Pagina 2 di 3

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 09 apr 2013 16:05
da diamonddave
bpdino ha scritto:Sommessamente direi anche Vigna Pedale Riserva 2009: se non ricordo male credo sia appena sotto i €10 in Azienda.

Azz... lo produce un caro amico di gioventù, non posso che quotare (anche per far contento vinogodi :lol: :lol: ).

Detto questo ... ma quanti vini buoni sotto i 10€ si possono bere in Italia? :shock:

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 09 apr 2013 16:24
da vinogodi
diamonddave ha scritto:
bpdino ha scritto:Sommessamente direi anche Vigna Pedale Riserva 2009: se non ricordo male credo sia appena sotto i €10 in Azienda.

Azz... lo produce un caro amico di gioventù, non posso che quotare (anche per far contento vinogodi :lol: :lol: ).

Detto questo ... ma quanti vini buoni sotto i 10€ si possono bere in Italia? :shock:
...approssimativamente 971 ... 8)

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 09 apr 2013 20:11
da lucuzzu
dal mio piccolo direi la vernaccia selva bianca del colombaio di santa chiara.
L'ho degustato ad un piccolo workshop che sto seguendo e mi è sembrata veramente una bella bottiglia.

Ci hanno fatto bere anche un Barbera Olek Bondonio, dovrebbe stare nel budget. Ottima bottiglia, ma mi è piaciuto molto di più il bianco :wink:

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 09 apr 2013 20:12
da lucuzzu
vinogodi ha scritto:
diamonddave ha scritto:
bpdino ha scritto:Sommessamente direi anche Vigna Pedale Riserva 2009: se non ricordo male credo sia appena sotto i €10 in Azienda.

Azz... lo produce un caro amico di gioventù, non posso che quotare (anche per far contento vinogodi :lol: :lol: ).

Detto questo ... ma quanti vini buoni sotto i 10€ si possono bere in Italia? :shock:
...approssimativamente 971 ... 8)


come mai un numero così preciso?ormai hai lanciato il sasso....

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 09 apr 2013 22:01
da vinogodi
lucuzzu ha scritto:
vinogodi ha scritto:
diamonddave ha scritto:
bpdino ha scritto:Sommessamente direi anche Vigna Pedale Riserva 2009: se non ricordo male credo sia appena sotto i €10 in Azienda.

Azz... lo produce un caro amico di gioventù, non posso che quotare (anche per far contento vinogodi :lol: :lol: ).

Detto questo ... ma quanti vini buoni sotto i 10€ si possono bere in Italia? :shock:
...approssimativamente 971 ... 8)


come mai un numero così preciso?ormai hai lanciato il sasso....

...perchè potrebbero essere 970 o 972 : ho solo fatto un rapido calcolo... 8)

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 09 apr 2013 23:31
da lucuzzu
vabbè ce so cascato con tutte le scarpe.... :oops:

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 10 apr 2013 10:02
da egio
Segnalo anche di qua gli assaggi dei vini della Tenuta Maddalena fatti in questi giorni: un rosato spaziale e il Cabernet da uve appena appassite, veramente ben riuscito, concentrato ma con controllo, senza esagerazioni o caricature. Gli manca un pelo di lunghezza in più, e avremmo un grande vino, ma a quel prezzo è già da stivare in cantina. Il primo abbondantemente sotto la soglia, e anche il secondo, se non ricordo male, dovrebbe rientrarci alla grande. Oltre a dei bianchi davvero interessanti, soprattutto sentendo l'evoluzione in bottiglia (ad es. chardonnay 2010-11-12 sentiti in serie).

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 14 apr 2013 23:51
da markov
:shock: :shock: :shock: :shock:

Bene, il mio amato Taurì non sembra essere proprio un'eccezione!

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 18 ago 2013 20:12
da markov
Aggiungo l'ottimo Greco di Tufo, DEVON sempre di Caggiano, che ha accompagnato un sarago alla brace il giorno di ferragosto.

alessandro

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 18 ago 2013 20:22
da de magistris
markov ha scritto:Aggiungo l'ottimo Greco di Tufo, DEVON sempre di Caggiano, che ha accompagnato un sarago alla brace il giorno di ferragosto.

alessandro


dove lo trovi a meno di dieci euro in enoteca?

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 18 ago 2013 22:22
da markov
de magistris ha scritto:
markov ha scritto:Aggiungo l'ottimo Greco di Tufo, DEVON sempre di Caggiano, che ha accompagnato un sarago alla brace il giorno di ferragosto.

alessandro


dove lo trovi a meno di dieci euro in enoteca?


