Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda alexer3b » 04 ott 2012 00:04

gambero_parlante ha scritto:Barbaresco Asili Vecchie Vigne 2007 Roagna – I Paglieri

Hanno mandato i campioni? :shock:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda il chiaro » 04 ott 2012 09:29

petitbogho ha scritto:Sono ciecato o non vedo premiato il miglior vino dell'anno? :oops: :twisted:

Questa è grave...


Non ci arrivo, quale sarebbe?
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda andrea » 04 ott 2012 09:56

il chiaro ha scritto:
petitbogho ha scritto:Sono ciecato o non vedo premiato il miglior vino dell'anno? :oops: :twisted:

Questa è grave...


Non ci arrivo, quale sarebbe?

Magari Cà d'Morissio?
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda petitbogho » 04 ott 2012 10:00

andrea ha scritto:
il chiaro ha scritto:
petitbogho ha scritto:Sono ciecato o non vedo premiato il miglior vino dell'anno? :oops: :twisted:

Questa è grave...


Non ci arrivo, quale sarebbe?

Magari Cà d'Morissio?


Esatto, il 2004 non ci credo che non l'hanno premiato.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda davidef » 04 ott 2012 10:16

petitbogho ha scritto:
andrea ha scritto:
il chiaro ha scritto:
petitbogho ha scritto:Sono ciecato o non vedo premiato il miglior vino dell'anno? :oops: :twisted:

Questa è grave...


Non ci arrivo, quale sarebbe?

Magari Cà d'Morissio?


Esatto, il 2004 non ci credo che non l'hanno premiato.



quanto follemente costa adesso ?
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda MCSE » 04 ott 2012 10:18

petitbogho ha scritto:
andrea ha scritto:
il chiaro ha scritto:
petitbogho ha scritto:Sono ciecato o non vedo premiato il miglior vino dell'anno? :oops: :twisted:

Questa è grave...


Non ci arrivo, quale sarebbe?

Magari Cà d'Morissio?


Esatto, il 2004 non ci credo che non l'hanno premiato.


Perchè era tappato :lol:
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda pippuz » 04 ott 2012 10:19

Il premio vino rosso dell'anno mica l'ha vinto il Sassicaia 2009 ?
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda pippuz » 04 ott 2012 10:24

alexer3b ha scritto:
gambero_parlante ha scritto:Barbaresco Asili Vecchie Vigne 2007 Roagna – I Paglieri

Hanno mandato i campioni? :shock:

Alex

Vecchie Vigne ? E' lo stesso Asili che è uscito con la 2004 come prima annata ?
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda Kalosartipos » 04 ott 2012 10:26

andrea ha scritto:
il chiaro ha scritto:
petitbogho ha scritto:Sono ciecato o non vedo premiato il miglior vino dell'anno? :oops: :twisted:

Questa è grave...


Non ci arrivo, quale sarebbe?

Magari Cà d'Morissio?

L'avranno tenuto per il premio "Tre Bicchieri non dati" del 2020... :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda alexer3b » 04 ott 2012 10:36

pippuz ha scritto:Il premio vino rosso dell'anno mica l'ha vinto il Sassicaia 2009 ?

Yeah!

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
ilbeonefotografo
Messaggi: 427
Iscritto il: 24 set 2008 23:47
Località: Roma
Contatta:

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda ilbeonefotografo » 04 ott 2012 11:43

ma è un errore l'annata del
gambero_parlante ha scritto:Barbaresco Asili Riserva 2007 Giacosa Bruno
??? :shock: :shock: :shock:

La 2007 è stata premiata da Espresso e l'AIS lo scorso anno
(http://www.intravino.com/assaggi/le-ecc ... da-vicino/)
(http://www.civiltadelbere.com/wp-conten ... appoli.pdf)
http://degustazioniagrappoli.blogspot.com/
http://www.andreafedericiphoto.com
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda alexer3b » 04 ott 2012 12:04

ilbeonefotografo ha scritto:ma è un errore l'annata del
gambero_parlante ha scritto:Barbaresco Asili Riserva 2007 Giacosa Bruno
??? :shock: :shock: :shock:

La 2007 è stata premiata da Espresso e l'AIS lo scorso anno
(http://www.intravino.com/assaggi/le-ecc ... da-vicino/)
(http://www.civiltadelbere.com/wp-conten ... appoli.pdf)

