti nel week end.

Colli di Luni Vermentino Il Maggiore ’12 Ottaviano Lambruschi
Riviera Ligure di Ponente Pigato U Baccan ’11 Bruna
Rossese di Dolceacqua ’12 Terre Bianche

Il Rossese di Terre Bianche è buonissimo, non sono necessari altri commenti. 8)

I due bianchi invece li vorrei riassaggiare. U'Baccan è partito molto bene, salvo poi virare verso una nota di trementina piuttosto fastidiosa. Era capitato anche con una bottiglia di 2009 tra le molte buonissime assaggiate.
Lambruschi l'ho trovato un po' troppo verde in questa fase, con una nota "ghiacciolosa" (forse criomacerazione ?) però ci stà.
Aspettare e riassaggiare Lambruschi e riassaggiare a breve U'Baccan.


Straquoto sul Rossese di Terre Bianche, bevuto in tre occasioni differenti
Per quanto possa valere un solo assaggio ho preferito il Pigato della stessa azienda (Terre Bianche) a quello di Maria Donata Bianchi....

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 16 set 2013 18:55
da arnaldo
vinogodi ha scritto:...figa, mi accorgo di non conoscere un piffero, di vini liguri ( sono rimasto a qualche Sciacchettrà , Rossese e Pigato...)


Beh.....vergognati........un grande degustatore,appassionato,buyer,echipiu'nehapiu'nemetta.......... :D :lol:
TI CONDANNO A GIRARE META'(dicolameta') DEL TUO ANNUALE BUDGET BORGOGNA......SUL ROSSESEdiDOLCEACQUA. I migliori produttori di riferimento che sono 5 direi.....nei base e nei loro rispettivi cru. :lol:
Anche perchè'....scusa......rischi di rimanere indietro....gli altri studiano, approfondiscono,vanno in loco (a rischio volo dagli strapiombi).....e tu li'....che bevi sempre Escieso' e Musigni'......che palle, che noia....che ripetitivo...... :lol:

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 16 set 2013 20:19
da vinogodi
arnaldo ha scritto:
vinogodi ha scritto:...figa, mi accorgo di non conoscere un piffero, di vini liguri ( sono rimasto a qualche Sciacchettrà , Rossese e Pigato...)


Beh.....vergognati........un grande degustatore,appassionato,buyer,echipiu'nehapiu'nemetta.......... :D :lol:
TI CONDANNO A GIRARE META'(dicolameta') DEL TUO ANNUALE BUDGET BORGOGNA......SUL ROSSESEdiDOLCEACQUA. I migliori produttori di riferimento che sono 5 direi.....nei base e nei loro rispettivi cru. :lol:
Anche perchè'....scusa......rischi di rimanere indietro....gli altri studiano, approfondiscono,vanno in loco (a rischio volo dagli strapiombi).....e tu li'....che bevi sempre Escieso' e Musigni'......che palle, che noia....che ripetitivo...... :lol:
...a chi devo chiedere indulgenza plenaria?... 8)

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 16 set 2013 20:58
da arnaldo
Allora..ti spiego....devi andare di la'..sull'altro forum ( un po meno famoso...) che c'e' un thread dedicato......la' chiedi l'autorizzazione a procedere....e procedi......vedrai che ti daranno l'ok......ma sbrigati che sei rimasto un po' indietro.....poi tocca fidarti dei miei commenti.... :D :D

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 16 set 2013 21:13
da Bart
Francvino ha scritto:Comunque il Sarticola è scomparso dal sito dei Lambruschi mentre il Costa Marina c'è.


A me l'anno scorso il titolare nel vendermi qualche 2011 spiegò che la vigna da cui otteneva il Sarticola era in affitto, affitto che era in scadenza, o che comunque non voleva più pagare, ora non ricordo bene, e allora un paio d'anni prima aveva comprato la vigna adiacente chiamata appunto Il Maggiore.

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 16 set 2013 21:35
da Francvino
Bart ha scritto:
Francvino ha scritto:Comunque il Sarticola è scomparso dal sito dei Lambruschi mentre il Costa Marina c'è.


A me l'anno scorso il titolare nel vendermi qualche 2011 spiegò che la vigna da cui otteneva il Sarticola era in affitto, affitto che era in scadenza, o che comunque non voleva più pagare, ora non ricordo bene, e allora un paio d'anni prima aveva comprato la vigna adiacente chiamata appunto Il Maggiore.



Sono stati bravi. Apprezzo quest'atteggiamento fedele alla valorizzazione del concetto di cru. Anche quando poi si perde la possibilità di averne le uve.
Nelle Marche un produttore quando aveva le uve di una certa vigna prendeva premi e gloria.
Poi non ha rinnovato il contratto di affitto di quella vigna e il vino è crollato nella qualità. E se ne sono accorti tutti, ma proprio tutti che quel vino non era più lo stesso.
Altreché....

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 17 set 2013 15:14
da Dudley
Francvino ha scritto:Ultimamente mi sono parsi molto convincenti i bianchi di Bio Vio, dispiace non vederlo tra i premiati ma probabilmente comparirà bene sia con il Vermentino sia con il Pigato Bon in da Bon.



Meno male, così Aimone 2012 lo si trova sempre a prezzi umani.
P.S.: per me miglior bianco 2012 in Liguria di quelli fino ad ora usciti, e per distacco.

Continuo a non capire l'entusiasmo per un Pigato come quello di Terre Bianche, cui secondo me continua a mancare una bella parte degli aromi e dei profumi che per me fanno il Pigato.

