Gazzettino di Romagna - Succi's....

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Gazzettino di Romagna - Nebbiolo Rulez

Messaggioda vinogodi » 31 ott 2011 20:28

vittoxx ha scritto:...Era quello, rocche er. Partito identico con conserva di pomodoro a gogo...

...vorrei un pò meno di genericità e un pò più di precisione e dettaglio , se possibile ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Gazzettino di Romagna - Nebbiolo Rulez

Messaggioda vittoxx » 01 nov 2011 00:31

vinogodi ha scritto:
vittoxx ha scritto:...Era quello, rocche er. Partito identico con conserva di pomodoro a gogo...

...vorrei un pò meno di genericità e un pò più di precisione e dettaglio , se possibile ... 8)

Boh, non so come dirlo diversamente: appena aperto e versato il sentore prevalente e prevaricante era quello.
Ma forse intendi altro e io non ho capito... :oops:
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Gazzettino di Romagna - Nebbiolo Rulez

Messaggioda Geo » 01 nov 2011 19:04

vittoxx ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vittoxx ha scritto:...Era quello, rocche er. Partito identico con conserva di pomodoro a gogo...

...vorrei un pò meno di genericità e un pò più di precisione e dettaglio , se possibile ... 8)

Boh, non so come dirlo diversamente: appena aperto e versato il sentore prevalente e prevaricante era quello.
Ma forse intendi altro e io non ho capito... :oops:

Avvocato sia più preciso sul tipo di conserva....Cirio? Quella fatta in casa di mia mamma? Mutti? E poi di che pomodori...San Marzano? Per fortuna che ti facciamo studiare.... :lol: :lol: :lol: (meno Borgogna e più vini didattici...)
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Gazzettino di Romagna - Nebbiolo Rulez

Messaggioda vittoxx » 01 nov 2011 19:38

Geo ha scritto:
vittoxx ha scritto:
vinogodi ha scritto:
vittoxx ha scritto:...Era quello, rocche er. Partito identico con conserva di pomodoro a gogo...

...vorrei un pò meno di genericità e un pò più di precisione e dettaglio , se possibile ... 8)

Boh, non so come dirlo diversamente: appena aperto e versato il sentore prevalente e prevaricante era quello.
Ma forse intendi altro e io non ho capito... :oops:

Avvocato sia più preciso sul tipo di conserva....Cirio? Quella fatta in casa di mia mamma? Mutti? E poi di che pomodori...San Marzano? Per fortuna che ti facciamo studiare.... :lol: :lol: :lol: (meno Borgogna e più vini didattici...)

Precisamente succo di pomodoro, quello che si trovava quando ero piccolo insieme agli altri succhi di frutta, da bersi in bottiglietta. Non so se in Italia circoli ancora, negli states sì.. 8)
Mi rendo conto, caro ingegnere, che ci prova a farmi studiare, ma oramai avrà capito che la didattica applicata al vino, oltre a non produrre effetti sul sottoscritto, mi fa pure venire l'orticaria :mrgreen:
épée
Messaggi: 79
Iscritto il: 03 set 2008 09:41

Re: Gazzettino di Romagna - Mon&Mon

Messaggioda épée » 02 nov 2011 13:45

manichi ha scritto:
épée ha scritto:Barbaresco 2008 - Olek Bondonio : Roncagliette, se non ho capito male.



Roncagliette , Roncaglie e Starderi , nessuna chiusura amara ?.



