CRONACHE D'OSTERIA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34713
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CRONACHE D'OSTERIA da pag. 56 a 59 - FREAK SHOW

Messaggioda vinogodi » 16 ott 2009 14:33

... comunque , con Alice R., nonostante la stopposita' , siamo rimasti in ottimi rapporti ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: CRONACHE D'OSTERIA da pag. 56 a 59 - FREAK SHOW

Messaggioda gianluca1975 » 16 ott 2009 14:39

vinogodi ha scritto:... comunque , con Alice R., nonostante la stopposita' , siamo rimasti in ottimi rapporti ...

il tuo discorso mi lascia un po' perplesso, partiamo dall'inizio, l'Alice era la più gnocca della classe, la fai cuocere e stracuocere e poi, causa aridità e stopposità la mandi affanculo... :roll: :roll: :roll:
ricorda che l'aridità così come la stopposità mica si tromba... 8)
P.S. Negli anni seguenti, hai mai pensato di tornare sui tuoi passi???
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA da pag. 56 a 59 - FREAK SHOW

Messaggioda l'oste » 16 ott 2009 15:11

MCSE ha scritto:Andrea io sto aspettando ansioso le 2 recensioni....sempre con quel "gheo" che hai tu nello scrivere.....

A prestissimo :wink:

Non so cosa sia il gheo, ma visto così e poi detto da te, sembra una cosa carina. Grazie.

Leggendo l'incipit del post di mofise su Ornellaia e Sassicaia bevuti a confronto, mi ha ispirato ad un "confronto"; grazie alla presenza di alcuni amici veri e di un Reale cosciotto d'agnello, abbiamo bevuto:

Champagne Egly Ouriet base
la solita certezza di paicere senza grandi complessità, ma freschezza e bevibilità alte ad un costo non eccessivo. Piaciutello.

Paleo 1996 - Le Macchiole
Chateau Lynch-Bages 1996
Mi aggancio alla lontana anche alla querelle sull'obbiettvità/oggettività/imparzialità, poichè questi sono entrambi due vini del mio cuore. Quindi bevuti senza influenze emotive a favore.
Preciso che il Paleo, prima del 2001, era ancora cabernet sauvignon in netta maggioranza, quindi in buona parte accostabile al pari annata di Pauillac come vitigno.
Senza scendere solo nei meri descrittori, mi preme di più pensare a quanto ho letto nella trama di questi due vini.
Il bolgherese ha una personalità fiera, si percepisce il grande e compianto uomo che ho avuto l'onore di conoscere. Anche se amo molto la versione definitiva, questo "Paleo in progress" è comunque un grande cabernet sauvignon, tra i migliori italiani bevuti, nonostante quella presenza minima di sangiovese ad esempio, vitigno che Campolmi non reputava proprio ideale per Bolgheri. Ha una struttura olfattiva ancora ricca di frutto, scuro e nobile, piena di suggestioni territoriali, austero in alcuni momenti, ma anche di una piacevolezza tattile notevole, fa scintillare il palato e, come un amico di vecchia data, usa toni confidenziali semplici per svelarsi, senza trucchi, senza artefazioni. Piaciuto un bel po'.

Il francese inizia molto più espressivo, colonizza le nari come a voler mettere la sua bandiera. Escono profumi più nitidi ripetto a Paleo, ma anche leggermente più freddi. Ha un impatto molto serio con il palato, da buon Pauillac, da sempre lo penso come un fratello minore di Latour, per quel grip denso e potente che percorre il palato e la lingua.
La progressione sia in bocca che al naso è inizialmente a suo favore, rapidissimo ad assestarsi su una silhouette che resta poi fino all'ultima goccia. Piaciuto un bel po'.

Alla fine la differenza tra i due non è qualitativa, anche se a voler spaccare il capello, concedo un quid minimo minimo in più al francese per l'equilibrio globale.
Le differenze per me più visibili sono quindi nella maggior pulizia stilistica e impressività di Lynch contro una maggior mobilità "riflessiva" del Paleo che, verso la fine (dopo due ore), estrae dal cilindro quella balsamicità al "gusto terra" che quasi sempre trovo in questo vino, anche e soprattutto nelle versioni "all cab franc".
Belle bottiglie che han trovato nel gigot al forno il giusto matrimonio palatale.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: CRONACHE D'OSTERIA da pag. 56 a 59 - FREAK SHOW

Messaggioda Dudley » 16 ott 2009 15:44

Ecco, se volessi tornare anche a darci qualche piccolo dettaglio delle ricette sarebbe cosa gradita.
Senza addentrarti nei segreti dell'Oste, ovviusli.

Qualche punto di mia personale curiosità:

Per incominciare, cosciotto di agnello pascolante o da latte?
Trito di erbe (rosmarino, menta, ecc) a manetta come accompagnamento?
Cottura: come la preferisci? A me la carne troppo rossa vicino all'osso non piace....

Tks
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA da pag. 56 a 59 - FREAK SHOW

Messaggioda l'oste » 16 ott 2009 16:01

Dudley ha scritto:Ecco, se volessi tornare anche a darci qualche piccolo dettaglio delle ricette sarebbe cosa gradita.
Senza addentrarti nei segreti dell'Oste, ovviusli.

Qualche punto di mia personale curiosità:

Per incominciare, cosciotto di agnello pascolante o da latte?
Trito di erbe (rosmarino, menta, ecc) a manetta come accompagnamento?
Cottura: come la preferisci? A me la carne troppo rossa vicino all'osso non piace....

Tks

E' un piacere.
Cosciotto d'agnellino da latte di provenienza sarda dop. Il peso non superava i 3 kg.
La "morte sua" per me sarebbe rosolato su una griglia "lenta", con solo carbonella di legna, non fuoco, brace.
Sulla griglia per schermare la carne da bruciature, poggio rami di timo e rosmarino, sostituendoli un paio di volte, altrimenti le erbe diventano amarognole e bruciano.
Infilo nel coscio un coltello lungo e fine (tipo scavino per ossa di prosciutto) e quando inserito, faccio ruotare il manico per creare una "conchetta" nella quale infilare aglio in camicia e lardo o pancetta. Massaggio poi il "bambino" con olio, sale grosso ed erbe aromatiche secche (le più varie, timo, salvia, santoreggia, origano ecc, che raccolgo ogni anno nel giardino e lascio seccare per poi mischiarle insieme).
Fine, a quel punto va sulla griglia.

Ieri data al temperatura esterna rigida, ho duvuto ovviare con il forno elettrico, fermo restando la preparazione che ti ho descritto.
C'è comunque un vantaggio gustatiovo anche usando il forno; io metto il cosciotto nel ripiano superiore, quello a forma di griglia e sotto infilo un teglia piena di patate a tocchi, solo salate e leggermente oliate, che raccoglieranno i succhi e i grassi dell'ovino, diventando estremamente succulente.
A me l'agnello piace al rosa, verso il rosso.
Per la cottura, con la griglia esterna è più facile gestirla, perchè se tagliandolo trovi dei pezetti troppo sanguinolenti, è sufficiente metterli qualche secondo di nuovo sulla griglia.
La cottura in forno invece, essendo uniforme, riesce a far cuocere meglio anche le parti più interne. Di norma, con 2/3 kg di coscio poco poco meno di un'ora a 180°,dovrebbe essere ideale, poi dipende molto dai diversi forni. Anche perchè le patate, pur tagliate grosse, dopo 45 minuti sono ben pronte e quindi al limite, calcola i tempi e mettile in forno qualche minuto più tardi del coscio.
Concludo con una "salsina" semplice che con l'agnello fa l'amore. Menta fresca, pinoli, olio, sale, pepe, paprika piccante: tutto in un mortaio tipo fare un pesto. Allunga con olio ev se resta troppo densa.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Dudley
Messaggi: 4911
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Genova

Re: CRONACHE D'OSTERIA da pag. 56 a 59 - FREAK SHOW

Messaggioda Dudley » 16 ott 2009 16:10

l'oste ha scritto:
Dudley ha scritto:Ecco, se volessi tornare anche a darci qualche piccolo dettaglio delle ricette sarebbe cosa gradita.
Senza addentrarti nei segreti dell'Oste, ovviusli.

Qualche punto di mia personale curiosità:

Per incominciare, cosciotto di agnello pascolante o da latte?
Trito di erbe (rosmarino, menta, ecc) a manetta come accompagnamento?
Cottura: come la preferisci? A me la carne troppo rossa vicino all'osso non piace....

