
E pensare che ero convinto che queste cantine fossero protette come piccoli fortini...

Nebbiolino ha scritto:Comunque, a parte tutto... investire due soldi in più in sicurezza no, eh?Per questa persona è stato fin troppo facile mandare in vacca il lavoro di 5/6 annate.
E pensare che ero convinto che queste cantine fossero protette come piccoli fortini...
ex-dipendente
megaMAX ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Comunque, a parte tutto... investire due soldi in più in sicurezza no, eh?Per questa persona è stato fin troppo facile mandare in vacca il lavoro di 5/6 annate.
E pensare che ero convinto che queste cantine fossero protette come piccoli fortini...
Sì ma dai, un evento del genere semplicemente è talmente assurdo ed improponibile, da essere impensabile... dai, proteggi una cantina per non farti rubare casse di bottiglie, riserve, vecchie annate... non per una vendetta di un ex-dipendente che ti svuota 6 anni di vita
Nebbiolino ha scritto:megaMAX ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Comunque, a parte tutto... investire due soldi in più in sicurezza no, eh?Per questa persona è stato fin troppo facile mandare in vacca il lavoro di 5/6 annate.
E pensare che ero convinto che queste cantine fossero protette come piccoli fortini...
Sì ma dai, un evento del genere semplicemente è talmente assurdo ed improponibile, da essere impensabile... dai, proteggi una cantina per non farti rubare casse di bottiglie, riserve, vecchie annate... non per una vendetta di un ex-dipendente che ti svuota 6 anni di vita
Guarda che è tutt'altro che assurdo... Non hai idea di quante ne succedano.![]()
Comunque, dato il valore di quel vino, lo proteggi a priori.
yuzu ha scritto:ma non si può andare avanti con sta storia che una sera un dipendente aveva le scatole girate ed è entrato in cantina a fare uno scherzetto..
Nebbiolino ha scritto:yuzu ha scritto:ma non si può andare avanti con sta storia che una sera un dipendente aveva le scatole girate ed è entrato in cantina a fare uno scherzetto..
Gli inquirenti dicono così, in effetti.
Chiaro che se hai altre notizie certe, la questione è diversa.
pudepu ha scritto:Nebbiolino ha scritto:yuzu ha scritto:ma non si può andare avanti con sta storia che una sera un dipendente aveva le scatole girate ed è entrato in cantina a fare uno scherzetto..
Gli inquirenti dicono così, in effetti.
Chiaro che se hai altre notizie certe, la questione è diversa.
Figuriamoci se ce lo dice a noi. E' un progetto segreto di cui sono a conoscenza soltanto yuzu e il consorzio plutogiudaicomassonico che ha messo Monti al governo e Draghi alla BCE. Forse un giorno anche noi potremmo abbeverarci alla fonte di scienza del fratello yuzu, nel frattempo continuo a guardare Amici
yuzu ha scritto:
siccome le risposte a queste domande mi sembrano ovvie, SONO ovvie..
non si può pensare che uno sfigato, un ladruncolo da quattro soldi, da solo riesca a violare sofisticati sistemi di allarme. a me pare ovvio che ci sia qualcosa di più grosso in ballo.
poi non nego che materialmente può esser stato lui..
Nebbiolino ha scritto:yuzu ha scritto:
siccome le risposte a queste domande mi sembrano ovvie, SONO ovvie..
non si può pensare che uno sfigato, un ladruncolo da quattro soldi, da solo riesca a violare sofisticati sistemi di allarme. a me pare ovvio che ci sia qualcosa di più grosso in ballo.
poi non nego che materialmente può esser stato lui..
Boh, senti, io mi attengo ai fatti.
Condivido il tuo stupore, ma le indagini hanno detto altro. E qui parliamo comunque di una persona che ha lavorato all'interno, quindi non resterei sconvolto se venisse fuori, per dire, che aveva chiavi ed eventuali codici di sicurezza (mah?) per entrare senza troppi problemi.
Senza scordare che le porte possono pure essere dimenticate aperte, nel qual caso sticazzi dell'antisfondamento.
yuzu ha scritto:ma avete la minima idea di come funziona un'impresa che fattura milioni di euro? (allarmi collegati a centrali operative, porte blidate, e così via).
perchè è di questo che stiamo parlando.. non del garage di un forumista
Teddy ha scritto:yuzu ha scritto:ma avete la minima idea di come funziona un'impresa che fattura milioni di euro? (allarmi collegati a centrali operative, porte blidate, e così via).
perchè è di questo che stiamo parlando.. non del garage di un forumista
Beh, dai non esageriamo. Si tratta di un'azienda di assoluta eccellenza ma resta pur sempre una piccolissima realtà dal punto di vista del fatturato. Ho letto di un danno da dodici milioni di euro per sei annate, vale a dire due milioni di produzione l'anno ......
