DA PAG 122...C.G.T: ...50esimo Karroth !!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Andyele » 22 nov 2013 16:40

Premesso che di vini non ci capisco un cazzo vi racconto questa cosetta, per far due risate.
L'altra volta che bevemmo lo Sperss (mi sembra fosse il 1995) io dissi con convinzione "questo è un Solaia" e infatti... :oops:
Questa volta avendolo portato io lo Sperss 1990 non rischiavo la solita figura a merda, oltretutto il tappo si è completamente sbricolato all'apertura quindi ho dovuto scaraffarlo ed essendo l'unico vino in caraffa non potevo certo sbagliare. :D
Lo abbiamo servito per primo e contemporaneamente è stato servito un altro vino, io ad un certo punto ho fatto del casino ed ho scambiato di posto i 2 bicchieri. Per ritrovare quale era lo Sperss ho avuto delle difficoltà al punto che l'ho dovuti annusare ed assaggiare un paio di volte (il colore era identico) e mi son detto "ammazza questi due vini come si assomigliano!"...indovinate quale era il secondo vino? :roll: :mrgreen:
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Sydney » 22 nov 2013 16:42

Andyele ha scritto:P.indovinate quale era il secondo vino? :roll: :mrgreen:


San Leonardo? :mrgreen:
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda alì65 » 22 nov 2013 16:44

Andyele ha scritto:Premesso che di vini non ci capisco un cazzo vi racconto questa cosetta, per far due risate.
L'altra volta che bevemmo lo Sperss (mi sembra fosse il 1995) io dissi con convinzione "questo è un Solaia" e infatti... :oops:
Questa volta avendolo portato io lo Sperss 1990 non rischiavo la solita figura a merda, oltretutto il tappo si è completamente sbricolato all'apertura quindi ho dovuto scaraffarlo ed essendo l'unico vino in caraffa non potevo certo sbagliare. :D
Lo abbiamo servito per primo e contemporaneamente è stato servito un altro vino, io ad un certo punto ho fatto del casino ed ho scambiato di posto i 2 bicchieri. Per ritrovare quale era lo Sperss ho avuto delle difficoltà al punto che l'ho dovuti annusare ed assaggiare un paio di volte (il colore era identico) e mi son detto "ammazza questi due vini come si assomigliano!"...indovinate quale era il secondo vino? :roll: :mrgreen:


ecco!! ma perché sei così malfidente con i vini del Gaja!!! se senti gli ammericani ci accostano una bella carne affumicata al barbecue, un classico col CS... :D

(Solaia)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda alì65 » 22 nov 2013 16:45

Sydney ha scritto:
Andyele ha scritto:P.indovinate quale era il secondo vino? :roll: :mrgreen:


San Leonardo? :mrgreen:


minchia!!! sarebbe da denuncia!!! :shock:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda apple » 22 nov 2013 16:47

Da Vinogodi si bevve il Kupra 2005...
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Becho » 22 nov 2013 16:50

Andyele ha scritto:Maremma cinghiala :evil: ...comunicazione di servizio: sul fogliettino dei voti in alto a sinistra c'è lo spazio per il nome...e ce lo dovete scrive!!!! Gli unici che ce l'hanno scritto sono Jok, iandjesus e Manuel!!!


Eh no! Il nome ce l'ho scritto anch'io! 8)

Andyele ha scritto:Premesso che di vini non ci capisco un cazzo vi racconto questa cosetta, per far due risate.
L'altra volta che bevemmo lo Sperss (mi sembra fosse il 1995) io dissi con convinzione "questo è un Solaia" e infatti... :oops:
Questa volta avendolo portato io lo Sperss 1990 non rischiavo la solita figura a merda, oltretutto il tappo si è completamente sbricolato all'apertura quindi ho dovuto scaraffarlo ed essendo l'unico vino in caraffa non potevo certo sbagliare. :D
Lo abbiamo servito per primo e contemporaneamente è stato servito un altro vino, io ad un certo punto ho fatto del casino ed ho scambiato di posto i 2 bicchieri. Per ritrovare quale era lo Sperss ho avuto delle difficoltà al punto che l'ho dovuti annusare ed assaggiare un paio di volte (il colore era identico) e mi son detto "ammazza questi due vini come si assomigliano!"...indovinate quale era il secondo vino? :roll: :mrgreen:


...e in battibaleno si arriva a 100 pagine! :lol:

