Pagina 85 di 114

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 17:01
da ZEL WINE
tso

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 17:06
da Dedalus
megaMAX ha scritto:A questo punto la domanda a Pigi o a chi altro usa questo descrittore, se vuol rispondere in pubblico altrimenti in privato, è: la nota di ghiaccio si può eventualmente associare ad una nota balsamica/di eucalipto?


Nella misura in cui l'eucaliptolo dà sensazioni nasali simili a quelle del ghiaccio quando lo togli dal frigo e lo metti sotto al naso.

Il punto non sta nella spiegazione del meccanismo che porta il vino ad avere quel famoso sentore di ghiaccio, il punto sta nell'evidenza empirica della degustazione.

Si ha in memoria un certo odore o sensazione di naso.

Si mette il naso su un bicchiere di vino e una certa combinazione di sostanze volatili che vengono dal bicchiere genera uno stimolo nasale simile a quello del ghiaccio.

Se uno ce lo sente e un terzo pure, il descrittore ha fatto il suo lavoro di comunicare come si presenta quel vino alla degustazione.

Se invece uno in quel vino lì non ce lo sente, si può fare l'idea che non è stato capace lui di sentircelo, oppure che è un cazzaro quell'altro che spara descrittori a vanvera per fare scena.

Ma partiamo dal punto oggettivo che il ghiaccio dà una sua sensazione nasale, e che in quanto tale è potenzialmente atto ad essere utilizzato come descrittore per il vino, per analogia e per approssimazione.

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 17:23
da Dedalus
paolo7505 ha scritto:Se ti riferisci a questo

Dedalus ha scritto:La sensazione di calore dell'alcool è data da un innalzamento dell'aria nelle narici, o da un effetto chimico dell'alcool che eccitando il nervo trigemino causa una sensazione che è assai simile a quella del calore


direi che, senza addentraci troppo sull'argomento se no gli altri "saicheppalle" l'unica spiegazione che mi viene in mente è la vasodilatazione, anche perchè il trigemino trasmette solo una sensibilità Tattile-Termica-Dolorifica, lo stimolo olfattivo viene trasmesso dal nervo olfattivo.
Altre spiegazioni io non ne so, ma non per questo non vuol dire che non ci siano, anzi..........


Innanzitutto un errata corrige. Intendevo scrivere: "La sensazione di calore dell'alcool è data da un innalzamento della temperatura dell'aria nelle narici, oppure invece da un effetto chimico..."

Tornando al punto discusso, invece.

Le sostanze volatili inspirate nelle cavità nasali possono eccitare il bulbo olfattivo da cui parte il nervo olfattivo, e generare così stimoli olfattivi in senso proprio.

Però possono stimolare anche il nervo trigemino, generando sensazioni appunto tattili-termiche-dolorifiche. Si parla in questo caso di stimoli olfatto-trigeminali, che coinvolgono in realtà non poche sostanze/riconoscimenti, fra le quali il mentolo e l'eucaliptolo, ma anche le metossipirazine e le molecole responsabili dell'odore di pepe, cannella e altre spezie, e mi risulta che sia questo il meccanismo che reagisce anche all'alcool (inodore) dando luogo alla sensazione pseudocalorica nasale, e all'anidride carbonica (inodore) dando luogo alla sensazione di pizzicorio.

Questo spiega perché oltre una certa soglia tutte queste sensazioni sono percepite come fastidiose da un numero rilevante di degustatori.

Non so onestamente se l'alcool inspirato per via nasale oltre ad eccitare il nervo trigemino sia capace di causare vasodilatazione delle mucose nasali al punto da causare la tipica sensazione che si riscontra quando ben maggiori quantità vengono assorbite dalla bocca e dallo stomaco. Non credo, ma mica sono un otorinolaringoiatra. Ma ad un certo punto me ne importa anche poco.

Qua stiamo girando intorno a dettagli tecnici che sono del tutto inutili, perché siamo su un forum di appassionati di degustazione, e non di otorinolaringoiatri dediti a vivisezionare la fisiologia dell'olfatto. Se il descrittore è capace di rimandare plausibilmente ad una caratteristica del vino, il discorso è finito.

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 17:34
da vinogodi
paolo7505 ha scritto:....il mio esame di fisiologia risale a più di 15 anni fa.......... :
... ti vergogni così tanto ad ammettere pubblicamente che lo passasti con un 18 vergognoso perchè regalasti al docente un culatello e due Kg di Parmigiano comprati da Bega? .... 8)

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 17:37
da vinogodi
Dedalus ha scritto:... Ma partiamo dal punto oggettivo che il ghiaccio dà una sua sensazione anale...

