CRONACHE D'OSTERIA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda paolo7505 » 09 ott 2009 14:44

Deruj ha scritto: amici miei, fate parte della mia vita, ma di quella che da lì parte, e sale...


:shock: :shock: :shock: :shock:

Faccia stupita perchè su questo forum, oltre alla solite risse e cazzate, ogni tanto continuano a venire fuori delle frasi di rara bellezza come questa, anche ( o forse dovrei dire soprattutto) senza parlare direttamente di vino!!!!!!!!!

Visto che non vorrei essere frainteso, Aldo specifico che sono serissimo!!!
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda gremul » 09 ott 2009 14:48

paolo7505 ha scritto:
Deruj ha scritto: amici miei, fate parte della mia vita, ma di quella che da lì parte, e sale...


:shock: :shock: :shock: :shock:

Faccia stupita perchè su questo forum, oltre alla solite risse e cazzate, ogni tanto continuano a venire fuori delle frasi di rara bellezza come questa, anche ( o forse dovrei dire soprattutto) senza parlare direttamente di vino!!!!!!!!!

Visto che non vorrei essere frainteso, Aldo specifico che sono serissimo!!!


non per niente il suo nicknickname è Ungarettuj...
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Deruj » 09 ott 2009 15:05

paolo7505 ha scritto:
Deruj ha scritto: amici miei, fate parte della mia vita, ma di quella che da lì parte, e sale...


:shock: :shock: :shock: :shock:

Faccia stupita perchè su questo forum, oltre alla solite risse e cazzate, ogni tanto continuano a venire fuori delle frasi di rara bellezza come questa, anche ( o forse dovrei dire soprattutto) senza parlare direttamente di vino!!!!!!!!!

Visto che non vorrei essere frainteso, Aldo specifico che sono serissimo!!!


paolo, ti ringrazio, ma penso che tu abbia in parte frainteso, perchè spero che l'invito di domani riempa la parte che manca: quella che parte dai fianchi, e scende.

:lol:

ma solo in parte, perchè il sentimento verso alcuni di voi, è quello che tu credo abbia inteso.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
paolo7505
Messaggi: 1684
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda paolo7505 » 09 ott 2009 15:12

Deruj ha scritto:
paolo, ti ringrazio, ma penso che tu abbia in parte frainteso, perchè spero che l'invito di domani riempa la parte che manca: quella che parte dai fianchi, e scende.

:lol:

ma solo in parte, perchè il sentimento verso alcuni di voi, è quello che tu credo abbia inteso.



Ma vai a cag................ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Basta ho deciso di smettere di aver fiducia nel genere umano!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.



Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.

Josh Kronfeld (All Black)
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Deruj » 09 ott 2009 15:15

paolo7505 ha scritto:
Deruj ha scritto:
paolo, ti ringrazio, ma penso che tu abbia in parte frainteso, perchè spero che l'invito di domani riempa la parte che manca: quella che parte dai fianchi, e scende.

:lol:

ma solo in parte, perchè il sentimento verso alcuni di voi, è quello che tu credo abbia inteso.



Ma vai a cag................ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Basta ho deciso di smettere di aver fiducia nel genere umano!!!!!!!!!!!! :mrgreen:


:lol:
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Deruj » 09 ott 2009 15:36

Ketto ha scritto:
Deruj ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
Deruj ha scritto: amici miei, fate parte della mia vita, ma di quella che da lì parte, e sale...


:shock: :shock: :shock: :shock:

Faccia stupita perchè su questo forum, oltre alla solite risse e cazzate, ogni tanto continuano a venire fuori delle frasi di rara bellezza come questa, anche ( o forse dovrei dire soprattutto) senza parlare direttamente di vino!!!!!!!!!

Visto che non vorrei essere frainteso, Aldo specifico che sono serissimo!!!


paolo, ti ringrazio, ma penso che tu abbia in parte frainteso, perchè spero che l'invito di domani riempa la parte che manca: quella che parte dai fianchi, e scende.