Comunque il Caber...ehm il Barbera si sentiva bene anche dentro il Sorì :mrgreen:
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda alì65 » 22 nov 2013 16:57

pensavo; se il climat o terroir che sia dona sentori simili al cabernet ma è barbera mica sarà colpa sua, la cantina Gaja fa parlare la terra, cerca di trarre il meglio dalle proprie uva...... e si vede che qualche vendemmiatore non proprio esperto scambierà la barbera con il cabernet, e può capitare, dai.......mica sarà la fine del mondo!! :?
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Palma » 22 nov 2013 16:58

Secondo me sono i lieviti. Se possono dare i sentori di cocomero, pomodoro/fragolina, perché non anche peperone ed affini?
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Andyele » 22 nov 2013 16:58

Becho ha scritto:
Andyele ha scritto:Maremma cinghiala :evil: ...comunicazione di servizio: sul fogliettino dei voti in alto a sinistra c'è lo spazio per il nome...e ce lo dovete scrive!!!! Gli unici che ce l'hanno scritto sono Jok, iandjesus e Manuel!!!


Eh no! Il nome ce l'ho scritto anch'io! 8)


Vuoi che ti posti la foto del tuo tabellino?...ho riconosciuto che era il tuo solo perchè dietro c'erano delle scritte strane tipo Salon, Chambertin, Haut Brion etc :mrgreen:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Kalosartipos » 22 nov 2013 17:00

iandjesus ha scritto:......all'undicesima bottiglia in 9.... :shock: :shock: :shock:

I nebbiosi battono i toscanacci :mrgreen: ... sabato scorso undici bottiglie in otto (la dodicesima era tappata) più uno Sherry preso dalla carta del locale perchè non si era ancora sazi :roll:
E se quel Collection 89 fosse stato in doppiamagnum finiva lo stesso..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Becho » 22 nov 2013 17:42

Andyele ha scritto:
Becho ha scritto:
Andyele ha scritto:Maremma cinghiala :evil: ...comunicazione di servizio: sul fogliettino dei voti in alto a sinistra c'è lo spazio per il nome...e ce lo dovete scrive!!!! Gli unici che ce l'hanno scritto sono Jok, iandjesus e Manuel!!!


Eh no! Il nome ce l'ho scritto anch'io! 8)


Vuoi che ti posti la foto del tuo tabellino?...ho riconosciuto che era il tuo solo perchè dietro c'erano delle scritte strane tipo Salon, Chambertin, Haut Brion etc :mrgreen:


:mrgreen:

Kalosartipos ha scritto:
iandjesus ha scritto:......all'undicesima bottiglia in 9.... :shock: :shock: :shock:

I nebbiosi battono i toscanacci :mrgreen: ... sabato scorso undici bottiglie in otto (la dodicesima era tappata) più uno Sherry preso dalla carta del locale perchè non si era ancora sazi :roll:
E se quel Collection 89 fosse stato in doppiamagnum finiva lo stesso..


...eh no ma ne mancava ancora una! Col Saracco 1999 ( 97/100 Punti CGT :mrgreen: ) fanno 12! E se non fosse stato troppo tardi 8)
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
mofise
Messaggi: 9199
Iscritto il: 06 giu 2007 16:49

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda mofise » 22 nov 2013 18:47

Chambolle musigny era 1er cru...per la precisione :D
Curiosità...come mai così in basso?
Dalla ricezione del pagamento impieghiamo pochissimo tempo! I vini partono il martedì e il mercoledì con corriere espresso 24 H.
VIENE SEMPRE EMESSO SCONTRINO FISCALE O FATTURA.
PER INFO CEL ( ANCHE VIA WA ) 3773833030 Diego
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Andyele » 22 nov 2013 18:55

mofise ha scritto:Chambolle musigny era 1er cru...per la precisione :D
Curiosità...come mai così in basso?


ti rispondo con le mie noticine a bottiglia coperta: naso cognaccoso, caldo, frutto molto maturo e un po' sbruciacchiato, note ossidative abbastanza evidenti. In bocca torna la sensazione di frutto cotto e alcol che si fa sentire, di difficile beva. 86
mofise
Messaggi: 9199
Iscritto il: 06 giu 2007 16:49

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda mofise » 22 nov 2013 19:12

Andyele ha scritto:
mofise ha scritto:Chambolle musigny era 1er cru...per la precisione :D
Curiosità...come mai così in basso?


ti rispondo con le mie noticine a bottiglia coperta: naso cognaccoso, caldo, frutto molto maturo e un po' sbruciacchiato, note ossidative abbastanza evidenti. In bocca torna la sensazione di frutto cotto e alcol che si fa sentire, di difficile beva. 86

così tanto brutto???
Io l'ultima bottiglia me l'ero goduta e non poco...
peccato...
Dalla ricezione del pagamento impieghiamo pochissimo tempo! I vini partono il martedì e il mercoledì con corriere espresso 24 H.
VIENE SEMPRE EMESSO SCONTRINO FISCALE O FATTURA.
PER INFO CEL ( ANCHE VIA WA ) 3773833030 Diego
Avatar utente
katarum
Messaggi: 256
Iscritto il: 22 nov 2011 15:18

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda katarum » 22 nov 2013 19:18

Scusate la domanda, probabilmente c'è un bel divario tra le mie esperienze degustative e quelle di molti di voi (sicuramente avrò bevuto 1/100 di quello che molti di voi hanno assaggiato nella vita) ma onestamente il voto del Soldera 2004 lo ritengo un po bassino. Capisco che è stato bevuto a palato stanco però si meritava di più!! (IMHO). Sinceramente trovo "basso" anche il voto del Dom 90... Che ne pensate??
Ca c'est la vérité....
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Andyele » 22 nov 2013 19:33

katarum ha scritto:Scusate la domanda, probabilmente c'è un bel divario tra le mie esperienze degustative e quelle di molti di voi (sicuramente avrò bevuto 1/100 di quello che molti di voi hanno assaggiato nella vita) ma onestamente il voto del Soldera 2004 lo ritengo un po bassino. Capisco che è stato bevuto a palato stanco però si meritava di più!! (IMHO). Sinceramente trovo "basso" anche il voto del Dom 90... Che ne pensate??


Questo Dom 90 era bellissimo, almeno 4 punti superiore a quello bevuto da Sancerre qualche mese fa. Però dire che è basso il voto no è!...è forse uno dei voti più alti raggiunti da un vino bevuto in Confraternita!!! Azzo 94,25 di media non son bruscolini!! :D
Sincero
Messaggi: 156
Iscritto il: 01 gen 2013 15:15

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Sincero » 22 nov 2013 19:47

avete un link qualcosa che spieghi la metodologia di assegnazione del punteggio?
Avatar utente
katarum
Messaggi: 256
Iscritto il: 22 nov 2011 15:18

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda katarum » 22 nov 2013 20:49

Andyele ha scritto:
katarum ha scritto:Scusate la domanda, probabilmente c'è un bel divario tra le mie esperienze degustative e quelle di molti di voi (sicuramente avrò bevuto 1/100 di quello che molti di voi hanno assaggiato nella vita) ma onestamente il voto del Soldera 2004 lo ritengo un po bassino. Capisco che è stato bevuto a palato stanco però si meritava di più!! (IMHO). Sinceramente trovo "basso" anche il voto del Dom 90... Che ne pensate??


Questo Dom 90 era bellissimo, almeno 4 punti superiore a quello bevuto da Sancerre qualche mese fa. Però dire che è basso il voto no è!...è forse uno dei voti più alti raggiunti da un vino bevuto in Confraternita!!! Azzo 94,25 di media non son bruscolini!! :D



Si infatti il basso l'ho caldamente virgolettato :mrgreen: , resta il fatto che io gli darei qualcosa di più (probabilmente per il bagaglio di bevute più limitato rispetto a molti di voi). Cmq sarebbe INTERESSANTISSIMO fare una classifica generale di tutte le bottiglie bevute in confraternita...
Ca c'est la vérité....
Avatar utente
iandjesus
Messaggi: 7121
Iscritto il: 20 gen 2009 11:50
Località: Zion

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda iandjesus » 23 nov 2013 01:08

katarum ha scritto:
Andyele ha scritto:
katarum ha scritto:Scusate la domanda, probabilmente c'è un bel divario tra le mie esperienze degustative e quelle di molti di voi (sicuramente avrò bevuto 1/100 di quello che molti di voi hanno assaggiato nella vita) ma onestamente il voto del Soldera 2004 lo ritengo un po bassino. Capisco che è stato bevuto a palato stanco però si meritava di più!! (IMHO). Sinceramente trovo "basso" anche il voto del Dom 90... Che ne pensate??


Questo Dom 90 era bellissimo, almeno 4 punti superiore a quello bevuto da Sancerre qualche mese fa. Però dire che è basso il voto no è!...è forse uno dei voti più alti raggiunti da un vino bevuto in Confraternita!!! Azzo 94,25 di media non son bruscolini!! :D



Si infatti il basso l'ho caldamente virgolettato :mrgreen: , resta il fatto che io gli darei qualcosa di più (probabilmente per il bagaglio di bevute più limitato rispetto a molti di voi). Cmq sarebbe INTERESSANTISSIMO fare una classifica generale di tutte le bottiglie bevute in confraternita...


E' quello che ha proposto Angelo ieri....

Se devo dire la mia (che a qualche cena non ho partecipato però....) scrivo alcune delle bt che mi sono rimaste impresse (e quindi che mi sono piaciute molto...):

Batard Pierre Morey 01
Batard Leflaive 05
Dom 85
Dom 90 (quello di ieri..., l'altro non c'ero)
CSJ Rousseau 2001
Ornellaia 1990
Sassicaia 1988
Lynch Bages DMG 1989
Mouton 1990
"...Auxilium Meum a Domino..."

"...Fortior in Adversis..."
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Becho » 23 nov 2013 01:18

iandjesus ha scritto:
katarum ha scritto:
Andyele ha scritto:
katarum ha scritto:Scusate la domanda, probabilmente c'è un bel divario tra le mie esperienze degustative e quelle di molti di voi (sicuramente avrò bevuto 1/100 di quello che molti di voi hanno assaggiato nella vita) ma onestamente il voto del Soldera 2004 lo ritengo un po bassino. Capisco che è stato bevuto a palato stanco però si meritava di più!! (IMHO). Sinceramente trovo "basso" anche il voto del Dom 90... Che ne pensate??


Questo Dom 90 era bellissimo, almeno 4 punti superiore a quello bevuto da Sancerre qualche mese fa. Però dire che è basso il voto no è!...è forse uno dei voti più alti raggiunti da un vino bevuto in Confraternita!!! Azzo 94,25 di media non son bruscolini!! :D



Si infatti il basso l'ho caldamente virgolettato :mrgreen: , resta il fatto che io gli darei qualcosa di più (probabilmente per il bagaglio di bevute più limitato rispetto a molti di voi). Cmq sarebbe INTERESSANTISSIMO fare una classifica generale di tutte le bottiglie bevute in confraternita...


E' quello che ha proposto Angelo ieri....

Se devo dire la mia (che a qualche cena non ho partecipato però....) scrivo alcune delle bt che mi sono rimaste impresse (e quindi che mi sono piaciute molto...):

Batard Pierre Morey 01
Batard Leflaive 05
Dom 85
Dom 90 (quello di ieri..., l'altro non c'ero)
CSJ Rousseau 2001
Ornellaia 1990
Sassicaia 1988
Lynch Bages DMG 1989
Mouton 1990


Non fare il furbo che c'è anche un Sangiovese tra le meglio bevute della Confraternita! :mrgreen:
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Andyele » 23 nov 2013 11:55

Comunque a parte gli scherzi e le battute la tenuta del tempo del Moscato Saracco mi ha veramente impressionato! Questo 1999 aveva un'integrità incredibile.

Per quanto riguarda Gaja io sinceramente tutto questo vegetal/peperone non l'ho sentito, forse solo un accenno nello Sperss, però sono vini in cui effettivamente l'aderenza territoriale non è il massimo, con uno stile abbastanza facilmente riconoscibile e solitamente per me troppo cupo senza quella solarità e chiarrezza di frutto che invece si può trovare in altre interpretazioni di Langa. Buoni vini ma la scintilla non mi scatta quasi mai.
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Andyele » 23 nov 2013 12:05

iandjesus ha scritto:
katarum ha scritto: Cmq sarebbe INTERESSANTISSIMO fare una classifica generale di tutte le bottiglie bevute in confraternita...


E' quello che ha proposto Angelo ieri....

Se devo dire la mia (che a qualche cena non ho partecipato però....) scrivo alcune delle bt che mi sono rimaste impresse (e quindi che mi sono piaciute molto...):

Batard Pierre Morey 01
Batard Leflaive 05
Dom 85
Dom 90 (quello di ieri..., l'altro non c'ero)
CSJ Rousseau 2001
Ornellaia 1990
Sassicaia 1988
Lynch Bages DMG 1989
Mouton 1990


lo sapete vero chi è l'unico che può fare questo "sporco" lavoro? 8)

Però delle prime serate non sono in possesso delle valutazioni di tutti perchè se vi ricordate facevamo delle sfide tra vini e quindi ho il vincitore delle sfide ma non il giudizio di ognuno su tutti i vini.
I miei li ho tutti quindi io potrei farlo e sarebbe anche la graduatoria oggettivamente migliore...siete tutti d'accordo vero? :mrgreen: :mrgreen:
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Becho » 23 nov 2013 12:13

Andyele ha scritto:
iandjesus ha scritto:
katarum ha scritto: Cmq sarebbe INTERESSANTISSIMO fare una classifica generale di tutte le bottiglie bevute in confraternita...


E' quello che ha proposto Angelo ieri....

Se devo dire la mia (che a qualche cena non ho partecipato però....) scrivo alcune delle bt che mi sono rimaste impresse (e quindi che mi sono piaciute molto...):

Batard Pierre Morey 01
Batard Leflaive 05
Dom 85
Dom 90 (quello di ieri..., l'altro non c'ero)
CSJ Rousseau 2001
Ornellaia 1990
Sassicaia 1988
Lynch Bages DMG 1989
Mouton 1990


lo sapete vero chi è l'unico che può fare questo "sporco" lavoro? 8)

Però delle prime serate non sono in possesso delle valutazioni di tutti perchè se vi ricordate facevamo delle sfide tra vini e quindi ho il vincitore delle sfide ma non il giudizio di ognuno su tutti i vini.
I miei li ho tutti quindi io potrei farlo e sarebbe anche la graduatoria oggettivamente migliore...siete tutti d'accordo vero? :mrgreen: :mrgreen:


Non dimentichiamoci del Pergole 90 ( base ) a cui alludevo, Batard 05 di Ramonet e al Pichon Lalande 2000 :wink:
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento
Avatar utente
iandjesus
Messaggi: 7121
Iscritto il: 20 gen 2009 11:50
Località: Zion

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda iandjesus » 23 nov 2013 13:03

Becho ha scritto:
Andyele ha scritto:
iandjesus ha scritto:
katarum ha scritto: Cmq sarebbe INTERESSANTISSIMO fare una classifica generale di tutte le bottiglie bevute in confraternita...


E' quello che ha proposto Angelo ieri....

Se devo dire la mia (che a qualche cena non ho partecipato però....) scrivo alcune delle bt che mi sono rimaste impresse (e quindi che mi sono piaciute molto...):

Batard Pierre Morey 01
Batard Leflaive 05
Dom 85
Dom 90 (quello di ieri..., l'altro non c'ero)
CSJ Rousseau 2001
Ornellaia 1990
Sassicaia 1988
Lynch Bages DMG 1989
Mouton 1990


lo sapete vero chi è l'unico che può fare questo "sporco" lavoro? 8)

Però delle prime serate non sono in possesso delle valutazioni di tutti perchè se vi ricordate facevamo delle sfide tra vini e quindi ho il vincitore delle sfide ma non il giudizio di ognuno su tutti i vini.
I miei li ho tutti quindi io potrei farlo e sarebbe anche la graduatoria oggettivamente migliore...siete tutti d'accordo vero? :mrgreen: :mrgreen:


Non dimentichiamoci del Pergole 90 ( base ) a cui alludevo, Batard 05 di Ramonet e al Pichon Lalande 2000 :wink:


Pergole 90 non c'ero Ale.

Batard Ramonet me lo so scordato e Pichon 2000 non l'ho bevuto perché so andato via prima..... :evil: :evil: :evil:
"...Auxilium Meum a Domino..."

"...Fortior in Adversis..."
Becho
Messaggi: 2160
Iscritto il: 05 feb 2010 01:47
Località: Granducato di Toscana

Re: DA PAG 60...C.G.T.: bella bevuta e mangiata pisese

Messaggioda Becho » 23 nov 2013 13:07

iandjesus ha scritto:Pergole 90 non c'ero Ale.

Batard Ramonet me lo so scordato e Pichon 2000 non l'ho bevuto perché so andato via prima..... :evil: :evil: :evil:


Era una provocazione vista la tua "passione" per il Sangiovese :mrgreen:
Spedisco il lunedì successivo al ricevimento del pagamento

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alavolee, Nexus1990, Sotto02 e 699 ospiti