...se reduci da un intervento di emorroidi , di grande sollievo... :roll:

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 17:50
da Dedalus
vinogodi ha scritto:
Dedalus ha scritto:... Ma partiamo dal punto oggettivo che il ghiaccio dà una sua sensazione anale...

...se reduci da un intervento di emorroidi , di grande sollievo... :roll:

...per fortuna è un descrittore che a me ancora manca, in memoria... :mrgreen:

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 18:01
da brifazio
Dedalus ha scritto:Qua stiamo girando intorno a dettagli tecnici che sono del tutto inutili, perché siamo su un forum di appassionati di degustazione, e non di otorinolaringoiatri dediti a vivisezionare la fisiologia dell'olfatto. Se il descrittore è capace di rimandare plausibilmente ad una caratteristica del vino, il discorso è finito.
Si desume che il discorso debba considerarsi concluso, il descrittore che è stato introdotto (ma era ghiaccio secco, ghiaccio d'acqua, acqua?) non è capace di rimandare a una caratteristica del vino, non mette d'accordo nessuno, nemmeno coloro che sono propensi a utilizzarlo.
Ripropongo, sotto un'altra forma, il quesito posto inizialmente a pigigres.
Quali altri sensazioni olfattive può ricordare quella procurata dall'acqua ghiacciata nelle sue diverse manifestazioni?

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 18:46
da gremul
chiudiamola tutti qui dai, mi sembra controproducente e francamente inutile continuare questa discussione, quello che si aveva da dire si è detto ognuno rimanga serenamente della sua idea

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 18:47
da Pigigres
gremul ha scritto:chiudiamola tutti qui dai, mi sembra controproducente e francamente inutile continuare questa discussione, quello che si aveva da dire si è detto ognuno rimanga serenamente della sua idea

Eh greg, ma se ci ricapita di bere La Nèore Vatan che descrittore dovremo usare? :(
Vabbè, nel caso faremo finta di niente, da bravi forumisti... 8)

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 19:05
da pippuz
Pigigres ha scritto:
gremul ha scritto:chiudiamola tutti qui dai, mi sembra controproducente e francamente inutile continuare questa discussione, quello che si aveva da dire si è detto ognuno rimanga serenamente della sua idea

Eh greg, ma se ci ricapita di bere La Nèore Vatan che descrittore dovremo usare? :(
Vabbè, nel caso faremo finta di niente, da bravi forumisti... 8)

L'acqua ferruginosa non credo sia in discussione.

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 19:07
da gremul
Pigigres ha scritto:
gremul ha scritto:chiudiamola tutti qui dai, mi sembra controproducente e francamente inutile continuare questa discussione, quello che si aveva da dire si è detto ognuno rimanga serenamente della sua idea

Eh greg, ma se ci ricapita di bere La Nèore Vatan che descrittore dovremo usare? :(
Vabbè, nel caso faremo finta di niente, da bravi forumisti... 8)


ognuno usi il descrittore che crede, poi se ne discute anche volentieri ma in questo caso, dopo innumerevoli pagine, mi pare che la discussione non porti da nessuna parte, pazienza non bisogna sempre arrivare, IMHO, per forza ad un traguardo condiviso

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 19:07
da Pigigres
pippuz ha scritto:
Pigigres ha scritto:
gremul ha scritto:chiudiamola tutti qui dai, mi sembra controproducente e francamente inutile continuare questa discussione, quello che si aveva da dire si è detto ognuno rimanga serenamente della sua idea

Eh greg, ma se ci ricapita di bere La Nèore Vatan che descrittore dovremo usare? :(
Vabbè, nel caso faremo finta di niente, da bravi forumisti... 8)

L'acqua ferruginosa non credo sia in discussione.

Ma se la congeli, si? :shock:

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 19:09
da pippuz
Pigigres ha scritto:
pippuz ha scritto:
Pigigres ha scritto:
gremul ha scritto:chiudiamola tutti qui dai, mi sembra controproducente e francamente inutile continuare questa discussione, quello che si aveva da dire si è detto ognuno rimanga serenamente della sua idea

Eh greg, ma se ci ricapita di bere La Nèore Vatan che descrittore dovremo usare? :(
Vabbè, nel caso faremo finta di niente, da bravi forumisti... 8)

L'acqua ferruginosa non credo sia in discussione.