No, nessuna chiusura amara, solo il vino che esibisce una certa diluizione e si perde in fretta.
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5662
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda meursault » 17 dic 2011 12:50

Sancerre Clos la Neore 2010 - Vantan
Sancerre la gran cote 2010 - P.Cotat

Auxey Duresses 2009 - A.Gras
Volnay 1er Fremiets 2008 - Domaine J. Voillot

Vigna Bosconia Tinto res 1995 - LdH
Barolo ris Granbussia 1995 - A.Conterno
Barolo Monprivato 1995 - M.Mascarello

Faro Palari 1998 - Geraci
Chianti classico le Trame 2001 - G.Morganti
Brunello di Montalcino 1999 - Soldera


Delego l'uomo di poca fede alla stesura di doviziose e precise note, come pegno per la sua sfiducia nella contigiana organizzazione.
Ultima modifica di meursault il 17 dic 2011 13:09, modificato 1 volta in totale.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda manichi » 17 dic 2011 13:03

meursault ha scritto:Sancerre la gran conte 2010 - P.Cotat



Versione personalizzata ? :shock:
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda davidef » 17 dic 2011 13:06

meursault ha scritto:Sancerre Clos la Neore 2010 - Vantan
Sancerre la gran conte 2010 - P.Cotat




a quando le prime bevute di 2011 ?

Cotat come è in questa uscita ?
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5662
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda meursault » 17 dic 2011 13:11

manichi ha scritto:
meursault ha scritto:Sancerre la gran conte 2010 - P.Cotat



Versione personalizzata ? :shock:


Personalizzata era personalizza, ma dal nostro amico capitano picard, con abbondante dose di tca come piace al nostro amico di Bareggio, così ho risposto anche a Davide.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda davidef » 17 dic 2011 13:17

meursault ha scritto:
manichi ha scritto:
meursault ha scritto:Sancerre la gran conte 2010 - P.Cotat



Versione personalizzata ? :shock:


Personalizzata era personalizza, ma dal nostro amico capitano picard, con abbondante dose di tca come piace al nostro amico di Bareggio, così ho risposto anche a Davide.


mi tocco che le ho prese pure io, dallo stesso lotto pure mi sa :|
zigo zago
Messaggi: 69
Iscritto il: 04 nov 2011 01:23

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda zigo zago » 17 dic 2011 16:11

due righe su Le trame please.
épée
Messaggi: 79
Iscritto il: 03 set 2008 09:41

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda épée » 19 dic 2011 12:30

Riporto:

Sancerre Clos la Neore 2010 – Vatan: non ho mai bevuto Vatan, solo questo 2010; ed è un vino di ghiaccio incredibilmente buono. Ovviamente pieno di primario, ma micidiale. Pera micidiale, fiori bianchi micidiali, sapidità micidiale, lunghezza micidiale. Berrò ancora tanto Vatan.

Sancerre la gran cote 2010 - P.Cotat: tappo

Volnay 1er Fremiets 2008 - Domaine J. Voillot: molto estroverso, pieno di ribes e fruttini, fresco, croccante. Vino di grazia. La mia scarpina.

Auxey Duresses 2009 - A.Gras: anche qui fruttini rossi, ma in un quadro meno leggiadro, più compresso, quasi in sordina. Intendiamoci, il vino ha un peso leggero ed è gentile, solo si esprime su una specie di fondo ematico-terroso che lo permea e annebbia un po’.

Vigna Bosconia Tinto res 1995 – LdH: oltre al frutto rosso maturo, tanto cuoio, sottobosco, fungo, su un crinale finemente ossidativo, ma di grande equilibrio. Batteria complicata quella dei 95, ne esce sconfitto con decoro.

Barolo ris Granbussia 1995 - A.Conterno: mai avuto un gran feeling con granbussia 95, questa è la migliore bottiglia bevuta per l’eleganza e la declinazione didascalica di fiori secchi e macerati. Ciò non toglie che il vino in qualche modo non risponde all’annata, è parecchio risolto, suadente, per nulla aggressivo, più evoluto di quanto dovrebbe, con un frutto, pur chiaro e raffinato, sempre molto in secondo piano.

Barolo Monprivato 1995 - M.Mascarello: qui invece l’annata ha marchiato il vino. Gengive scosse dai tannini, ma dentro ad una definizione e precisione esemplari. Dominio di frutto chiaro, cedro, succo d’arancia e anguria, mineralità ferrosa e finale su rabarbaro e chinotto. Woah.

