Pagina 96 di 104

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 03 dic 2019 01:20
da Francvino
Alberto ha scritto:
Francvino ha scritto:
Alberto ha scritto:Qualche parere su Misco Riserva 2015 di Tavignano?
Preso sulla fiducia di vecchi ricordi, ma ho letto che l'azienda ha cambiato gestione e penso anche staff tecnico...
Grazie.


e dove l'hai letta questa sciocchezza?

Misco Riserva 15 è un Verdicchione molto ricco: gran bel naso ma anche un sviluppo al palato avvolgente e morbido.
Se piace lo stile che strizza l'occhio al surmaturo -e dai miei ricordi a te non dispiace affondare naso e fauci nei parenti dello Smaragd- allora ti direi di prenderlo.
A me piace più la versione Classico Superiore.

OK allora l'azienda è rimasta quella. Grazie Franc! Ricordo belle versioni metà anni 2000 proprio come dici tu, filone stilistico Balciana ma meno estremo. Anche il superiore era notevole, comunque.
Lo "Smaragd-style" mi gusta, e lo sai...tra l'altro se riferito al verdicchio è esattamente complementare a quello di Villa Bucci 2015 che ho preso e bevuto (con soddisfazione) da poco, sempre cesellato nonostante l'annata grossa...quindi sono a posto... :wink:


Chiariamo: sino alla prima metà degli anni 2000 Tavignano aveva un'altro enologo ma era in piena crisi stilistica, d'idee e mercato. Stefano Aymerich si convinse a cambiare enologo e nella seconda metà i vini -dopo un paio di anni di revisione e aggiustamento- hanno mostrato tutta la bontà di cui sono capaci.
Io adesso non so sino a che punto si spingesse la tua memoria. Di certo negli ultimi 5 anni Tavignano ha dato i migliori vini nella sua poco più che ventennale vita.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 23 dic 2019 17:10
da Kalosartipos
Estremamente giovane, ma.. praticamente uno Chablis (village..).
Tappo stelvin.
Piacque.

Immagine

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 26 dic 2019 10:30
da bondo
:shock: :shock: :shock:
Ma quante p.uttanate scrivono quelli di Collestefano? Sulle vecchie bottiglie tutte 'ste c.agate mica c'erano...

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 26 dic 2019 15:42
da gianni femminella
Tra un Krug e l'altro :mrgreen: mi sono concesso:
Salmariano 2016
Vi risparmio altri dettagli pratici tranne il lotto, in onore di GP, che latita da tantissimo tempo da queste parti, peccato.
L19101. A dirla tutta specifico il lotto perché la mia bottiglia ha un aromatico così invadente da risultare quasi imbarazzante. Mi spiace parlare male di certe bevute e non vorrei passare per il bastian contrario di turno. Anzi, rivendico la necessità della bottiglia buona a prezzo umano, e della bevuta spensierata. Ma al momento questo Salmariano, o è troppo giovane e si esprimerà col tempo, o non l'ho capito io o... Varie ed eventuali. Forza cesmic e Francvino, fatevi vivi (non solo voi).

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 26 dic 2019 16:36
da cesmic
Ciao Gianni, ho risposto al tuo whatsapp. :wink:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 28 dic 2019 22:45
da gianni femminella
Millo verdicchio di Matelica riserva 2013 Marco Gatti
Perfettamente integro. Colore paglierino chiarissimo. Ha un frutto maturo da manuale, una bella vena dolce che scivola via su tanta anice, anice, anice. Quando leggo i 15 gradi dichiarati in etichetta strabuzzo gli occhi, non si sentono minimamente, va giù che è una bellezza. La pazienza di tenerlo in cantina ha premiato. Poteva durare ancora diversi anni, ma ad oggi era molto buono.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 29 dic 2019 00:59
da cesmic
gianni femminella ha scritto:Millo verdicchio di Matelica riserva 2013 Marco Gatti
Perfettamente integro. Colore paglierino chiarissimo. Ha un frutto maturo da manuale, una bella vena dolce che scivola via su tanta anice, anice, anice. Quando leggo i 15 gradi dichiarati in etichetta strabuzzo gli occhi, non si sentono minimamente, va giù che è una bellezza. La pazienza di tenerlo in cantina ha premiato. Poteva durare ancora diversi anni, ma ad oggi era molto buono.

