Bordeaux 2012

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
la_crota1925
Messaggi: 2874
Iscritto il: 06 giu 2007 19:48
Località: ex città delle palme ora paradiso del punteruolo rosso

Re: Bordeaux 2012

Messaggioda la_crota1925 » 02 mag 2013 18:45

Wineduck ha scritto:Scusate l'OT (ma correlato con le annate "piccole"): cosa pensate dei 2007? Sono già bevibili?
In particolare HB, se qualcuno avesse fatto assaggi di questa annata.
Grazie

ciao Ale,
bevuto a Ottobre 2012 insieme alla Mission stessa annata.
ottimo il naso, fruttato e terroso. In bocca secondo me ancora spigoloso, acido e tannini parecchio evidenti (un vino ancora in fase di costruzione).
Il tipo che guidava la degustazione ne parlava come un'ottimo bordeaux già pronto, ma lui faceva il suo lavoro e cercava di vendere.
spedizione al ricevimento del pagamento.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5208
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bordeaux 2012

Messaggioda Wineduck » 02 mag 2013 19:15

la_crota1925 ha scritto:
Wineduck ha scritto:Scusate l'OT (ma correlato con le annate "piccole"): cosa pensate dei 2007? Sono già bevibili?
In particolare HB, se qualcuno avesse fatto assaggi di questa annata.
Grazie

ciao Ale,
bevuto a Ottobre 2012 insieme alla Mission stessa annata.
ottimo il naso, fruttato e terroso. In bocca secondo me ancora spigoloso, acido e tannini parecchio evidenti (un vino ancora in fase di costruzione).
Il tipo che guidava la degustazione ne parlava come un'ottimo bordeaux già pronto, ma lui faceva il suo lavoro e cercava di vendere.


Ciao Piero, grazie per la preziosa informativa e grazie anche ad Enrico. In un certo senso credo che abbiate ragione entrambi: per quel poco che ho bevuto di Bordeaux 2007, vini tendenzialmente più godibili da giovani ma non certamente ancora arrivati al culmine della parabola di maturazione. Mi sono fatto l'idea che l'annata sia stata semplicemente più classica (nel senso della media degli anni 80 e 90) rispetto ai "bombardoni" che sono venuti fuori nella maggior parte delle annate dal 2000 in poi. Da lasciare lì ancora qualche anno ma probabilmente diventeranno estremamente raffinati e sinuosi, magari meno complessi e profondi, piuttosto molto "bordeaux-old-style"...
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, ioenontu, Varennino e 94 ospiti