Tks


l'oste ha scritto:Cosciotto d'agnellino da latte di provenienza sarda dop. Il peso non superava i 3 kg.


l'oste ha scritto:Infilo nel coscio un coltello lungo e fine (tipo scavino per ossa di prosciutto) e quando inserito, faccio ruotare il manico per creare una "conchetta" nella quale infilare aglio in camicia e lardo o pancetta. Massaggio poi il "bambino" con olio, sale grosso ed erbe aromatiche secche (le più varie, timo, salvia, santoreggia, origano ecc, che raccolgo ogni anno nel giardino e lascio seccare per poi mischiarle insieme).


l'oste ha scritto:C'è comunque un vantaggio gustatiovo anche usando il forno; io metto il cosciotto nel ripiano superiore, quello a forma di griglia e sotto infilo un teglia piena di patate a tocchi, solo salate e leggermente oliate, che raccoglieranno i succhi e i grassi dell'ovino, diventando estremamente succulente.


l'oste ha scritto:Concludo con una "salsina" semplice che con l'agnello fa l'amore. Menta fresca, pinoli, olio, sale, pepe, paprika piccante: tutto in un mortaio tipo fare un pesto. Allunga con olio ev se resta troppo densa.



Pochi punti ma essenziali, patate e salsina sono due colpacci che mi hanno aumentato la salivazione.
Much obliged.
Roberto Dal Ponte
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda l'oste » 16 ott 2009 16:29

I walk on the blue side.
Immagine

Up.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: CRONACHE D'OSTERIA da pag. 56 a 59 - FREAK SHOW

Messaggioda MCSE » 16 ott 2009 17:16

l'oste ha scritto:Non so cosa sia il gheo, ma visto così e poi detto da te, sembra una cosa carina. Grazie.

.


Andrea il "gheo" io lo uso spesso per identificare in un gruppo musicale il loro "tiro" ....insomma il loro modo di suonare. Per il tuo caso intendo il tuo modo di scrivere ......
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA da pag. 56 a 59 - FREAK SHOW

Messaggioda l'oste » 16 ott 2009 17:18

MCSE ha scritto:
l'oste ha scritto:Non so cosa sia il gheo, ma visto così e poi detto da te, sembra una cosa carina. Grazie.

.


Andrea il "gheo" io lo uso spesso per identificare in un gruppo musicale il loro "tiro" ....insomma il loro modo di suonare. Per il tuo caso intendo il tuo modo di scrivere ......

Grazie davvero, mi fai sentire un po' l'oste Clash.
Occhiolino.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda l'oste » 16 ott 2009 18:06

Pulizia linee azzurre on.
Sciò, sciò....
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda l'oste » 17 ott 2009 16:38

Vid'e 'omare quant'è bello, spira tanto sentimento...

Ahhh, che bella l'osteria con questa tinteggiata di linee azzurre che continuano imperterrite a inseguire il mio orizzonte, sembra di essere al mar dei caraibi, a St.Kitts, purtroppo nota anche per pirati di mezza tacca e pericolosi giochi d'azzardo di strada...

Immagine
Ultima modifica di l'oste il 17 ott 2009 21:30, modificato 1 volta in totale.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda vignadelmar » 17 ott 2009 16:58

Immagine

e

Immagine
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda alexer3b » 17 ott 2009 18:37

Ketto permettimi di intervenire. Sommariamente ho letto qualche intervento nel 3ad , ho evitato di rispondere anche per la cronica mancanza di tempo durante la settimana.
Continuare questa ripicca nei confronti dell' oste non fa intravedere la maturità che penso e spero tu abbia. I 3ad "personali" sono sempre aperti a tutti e tutti sono liberissimi di poter intervenire , però sono anche 3ad fortemente caratterizzati ... sono un po' la casa di chi li crea (senza per questo esserne esclusiva proprietà) e rovinarli così per il piacere di chi vuole leggerli serenamente è un peccato.
Se puoi , e penso tu possa , direi di finirla qui con queste continue punzecchiature. L'Oste il suo passo l'ha già fatto mettendoti nella lista degli ignorati ... non ha piacere ad interloquire con te e ne ha tutto il diritto visto che il forum glielo consente. Tu fai altrettanto o perlomeno evita di alimentare una polemica che a questo punto penso sia giunta al capolinea e che , te l'assicuro , non fa che alimentare dubbi sulla tua maturità.
Consideralo un consiglio da amico ... :wink:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
vinogodi
Messaggi: 34713
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda vinogodi » 17 ott 2009 21:36