Hai ragione!

E' un acquisto che ho fatto, ordinando direttamente alla cantina, mesi fa e ricordavo male il costo che è sopra gli 11 euro.

alessandro

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 08:49
da Sindaco Innocente
Epos Frascati Superiore Riserva 2015, abbinato a mezzi rigatoni alla gricia.

Vino molto interessante, il prezzo spazia dai 9 euro ai 15 euro, in base all'enoteca.

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 09:57
da maxer
Sindaco Innocente ha scritto:Epos Frascati Superiore Riserva 2015, abbinato a mezzi rigatoni alla gricia.

Nel prezzo sono compresi anche i mezzi rigatoni alla gricia ?

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 10:03
da bpdino
maxer ha scritto:
Sindaco Innocente ha scritto:Epos Frascati Superiore Riserva 2015, abbinato a mezzi rigatoni alla gricia.

Nel prezzo sono compresi anche i mezzi rigatoni alla gricia ?


Per €15 direi di si

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 10:19
da Sindaco Innocente
l'indicazione dei 15 euro è stata data per dovere, visto che si può trovare a quel prezzo.

Io l'ho pagato sotto i 10 euro (8,90 per la precisione) ed è stata una bevuta che mi ha soddisfatto.

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 11:09
da ClaudioG
Dettori rosso... forse costa 1 o 2 euro in più di 10...

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 12:35
da Sindaco Innocente
Premesso che io sono un semplice amatore, che segue il proprio palato non da professionista e con un occhio sempre al portafogli, secondo voi è possibile bere bene sotto i 10 euro?

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 13:04
da Spectator
..Tutti i vini di Cantine Ferri,azienda ben conosciuta su questo forum di alcolisti
:lol: .In primis i Primitivo,Memor e Purpureus!

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 13:21
da Sindaco Innocente
Non conosco, la metto in lista. Grazie della segnalazione.

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 13:27
da ClaudioG
Ma un lambruschino? tipo Cleto Chiarli Riserva del Fondatore?

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 13:54
da Sindaco Innocente
non ho mai bevuto un Lambrusco in vita mia, forse perché influenzato dal fatto che, nell'immaginario, è associato a prodotti a bassa qualità (come anche altri vini che, nella mia Ignoranza, evitavo di provare perché associati ai Tavernello & Co.).

Ultimamente ne sto sentendo parlare un gran bene, li seguirò con più attenzione.

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 14:16
da vinogodi
Sindaco Innocente ha scritto:non ho mai bevuto un Lambrusco in vita mia, forse perché influenzato dal fatto che, nell'immaginario, è associato a prodotti a bassa qualità (come anche altri vini che, nella mia Ignoranza, evitavo di provare perché associati ai Tavernello & Co.).

Ultimamente ne sto sentendo parlare un gran bene, li seguirò con più attenzione.
... beh , insomma , associare il Lambrusco al Tavernello ... il Lambrusco è un termine talmente generico che è come parlare di Chianti : trovi quello all'hard discount a 1,88 Euro e il Poggio di MOnsanto o il Baron Ugo ai vertici qualitativi e a cifre sopra i 50 Euro...

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 14:21
da Sindaco Innocente
vinogodi ha scritto:
Sindaco Innocente ha scritto:non ho mai bevuto un Lambrusco in vita mia, forse perché influenzato dal fatto che, nell'immaginario, è associato a prodotti a bassa qualità (come anche altri vini che, nella mia Ignoranza, evitavo di provare perché associati ai Tavernello & Co.).

Ultimamente ne sto sentendo parlare un gran bene, li seguirò con più attenzione.
... beh , insomma , associare il Lambrusco al Tavernello ... il Lambrusco è un termine talmente generico che è come parlare di Chianti : trovi quello all'hard discount a 1,88 Euro e il Poggio di MOnsanto o il Baron Ugo ai vertici qualitativi e a cifre sopra i 50 Euro...
Sono completamente d'accordo con lei, infatti la mia era una osservazione autocritica, parlando del mio immaginario e della mia ignoranza preventiva, perché a volte mi faccio (ma anche ci facciamo) influenzare dalle cose prima di conoscerle.

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 27 mar 2018 15:11
da littlewood
Tante ma tante valpollicella!

Re: Le bevute sotto i 10 euro

Inviato: 28 mar 2018 09:54
da gbaenergiaeco10
svisceriamo un attimo sta conv dai...che non tutti possono tirare a camparI con monfrotino :lol: :lol: :lol: :lol:
vogliamo i nomi! :mrgreen: :mrgreen: