il chiaro ha scritto:arnaldo ha scritto:de magistris ha scritto:
io ho provato in tutti i modi ad astenermi dall'intervenire sull'argomento, ma il subcomandante Vittorio mi obbliga.
Come ho sempre detto, L'ANGURIA SUL MONFORTINO E' UNA CAGATA PAZZESCA.
E adesso ho anche la certificazione di Roberto Conterno, quindi non smetterò di ribadirlo finché non vi arrenderete...
Non hai ancora capito una cosa........questa vicenda diventa una specie di ipnosi collettiva......se ad esempio parto io a sentire un bel profumo d'anguria.......via! Copia ed incolla: la sentono in 200. Facci caso: ma quanti sono quelli che postano le proprie note dettagliate,etc etc: una decina in tutto ? E gli altri ?![]()
Copiano/incollano e vaiii con l'anguria.....
![]()
suvvia, fattene una ragione.....
![]()
Tra l'altro se mixi agrume rosso e spezie a livello olfattivo esce proprio l'ANGURIA!
No Arnaldo, nom sono d'accordo. L'anguria, soprattutto la parte bianca vicino alla scorza, per me caratterizza tanti nebbiolo di fascia qualitativa alta: granbussia, Monfortino, monprivato, cà 'di morissio, vigna san Giuseppe.... Nessuna allucinazione collettiva. E poi a che pro?
Anche qui concordo appieno, i migliori (o quelli che io reputo tali, che è la medesima cosa
