AUGURI ROSSANESE!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Nebbiolino » 08 gen 2011 17:50

Pigigres ha scritto:e una che avevo bevuto con le colonne che mi è sembrata mal evoluta, mal conservata (ovviamente portata da Diego :lol: :wink: )


Ennò, aspetta, se l'aveva portata Diego mica vale... :mrgreen:
A lui il '99 sta sulle palle, fa di tutto per fargli fare brutta figura...
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 08 gen 2011 18:35

vignadelmar ha scritto:Naturalmente se questa posizione dialogativa, aperta e meno intransigente fosse stata fatta propria da altri prima di Rossano tante punzecchiature e distinguo piccati si sarebbero potuti evitare.


Ma fammi il piacere, che sei qui solo a provocare... :lol:

Che le tue provocazioni possano contenere qualche parte di ragione, ci vuole qualcuno come me che abbia voglia di tirarle fuori mondate dal resto per andare avanti a ragionare normalmente.

A Cesare quel che è di Cesare, e a Luciano quel che è di Luciano.

Mi pare equo.

:wink:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 08 gen 2011 18:58

Palma ha scritto:Sul Rossese devo dire che sono abbastanza scettico sul fatto che possa arrivare realmente a 95 punti ed ancor meno capisco il volerlo raffrontare per forza a vini che hanno fatto la storia dell'enologia mondiale. Un vino può essere molto buono ed addirittura esaltante anche senza dover per forza sconfiggere Latour. Un minimo di prudenza nei commenti, tra l'altro, evita di attirare antipatie sul vino. Ciò detto però, lasciamo davvero perdere le degustazioni professionali dalle quali storicamente sono uscite le più grosse cazzate che io abbia mai visto in ambito vinicolo. Prendiamo, ad esempio, la lista dei 3 bicchieri Barolo 96, mettiamoci a quei tempi e pensiamo a qualcuno che difendeva quelle ridicole (oggettivamente) scelte, dicendo che erano frutto di degustazioni professionale. Per non parlare poi dei Chianti degli ultimi anni. Solo per fare degli esempi... sperando che i professionisti non si offendano, altrimenti amen.


Siccome il termine "professionale" l'ho utilizzato io mi corre l'obbligo di specificare comunque che non lo intendevo come e per forza fatto da professionisti. Lo intendevo come condizioni ambientali, tecniche ed anche la predisposizione della serata. Un conto è una commissione d'assaggio, un conto è una cena di compleanno fra amiconi.
.
Io preferisco le cene fra amiconi alle commissioni di assaggio ma tutti sappiamo che i dati finali possono essere anche notevolmente diversi. Il contesto nel quale si esegue una misurazione incide notevolmente sulla misurazione stessa. Questo in tutti i campi. Senza che nessuno debba inalberarsi e dare patenti a destra e sinistra.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 08 gen 2011 19:00

Palma ha scritto:Sul Rossese devo dire che sono abbastanza scettico sul fatto che possa arrivare realmente a 95 punti ed ancor meno capisco il volerlo raffrontare per forza a vini che hanno fatto la storia dell'enologia mondiale. Un vino può essere molto buono ed addirittura esaltante anche senza dover per forza sconfiggere Latour. Un minimo di prudenza nei commenti, tra l'altro, evita di attirare antipatie sul vino.


E adesso vediamo cosa succede........

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 08 gen 2011 19:01

Palma ha scritto:Sul Rossese devo dire che sono abbastanza scettico sul fatto che possa arrivare realmente a 95 punti ed ancor meno capisco il volerlo raffrontare per forza a vini che hanno fatto la storia dell'enologia mondiale. Un vino può essere molto buono ed addirittura esaltante anche senza dover per forza sconfiggere Latour. Un minimo di prudenza nei commenti, tra l'altro, evita di attirare antipatie sul vino.


Mi dispiace ma smentisco, Fabrizio.

Ripeto che quel bicchiere aveva un naso assoluto. Il mio amatissimo Haut Brion nelle migliori annate, uno Chateau Rayas in stato di grazia, uno Chave coi controfiocchi, un Biondi-Santi Riserva ben invecchiato non vanno molto oltre, sono lì. Ognuno nella sua tipologia e carattere espressivo, e il Rossese pure, ma siamo lì.

