Più che criticare direttamente il prezzo del Kupra 2010, nel thread sui YYY delle Marche ho sostenuto Romanée quando ha detto che altri vini italiani della stessa fascia di prezzo hanno accertate capacità di invecchiamento che il Kupra al momento non ha (vedi le citazioni riportate sotto). Se dovessi pagare quella cifra sceglierei uno di questi, come ho spiegato. Quindi per me il prezzo del Kupra è esagerato, relativamente parlando.
Applicando lo stesso criterio al Crichet Pajè 2004 -- che peraltro ha 6 annetti di più sulle spalle, che non sono pochi -- a confronto con altri vini francesi che immagino possano essere più o meno della stessa fascia di prezzo (ma anche con un Monfortino), il risultato è lo stesso, quindi anche questo prezzo per me è esagerato.
Senza offesa, quale dei due possa essere eventualmente più esagerato è una questione di lana caprina che francamente non mi interessa.
romanee' ha scritto:diamonddave ha scritto:vignadelmar ha scritto:diamonddave ha scritto: il magnifico (ed esageratamente caro) Kupra.
Grazie.
Un unico appunto, il Kupra non è "esageratamente caro", è giustamente costoso, al pari dei rari grandi vini italiani di egual valore.
Oppure pensi che solo in Piemonte, o quasi, abbiano il diritto di vendere a certi prezzi?
E' esageratamente caro innanazitutto perché io non posso permettermene una bozza al mese.
Poi, sia chiaro, ritengo che qualunque prodotto di cui non restino rimanenze in magazzino ha un prezzo che è giusto per il mercato, quindi anche il Kupra ha un prezzo commercialmente giusto (non credo che Marco Casolanetti passi il tempo a contare l'invenduto, anzi).
Tanto detto, la mia opinione è che anche la politica di Biondi Santi con la Riserva, negli ultimi anni, sia davvero antipatica, a tratti anche meno giustificata di quella di Casolanetti con il Kupra che per lo meno viene prodotto in quantità ristrettissime (ma che non ha il blasone di una Riserva BS o del Monfortino).
Discorso non semplice, come sempre.
senza nessuna polemica...si puo' paragonare la longevita' e l'evoluzione di un kupra, come quella di un biondi santi riserva,o di un monfortino?????
grazie...
gp ha scritto:vignadelmar ha scritto:romanee' ha scritto:senza nessuna polemica...si puo' paragonare la longevita' e l'evoluzione di un kupra, come quella di un biondi santi riserva,o di un monfortino?????
grazie...
Con "certezza" no. Si può solo intuire. In questo l'esperienza può aiutare. Resta il fatto che è un vino straordinariamente buono e non tutti i Monfortino e Biondi Santi vengono bevuti dopo decenni. La maggior parte vengono bevuti ben prima.
Intuisco il senso della domanda e mi sembra non molto pertinente.
Al contrario, la domanda è perfettamente azzeccata.
Tutti i vini (che siano bianchi o rossi) considerati "grandi" a livello internazionale hanno acclarate capacità di invecchiamento. Gli altri possono anche essere molto buoni, ma non sono considerati grandi, almeno fino a quando non avranno dimostrato la capacità di migliorare in modo sostanziale con l'invecchiamento (non semplicemente di saper resistere in qualche modo al passaggio del tempo).