alexer3b ha scritto:Ketto permettimi di intervenire. Sommariamente ho letto qualche intervento nel 3ad , ho evitato di rispondere anche per la cronica mancanza di tempo durante la settimana.
Continuare questa ripicca nei confronti dell' oste non fa intravedere la maturità che penso e spero tu abbia. I 3ad "personali" sono sempre aperti a tutti e tutti sono liberissimi di poter intervenire , però sono anche 3ad fortemente caratterizzati ... sono un po' la casa di chi li crea (senza per questo esserne esclusiva proprietà) e rovinarli così per il piacere di chi vuole leggerli serenamente è un peccato.
Se puoi , e penso tu possa , direi di finirla qui con queste continue punzecchiature. L'Oste il suo passo l'ha già fatto mettendoti nella lista degli ignorati ... non ha piacere ad interloquire con te e ne ha tutto il diritto visto che il forum glielo consente. Tu fai altrettanto o perlomeno evita di alimentare una polemica che a questo punto penso sia giunta al capolinea e che , te l'assicuro , non fa che alimentare dubbi sulla tua maturità.
Consideralo un consiglio da amico ... :wink:

Alex
...moh , guarda ,Alex : i thread personali sono una grande cagata , perche' di personale , in un forum pubblico , non c'e' proprio niente . Se vogliamo andare fino in fondo e uno vuole un contenitore proprio , se lo fa , di blog ormai e' disseminato il web. Se non ne e' in grado tecnicamente , puo' fare pure un'operazione come queste sul GR , Andrea non e' l'unico . Poi , amichevolmente , all'interno di quel subcontenitore , che dev'essere un open spice a tutti gli effetti , si cerca solo educatamente di rimanere entro una traccia che , in questo caso per amicizia ed educazione, si riconosce a chi l'ha aperto . Ma questo con il massimo della liberta' individuale . Qui rimaniamo nella "visione delle cose soggettive mica tanto empiriche" dove secondo me un forum pubblico e' tale e basta , e le regole sono per lo piu' dettate da una redazione e poi esistono delle netiquettes forumistiche non scritte da rispettare . Dopodiche' secondo me chiunque puo' dire le cazzate che vuole , sapra' chi legge come comportarsi di conseguenza . Questo e' il Marco pensiero e non credo di offendere ne' Alessandro , ne' Andrea ne' altri che hanno abusat... ahem ... scherzosamente forzato lo spirito di un forum pubblico per crearsi uno pseudo spazio . Prova te pensare se ognuno dei 18.000 contattisti ( o ,comunque , parecchie centinaia di forumisti attivi) facesse altrettanto . Io mi sentirei perlomeno a disagio di avere una serie infinita di finestre da dover aprire , perche' tante sarebbero , in quanto ognuno vorrebbe comunque alimentare la propria .
PS: io a Ketto non do nessun consiglio ,salvo di fare meno il petulante e , soprattutto , il saccente che si vede lontano un chilometro che e' un parvenu che molte volte millanta e che solo da poco tempo ha iniziato a bere ( seppur in maniera considerevole e di pregio) . Puo' "darla a bere" a chi e' nuovo sul forum o relativamente giovane , ma tanti ormai l'hanno snasato . Quindi , leggittimazione di opinione per tutti pero' un po' meno sfrugugliate di coglioni con il solo intento di avere l'ultima parola come i bambini un po' arroganti ... finendo sempre e comunque con retoriche "peace and love" che ormai stanno stomacando la maggior parte ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda l'oste » 17 ott 2009 21:50

vinogodi ha scritto: dev'essere un open spice

Notevole piccante lapsus.
Sorriso.

