Problema su conservazione Tignanello

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Problema su conservazione Tignanello

Messaggioda gabriele succi » 12 set 2013 21:57

alì65 ha scritto:
il chiaro ha scritto:Anche i preferivo i vecchi Tignanello, però se volessero, a livello di disciplinare potrebbero chiamarlo Chianti senza problemi.
Ti dico di più: son pronto a scommettere che a breve diventerà 100% sangio. :mrgreen:


se scrivi così è perché hai già qualche anticipazione, e il cabernettone dove lo ficcheranno? altra etichetta? sfuso? PdVigne?.... :D

DIETROLOGO!!!
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Problema su conservazione Tignanello

Messaggioda Alberto » 13 set 2013 12:36

Mike76 ha scritto:Il sangiovese barriccato sarebbe meglio non berlo

Ottima idea! Così di Percarlo, Fontalloro, Cepparello et similia ne rimane di più per noialtri... :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Problema su conservazione Tignanello

Messaggioda manichi » 13 set 2013 12:40

Alberto ha scritto:
Mike76 ha scritto:Il sangiovese barriccato sarebbe meglio non berlo

Ottima idea! Così di Percarlo, Fontalloro, Cepparello et similia ne rimane di più per noialtri... :wink:

Anche Pergole Torte fa qualche mese in barriques :roll:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Problema su conservazione Tignanello

Messaggioda il chiaro » 13 set 2013 19:01

alì65 ha scritto:
il chiaro ha scritto:Anche i preferivo i vecchi Tignanello, però se volessero, a livello di disciplinare potrebbero chiamarlo Chianti senza problemi.
Ti dico di più: son pronto a scommettere che a breve diventerà 100% sangio. :mrgreen:


se scrivi così è perché hai già qualche anticipazione, e il cabernettone dove lo ficcheranno? altra etichetta? sfuso? PdVigne?.... :D



È una mia impressione soltanto. Un po' l'azienda la conosco e so che sono molto attenti a come tira il mercato e adesso il mercato degli enostrippati chiede sangio 100%. Voi credete che non leggano questo forum? E anche altri blog?

Se succederà credo che il cab. finirà nel Solaia, la tenuta è la stessa e poi vuoi mettere tot ettolitri di cab sauv che da 33 euro più IVA passano a 105 euro più IVA rifacendosi pure una verginità sul fronte della territorialità? Ma non le avete viste le foto di Cotarella a cavallo nel vigneto? :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, dar.mar, emigrato, markov, SRobinson e 123 ospiti