Evidentemente si fa fatica a crederlo e a rendersene conto fino a che non si ha il bicchiere davanti, ed anzi la primissima volta, dovendosi costruire mentalmente il modello specifico si fa fatica ugualmente. Perché l'eccellenza assoluta nella mente di ognuno è un club chiuso, esclusivo, a cui non si accede con facilità. E giustamente, aggiungo. Altrimenti sarebbe un casino, letteralmente: chiunque passa, entra, si fa una trombatina più o meno a pagamento, gli si ammolla il suo bel certificato ufficiale di grande amatore, 100/100, Cinque Cuffiette, Tre Perizomi e via, tutti contenti a macinare consenso euforico e positiveggiante con il prossimo della lista. Sappiamo benissimo come va.

Ma questo non vuol dire che quando ti trovi qualcosa di davvero assoluto sotto al naso tu debba applicare una pesante tara ad un certo vino perché, non facendo già/ancora parte del club esclusivo dell'eccellenza assoluta, a priori "non può sconfiggere Latour". Altrimenti si fa l'esatto contrario: nonostante il riscontro degustativo, "ci si rifiuta per puro e semplice pregiudizio di raffrontarlo a vini che hanno fatto la storia dell'enologia mondiale", solo perché sull'etichetta c'è scritto "Rossese di Dolceacqua" e non "Syrah de l'Hermitage" o "Brunello di Montalcino" o "Pinot Noir de Vosne".

Ricordo di avere obiettato esattamente il tuo stesso tenore di considerazioni a Bardamu, a mezza degustazione del 1988 di Biamonti, quando lui cominciò a dire che eravamo oltre i 95. Eppure tornando con il naso sul bicchiere mi accorsi che aveva ragione lui, che tolta la mancata corrispondenza con uno dei 5 o 6 modelli del "vino mammasantissima" già conosciuti, Bordeaux, Borgogna, Rodano, Piemonte, Toscana e poco altro, quel vino non aveva proprio niente di meno dei più grandi nasi mai sentiti in vita mia.

Lo stesso dicasi per il Rossese 2004 di Testalonga dell'altra sera. La lucidità sul giudizio mi pare peraltro ampiamente accreditata non solo dal fatto che oltre a me c'erano diversi altri assaggiatori, acclaratamente piuttosto credibili, ma soprattutto dal fatto che si è distinto fra il naso, epocale, e la bocca, "solo" molto buona.

Qui non si tratta di entusiasmo o di voglia di tirarla per le lunghe, si tratta di avere beccato sotto al naso un vino fra i più grandi mai sentiti. Come detto uno può accorgersene ed accettarlo, nonostante la cosa sia oggettivamente disorientante, oppure non accorgersene, oppure non accettarlo. Ma il vino sempre quello era.
Ultima modifica di Dedalus il 08 gen 2011 19:15, modificato 1 volta in totale.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 08 gen 2011 19:14

Dedalus ha scritto: La lucidità sul giudizio mi pare peraltro ampiamente accreditata non solo dal fatto che oltre a me c'erano diversi altri assaggiatori, acclaratamente piuttosto credibili, ma soprattutto dal fatto che si è distinto fra il naso, epocale, e la bocca, "solo" molto buona.


Io sulla lucidità del giudizio avrei molto da ridire. Perchè pur facendo salva la qualità dei diversi assaggiatori (che comunque ha la sua importanza per dare un giudizio inattaccabile, ma in questo momento non mi interessa minimamente), le condizioni in cui tale valutazione viene fatta sono determinanti. Questo, ripeto, in tutti i campi.
Quindi sulla lucidità di una valutazione collettiva durante una cena di compleanno io non ci scommetterei, pur condividendo appieno il giudizio emozionale, di slancio, godereccio, che il gustare tale vino possa avervi dato.

.

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 08 gen 2011 19:17

Tu ci puoi scommettere quel che ti pare, ma visto che fai questo tipo di discorsi ti ripago con la stessa moneta. Se la metti così non puoi dimostrare né che il giudizio in quel contesto non fosse del tutto affidabile, né che con le condizioni teoricamente migliori si possa avere garanzia di giungere a giudizi ampiamente distorti.

Inutile ripetere quanto ha già detto palma.

Se non sei convinto, bene, non te lo contesto minimamente. A me poco cambia.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 08 gen 2011 19:25

Dedalus ha scritto:Tu ci puoi scommettere quel che ti pare, ma visto che fai questo tipo di discorsi ti ripago con la stessa moneta. Se la metti così non puoi dimostrare né che il giudizio in quel contesto non fosse del tutto affidabile, né che con le condizioni teoricamente migliori si possa avere garanzia di giungere a giudizi ampiamente distorti.