Faro Palari 1998 – Geraci: di questo vino si dice sempre che pinoteggia, per me il 98 nebbioleggia. Ha proprio tutto un terziario di floreale secco, di humus fungoso, di goudron che rimanda tanto lassù. Solo la progressione nel bicchiere lo allontana, perché diviene speziato, radicioso e spunta la macchia mediterranea. Gran bocca, lunga e vellutata. La brutta notizia è che il vino è proprio ben dentro al terziario. E forse non durerà per sempre.

Brunello di Montalcino 1999 – Soldera: il naso manca un po’ rispetto alle mie esperienze su annate successive che però erano tutte riserva, di quel tratto trasparente, ma nemmeno di chiarezza si tratta…il naso manca di “cristallinità”, cioè di quello che per me era il marchio Soldera, ma la bocca di questo vino è la fine del mondo. Se si può dire di una bocca che è luminosa, questa è luminosa. Profonda, calma e luminosa.

Chianti classico le Trame 2001 - G.Morganti: carnoso, proprio di carne e polpa, voluttuoso e compulsivo come il sangiovese a volte sa essere. Forse non è un mostro di precisione ed è un filo rustico. Paga senz’altro messo di fianco a quella bocca di Soldera, ma è proprio un bel vino.


Grazie Conte, valà.
L'uomo di poca fede
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda de magistris » 19 dic 2011 13:16

gran belle note, soprattutto chiare. grazie spada! :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda vittoxx » 29 gen 2012 12:11

Nessuno posta il resoconto della bella cieca (non la foto della cameriera) di venerdì? Dai conte che voglio insultare un po' l'osso e l'arpepe :mrgreen:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda Kalosartipos » 29 gen 2012 13:27

vittoxx ha scritto:(non la foto della cameriera)

Ma perchè no? Interessa soprattutto quella.. :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5662
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda meursault » 29 gen 2012 14:20

1) Meursault Genevrieres 1er 2004 - M.Bouzereau: no buono, caramella d'orzo, evoluto, meglio in bocca. 6
2) Sancerre le fleur de galifard 2008 - T.Labaille: molto bueno, erba tagliata, lievemente erbaceo, bella evoluzione. 8
3) Verdicchio di Mastelica 2006 - Collestefano: preso da quasi tutti per un borgogna (lo avevo travasato in una borgognotta), si fanno nomi non da poco al tavolo, poi alla fine è Collestefano, vi ho fregati!!! 7,5

4) Carema le Tabbie 2007 - Orsolani: buonissimo, leggermente ferroso, spezie dolci, un giardino fiorito. Bocca elegante, manca un filo di cattiveria ma che tenuta che nel bicchiere!! 7,5+
5) Sassella Vigna Regina 2001 - Ar.Pe.Pe: no buono, bloccato, scuro, decadente. boh. 5
6) Gattinara Osso San Grato 2006- Antoniolo: no buono, molto confuso al naso, sentori quasi legnosi, sputo sgarbato, va detto che migliora molto nel bicchiere ma l'altra bottiglia bevuta era un'altra storia. 5+
7) Barolo le Coste 2007 - Roagna: buono, non molto aperto subito ma anche questo ha bisogno di aria, bocca molto molto bella. 7+

8 ) Brunello di Montalcino ris. 2004 - Le Chiuse: buonino, anche se speravo molto meglio. La terra c'è, la profondità pure ma un in quadro un po' confuso, anche in bocca non spicca per definizione e distensione. Una via di mezzo tra la bottiglia strepitosa di casa di Deruj e quella disastrosa di Idice. 6
9) Taurasi 2005 - F.lli Urciuolo: no buono, molto compresso, inchiostroso, sconclusionato. Io l'altra bottiglia la seppellisco in cantina, si sa mai. 5
10) Barbaresco S.Stefano ris 2006 - Castello di Neive: buono, solo uno sbuffo dolce in apertura poi solo Nebbiolo serio e ben tornito. Mi sarei aspettato un quid di cattiveria in più in bocca, comunque prospettico. 7