Seriamente, sul discorso sul 3ad "personalizzato".
Fino ad un anno fa ho sempre scritto senza 3ad ad ostem, poi sia per la piattaforma che non archivia (si è perso un mio thread resoconto di un viaggio in Argentina a cui tenevo molto), sia perchè non prendo appunti alle bevute, mi piaceva raccogliere in un contenitore per ritrovare le mie impressioni e logicamnete la condivisione con tutti.
Infatti raccolgo qui i resoconti delle sbevazzate con la Gang del Bosco, sperando che nascano divertenti scambi appunto "da osteria" tra persone che bevono spesso insieme .
Inoltre, con la passione ereditata in famiglia, mi diletto dilettantescamente (adoro le allitterazioni) in cucina e pensavo che avrebbe potuto essere interessante un 3ad in cui discutere anche di abbinamenti, non in modo tecnico AISONAV, ma colloquiale, come in estensione virtuale della tavolata. Parlando di musica, cibo e vino, con paralleli e divagazioni come ho imparato da forumisti di lungo corso e di alta stima come ad esempio R.A.B./Corto Maltese o giama. Insomma, un ritrovo virtuale come quando si è tra amici. Non credo dia fastidio se esite un 3ad in più, se non si desidera penso basti non "entrare" in osteria.
Inoltre sto molto tempo al pc e scrivere è una passione, non solo una professione, mi piace da sempre e sinceramente, ammetto non mi dispiace se in qualche modo è gradito.
Di sicuro garantisco solo la passione in ciò che scrivo, con tutti i limiti personali e caratteriali che ognuno ha.
Il mio nickname (omaggio a mio nonno) poi si prestava a creare un'osteria virtuale, mi sembrava un'idea carina.
Tutto qui.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Giova
Messaggi: 269
Iscritto il: 15 apr 2009 17:43

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda Giova » 17 ott 2009 23:08

l'oste ha scritto:
Seriamente, sul discorso sul 3ad "personalizzato".
Fino ad un anno fa ho sempre scritto senza 3ad ad ostem, poi sia per la piattaforma che non archivia (si è perso un mio thread resoconto di un viaggio in Argentina a cui tenevo molto), sia perchè non prendo appunti alle bevute, mi piaceva raccogliere in un contenitore per ritrovare le mie impressioni e logicamnete la condivisione con tutti.
Infatti raccolgo qui i resoconti delle sbevazzate con la Gang del Bosco, sperando che nascano divertenti scambi appunto "da osteria" tra persone che bevono spesso insieme .
Inoltre, con la passione ereditata in famiglia, mi diletto dilettantescamente (adoro le allitterazioni) in cucina e pensavo che avrebbe potuto essere interessante un 3ad in cui discutere anche di abbinamenti, non in modo tecnico AISONAV, ma colloquiale, come in estensione virtuale della tavolata. Parlando di musica, cibo e vino, con paralleli e divagazioni come ho imparato da forumisti di lungo corso e di alta stima come ad esempio R.A.B./Corto Maltese o giama. Insomma, un ritrovo virtuale come quando si è tra amici. Non credo dia fastidio se esite un 3ad in più, se non si desidera penso basti non "entrare" in osteria.
Inoltre sto molto tempo al pc e scrivere è una passione, non solo una professione, mi piace da sempre e sinceramente, ammetto non mi dispiace se in qualche modo è gradito.
Di sicuro garantisco solo la passione in ciò che scrivo, con tutti i limiti personali e caratteriali che ognuno ha.
Il mio nickname (omaggio a mio nonno) poi si prestava a creare un'osteria virtuale, mi sembrava un'idea carina.
Tutto qui.


Io la trovo MOLTO carina, uno dei td più piacevoli da leggere; spero che l'Osteria rimanga sempre aperta.
vinogodi
Messaggi: 34713
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda vinogodi » 18 ott 2009 00:24

... anch'io la frequento molto volentieri , ma non perche' e' un thread di Andrea ma perche' so di trovarlo qua se voglio fare 2 chiacchere senza rincorrerlo in ogni dove . In realta' si potrebbe chiamare come si vuole e rimarrebbe un contenitore dove far convogliare ,come e' , belle discussioni ,senza dare l'impressione di entrare in casa di nessuno . Allo stesso modo intervengo in altri thread e cos¡ qui lo faccio , appunto , quando la discussione mi sembra interessante . E' un mio limite vederlo come uno spazio limitato . Lo dimostra il fatto che in thread similari dove ci sono forumisti che mi stanno sul cazzo mi sento impossibilitato , psicologicamente , a intervenire a prescindere . Appunto perche' e' un limite quello di voler "personalizzare " il thread , come mettendo dei confini che sono una cosa illogica in un forum pubblico di discussione . E' chiaro che poi lo spessore lo fanno in ogni caso i contenuti ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda Il Comandante » 18 ott 2009 08:48

Veramente vinogodi ti ha dato del parvenu, non del parvenue, probabilmente perché si è accorto che sei un ometto. Peraltro, anche se tu fossi fimmena, le parole straniere utilizzate comunemente nella lingua italiana non di declinano. Piccolo contributo culturale.

P.S.: sui thread "personali" sono d'accordo con vinogodi; non ho nulla contro chi li apre, ma, per quanto riguarda come vanno considerati, di personale su un forum pubblico non c'è nulla ed è assolutamente sbagliato pensare che questi thread siano in qualche modo proprietà o "casa" di chi li ha aperti, sono come qualsiasi altro thread
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
vinogodi
Messaggi: 34713
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda vinogodi » 18 ott 2009 14:24

Ketto ha scritto:caro Alex...
1) perchè non posto i commenti e non metto le foto delle mie bevute fatte per darmi un tono?
2)perchè quando stappo romaneè contì o leroy non ho bisogno di offrirlo a 14 forumisti a corte per sentirmi dire quanto sono fico?


1) Mai , dico mai , fatto una foto e postata sul forum , vedi che non ti smentisci mai? Sono i gentili ospiti a volerle fare e postare di loro insindacabile iniziativa , non certo dietro mia richiesta , anzi . Una forumista , ultimamente ,l'ho anche redarguita perche' ha fotografato persone e non ha chiesto di pubblicarle ai gentili ospiti . Non perseguo i ricordi delle bevute , ne' fotografie , ne' bottiglie ( che regalo alla fine delle bicchierate) ne' tappi : non avrei avuto soldi da spendere per eventuale affitto di capannone industriale per le ultime due voci , appunto bottiglie vuote e tappi . Guardo sempre ed esclusivamente alla bevuta successiva . La mia "vita enologica" di appassionato non e' nata con il forum del Gambero Rosso e spero non finisca con quello ...
2) Per me , invece , e' assolutamente quello il motivo , oltre al risaputo mercimonio che perpetro per arricchirmi indebitamente alla faccia e alle spalle dei coglioni che partecipano alle bicchierate in Bue House e over . Approposito di "fico" , se nel frattempo sei diventata una gran "fica" , sei invitata alla prossima ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda l'oste » 18 ott 2009 18:33

Il Comandante ha scritto:P.S.: sui thread "personali" sono d'accordo con vinogodi; non ho nulla contro chi li apre, ma, per quanto riguarda come vanno considerati, di personale su un forum pubblico non c'è nulla ed è assolutamente sbagliato pensare che questi thread siano in qualche modo proprietà o "casa" di chi li ha aperti, sono come qualsiasi altro thread

Ho spiegato pochi post addietro i motivi e l'intento che originano questo 3ad, aggiungo per dovere di copyright a JtF, che l'ispirazione è stato il capostipite, il mitico "Bollettino AVR".
Credo di aver sempre incitato tutti a partecipare con contributi.
Mai pensato o parlato di proprietà o casa, anzi mi sembra una stronçata in un forum pubblico.
Mi sembra che lo svolgimento e lo spirito che hanno animato questo 3ad, prima degli ultimi giorni, siano in sintonia con una community che tratta cibo e vino e che abbiano riscontrato più gradimento e partecipazione che critiche.
Se però questo 3ad fosse un fastidio per qualcuno, sono pronto a lasciarlo andare nel dimenticatoio di questa piattaforma, ma prima vorrei capirne i motivi.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda JohnnyTheFly » 18 ott 2009 20:16

l'oste ha scritto:Ho spiegato pochi post addietro i motivi e l'intento che originano questo 3ad, aggiungo per dovere di copyright a JtF, che l'ispirazione è stato il capostipite, il mitico "Bollettino AVR".


Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda Il Comandante » 18 ott 2009 20:44

Ketto ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Veramente vinogodi ti ha dato del parvenu, non del parvenue, probabilmente perché si è accorto che sei un ometto. Peraltro, anche se tu fossi fimmena, le parole straniere utilizzate comunemente nella lingua italiana non di declinano. Piccolo contributo culturale.

meglio un errore di battitura.. che insultare e diffondere menzogne sulle persone.... che fra l'altro non si conoscono nemmeno..
credo questo sia più grave..
riflettici. e vedi chi è ometto..