Dove lo hai preso, Gianni?

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 29 dic 2019 01:08
da gianni femminella
Indovina.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 29 dic 2019 01:09
da cesmic
gianni femminella ha scritto:Indovina.

:lol: :lol: :lol:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 23 mag 2020 10:32
da ironia
Francvino ha scritto:
cesmic ha scritto:
gianni femminella ha scritto:Manca franc e siamo a posto :D

Guarda caso proprio qualche mese fa con franc ci siamo confrontati proprio su Collestefano 14...


Questo perché io sono incocciato con un cartone sughero di CS14 piuttosto avanti.
Lo Stelvin darà sicuramente una mano a livello di conservazione ma per me la 14 è annata fragilissima, proprio perché non ha struttura ed è tenuto su da un'acidità pronunciata di carattere malico (ossia quella più instabile e mordente).
Provate il 18: quella si è che è un'annata da tartarico e buon attraversamento nel tempo.
E la 2019 pare sia ancora migliore.



Buongiorno a tutti Ho una Magnum di 2014 consigliate di tenerla lì o di perla più presto possibile? Grazie e buona giornata

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 23 mag 2020 14:25
da gianni femminella
ironia ha scritto:
Francvino ha scritto:
cesmic ha scritto:
gianni femminella ha scritto:Manca franc e siamo a posto :D

Guarda caso proprio qualche mese fa con franc ci siamo confrontati proprio su Collestefano 14...


Questo perché io sono incocciato con un cartone sughero di CS14 piuttosto avanti.
Lo Stelvin darà sicuramente una mano a livello di conservazione ma per me la 14 è annata fragilissima, proprio perché non ha struttura ed è tenuto su da un'acidità pronunciata di carattere malico (ossia quella più instabile e mordente).
Provate il 18: quella si è che è un'annata da tartarico e buon attraversamento nel tempo.
E la 2019 pare sia ancora migliore.



Buongiorno a tutti Ho una Magnum di 2014 consigliate di tenerla lì o di perla più presto possibile? Grazie e buona giornata


Mi associo a quello che dice cesmic. L'ultima 2014 che ho bevuto era parecchio avanti. Me ne sono rimaste un paio. Mi toccherà berle e rompere la bella verticale di annate di cui sono in possesso.
Non so se la tua per il fatto di essere in magnum sia avvantaggiata.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 23 mag 2020 15:00
da ironia
Grazie qualcuno può cortesemente stillare la classifica in base alla longevità delle annate?

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 23 mag 2020 15:08
da Alberto
ironia ha scritto:Grazie qualcuno può cortesemente stillare la classifica in base alla longevità delle annate?

Non saprei dire, però so per certo che l'annata buona è sempre quella prima o quella dopo, come per tutti i Verdicchio. :twisted:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 26 mag 2020 21:21
da mennella
Cesmic ... non ti scordar di me

Immagine

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 26 mag 2020 23:46
da cesmic
Giuseppe come potrei... :wink: :lol: :lol: :lol:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 27 mag 2020 21:27
da gianni femminella
Marco Gatti, Millo riserva 2016
Vino di spessore, con una carica glicerica importante, frutto di susina e pesca, rinfrescato da anice, salvia, alga, iodio. Alcool a zero.
Quando arrivo a metà bottiglia senza accorgermene qualcosa vorrà dire.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 27 mag 2020 23:00
da cesmic
gianni femminella ha scritto:Marco Gatti, Millo riserva 2016
Vino di spessore, con una carica glicerica importante, frutto di susina e pesca, rinfrescato da anice, salvia, alga, iodio. Alcool a zero.
Quando arrivò a metà bottiglia senza accorgermene qualcosa vorrà dire.

Che soddisfazione che mi dai... :wink: :lol:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 08 giu 2020 20:38
da zampaflex
Tenuta di Tavignano - Misco 2014

Stile di questa etichetta che normalmente tende un po' al debordo. Uno compra una annata fredda come questa e pensa alla quadratura del cerchio....no. Se il naso è (molto discretamente) allineato alla storia, la bocca è verde, vegetale ai limiti dell'amaro, e causa dispiacere assai. Ha avuto un guizzo solo su una zuppa di bulgur e verdure molto speziata.

:D :D :)

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 04 lug 2020 17:22
da win_67
Oggi sono entrato in un'enoteca che credo diventerà la mia enoteca di fiducia pur io non capendone quasi niente di vino, devo farmi ancora le basi e le ossa.
Mi hanno detto che stanno lavorando sullo shop online, speriamo sia disponibile presto in quanto sul sito c'è una disponibilità di massima tra produttori e prodotti per regione ma nient'altro.
Oggi ho comprato per prezzo qualità un lacrima di morro riserva marotti campi (9.75).
I prezzi mi sono sembrati buoni con una scelta di champagne che non avevo visto in nessun'altra enoteca nonchè in molte carte di ristoranti et similia.
Ma rimanendo in tema volevo sapere avendo trovato il Podium di Garofoli annata 2015 e 2016 quale tra le due secondo voi è meglio? (magari nessuna delle due è buona :D )
Dovrebbero avere anche Collestefano ma andavo di fretta e ho letto solo nomi altisonanti come Es di Fino, Agrapart, Tarlant
zero qui introvabile, costa archi etc.... a breve farò un'altra spedizione per capire meglio.
Grazie
Vincenzo

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 11 lug 2020 02:27
da Francvino
Podium 2016 nettamente meglio della sua versione 2015.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 11 lug 2020 22:39
da win_67
Francvino ha scritto:Podium 2016 nettamente meglio della sua versione 2015.

Grazie gentilissimo :wink:
Vincenzo

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 14 lug 2020 20:56
da gianni femminella
Lauro vdcdJ riserva 2015 poderi Mattioli
Era da tempo che non mi capitava un "tappo". Peccato, perché la finezza di questo verdicchio è esemplare. Ha 14 gradi che non si sentono minimamente e una scorrevolezza incredibile, pur non essendo esile. Come dice un mio caro amico, questo è un buon vino, nonostante il difetto estrinseco.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 14 lug 2020 21:58
da gianni femminella
Francvino ha scritto:Vedete di esporre con convinzione le vostre idee altrimenti verrete trattati a pesci in faccia.
"per me", "secondo me", "imho" banditi.
Il Mirum 2006 de La Monacesca e il Podium 2006 di Garofoli sono due vini straordinari.
Provate a contraddirmi, se ne avete il coraggio.


:lol:

Risale al 2008, nel caso qualcuno non lo abbia mai scorto.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 15 lug 2020 15:50
da zampaflex
gianni femminella ha scritto:
Francvino ha scritto:Vedete di esporre con convinzione le vostre idee altrimenti verrete trattati a pesci in faccia.
"per me", "secondo me", "imho" banditi.
Il Mirum 2006 de La Monacesca e il Podium 2006 di Garofoli sono due vini straordinari.
Provate a contraddirmi, se ne avete il coraggio.


:lol:

Risale al 2008, nel caso qualcuno non lo abbia mai scorto.


Ci fosse ancora visibile il thread della disfida Fiano-Verdicchio-Soave 2006, si potrebbe leggerne gli esiti.

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Inviato: 15 lug 2020 17:26
da Spectator
gianni femminella ha scritto:
Francvino ha scritto:Vedete di esporre con convinzione le vostre idee altrimenti verrete trattati a pesci in faccia.
"per me", "secondo me", "imho" banditi.
Il Mirum 2006 de La Monacesca e il Podium 2006 di Garofoli sono due vini straordinari.
Provate a contraddirmi, se ne avete il coraggio.


:lol:

Risale al 2008, nel caso qualcuno non lo abbia mai scorto.


..Giovanni,Li ho entrambi :D !A dire il vero..di 2006, ho anche 1/2 Villa Bucci riserva.Mi sa che li berro'..quanto prima,quasi me ero scordato.