:lol:

ma solo in parte, perchè il sentimento verso alcuni di voi, è quello che tu credo abbia inteso.

riempia?? (gianluca1975 questa ti era sfuggita)
comunque io mi chiedevo se oltre al tempo (evidente lapsus).. avessi sbagliato anche il verbo.. :D

ha origini brasiliane, vedi mai...
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda gremul » 09 ott 2009 15:41

Deruj ha scritto:ha origini brasiliane, vedi mai...


se vuoi per l'occasione posso farti recapitare via DHL una boccia di quello splendido rosso carioca...dovrei averne ancora una da qualche parte...
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda l'oste » 11 ott 2009 00:56

Ritorno al bosco profondo, con notevoli miglioramenti del signore (e signora) delle bolle in cucina. Di ravioli al vapore ne avrei portati via una dozzina per colazione, perfetti.
Grande atmosfera e familiare convitto, come al solito, sono i vini il corolllario di racconti, ricorsi e ricorsi; per me è il ricordo più bello, le persone tra i vini.
In attesa della lista completa di diego, solo un brandello un po' sfatto, data l'ora e lo stato, sui miei vini della serata.

Barbaresco Gaiun Martinenga 1985 - Marchesi di Gresy per me il nebbiolo più trascurato dal forum, grande longevitò ed equilibrio dopo 20 anni abbondanti in bottiglia. Perfetto, così langarolo da far sembrare pseudo-modernismo il pur bel dolcino della china nel liste '96 di Borgogno (piaciuto proprio). Piaciuto un bel po'.

Gevrey-Chambertin 1er Combe aux Moins 2006 - Fourrier bottiglia e stile che spiegano il perchè amo il pinot noir sopra a tutto. Baldanzosa complessità e intensa bevibilità. Da manuale. Piaciuto proprio.

Troppo stonfo ora per aggiungere altrro ad una serata molto rilassante e piacevole.
Sorrisi...
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda diego » 11 ott 2009 13:47

Sentiti ringraziamenti a Signore delle Bolle e Signora dei Ravioli Cinesi!

Ecco la lista completa:
Champagne Lallier - Zero Dosage
Champagne Clos de Goisses 1999 - Philipponat
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2006 - Valleponci
Chablis 1er Cru - Cote de Lechet 2005 - Barat
Givry 1er cru Clos du Cellier aux Moines 2007 - Dom. Joblot
Gevrey Chambertin 1er cru Combe aux Moines 2006 - Dom. Fourrier
Barolo Liste 1996 - Borgogno
Barbaresco Gaiun Martinenga 1985 - Marchesi dei Gresy
Barbaresco Moccagatta 1996 - Produttori del Barbaresco
Champagne Maurice Philippart
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Nebbiolino » 11 ott 2009 13:51

Deruj ha scritto: e gamberi, se preparati così come il mare li ha dati.


I gamberi, se sono freschi e di quelli seri, si mangiano crudi e buonanotte. I rekker mangiati sul molo a Oslo ques'estate, a mò di merenda, penso mi rimarranno in mente a vita...
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Nebbiolino » 11 ott 2009 13:53

diego ha scritto:Sentiti ringraziamenti a Signore delle Bolle e Signora dei Ravioli Cinesi!

Ecco la lista completa:
Champagne Lallier - Zero Dosage
Champagne Clos de Goisses 1999 - Philipponat
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2006 - Valleponci
Chablis 1er Cru - Cote de Lechet 2005 - Barat
Givry 1er cru Clos du Cellier aux Moines 2007 - Dom. Joblot
Gevrey Chambertin 1er cru Combe aux Moines 2006 - Dom. Fourrier
Barolo Liste 1996 - Borgogno
Barbaresco Gaiun Martinenga 1985 - Marchesi dei Gresy
Barbaresco Moccagatta 1996 - Produttori del Barbaresco

Champagne Maurice Philippart


Ma pensa che poVco che è gregorio! Apre 'ste bottiglie quando non ci sono... :twisted: :P
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda diego » 11 ott 2009 14:09

Riviera Ligure di Ponente Pigato 2006 - Valleponci
Chablis 1er Cru - Cote de Lechet 2005 - Barat

I due bianchi senza bolle della serata sono stati molto interessanti.
Il pigato ha un naso veramente bello e sfaccettato: minerale (polvere pirica), poi acciuga, un po' di elastico, un floreale bainco fa capolino, ad un certo punto un clamoroso basilico...la bocca però è un po' troppo essenziale e frettolosa.
Un vino di cui so poco, che dovrebbe fare macerazione sulle bucce, credo non estremamente lunga, anche perchè non sembrava un vino macerato...

Lo Chablis è veramente buono, con un naso di buon burro, polvere da sparo, ananas, agrumi (limone). Bocco carezzovole eppure profonda, di ottima progressione, lunga su ritorni quasi marini...
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda marcolandia » 12 ott 2009 00:38

diego ha scritto:Sentiti ringraziamenti a Signore delle Bolle e Signora dei Ravioli Cinesi!

Ecco la lista completa:
Champagne Lallier - Zero Dosage
Champagne Clos de Goisses 1999 - Philipponat
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2006 - Valleponci
Chablis 1er Cru - Cote de Lechet 2005 - Barat
Givry 1er cru Clos du Cellier aux Moines 2007 - Dom. Joblot
Gevrey Chambertin 1er cru Combe aux Moines 2006 - Dom. Fourrier
Barolo Liste 1996 - Borgogno
Barbaresco Gaiun Martinenga 1985 - Marchesi dei Gresy
Barbaresco Moccagatta 1996 - Produttori del Barbaresco
Champagne Maurice Philippart


:evil: maledetti!
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda l'oste » 12 ott 2009 02:03

diego ha scritto:Sentiti ringraziamenti a Signore delle Bolle e Signora dei Ravioli Cinesi!

Ecco la lista completa:
Champagne Lallier - Zero Dosage
Champagne Clos de Goisses 1999 - Philipponat
Riviera Ligure di Ponente Pigato 2006 - Valleponci
Chablis 1er Cru - Cote de Lechet 2005 - Barat
Givry 1er cru Clos du Cellier aux Moines 2007 - Dom. Joblot
Gevrey Chambertin 1er cru Combe aux Moines 2006 - Dom. Fourrier
Barolo Liste 1996 - Borgogno
Barbaresco Gaiun Martinenga 1985 - Marchesi dei Gresy
Barbaresco Moccagatta 1996 - Produttori del Barbaresco
Champagne Maurice Philippart

Per cronaca, appunto d'osteria, devo aggiungere il Monprivato '99 di Mascarello (piaciuto moltissimo) e il Villero 2001 di Brovia (piaciuto molto) che hanno accompagnato il brasato in brodetto di pomodoro di venerdì.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Deruj » 12 ott 2009 10:30

diego ha scritto:Riviera Ligure di Ponente Pigato 2006 - Valleponci

I due bianchi senza bolle della serata sono stati molto interessanti.
Il pigato ha un naso veramente bello e sfaccettato: minerale (polvere pirica), poi acciuga, un po' di elastico, un floreale bainco fa capolino, ad un certo punto un clamoroso basilico...la bocca però è un po' troppo essenziale e frettolosa.
Un vino di cui so poco, che dovrebbe fare macerazione sulle bucce, credo non estremamente lunga, anche perchè non sembrava un vino macerato...


dove l'avete recuperato?
sono seguiti da de andreis, de le rocche del gatto.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda diego » 12 ott 2009 11:33

L'avvocatissimo lo aveva preso a fornovo (credo) su tua imbeccata...
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda marcolandia » 12 ott 2009 11:38

diego ha scritto:L'avvocatissimo lo aveva preso a fornovo (credo) su tua imbeccata...


Com'è messo adesso Le Russeghine 2007?
Jó bornak nem kell cégér.
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Il Comandante » 12 ott 2009 11:43

Deruj ha scritto:
diego ha scritto:Riviera Ligure di Ponente Pigato 2006 - Valleponci

I due bianchi senza bolle della serata sono stati molto interessanti.
Il pigato ha un naso veramente bello e sfaccettato: minerale (polvere pirica), poi acciuga, un po' di elastico, un floreale bainco fa capolino, ad un certo punto un clamoroso basilico...la bocca però è un po' troppo essenziale e frettolosa.
Un vino di cui so poco, che dovrebbe fare macerazione sulle bucce, credo non estremamente lunga, anche perchè non sembrava un vino macerato...


dove l'avete recuperato?
sono seguiti da de andreis, de le rocche del gatto.


Pensa che io alla cieca avevo detto Spigau. Allora forse proprio cretino non sono...
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Il Comandante » 12 ott 2009 11:45

Comunque bella la compagnia, buoni o anche molto buoni i vini, ma il ricordo più nitido della serata sono i ravioli cinesi di Tien... Grazie ancora!!
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda l'oste » 12 ott 2009 12:07

Ketto ha scritto:
anche se non penso che il gamberone sia un pesce "stopposo" ho provato..
parafrasando il celebre film.. definirei il risultato: una boiata pazzesca..


La ricetta è come uno spartito, bisogna saperla interpretare. (Gualtiero Marchesi)
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Deruj » 12 ott 2009 12:08

Il Comandante ha scritto:Comunque bella la compagnia, buoni o anche molto buoni i vini, ma il ricordo più nitido della serata sono i ravioli cinesi di Tien... Grazie ancora!!


non è che, con monsieur bambulè, avete iniziato a pensare a una serata riesling e cucina asiatica?
amemi intrigherebbe assai.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda pippuz » 12 ott 2009 12:14

Deruj ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Comunque bella la compagnia, buoni o anche molto buoni i vini, ma il ricordo più nitido della serata sono i ravioli cinesi di Tien... Grazie ancora!!


non è che, con monsieur bambulè, avete iniziato a pensare a una serata riesling e cucina asiatica?
amemi intrigherebbe assai.

Immagine
Questo non ce l'ho, però ho il 1994 che è pure meglio.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Il Comandante » 12 ott 2009 12:24

Deruj ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Comunque bella la compagnia, buoni o anche molto buoni i vini, ma il ricordo più nitido della serata sono i ravioli cinesi di Tien... Grazie ancora!!


non è che, con monsieur bambulè, avete iniziato a pensare a una serata riesling e cucina asiatica?
amemi intrigherebbe assai.


Io ci sto sin d'ora...
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda l'oste » 12 ott 2009 12:25

Il Comandante ha scritto:
Deruj ha scritto:
Il Comandante ha scritto:Comunque bella la compagnia, buoni o anche molto buoni i vini, ma il ricordo più nitido della serata sono i ravioli cinesi di Tien... Grazie ancora!!


non è che, con monsieur bambulè, avete iniziato a pensare a una serata riesling e cucina asiatica?
amemi intrigherebbe assai.


Io ci sto sin d'ora...

Se i ravioli sono un trailer della cucina di Tien, quoto con molta acquolina!
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda l'oste » 12 ott 2009 12:31

Ketto ha scritto:hai ragione.. gambero e burro è un'accoppiata che bisogna davvero saper interpretare.
ma aggiungerei io che anche la stopposità del gamberone (di cui tu parli) è da interpretare
chissà cosa ne direbbe il buon gualtiero

Direbbe quello che anche i bambini intelligenti sanno, ovvero che con burro, olio o acqua i gamberoni e tutti i crostacei, vanno cotti poco altrimenti diventano stopposi.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, dani23, pino01, Stefano-zaccarini e 705 ospiti