Ketto ha scritto:prendi anche vinogodi.. che in un post sfotte.. in un altro minaccia.. in questo viene a dirmi che sono un parvenue e a stabilire da quanto tempo io bevo.. trovo piuttosto da parvenue sentire uno sconosciuto che ti giudica senza saper nulla.. trovo parvenue l'aramis di turno che ti dice che non puoi aver sentito un produttore..


Un errore di battitura ripetuto tre volte identico? Beh, dal momeno che sfidi così le leggi della probabilità, saresti così gentile da darmi 6 numeri per il superenalotto?

Quanto all'ometto, non hai capito, ma non è un problema, l'italiano è difficile ed il francese dippiù...
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda Il Comandante » 18 ott 2009 20:47

l'oste ha scritto:
Il Comandante ha scritto:P.S.: sui thread "personali" sono d'accordo con vinogodi; non ho nulla contro chi li apre, ma, per quanto riguarda come vanno considerati, di personale su un forum pubblico non c'è nulla ed è assolutamente sbagliato pensare che questi thread siano in qualche modo proprietà o "casa" di chi li ha aperti, sono come qualsiasi altro thread

Ho spiegato pochi post addietro i motivi e l'intento che originano questo 3ad, aggiungo per dovere di copyright a JtF, che l'ispirazione è stato il capostipite, il mitico "Bollettino AVR".
Credo di aver sempre incitato tutti a partecipare con contributi.
Mai pensato o parlato di proprietà o casa, anzi mi sembra una stronçata in un forum pubblico.
Mi sembra che lo svolgimento e lo spirito che hanno animato questo 3ad, prima degli ultimi giorni, siano in sintonia con una community che tratta cibo e vino e che abbiano riscontrato più gradimento e partecipazione che critiche.
Se però questo 3ad fosse un fastidio per qualcuno, sono pronto a lasciarlo andare nel dimenticatoio di questa piattaforma, ma prima vorrei capirne i motivi.


Mi pareva di essere stato chiaro. Io non ho nulla contro questi thread e chi li apre, la mia critica è solo verso il considerarli come qualcosa di personale, casa propria, come se in qualche modo appartenessero a chi li apre, mentre sono thread pubblici né più né meno che qualsiasi altro.
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
vinogodi
Messaggi: 34713
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda vinogodi » 18 ott 2009 21:21

Ketto ha scritto:... non voglio continuare a scassare le balle. ma se mi provocate io ci riesco benissimo.. mi pare che questa piccola dimostrazione sia esaustiva.. a fare il pelo su quanto si scrive son capaci tutti.. :wink:
... bene : "ci" hai dato una bella lezione . Ci ritiriamo con la coda fra le gambe e ci penseremo due volte prima di rivolgerci a te con poco rispetto .
PS: Andrea , per il resto ci si sente . Non e' vero che devi chiudere il thread ne' ti consiglio di trattare alcuni forumisti come linee blu . Troppa considerazione . Basta saltare , come faccio io con il 99,98% dei post di alcuni o , addirittura , non apro neppure qualche thread personalizzato ; cosa che in questo caso apprezzo , come se ci fosse scritto fuori un cartello di stare alla larga. Nel caso specifico , poi casualmente , in alcuni post ci si imbatte anche senza volerlo in taluni personaggi , ma perche' si segue una linea di svolgimento della discussione e di percorsologico ... che improvvisamente diventa illogico , ma fa lo stesso ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag. 60 - Coscio d'agnello e bordolesi

Messaggioda Il Comandante » 18 ott 2009 21:49

ometto = essere umano di sesso maschile
fimmena = essere umano di sesso femminile
parvenu = forma maschile dell'aggetivo francese parvenu, di fatto accettato anche come lemma italiano
parvenue = forma femminile, in francese, dello stesso aggettivo (in italiano invariante)
dippiù = forma colloquiale della locuzione di più

Sono concetti non facili, lo so, ma io sono paziente e te li spiego con calma.

Ed ora scappo anch'io con la coda tra le gambe, terrorizzato dalla tua potenza di fuoco verbale (o meglio verbosa, ma non vorrei andare ancora sul difficile...)
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: win_67 e 586 ospiti