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 17 set 2013 15:25
da andrea
Dudley ha scritto:
Francvino ha scritto:Ultimamente mi sono parsi molto convincenti i bianchi di Bio Vio, dispiace non vederlo tra i premiati ma probabilmente comparirà bene sia con il Vermentino sia con il Pigato Bon in da Bon.



Meno male, così Aimone 2012 lo si trova sempre a prezzi umani.
P.S.: per me miglior bianco 2012 in Liguria di quelli fino ad ora usciti, e per distacco.

Continuo a non capire l'entusiasmo per un Pigato come quello di Terre Bianche, cui secondo me continua a mancare una bella parte degli aromi e dei profumi che per me fanno il Pigato.

eccerto, ora un doriano che capisce di vino!!!! e magari di calcio!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 17 set 2013 16:30
da Francvino
Dudley ha scritto:
Francvino ha scritto:Ultimamente mi sono parsi molto convincenti i bianchi di Bio Vio, dispiace non vederlo tra i premiati ma probabilmente comparirà bene sia con il Vermentino sia con il Pigato Bon in da Bon.



Meno male, così Aimone 2012 lo si trova sempre a prezzi umani.
P.S.: per me miglior bianco 2012 in Liguria di quelli fino ad ora usciti, e per distacco.

Continuo a non capire l'entusiasmo per un Pigato come quello di Terre Bianche, cui secondo me continua a mancare una bella parte degli aromi e dei profumi che per me fanno il Pigato.


Orgoglio!

Ho fatto scrivere Dudley dopo mesi, se non anni. :!:
Che poi averlo fatto questa settimana vale triplo. :D

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 17 set 2013 16:44
da pippuz
Dudley ha scritto:
Francvino ha scritto:Ultimamente mi sono parsi molto convincenti i bianchi di Bio Vio, dispiace non vederlo tra i premiati ma probabilmente comparirà bene sia con il Vermentino sia con il Pigato Bon in da Bon.



Meno male, così Aimone 2012 lo si trova sempre a prezzi umani.
P.S.: per me miglior bianco 2012 in Liguria di quelli fino ad ora usciti, e per distacco.

Continuo a non capire l'entusiasmo per un Pigato come quello di Terre Bianche, cui secondo me continua a mancare una bella parte degli aromi e dei profumi che per me fanno il Pigato.

Già anche io BioVio continuo a berlo con grandissima soddisfazione pagandolo il giusto. Aimone è il vermentino, giusto ?
Riguardo a Terrebianche, a me il 2012 è il primo che convince completamente. Assaggiato anche l'Arcana bianco che però mi è piaciuto meno.

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 18 set 2013 09:27
da Dudley
pippuz ha scritto:
Dudley ha scritto:
Francvino ha scritto:Ultimamente mi sono parsi molto convincenti i bianchi di Bio Vio, dispiace non vederlo tra i premiati ma probabilmente comparirà bene sia con il Vermentino sia con il Pigato Bon in da Bon.



Meno male, così Aimone 2012 lo si trova sempre a prezzi umani.
P.S.: per me miglior bianco 2012 in Liguria di quelli fino ad ora usciti, e per distacco.

Continuo a non capire l'entusiasmo per un Pigato come quello di Terre Bianche, cui secondo me continua a mancare una bella parte degli aromi e dei profumi che per me fanno il Pigato.

Già anche io BioVio continuo a berlo con grandissima soddisfazione pagandolo il giusto. Aimone è il vermentino, giusto ?
Riguardo a Terrebianche, a me il 2012 è il primo che convince completamente. Assaggiato anche l'Arcana bianco che però mi è piaciuto meno.


Intendiamoci, bono é bono, sicuramente più del 2011 che davvero facevo fatica a capire (specie in bocca).
Però, boh, non ci perdo la testa.
Franc & Andrea: ma li mortacci....( :mrgreen: ).
Piuttosto, parlando dei Colli di Luni, mi sembra ci si stia adagiando sul più classico cerchiobottismo, Bosoni ci deve essere sempre ma ci deve essere sempre anche qualcun'altro ché sennò diamo una brutta impressione...
Per il resto, Alessandri sempre ignorato, Spigau idem....

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 18 set 2013 09:43
da crail
Intanto la Maccario ha deciso di non commercializzare + il Curli 2012. E' un vero peccato

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 18 set 2013 10:47
da pippuz
crail ha scritto:Intanto la Maccario ha deciso di non commercializzare + il Curli 2012. E' un vero peccato

Eh già.

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 18 set 2013 12:04
da Bart
pippuz ha scritto:
crail ha scritto:Intanto la Maccario ha deciso di non commercializzare + il Curli 2012. E' un vero peccato

Eh già.

Come mai?

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 18 set 2013 14:43
da alì65
Dudley ha scritto:
Francvino ha scritto:Ultimamente mi sono parsi molto convincenti i bianchi di Bio Vio, dispiace non vederlo tra i premiati ma probabilmente comparirà bene sia con il Vermentino sia con il Pigato Bon in da Bon.



Meno male, così Aimone 2012 lo si trova sempre a prezzi umani.
P.S.: per me miglior bianco 2012 in Liguria di quelli fino ad ora usciti, e per distacco.

Continuo a non capire l'entusiasmo per un Pigato come quello di Terre Bianche, cui secondo me continua a mancare una bella parte degli aromi e dei profumi che per me fanno il Pigato.


devo approfondire, mi manca Bio Vio

Re: Tre Bicchieri 2014 - Liguria. Terra di rossi?

Inviato: 07 gen 2014 01:26
da luc83
Recupero questo 3d per capire cosa non vi è piaciuto dell'etichetta nera di bosoni 2012...
Sono impressioni dettate da fatti passati dei quali non sono a conoscenza?