Inutile ripetere quanto ha già detto palma.

Se non sei convinto, bene, non te lo contesto minimamente. A me poco cambia.


Ma infatti io no devo dimostrare niente, dall'inizio ho dichiarato solo il mio scetticismo.

Semmai è chi dà simili punteggi che dovrebbe dimostrarne la validità, magari senza enunciare o far enunciare da altri la propria presunta infallibilità di giudizio.

Ripeto, se si fosse stati dall'inizio maggiormente aperti alla discussione circa quello stratosferico punteggio tutto sarebbe andato meglio. Invece rispetto ai miei e di altri distinguo si è preferito dire "tu non sai chi ha dato quel punteggio".....ed io di atti di fede in vita mia ne ho dati ben pochi.

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 08 gen 2011 19:33

vignadelmar ha scritto:Ripeto, se si fosse stati dall'inizio maggiormente aperti alla discussione circa quello stratosferico punteggio tutto sarebbe andato meglio. Invece rispetto ai miei e di altri distinguo si è preferito dire "tu non sai chi ha dato quel punteggio".....ed io di atti di fede in vita mia ne ho dati ben pochi.

.


Per amore della verità, sei stato tu a dire, dopo che in due abbiamo detto che quel vino per noi era da 96,: "bene, ora voglio la valutazione oggettiva " (come dire, voglio sentire una campana più affidabile) e io mi sono limitato a dirti che se la campana più affidabile a cui facevi riferimento fossero altri del tavolo, bene di stare tranquillo che i più entusiasti erano proprio loro.

Incredibile la tua abilità di distorcere, rigirare, cambiare le carte in tavola. Ma dove vuoi arrivare?

Mah...
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Dedalus » 08 gen 2011 19:34

vignadelmar ha scritto:rispetto ai miei e di altri distinguo si è preferito dire "tu non sai chi ha dato quel punteggio".....ed io


...e tu te la sei goduta rotoladotici dentro "come porco in brago", citando Dante, perché era proprio quello che speravi di ottenere, con il tono canzonatorio e non semplicemente ed asciuttamente scettico di palma, ad esempio.

Ora che lo spettacolino è finito che vogliamo fare, ritornarci sopra ancora per molto, oppure si può passare a discorsi più seri?

Quanto all'onere della prova, beh, magari se si parte da una qualche esperienza non dico proprio su quel vino ma almeno su quella tipologia, magari è meglio. Non è che si può sempre fare come se si potesse eleggere il più grande produttore del mondo, non avendo nemmeno mai sentito un singolo vino del migliore produttore della sua stessa denominazione.

Guarda ad esempio all'annotazione dell'oste circa l'espressività acuta e cangiante del Rossese, anche di quello che rimane umilmente intorno ai 90 punti e poco oltre. E' da lì che si deve partire.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda paipus » 08 gen 2011 19:44

vignadelmar ha scritto:
Dedalus ha scritto:Tu ci puoi scommettere quel che ti pare, ma visto che fai questo tipo di discorsi ti ripago con la stessa moneta. Se la metti così non puoi dimostrare né che il giudizio in quel contesto non fosse del tutto affidabile, né che con le condizioni teoricamente migliori si possa avere garanzia di giungere a giudizi ampiamente distorti.

Inutile ripetere quanto ha già detto palma.

Se non sei convinto, bene, non te lo contesto minimamente. A me poco cambia.


Ma infatti io no devo dimostrare niente, dall'inizio ho dichiarato solo il mio scetticismo.

Semmai è chi dà simili punteggi che dovrebbe dimostrarne la validità, magari senza enunciare o far enunciare da altri la propria presunta infallibilità di giudizio.

Ripeto, se si fosse stati dall'inizio maggiormente aperti alla discussione circa quello stratosferico punteggio tutto sarebbe andato meglio. Invece rispetto ai miei e di altri distinguo si è preferito dire "tu non sai chi ha dato quel punteggio".....ed io di atti di fede in vita mia ne ho dati ben pochi.

.


come si può dimostrare la validità di simili punteggi in modo migliore? era una degustazione alla cieca, erano tutti degustatori con i fiocchi, era tra i primi vini bevuti, era per acclamazione popolare uno dei migliori "nasi" mai sentiti, è l'unico a cui sono stati attribuiti certi voti..cosa volete di più dalla vita?
sarebbe davvero molto triste e avvilente se nella categoria dei grandi vini ci potessero entrare solo i soliti nobilissimi 5/6 nomi dell'enologia mondiale, il vino è un emozione, il vino è vita, il vino è stupirsi dopo anni e anni di bevute per le emozioni che un umilissimo rossese può dare.
vallo a dire a Davide che Golia non si può sconfiggere..
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 08 gen 2011 19:54

paipus ha scritto:

come si può dimostrare la validità di simili punteggi in modo migliore? era una degustazione alla cieca, erano tutti degustatori con i fiocchi, era tra i primi vini bevuti, era per acclamazione popolare uno dei migliori "nasi" mai sentiti, è l'unico a cui sono stati attribuiti certi voti..cosa volete di più dalla vita?
sarebbe davvero molto triste e avvilente se nella categoria dei grandi vini ci potessero entrare solo i soliti nobilissimi 5/6 nomi dell'enologia mondiale, il vino è un emozione, il vino è vita, il vino è stupirsi dopo anni e anni di bevute per le emozioni che un umilissimo rossese può dare.
vallo a dire a Davide che Golia non si può sconfiggere..


Secondo me per esprimere un voto così importante avendone una relativa certezza, certezza relativa dato che siamo nel regno assoluto della soggettività, le condizioni sono altre. Se a te vanno bene mica c'è problema.

Il "problema" è nato quando a quella valutazione si è voluta dare una valenza assoluta e non emozionale. Secondo me per essere assoluta deve essere frutto di una valutazione più attenta e scrupolosa, tutto qui.

Ho detto la mia.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 08 gen 2011 20:06

vignadelmar ha scritto:Secondo me per essere assoluta deve essere frutto di una valutazione più attenta e scrupolosa, tutto qui.

Cioè? Quando hai una bottiglia di un vino, in un consesso di degustatori appassionati, ed alcuni anche professionali, che da questo vino vengono colpiti, che iniziano ad analizzarlo, a discuterne, a cercarne le sfaccettature, a condividerne le sensazioni, per poi arrivare a condividere anche il giudizio di trovarsi di fronte ad uno dei più grandi nasi incontrati in un vino, un vino che dà sensazioni olfattive di valore assoluto e la cui bocca è pienamente corrispondente, solo un po' più piccola e meno cangiante... cosa deve succedere di più "scrupoloso"?
Certo, non eravamo una commissione d'assaggio per una guida, in quel caso ci vuole almeno un altro paio di bottiglie, una da riassaggiare fra gli stessi ed un'altra per un altro panel... ma sticazzi!!! il vino era strepitoso e basta! Forse io sono quello che lo ha valutato peggio di tutti, ma ti confermo che era eccezionale.

vignadelmar ha scritto:Ho detto la mia.

Non è poi sempre necessario :lol: :wink:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 08 gen 2011 20:14

andrea ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Secondo me per essere assoluta deve essere frutto di una valutazione più attenta e scrupolosa, tutto qui.

Cioè? Quando hai una bottiglia di un vino, in un consesso di degustatori appassionati, ed alcuni anche professionali, che da questo vino vengono colpiti, che iniziano ad analizzarlo, a discuterne, a cercarne le sfaccettature, a condividerne le sensazioni, per poi arrivare a condividere anche il giudizio di trovarsi di fronte ad uno dei più grandi nasi incontrati in un vino, un vino che dà sensazioni olfattive di valore assoluto e la cui bocca è pienamente corrispondente, solo un po' più piccola e meno cangiante... cosa deve succedere di più "scrupoloso"?
Certo, non eravamo una commissione d'assaggio per una guida, in quel caso ci vuole almeno un altro paio di bottiglie, una da riassaggiare fra gli stessi ed un'altra per un altro panel... ma sticazzi!!! il vino era strepitoso e basta! Forse io sono quello che lo ha valutato peggio di tutti, ma ti confermo che era eccezionale.

vignadelmar ha scritto:Ho detto la mia.

Non è poi sempre necessario :lol: :wink:


Andrea ripeto fino allo sfinimento che nessuno ha messo mai in dubbio che quella bottiglia fosse eccezionale. Io per primo ho detto che di bottiglie dal contenuto emozionale importante ne ho bevute anche io, bevute nei consessi più assurdi e maggiormente disordinati/disorganizzati. In quei casi anche io ho dato dei punteggi. Solo che non ho mai peccato di considerarli assoluti ed incriticabili. Come sin dall'inizio è stato fatto in questo post.

Quindi l'errore di comunicazione che è anche un errore di predisposizione al forum specialmente in polemiche ed opinioni è l'aver preteso di considerare quel punteggio come assoluto, certo, inamovibile, scolpito nella pietra. Io a questo ho risposto, solo a questo.

E' possibile farlo ? Oppure certe enunciazioni vanno prese come oro colato ?

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 08 gen 2011 20:24

pippuz ha scritto:
Non è soggettivo né frutto di alcuna allegra comitiva.
E' il giudizio unanime di una una decina di persone, la maggior parte delle quali molto competenti, sul contenuto di quella bottiglia. Fine della discussione.
Il fatto che tu abbia bisogno di altre opinioni, soprattutto quelle delle guide che continui a prendere come oro colato, non ti fa fare una bella figura.

vignadelmar ha scritto:Io non cerco conferme, io mi informo. Io ho sempre bisogno delle altrui opinioni, tu ed i tuoi sodali evidentemente vi sollazzate nelle vostre certezze.

"Tu ed i tuoi sodali" ... va vai a cagare.
vignadelmar ha scritto:Io dico solo che una valutazione professionale non si esegue così. Ciò nulla toglie alla bontà del vino, rimane però opinabile quel mirabolante punteggio anche per le condizioni oggettive nelle quali è stato formnulato...non mi sembrava fosse una normale e formale commissione d'assaggio.

No, infatti quelle che tu chiami professionali non si fanno alla CIECA TOTALE (senza conoscere neanche la tipologia) come l'altra sera.
Magari si fanno in qualche sede istituzionale facendo le facce serie e utilizzando un linguaggio più tecnico ... così poi si danno 92-94 punti e relativi i tre bicchieri al Don Antonio, allo Starderi e al Colpetrone, oppure si danno 98 punti ad un vino toscano assaggiato sulla sdraio nella piscina del produttore. Ma ti rendi conto di quanto sia ridicolo quello che scrivi ?
vignadelmar ha scritto:Ma certo, forse certi degustatori, in qualsiasi condizione operino, formulano punteggi assoluti e doverosamente condivisi, mai opinabili.

Sicuramente non dalle basi da cui parti, visto che tu questo Rossese non lo hai mai assaggiato (sempre che tu ne abbia assaggiati in generale).
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda diego » 08 gen 2011 20:31

A parte vignadelmar che è qui per divertirsi (ne ha tutto il diritto a me non disturba) e al quale non darei troppo peso, vorrei solo dire la mia ad Alì e Palma. Capisco il vostro scetticismo e incredulità. Ed io per primo non vedo l'ora di ribeccare quella bottiglia per avere una controprova (pippuz hai news?).
Ho bevuto meno grandissimi vini di voi sicuramente, ma io quell'umile Rossese di Dolceacqua l'ho incasellato nei ricordi enoici di quei pochi grandissimi vini che ti si imprimono nella memoria (i cru di Guigal, la Tache, Clos Rougeard, Mastroberardino 68...).

Credo che da appassionati valga la pena indagare e farsi sorprendere magari...
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 08 gen 2011 20:35

vignadelmar ha scritto:Solo che non ho mai peccato di considerarli assoluti ed incriticabili. Come sin dall'inizio è stato fatto in questo post.

Quindi l'errore di comunicazione che è anche un errore di predisposizione al forum specialmente in polemiche ed opinioni è l'aver preteso di considerare quel punteggio come assoluto, certo, inamovibile, scolpito nella pietra. Io a questo ho risposto, solo a questo.

E' possibile farlo ? Oppure certe enunciazioni vanno prese come oro colato ?

Ciao

.

Luciano,
qui non mi pare che alcuno abbia detto che il punteggio, per chi lo ha dato, sia assoluto e incriticabile, qui si è partiti, magari inalberandosi un po', quando si è detto, Claudio per primo, ma non solo lui, che un punteggio del genere ad un Rossese era poco sensato poiché avrebbe messo in discussione il valore, questo sì assoluto, di altri vini.
Ora, perché diavolo non si potrebbe valutare quella bottiglia meglio di un Latour 1996 o di un Monfortino 1990? O perché mai chi lo fa dovrebbe porre in discussione le gerarchie consolidate dei grandi vini?
Io personalmente sono ben felice di non perdermi degustazioni come questa e invece di saltare le grandi bottigliate di Margaux, DRC, Guigal e altro, abbiamo già dato...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 08 gen 2011 20:36

diego ha scritto:Credo che da appassionati valga la pena indagare e farsi sorprendere magari...