Potrebbero averlo presentato un anno dopo al GR. Non sempre il produttore invia l'ultima annata, di solito invia l'ultima annata non valutata. :)

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda Palma » 04 ott 2012 16:48

Alla fine confermo che la lista nel complesso non è da buttare.
La mancanza grave è ovviamente quella del Cà d'Morissio in particolare, o comunque di G. Mascarello in generale. Le altre assenze non mi paiono così pesanti, Burlotto in particolare è uno stile che non obbligatoriamente piace.
Manca Cascina Francia 2008, ma sembra effettivamente, tranne che per un caso particolarissimo, che non ci possano essere più di un tre bicchieri per azienda, quindi nessuno scandalo, neanche qua.
Nel complesso i vini premiati sono troppi un po' come ovunque, ma qua un po' di più. Io dei gran Barbera, Dolcetto, Gavi, Roero ed Erbaluce da premio non è che li abbia mai beccati, oddio pure qualcos'altro, ma non entro nello spinaio. A mio avviso il Piemonte è raccomandato e lo dico seriamente. Ci sta che ci siano più Barolo che Brunello, ci starebbe forse che ci fossero più Barbaresco che Chinati, ma nel complesso credo che meriti più 3 bicchieri la Toscana. Sto ragionando con questi criteri perché se i tre bicchieri li dessi io , più o meno finirebbe 5 a 3 o giù di lì.
I Barbaresco rimangono pochi, ma ora per lo meno non sono più i peggiori, anzi. Finalmente entra in guida Roagna e questo mi sembra un gran risultato. C'è Schiavenza, cosa si vuole di più.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda Francvino » 04 ott 2012 16:52

Palma ha scritto:. Io dei gran Barbera, Dolcetto, Gavi, Roero ed Erbaluce da premio non li ho mai trovati...



Eppure l'Erbaluce Le Chiusure di Camillo Favaro dovrebbe esser un vino proprio nelle tue corde.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda Palma » 04 ott 2012 16:55

Francvino ha scritto:
Palma ha scritto:. Io dei gran Barbera, Dolcetto, Gavi, Roero ed Erbaluce da premio non li ho mai trovati...



Eppure l'Erbaluce Le Chiusure di Camillo Favaro dovrebbe esser un vino proprio nelle tue corde.

Oh guarda che se lo trovo (o lo trova Vittorio) lo provo, ma se mi stai a coglionà... :twisted:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda Francvino » 04 ott 2012 16:58

Palma ha scritto:
Francvino ha scritto:
Palma ha scritto:. Io dei gran Barbera, Dolcetto, Gavi, Roero ed Erbaluce da premio non li ho mai trovati...



Eppure l'Erbaluce Le Chiusure di Camillo Favaro dovrebbe esser un vino proprio nelle tue corde.

Oh guarda che se lo trovo (o lo trova Vittorio) lo provo, ma se mi stai a ***à... :twisted:


No, davvero.
Certo, non ti piacerà mai come un Tralivio :mrgreen: ma è un vino tagliente, molto agrumato, finto sottile, profondo. Insomma qualcosa che guarda più a Chablis che non a Ficulle (per rimanere in tema visto che sono usciti i Tre Bicchieri dell'Umbria).
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16455
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda Alberto » 04 ott 2012 17:32

Palma ha scritto:Io dei gran Barbera, Dolcetto, Gavi, Roero ed Erbaluce da premio non li ho mai trovati...

Fabrizio, sulla barbera dissento pesantemente, ma parlo da innamorato pazzo, da sempre. Il Piemonte, il mondo del vino italiano tout-court, sarebbe sicuramente più povero e triste, se, per assurda ipotesi, tutte le piante di barbera morissero domani.

Il nebbiolo del Roero invece secondo me è vittima di un equivoco radicale, cioè la fissa di quasi tutti i produttori di voler sfornare con le loro produzioni di punta dei "grandi vini" e dei "vini grandi", e non vini che parlino la lingua della piacevolezza immediata, spontanea, agile. E' la stessa cosa, mutatis mutandis, di voler forzare la corvina a Bardolino o di voler fare super-schiave in A.A....
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda JohnnyTheFly » 04 ott 2012 17:34

gambero_parlante ha scritto:Barolo Monvigliero 2008 Scavino Paolo

Urge visita in cantina con Manichi al seguito. Che sia la volta buona?
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda esorciccio79 » 04 ott 2012 17:38

Alberto ha scritto:
Palma ha scritto:Io dei gran Barbera, Dolcetto, Gavi, Roero ed Erbaluce da premio non li ho mai trovati...

Fabrizio, sulla barbera dissento pesantemente, ma parlo da innamorato pazzo, da sempre. Il Piemonte, il mondo del vino italiano tout-court, sarebbe sicuramente più povero e triste, se, per assurda ipotesi, tutte le piante di barbera morissero domani.


Barbera d'Alba Bric du Luv 2010 Ca' Viola
Barbera d'Alba MonBirone 2010 Monchiero Carbone
Barbera d'Asti Superiore Nizza Acsé 2009 Scrimaglio
Barbera d'Asti Superiore Nizza La Court 2009 Chiarlo Michele
Barbera d'Asti Superiore Nizza La Crena 2009 Vietti
Barbera d'Asti Superiore Nizza Romilda XII 2009 Arbiola
Barbera del Monferrato Casalese Superiore Bricco Battista 2009 Accornero

quale di quelle premiate hai assaggiato ultimamente e ti senti di consigliare in particolare?grazie :wink:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16455
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda Alberto » 04 ott 2012 18:34

Claudio, non ho bevuto le annate in questione...ti posso solo dire che il La Court difficilmente sbaglia (penso sia, da sempre, il miglior vino di Chiarlo) e forse forse è anche la barbera più economica tra quelle premiate, eccettuato quello dell'Arbiola che dovrebbe essere un'azienda del gruppo SAIAgricola. O per lo meno, costa il giusto.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda Palma » 04 ott 2012 19:10

JohnnyTheFly ha scritto:
gambero_parlante ha scritto:Barolo Monvigliero 2008 Scavino Paolo

Urge visita in cantina con Manichi al seguito. Che sia la volta buona?

Non so cosa sarebbe più miracoloso, un Monvigliero che piacesse a te, o Scavino che piacesse a manichi? :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
gallia
Messaggi: 1208
Iscritto il: 24 ott 2008 14:49
Località: Maremma

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda gallia » 04 ott 2012 19:21

petitbogho ha scritto:
andrea ha scritto:
il chiaro ha scritto:
petitbogho ha scritto:Sono ciecato o non vedo premiato il miglior vino dell'anno? :oops: :twisted:

Questa è grave...


Non ci arrivo, quale sarebbe?

Magari Cà d'Morissio?


Esatto, il 2004 non ci credo che non l'hanno premiato.

L'espresso invece non ha dato l'eccellenza a Monfortino 2005.
"Vino rosso col pesce. Avrei dovuto capirlo da questo" James Bond - Dalla Russia con Amore
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda vignadelmar » 04 ott 2012 19:46

gallia ha scritto:
L'espresso invece non ha dato l'eccellenza a Monfortino 2005.


Sono convinto che quegli stessi forumisti che insistentemente e pervicacemente segnalano errori ed orrori nella guida gamberesca, avranno già inondato con vibranti mail di protesta, le caselle di posta dei due curatori........

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3488
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda Baroloonline » 04 ott 2012 20:04

vignadelmar ha scritto:
gallia ha scritto:
L'espresso invece non ha dato l'eccellenza a Monfortino 2005.


Sono convinto che quegli stessi forumisti che insistentemente e pervicacemente segnalano errori ed orrori nella guida gamberesca, avranno già inondato con vibranti mail di protesta, le caselle di posta dei due curatori........

Ciao

.


Si cazzarola, giovedì alla presentazione non lo posso assaggiare......mannaggia
Living well is the best revenge
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tre Bicchieri 2013: Piemonte

Messaggioda vittoxx » 04 ott 2012 22:42

Palma ha scritto:
Francvino ha scritto:
Palma ha scritto:. Io dei gran Barbera, Dolcetto, Gavi, Roero ed Erbaluce da premio non li ho mai trovati...



Eppure l'Erbaluce Le Chiusure di Camillo Favaro dovrebbe esser un vino proprio nelle tue corde.

Oh guarda che se lo trovo (o lo trova Vittorio) lo provo, ma se mi stai a ***à... :twisted:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
È più un vino nelle disponibilità del Conte, ma se dovessi imbattermici non te lo schivi...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 525 ospiti