Per i francesi finali pensateci voi, sfaticati....!!!!!
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda Geo » 29 gen 2012 15:18

Sono contento....quasi tutti i vini rimandati a settembre li ho in cantina.... :cry: :cry: :cry: vabbè tanto non ci avrete capito 'na mazza come sempre!! :mrgreen: :mrgreen:
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda Pigigres » 29 gen 2012 16:51

meursault ha scritto:3) Verdicchio di Mastelica 2006 - Collestefano: preso da quasi tutti per un borgogna (lo avevo travasato in una borgognotta), si fanno nomi non da poco al tavolo, poi alla fine è Collestefano, vi ho fregati!!! 7,5
4) Carema le Tabbie 2007 - Orsolani: buonissimo, leggermente ferroso, spezie dolci, un giardino fiorito. Bocca elegante, manca un filo di cattiveria ma che tenuta che nel bicchiere!! 7,5+
5) Sassella Vigna Regina 2001 - Ar.Pe.Pe: no buono, bloccato, scuro, decadente. boh. 5
6) Gattinara Osso San Grato 2006- Antoniolo: no buono, molto confuso al naso, sentori quasi legnosi, sputo sgarbato, va detto che migliora molto nel bicchiere ma l'altra bottiglia bevuta era un'altra storia. 5+
7) Barolo le Coste 2007 - Roagna: buono, non molto aperto subito ma anche questo ha bisogno di aria, bocca molto molto bella. 7+
8 Brunello di Montalcino ris. 2004 - Le Chiuse: buonino, anche se speravo molto meglio. La terra c'è, la profondità pure ma un in quadro un po' confuso, anche in bocca non spicca per definizione e distensione. Una via di mezzo tra la bottiglia strepitosa di casa di Deruj e quella disastrosa di Idice. 6
10) Barbaresco S.Stefano ris 2006 - Castello di Neive: buono, solo uno sbuffo dolce in apertura poi solo Nebbiolo serio e ben tornito. Mi sarei aspettato un quid di cattiveria in più in bocca, comunque prospettico. 7
!

3 - Secondo me, 2002, 2004 e 2010 sono più buoni.
4 - Quoto, gran vino.
5 - Per l'unico assaggio che ho, non posso che quotare.
6 - Non quoto, vino mostruoso; migliore versione dal 1999 compreso ad oggi, secondo me.
7 - Quoto.
8 - Quoto, grande vino; ha solo bisogno di tempo.
10 - Quoto sia la descrizione che il giudizio.

:wink:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Nebbiolino
Messaggi: 6975
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda Nebbiolino » 29 gen 2012 17:06

meursault ha scritto:3) Verdicchio di Mastelica 2006 - Collestefano: preso da quasi tutti per un borgogna (lo avevo travasato in una borgognotta), si fanno nomi non da poco al tavolo, poi alla fine è Collestefano, vi ho fregati!!! 7,5


E' che siete porci e cattivi, a me date sempre tutti da bere il 2007...
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda esorciccio79 » 29 gen 2012 17:48

Osso San Grato 2006: l'ultima bottiglia bevuta (un mesetto e mezzo fa) era in linea con quella descritta dal Conte e ancora non del tutto assestata come legno e godibile (come per esempio 2004 e parzialmente 2005) :roll:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
boston
Messaggi: 2366
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: ROMAGNA

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda boston » 29 gen 2012 18:33

la macumba ha funzionato :) .....un pò meno con il Lecce
Tutti avevano la faccia del Cristo nella livida aureola dell'elmetto. Tutti portavano l'insegna del supplizio nella croce della baionetta e nelle tasche il pane dell'ultima cena e nella gola il pianto dell'ultimo addio.
Nebbiolino
Messaggi: 6975
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda Nebbiolino » 29 gen 2012 18:39

esorciccio79 ha scritto:Osso San Grato 2006: l'ultima bottiglia bevuta (un mesetto e mezzo fa) era in linea con quella descritta dal Conte e ancora non del tutto assestata come legno e godibile (come per esempio 2004 e parzialmente 2005) :roll:



Potrebbe essere una fase sfortunata.
La bottiglia bevuta a settembre e quella assaggiata lo scorso anno dal produttore, ecco, erano entrambe meravigliose.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4765
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda Francvino » 29 gen 2012 19:43

Pigigres ha scritto:
meursault ha scritto:3) Verdicchio di Mastelica 2006 - Collestefano: preso da quasi tutti per un borgogna (lo avevo travasato in una borgognotta), si fanno nomi non da poco al tavolo, poi alla fine è Collestefano, vi ho fregati!!! 7,5

3 - Secondo me, 2002, 2004 e 2010 sono più buoni.


Giudizio definitivo o trattabile (leggi come "modificabile") ?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda Pigigres » 29 gen 2012 19:50

Francvino ha scritto:
Pigigres ha scritto:
meursault ha scritto:3) Verdicchio di Mastelica 2006 - Collestefano: preso da quasi tutti per un borgogna (lo avevo travasato in una borgognotta), si fanno nomi non da poco al tavolo, poi alla fine è Collestefano, vi ho fregati!!! 7,5

3 - Secondo me, 2002, 2004 e 2010 sono più buoni.


Giudizio definitivo o trattabile (leggi come "modificabile") ?

:lol:

Ahò, si intende per il mio gusto, come al solito! :D
Giudizio assolutamente trattabile.
Posto che l'unica volta che ho sentito il 2006 è stato alla famosa disfida di un anno fa (a proposito, ma quando ne organizziamo un'altra?) mi è sembrato che il 2006 spingesse più sulla potenza, mentre 2004 e 2002 erano più calmi e definiti. Il 2010 l'ho sentito di recente e mi è sembrato buonissimo, sempre sulla stessa linea degli altri due. Che mi dici? :wink:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4765
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Gazzettino di Romagna - uomini di poca fede!!!

Messaggioda Francvino » 29 gen 2012 20:05

Pigigres ha scritto:
Francvino ha scritto:
Pigigres ha scritto:
meursault ha scritto:3) Verdicchio di Mastelica 2006 - Collestefano: preso da quasi tutti per un borgogna (lo avevo travasato in una borgognotta), si fanno nomi non da poco al tavolo, poi alla fine è Collestefano, vi ho fregati!!! 7,5

3 - Secondo me, 2002, 2004 e 2010 sono più buoni.


Giudizio definitivo o trattabile (leggi come "modificabile") ?

:lol:

Ahò, si intende per il mio gusto, come al solito! :D
Giudizio assolutamente trattabile.
Posto che l'unica volta che ho sentito il 2006 è stato alla famosa disfida di un anno fa (a proposito, ma quando ne organizziamo un'altra?) mi è sembrato che il 2006 spingesse più sulla potenza, mentre 2004 e 2002 erano più calmi e definiti. Il 2010 l'ho sentito di recente e mi è sembrato buonissimo, sempre sulla stessa linea degli altri due. Che mi dici? :wink:


Innanzi tutto io do sempre per scontato il concetto che "quello che scrivi vale per te".

Stiamo parlando delle 4 migliori versioni di Collestefano e quindi ci può stare la preferenza dell'una all'altra. Io ho una gran passione per la 2006 proprio per la sua forza "saporifera", cosa che credo manchi alla 2010; questa giocherà la sua parte migliore sulle sfumature dell'evoluzione.
In più io non userei la parola "calmi" per il 2004 e il 2002: sono talmente nervosi che neanche in una clinica di psichiatria.
Devo però riassaggiare la 2004: è troppo tempo che non mi capita più e ti chiedo lumi se tu hai un assaggio recente.

Infine: la 2006 è stata assaggiata in un contesto difficile, molto particolare. Non so se è la condizione migliore per farsi un'idea definitiva sul valore dell'annata. Ma magari a te basta.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 286 ospiti