Ci vuole passione, ma soprattutto apertura mentale, infatti qualcuno si è già interessato per assaggiarlo.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 08 gen 2011 20:38

Riassumendo:

non ci fai una bella figura

vai a cagare

sei ridicolo

Penso possa bastare.

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 08 gen 2011 20:39

andrea ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Solo che non ho mai peccato di considerarli assoluti ed incriticabili. Come sin dall'inizio è stato fatto in questo post.

Quindi l'errore di comunicazione che è anche un errore di predisposizione al forum specialmente in polemiche ed opinioni è l'aver preteso di considerare quel punteggio come assoluto, certo, inamovibile, scolpito nella pietra. Io a questo ho risposto, solo a questo.

E' possibile farlo ? Oppure certe enunciazioni vanno prese come oro colato ?

Ciao

.

Luciano,
qui non mi pare che alcuno abbia detto che il punteggio, per chi lo ha dato, sia assoluto e incriticabile, qui si è partiti, magari inalberandosi un po', quando si è detto, Claudio per primo, ma non solo lui, che un punteggio del genere ad un Rossese era poco sensato poiché avrebbe messo in discussione il valore, questo sì assoluto, di altri vini.
Ora, perché diavolo non si potrebbe valutare quella bottiglia meglio di un Latour 1996 o di un Monfortino 1990? O perché mai chi lo fa dovrebbe porre in discussione le gerarchie consolidate dei grandi vini?
Io personalmente sono ben felice di non perdermi degustazioni come questa e invece di saltare le grandi bottigliate di Margaux, DRC, Guigal e altro, abbiamo già dato...

Andrea, però bisogna capirlo.
Gli è già crollato il comunismo, se gli crollano anche le sue certezze sui vini s'ammazza. :twisted: :twisted: :twisted:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 08 gen 2011 20:39

vignadelmar ha scritto:Riassumendo:

non ci fai una bella figura

1) vai a cagare

2) sei ridicolo

3) Penso possa bastare.

.

1) A insulti rispondo con insulti

2) Constatazione oggettiva

3) Ciao
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 08 gen 2011 20:42

andrea ha scritto:
Luciano,
qui non mi pare che alcuno abbia detto che il punteggio, per chi lo ha dato, sia assoluto e incriticabile, qui si è partiti, magari inalberandosi un po', quando si è detto, Claudio per primo, ma non solo lui, che un punteggio del genere ad un Rossese era poco sensato poiché avrebbe messo in discussione il valore, questo sì assoluto, di altri vini.
Ora, perché diavolo non si potrebbe valutare quella bottiglia meglio di un Latour 1996 o di un Monfortino 1990? O perché mai chi lo fa dovrebbe porre in discussione le gerarchie consolidate dei grandi vini?
Io personalmente sono ben felice di non perdermi degustazioni come questa e invece di saltare le grandi bottigliate di Margaux, DRC, Guigal e altro, abbiamo già dato...


Sulla parte in rosso basta che vai a rileggere.

Sull'altra parte del tuo post parla con gli altri perchè io su quello non ho detto una sola parola.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda paipus » 08 gen 2011 20:44

pippuz ha scritto:
diego ha scritto:Credo che da appassionati valga la pena indagare e farsi sorprendere magari...

Ci vuole passione, ma soprattutto apertura mentale, infatti qualcuno si è già interessato per assaggiarlo.



a proposito di questo, per uno enosfigato che vive in una provincia enosfigata in quanto enoteche come posso reperire questo "sacro graal" mi tocca prender la moto e partire per la liguria??
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 08 gen 2011 20:46

diego ha scritto:Vignadelmar........... al quale non darei troppo peso...........


Grazie, di bene in meglio.

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda pippuz » 08 gen 2011 20:49

paipus ha scritto:
pippuz ha scritto:
diego ha scritto:Credo che da appassionati valga la pena indagare e farsi sorprendere magari...

Ci vuole passione, ma soprattutto apertura mentale, infatti qualcuno si è già interessato per assaggiarlo.



a proposito di questo, per uno enosfigato che vive in una provincia enosfigata in quanto enoteche come posso reperire questo "sacro graal" mi tocca prender la moto e partire per la liguria??

Probabile che non ci sia più neanche li.
Io a Milano lo trovo, ma di sicuro non il 2004, poi c'è da considerare che Perrino ha una certa variabilità di bottiglia, quindi non è detto sia come quella di mercoledi.
Fossi in te prenderei il 2008 se lo trovi in giro.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AleRWD e 719 ospiti