Ma se la congeli si? :shock:

Vatan va servito a 12-14 gradi, se lo congeli o te lo sei dimenticato nel freezer (e sei un pirla) oppure sei un pirla e basta. :lol:

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 19:12
da Pigigres
Quindi il descrittore "acqua", declinato in tutte le sue forme, si può utilizzare, mentre il descrittore "ghiaccio" declinato in tutte le sue forme, no. :lol:
Bene, basta saperlo e mi adeguo anche io alla censura... 8)

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 19:45
da brifazio
Pigigres ha scritto:Quindi il descrittore "acqua", declinato in tutte le sue forme, si può utilizzare, mentre il descrittore "ghiaccio" declinato in tutte le sue forme, no. :lol:
Bene, basta saperlo e mi adeguo anche io alla censura... 8)

brifazio ha scritto:Quali altri sensazioni olfattive può ricordare quella procurata dall'acqua ghiacciata nelle sue diverse manifestazioni?

E quali forme, declinazioni? Esempi?

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 19:50
da l'oste
gremul ha scritto:ognuno usi il descrittore che crede, poi se ne discute anche volentieri ma in questo caso, dopo innumerevoli pagine, mi pare che la discussione non porti da nessuna parte, pazienza non bisogna sempre arrivare, IMHO, per forza ad un traguardo condiviso

Cioè, il traguardo di maggior comunicativa sarebbe il punteggio, magari scritto sul ghiaccio...

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 19:55
da pippuz
l'oste ha scritto:
gremul ha scritto:ognuno usi il descrittore che crede, poi se ne discute anche volentieri ma in questo caso, dopo innumerevoli pagine, mi pare che la discussione non porti da nessuna parte, pazienza non bisogna sempre arrivare, IMHO, per forza ad un traguardo condiviso

Cioè, il traguardo di maggior comunicativa sarebbe il punteggio, magari scritto sul ghiaccio...

Meglio sulla neve, si scrivono i numeri con il solito metodo. 8) :lol:

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 20:01
da l'oste
pippuz ha scritto:
l'oste ha scritto:
gremul ha scritto:ognuno usi il descrittore che crede, poi se ne discute anche volentieri ma in questo caso, dopo innumerevoli pagine, mi pare che la discussione non porti da nessuna parte, pazienza non bisogna sempre arrivare, IMHO, per forza ad un traguardo condiviso

Cioè, il traguardo di maggior comunicativa sarebbe il punteggio, magari scritto sul ghiaccio...

Meglio sulla neve, si scrivono i numeri con il solito metodo. 8) :lol:

Pensa che sulla neve riesco ancora a scrivere i numeri con le frazioni e un tempo sapevo fare anche la V della radice quadrata...

Il vino è solo un risultato matematico e siamo tutti su Matrix.

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 20:10
da @ndre@
ma fare una semplice prova!!
con la stessa acqua sei bicchieri.tre con giaccio e tre con acqua
poi bendato se riesce a riconsecere le diversità non si potrà più dubitare dei turbinati di Pigigres :mrgreen:
ps
mi raccomando giurati neutrali ,quindi escludete Rossano :lol: :lol:

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 22:34
da COOMBE
Pigigres ha scritto:
gremul ha scritto:chiudiamola tutti qui dai, mi sembra controproducente e francamente inutile continuare questa discussione, quello che si aveva da dire si è detto ognuno rimanga serenamente della sua idea

Eh greg, ma se ci ricapita di bere La Nèore Vatan che descrittore dovremo usare? :(
Vabbè, nel caso faremo finta di niente, da bravi forumisti... 8)


io il mio consiglio te l'ho già dato, cerca di fermare questa tua corsa verso il ridicolo assoluto.

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 22:36
da Pigigres
COOMBE ha scritto:
Pigigres ha scritto:
gremul ha scritto:chiudiamola tutti qui dai, mi sembra controproducente e francamente inutile continuare questa discussione, quello che si aveva da dire si è detto ognuno rimanga serenamente della sua idea

Eh greg, ma se ci ricapita di bere La Nèore Vatan che descrittore dovremo usare? :(
Vabbè, nel caso faremo finta di niente, da bravi forumisti... 8)


io il mio consiglio te l'ho già dato, cerca di fermare questa tua corsa verso il ridicolo assoluto.