ZEL WINE ha scritto:Per precisione,visto che si pala di numeri ,il valore e' meno della meta' di quello che hai indicato. In bottiglia naturalmente non in botte.
yuzu ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Per precisione,visto che si pala di numeri ,il valore e' meno della meta' di quello che hai indicato. In bottiglia naturalmente non in botte.
scusa ma se il brunello di soldera costa 115 + iva OGGI ( si può tranquillamente ipotizzare che già solo tra 3 anni il prezzo sarebbe potuto essere superiore).. e assumendo che vengano prodotte 15-20.000 bottiglie all'anno in media (negli ultimi anni siamo tranquillamente su questi numeri). siamo a meno della metà di quanto ho (abbiamo) indicato? si tratta di oltre 100.000 bottiglie.. a 115+iva non è difficile fare i calcoli
ma scusa, io non capisco.. si può far polemica con dei numeri? la matematica è una delle poche cose che anche sul forum non può essere soggettiva..ZEL WINE ha scritto:yuzu ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Per precisione,visto che si pala di numeri ,il valore e' meno della meta' di quello che hai indicato. In bottiglia naturalmente non in botte.
scusa ma se il brunello di soldera costa 115 + iva OGGI ( si può tranquillamente ipotizzare che già solo tra 3 anni il prezzo sarebbe potuto essere superiore).. e assumendo che vengano prodotte 15-20.000 bottiglie all'anno in media (negli ultimi anni siamo tranquillamente su questi numeri). siamo a meno della metà di quanto ho (abbiamo) indicato? si tratta di oltre 100.000 bottiglie.. a 115+iva non è difficile fare i calcoli
Figurati, hai ragione.
yuzu ha scritto:Nebbiolino ha scritto:megaMAX ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Comunque, a parte tutto... investire due soldi in più in sicurezza no, eh?Per questa persona è stato fin troppo facile mandare in vacca il lavoro di 5/6 annate.
E pensare che ero convinto che queste cantine fossero protette come piccoli fortini...
Sì ma dai, un evento del genere semplicemente è talmente assurdo ed improponibile, da essere impensabile... dai, proteggi una cantina per non farti rubare casse di bottiglie, riserve, vecchie annate... non per una vendetta di un ex-dipendente che ti svuota 6 anni di vita
Guarda che è tutt'altro che assurdo... Non hai idea di quante ne succedano.![]()
Comunque, dato il valore di quel vino, lo proteggi a priori.
e allora secondo voi soldera non aveva un sistema di protezione?? ragazzi in quella cantina c'erano porte blindate, vetri antisfondamento, allarmi, sensori.. anche perchè secondo voi l'assicurazione vi assicura milioni di euro se non sono protetti?
ma porca miseria dai, aprite gli occhi..!!!!!!!!!!!
ma non si può andare avanti con sta storia che una sera un dipendente aveva le scatole girate ed è entrato in cantina a fare uno scherzetto..
ZEL WINE ha scritto:
Come Montalcinonews ha anticipato lunedì 10 dicembre, news poi ripresa nei suoi contenuti dai media di tutta Italia, e più volte scritto nei giorni scorsi, sembra farsi sempre più strada la pista dell’atto “vandalico mirato”, del sabotaggio per mano di “qualcuno che abbia avuto degli screzi con la famiglia Soldera. Qualcuno che sapeva dove e cosa cercare. Qualcuno che conosceva la zona e la struttura, le abitudini dei proprietari che abitano molto vicini ed era ben informato anche sulla mancanza di telecamere e impianto d’allarme”.
A far virare le indagine sull’ex dipendente sono state soprattutto le tempistiche: “chi è entrato - continua il dottor Natalini - sapeva dove erano le botti, che a quell’ora (erano le 17.40 secondo la ricostruzione degli inquirenti) il custode non era più in azienda (particolare emerso dal fatto che è stato lo stesso custode a comunicare a Di Gisi la propria assenza) e che la cantina era sprovvista dell’impianto di videosorveglianza.
...va là, va là... cerchi di pararti il culo perchè qua dentro eri uno dei maggiori indiziati...pudepu ha scritto:.
...Per quanto riguarda Soldera le cose pare stiano come ha riportato Zelwine, il simpatico ex dipendente ha chiamato il casiere (Soldera era fuori Montalcino) e dopo aver avuto conferma che questi non era in casa e' andato in cantina e in 10 minuti ha fatto il danno che sappiamo.
yuzu ha scritto:ma scusa, io non capisco.. si può far polemica con dei numeri? la matematica è una delle poche cose che anche sul forum non può essere soggettiva..ZEL WINE ha scritto:yuzu ha scritto:ZEL WINE ha scritto:Per precisione,visto che si pala di numeri ,il valore e' meno della meta' di quello che hai indicato. In bottiglia naturalmente non in botte.
scusa ma se il brunello di soldera costa 115 + iva OGGI ( si può tranquillamente ipotizzare che già solo tra 3 anni il prezzo sarebbe potuto essere superiore).. e assumendo che vengano prodotte 15-20.000 bottiglie all'anno in media (negli ultimi anni siamo tranquillamente su questi numeri). siamo a meno della metà di quanto ho (abbiamo) indicato? si tratta di oltre 100.000 bottiglie.. a 115+iva non è difficile fare i calcoli
Figurati, hai ragione.
quidi se "per precisione, visto che si parla di numeri" sostieni che "il valoreè meno della metà di quello che ho indicato".. puoi degnarti almeno di farmi (e farci, visto che in molti han parlato di queste cifre) capire dove sbaglio (sbagliamo)?? aiuterebbe a discutere anzichè fare inutile polemica..
yuzu ha scritto:Benissimo, vedo che si sono già concluse sia le indagini sia il processo. Del resto vuoi mettere, se lo dice nientepopodimeno che montalcinonews... Mica il wsj.. E del resto, secondo i calcoli segreti de Zel Wine, si tratta pure di un danno di poco valore.. Quindi perchè parlarne ancora? Montalcino è un paesino bucolico dove i contadini fanno buon vino e si vogliono tutti bene.. E i cattivi non esistono.. Non ci son ladri, n'è soldati nè armi.. Come cantava Bennato di un posto molto molto simile
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nexus1990 e 775 ospiti