gianni femminella ha scritto:Ludi ha scritto:gianni femminella ha scritto:Ludi ha scritto:... Non cattivo, ma stancante...
Gulfi, BufaleffJ 2012: mi verrebbe da fare il medesimo discorso: buono, ma sopravvalutato e non spigliato in beva. In questa fase del mio percorso degustativo, voglio vini che mi invitino sempre al riassaggio....questo non lo fa.
È da un po' che giro intorno a questo vino. Penso tu mi abbia dissuaso dal comprarlo, almeno per ora. Ho sempre tanti acquisti in agenda. Lo rimando a momenti in cui avrò meno idee ( forse mai)
vorrei adorarlo, perché è fatto da un grande come Foti. Ma il vitigno, forse, non può dare più di tanto....
Se vuoi anche il vigneto e la zona sono affascinanti, ulteriori motivi di interesse, ma quello che ci si ritrova nel bicchiere è inappellabile.
Gianni e Giuliano, permettete di dissentire dal fatto che il Nero d'Avola sia un vitigno con limiti e non longevo
le annate subito dopo la 2000 (ma anche 99) tipo 01 e 02 sono memorabili, vini ancora grandi e molto godibili ancora oggi, più golosi e integri dei Nerello
per me Gulfi Sanlorenzo 01 e 02 rimane un vino incredibile, come memorabili i vini di Dò Zenner, purtroppo oggi non più prodotti
li confronto con vini simili, non certo con Monfortino o Biondi Santi, ovvio, ma vi invito a provarli
naturalmente la conservazione fa la differenza