Grazie, ne farò tesoro... :D

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 22:57
da samsung
...continua

quando Anna mi venne sopra e... mi diede un bacio in bocca affondando la lingua dentro di me. Mentre mi baciava, con le mani mi sbottonava la camicia e, quando me l’ebbe tolta, ecco che mi girò di spalle.
Io lasciavo fare, mi piaceva che lei comandasse il gioco e cominciò a leccarmi alla base del collo. Sentivo il suo fiato che mi entrava nelle orecchie che fini per mordicchiarmi. I suoi capezzoli, sebbene indossasse ancora la maglietta, mi strusciavano sulla schiena mentre lei scendeva piano leccandomela tutta e soffermandosi di tanto in tanto per baciarmela e mordermi delicatamente.
Mi tolse i pantaloni (quella sera non portavo la cintura e sfilarli fu semplice) e mi levò i boxer......

continua....

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 23:05
da vinogodi
samsung ha scritto:...continua

quando Anna mi venne sopra e... mi diede un bacio in bocca affondando la lingua dentro di me. Mentre mi baciava, con le mani mi sbottonava la camicia e, quando me l’ebbe tolta, ecco che mi girò di spalle.
Io lasciavo fare, mi piaceva che lei comandasse il gioco e cominciò a leccarmi alla base del collo. Sentivo il suo fiato che mi entrava nelle orecchie che fini per mordicchiarmi. I suoi capezzoli, sebbene indossasse ancora la maglietta, mi strusciavano sulla schiena mentre lei scendeva piano leccandomela tutta e soffermandosi di tanto in tanto per baciarmela e mordermi delicatamente.
Mi tolse i pantaloni (quella sera non portavo la cintura e sfilarli fu semplice) e mi levò i boxer......

continua....

..mò spero che tutto questo non fosse perchè non aveva i soldi per pagarti il Dom Perignon che aveva ordinato sul Compra & Vendi... 8)

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 23:15
da M. de Hades
vinogodi ha scritto:
samsung ha scritto:...continua

quando Anna mi venne sopra e... mi diede un bacio in bocca affondando la lingua dentro di me. Mentre mi baciava, con le mani mi sbottonava la camicia e, quando me l’ebbe tolta, ecco che mi girò di spalle.
Io lasciavo fare, mi piaceva che lei comandasse il gioco e cominciò a leccarmi alla base del collo. Sentivo il suo fiato che mi entrava nelle orecchie che fini per mordicchiarmi. I suoi capezzoli, sebbene indossasse ancora la maglietta, mi strusciavano sulla schiena mentre lei scendeva piano leccandomela tutta e soffermandosi di tanto in tanto per baciarmela e mordermi delicatamente.
Mi tolse i pantaloni (quella sera non portavo la cintura e sfilarli fu semplice) e mi levò i boxer......

continua....

..mò spero che tutto questo non fosse perchè non aveva i soldi per pagarti il Dom Perignon che aveva ordinato sul Compra & Vendi... 8)



Beh, se così fosse un paio di bottiglie di Dom Perignon da vendere ad Anna ce le avrei pure io...

Re: Le Colonne Milanesi

Inviato: 21 giu 2011 23:25
da samsung
M. de Hades ha scritto:
vinogodi ha scritto:
samsung ha scritto:...continua

quando Anna mi venne sopra e... mi diede un bacio in bocca affondando la lingua dentro di me. Mentre mi baciava, con le mani mi sbottonava la camicia e, quando me l’ebbe tolta, ecco che mi girò di spalle.
Io lasciavo fare, mi piaceva che lei comandasse il gioco e cominciò a leccarmi alla base del collo. Sentivo il suo fiato che mi entrava nelle orecchie che fini per mordicchiarmi. I suoi capezzoli, sebbene indossasse ancora la maglietta, mi strusciavano sulla schiena mentre lei scendeva piano leccandomela tutta e soffermandosi di tanto in tanto per baciarmela e mordermi delicatamente.
Mi tolse i pantaloni (quella sera non portavo la cintura e sfilarli fu semplice) e mi levò i boxer......

continua....

..mò spero che tutto questo non fosse perchè non aveva i soldi per pagarti il Dom Perignon che aveva ordinato sul Compra & Vendi... 8)



Beh, se così fosse un paio di bottiglie di Dom Perignon da vendere ad Anna ce le avrei pure io...


....con il seguito pronto...non basta un cartoncino...fidatevi !!! :wink: :oops: :lol: