Vero, però brutto è e brutto resta.
Fra sabato e ieri sera ...
Assiolo 2010 - Costa Archi
Conferma quanto di buono detto per il 2009 bevuto un mesetto fa, con la differenza che ad oggi gli preferisco ancora il 2009: vedremo quando si sarà fatto un altro po' di tempo in bottiglia: fatto stà che alla fine del primo lo avevamo seccato...
Ieri sera, serata San Patrignano a casa di amici con ospiti alcuni dei ragazzi di San Patrignano.
Abbiam mangiato i loro formaggi (davvero buoni) ed alcuni loro salumi e prosciutti (molto buoni anche questi) accompagnandoli con alcuni loro vini.
metodo classico Avenir
E' quello che mi è piaciuto di più: bel colore, bel naso, bella beva. Gradazione contenuta intorno ai 12° credo, scendeva che era un piacere, complice un caldo non indifferente.
Montepirolo 2006
Taglio bordolese che mi ha deluso: era molto spigoloso in bocca ed aggressivo al naso. Chissà se con una buona e lunga apertura sarebbe migliorato, certo che ha preso un sacco di voti alti in giro (cinque grappoli, tre bicchieri, ecc.) quindi evidentemente o la bottiglia non era in grandi condizioni o non ci ho capito gran che io.
Avi 2007
Anche qui, nonostante una valutazione positiva, lo considero personalmente una mezza delusione, perchè non mi è rimasta la voglia di ricomprarlo, questo indipendentemente dal prezzo. Ogni hanno viene molto premiato, ma ieri era, sia al primo che al secondo bicchiere, avrei faticato a dire "Sangiovese", in purezza per giunta. Molto ricco, sia al naso che al palato, molto vaniglioso, acidità scarsina. Certo, se me lo servono lo riberrei con curiosità, anche per capire se sono io che ieri sera ero sfasato o meno...