pippuz ha scritto:digre67 ha scritto:Quindi abbiamo scoperto il barbaresco di Mascarello!
![]()
L'ha fatto solo un anno, il mio.![]()
Annata di merd@



Massima invidia

pippuz ha scritto:digre67 ha scritto:Quindi abbiamo scoperto il barbaresco di Mascarello!
![]()
L'ha fatto solo un anno, il mio.![]()
cesmic ha scritto:alì65 ha scritto:tachipirina 1000, porca vacca!!!![]()
Non sapevo che Tenimenti Angelini facesse etichette così longeve......
nebbiolone ha scritto:diamonddave ha scritto:vignadelmar ha scritto:Le Braci 2000![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
la migliore pari annata mai bevuta, che incominci ad essere pronto ?
Ce l'ho, uno di questi giorni quasi quasi...![]()
Venerdì sera, invece, dall'amico Massimo al ristorante Le Giare s'è bevuto in compagnia di Guido Zampaglione di Tenuta Grillo.
Persona schietta e alla mano, agricoltore e vignaiolo con le mani nel terreno, come anche i presenti e simpaticissimi Marianna e Raffaele di Pietraventosa, neo cinquegrappoli AIS con il loro Primitivo Riserva 2010, e Cristiano Guttarolo, bravissimo e simpatico patron di Cantine Guttarolo a Gioia del Colle.
Tutti i vini di Tenuta del Grillo fanno lunghe macerazioni e sono praticamente privi di chimica in cantina, ne scaturiscono vini longevi, di non semplice ed immediata "lettura" , ma molto interessanti
S'è bevuto, in considerevoli quantità …
Baccabianca 2007 Tenuta Grillo![]()
![]()
![]()
![]()
Cortese in purezza da lughe macerazione sulle bucce. Appena aperto faticava un po’, ma la sosta nel bicchiere gli rende giustizia e lo rende perfetto sul primo piatto, dopo ben due antipasti. Non sembra un vino del 2007, ma recentissimo, ed al tavolo lo abbiamo avvicinato a taluni friulani macerati famosi. Davvero interessante.
Igiea 2006 Tenuta Grillo![]()
![]()
![]()
![]()
Barbera nerboruta ed esplosiva, quasi rabbiosa. Grande acidità, ma tannino ancora un pelo troppo verde ed aggressivo, ancora da smussarsi. Interessantissima.
Pecora Nera 2003 Tenuta Grillo![]()
![]()
![]()
![]()
Il più godibile e pronto dei vini di Guido Zampaglione. Frutto di un blend di Freisa in gran maggioranza ed aggiunte di Dolcetto del Monferrato, Barbera e Merlot in piccole quantità: quanto basta per rendere il vino già (!) pronto. Vendemmia di dieci anni infatti, ma sembra averne almeno altri e tanti davanti. Gran colore, gran frutto, tannino, bella lunghezza. Ha alcune bottiglie di Freisa in purezza, di cui dice però che sarà pronta forse tra altri cinque anni minimo (!)
Pratoasciutto 2004 Tenuta Grillo![]()
![]()
![]()
Il più ostico. Dolcetto del Monferrato in purezza, con tannino da campionato mondiale del supermassimo del tannino, e neanche molto educato. Aggredisce le gengive, anche troppo. Caratteristica anche dell’annata precisa uno schietto Guido, che dice la 2006 essere più pronta, posto che comunque il Dolcetto è tutto tranne che, appunto, “dolce”. Anche qui, vendemmia di nove anni, ma ad occhio e croce se ne può stare in bottiglia anche altri 10: colore intatto, profumi terziari inesistenti, frutto deciso, tannino (come detto) immarcescibile, ottima lunghezza. Da un lato incuriosisce tanto, dall’altro paga la scontrosità caratteriale. Da riprovare eventualmente caraffato.
Lamia delle Vigne 2009 Antonio Guttarolo![]()
![]()
![]()
![]()
Paradigmatico. Il Primitivo di Gioia del Colle da pronta e compulsiva beva. Fa solo acciaio e risulta quindi più semplice del Riserva di Pietraventosa, diversissimo dal Contrada Barbatto di Chiaromonte che fa parte della categoria primitivi “body builder”, più simile (forse migliore) del “16” di Polvanera. Ha “solo” 14,5° ed una bevibilità assassina.
Negroamaro 2011 Antonio Guttarolo![]()
![]()
![]()
![]()
Una nota fumé, al palato più che al naso, lo rendeva particolarmente stuzzicante, ma non fa legno. A me che il negroamaro piace più del primitivo è piaciuto tanto, anche se a voler dare voti il Lamia delle vigne merita di più.
EstRosa 2012 Pietraventosa![]()
![]()
![]()
Curioso rosato da primitivo. In altre zone del mondo sarebbe un rosso, ma la tecnica è quella dei rosati per cui rosato è. A questo punto della serata s’era bevuto troppo, anche perché a queste serate non manca mai il perenne rabbocco del bicchiere, mai…
Champagne rosé brut Fleury![]()
![]()
![]()
![]()
Molto speziato, anche esuberante al naso, scoppiettante in bocca. Floreale, e con una bella lunghezza. Ottimo, ma da riprovare per capire se è amore o l’avventura di una notte.
non hai avuto l'impressione sui vini della tenuta grillo che non si smuoveranno troppo dalle posizioni attuali?
te le dico perchè diversi vini li ho bevuti anni fa all'uscita, qualcuno a casa dopo anni e ora leggo le tue che mi ritornano precise precise, in mezzo però è passato un fiume di tempo
paperofranco ha scritto:Oggi a pranzo con dei colleghi ho fatto una sorta di revival enologico.
Chianti Cl. Fonterutoli 2005 e Chianti Cl. Renzo Marinai 2003, una mini parata "ferriniana". Sapevo cosa m'aspettava e quindi non ho avuto sorprese, bevendo allegramente in compagnia senza curarmi troppo di questo liquido scuro e dolciastro che avevo nel bicchiere.
A volte mi domando se sono cambiati di più i miei gusti o certi vini, perché mi sembrano talmente diversi da vent'anni fa, ma in effetti anch'io lo sono.......![]()
.
gianni femminella ha scritto:Se continua così mi do davvero ai bianchi
Kalosartipos ha scritto:gianni femminella ha scritto:Se continua così mi do davvero ai bianchi
![]()
![]()
ZEL WINE ha scritto:
Percarlo 04
ZEL WINE ha scritto:Interessante e piacevole serata al Divinis di BO, incentrata sul cerasuolo del maestro nelle annate:
79 81 88 06 07 09
fuori programma offerto per scienza e conoscenza dallo sponsor delle camicie di Tiziano con:
Percarlo 04
Faro palari 05
mofise ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Interessante e piacevole serata al Divinis di BO, incentrata sul cerasuolo del maestro nelle annate:
79 81 88 06 07 09
fuori programma offerto per scienza e conoscenza dallo sponsor delle camicie di Tiziano con:
Percarlo 04
Faro palari 05
Non avrete mica assaggiato il Percarlo 2004 vicino al Faro?![]()
hansen ha scritto:...chi ha detto che il 2004 è un buon vino?
hansen ha scritto:mofise ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Interessante e piacevole serata al Divinis di BO, incentrata sul cerasuolo del maestro nelle annate:
79 81 88 06 07 09
fuori programma offerto per scienza e conoscenza dallo sponsor delle camicie di Tiziano con:
Percarlo 04
Faro palari 05
Non avrete mica assaggiato il Percarlo 2004 vicino al Faro?![]()
si il Faro è stato aperto alla fine per chiudere in modo diginotoso una serata bellissima dedicata ai cersasuoli di Valentini (79 e 88 strepitosi) quel Percarlo 2004 era francamente inbevibile sembrava di mettere il naso dentro un negozio di vernici lacche e tempere per poi passare ad una cassetta di legno con frutta matura pesta sulla via del marciumein bocca pesante come un pugno di tyson dei tempi buoni
...chi ha detto che il 2004 è un buon vino?
mofise ha scritto:hansen ha scritto:mofise ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Interessante e piacevole serata al Divinis di BO, incentrata sul cerasuolo del maestro nelle annate:
79 81 88 06 07 09
fuori programma offerto per scienza e conoscenza dallo sponsor delle camicie di Tiziano con:
Percarlo 04
Faro palari 05
Non avrete mica assaggiato il Percarlo 2004 vicino al Faro?![]()
si il Faro è stato aperto alla fine per chiudere in modo diginotoso una serata bellissima dedicata ai cersasuoli di Valentini (79 e 88 strepitosi) quel Percarlo 2004 era francamente inbevibile sembrava di mettere il naso dentro un negozio di vernici lacche e tempere per poi passare ad una cassetta di legno con frutta matura pesta sulla via del marciumein bocca pesante come un pugno di tyson dei tempi buoni
...chi ha detto che il 2004 è un buon vino?
IO, Antonio Galloni (PArker prima e Vinous ora) (96/100), Stephen Tanzer(95/100), Wine Enthusiast (95/100), G.Veronelli (95/100), Falstaff (94/100),G. Eichelmann's - Mondo (95/100), 93.6 di media su cellartracker su una 20ina di valutazioni (una media altissimissima), 90/100 wine spectator... devo continuare? Tutti imbecilli prezzolati?
hansen ha scritto:mofise ha scritto:ZEL WINE ha scritto:....
fuori programma offerto per scienza e conoscenza dallo sponsor delle camicie di Tiziano con:
Percarlo 04
Non avrete mica assaggiato il Percarlo 2004 vicino al Faro?![]()
...quel Percarlo 2004 era francamente inbevibile sembrava di mettere il naso dentro un negozio di vernici lacche e tempere per poi passare ad una cassetta di legno con frutta matura pesta sulla via del marciumein bocca pesante come un pugno di tyson dei tempi buoni
...chi ha detto che il 2004 è un buon vino?
gabriele succi ha scritto:hansen ha scritto:mofise ha scritto:ZEL WINE ha scritto:....
fuori programma offerto per scienza e conoscenza dallo sponsor delle camicie di Tiziano con:
Percarlo 04
Non avrete mica assaggiato il Percarlo 2004 vicino al Faro?![]()
...quel Percarlo 2004 era francamente inbevibile sembrava di mettere il naso dentro un negozio di vernici lacche e tempere per poi passare ad una cassetta di legno con frutta matura pesta sulla via del marciumein bocca pesante come un pugno di tyson dei tempi buoni
...chi ha detto che il 2004 è un buon vino?
Ahia...
gabriele succi ha scritto:hansen ha scritto:mofise ha scritto:ZEL WINE ha scritto:....
fuori programma offerto per scienza e conoscenza dallo sponsor delle camicie di Tiziano con:
Percarlo 04
Non avrete mica assaggiato il Percarlo 2004 vicino al Faro?![]()
...quel Percarlo 2004 era francamente inbevibile sembrava di mettere il naso dentro un negozio di vernici lacche e tempere per poi passare ad una cassetta di legno con frutta matura pesta sulla via del marciumein bocca pesante come un pugno di tyson dei tempi buoni
...chi ha detto che il 2004 è un buon vino?
Ahia...
hansen ha scritto:si il Faro è stato aperto alla fine per chiudere in modo diginotoso una serata bellissima dedicata ai cersasuoli di Valentini (79 e 88 strepitosi) quel Percarlo 2004 era francamente inbevibile sembrava di mettere il naso dentro un negozio di vernici lacche e tempere per poi passare ad una cassetta di legno con frutta matura pesta sulla via del marciumein bocca pesante come un pugno di tyson dei tempi buoni
...chi ha detto che il 2004 è un buon vino?
sbrega ha scritto:
mi sa... ragazzi... che vi piazzerò un video!
Sydney ha scritto:sbrega ha scritto:
mi sa... ragazzi... che vi piazzerò un video!
Vai, non vedo l'ora!!!
sbrega ha scritto:hansen ha scritto:si il Faro è stato aperto alla fine per chiudere in modo diginotoso una serata bellissima dedicata ai cersasuoli di Valentini (79 e 88 strepitosi) quel Percarlo 2004 era francamente inbevibile sembrava di mettere il naso dentro un negozio di vernici lacche e tempere per poi passare ad una cassetta di legno con frutta matura pesta sulla via del marciumein bocca pesante come un pugno di tyson dei tempi buoni
...chi ha detto che il 2004 è un buon vino?
un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova...
Manca poco ...
Wineduck ha scritto:sbrega ha scritto:hansen ha scritto:si il Faro è stato aperto alla fine per chiudere in modo diginotoso una serata bellissima dedicata ai cersasuoli di Valentini (79 e 88 strepitosi) quel Percarlo 2004 era francamente inbevibile sembrava di mettere il naso dentro un negozio di vernici lacche e tempere per poi passare ad una cassetta di legno con frutta matura pesta sulla via del marciumein bocca pesante come un pugno di tyson dei tempi buoni
...chi ha detto che il 2004 è un buon vino?
un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova...
Manca poco ...
Manca poco a cosa?
A capire che in questo momento non è un vino da aprire?
Quando si dice che certi Barolo devono essere aperti dopo 10 anni dalla vendemmia, che vanno in "chiusura", ecc. va tutto bene, nessuno batte ciglio. Se invece questo accade su Percarlo, apriti cielo...![]()
Siete più faziosi della Santanchè e di Sgarbi messi assieme. hansen in particolare è il "Capezzone" del forum, e sbrega si sta trasformando (mi domando perchè, lo ricordavo diverso) nel Pippo Franco delle migliori stagioni al Bagaglino...
Speriamo che il video sia una vera sferzata di satira perchè per adesso siete scaduti nella peggiore macchietta...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: A.Oli e 245 ospiti