Dunque, premetto che sono un po' imbarazzato a postare le mie note dopo quelle di Aramis e Kira, che sono molto più qualificati e probabilmente anche bravi di me. Inoltre sono stato alla fortezza solo domenica, quindi ho assaggiato piuttosto di fretta tra la gente, che al mattino non era affatto troppa, ma nel pomeriggio è cresciuta esponenzialmente insieme alla temperatura. Quindi...niente descrizioni circostanziate (difficili da scrivere in piedi col calice-manubrio-da-palestra in una mano, il quadernone consortile nell'altra e...la penna nella terza) e punteggi approssimati e tutti rivedibili. Ho iniziato dal fondo, quindi i banchi delle aziende con nomi tipo "Zuzzero" sono stati raggiungibili la mattina senza la calca e l'afa, quelli con nomi tipo "Collenuovo" a fine pomeriggio nella ressa...A e B, ed una parte della C, non pervenute...

. Non potendo assaggiare tutto, ho puntato i produttori che ho in maggiore considerazione più quelli sconosciuti di cui mi piaceva o incuriosiva l'etichetta...ovviamente non sono più da tempo un giornalista quindi i miei giudizi valgono solo per me stesso...ok, ora vado e che iddio mi salvi dai kamikaze e dai delatori malevoli...
Al posto dei bicchieri ho messo le lampadine

, si va da 0 fino a 3 1/2 (così anch'io ho i miei 3plus!) mentre le cantine che mi hanno lasciato i ricordi migliori sono contrassegnate con il punto esclamativo
Podere le Ripi
"Lupi & Sirene" '05 Persone gentilissime, nome improbabile. Un po' troppo evoluto al colore, al naso ed in bocca
"Lupi & Sirene" '04 Stesse caratteristiche ma struttura percettibilmente superiore
1/2Pertimali
'05 Molto sapido al naso e in bocca, bella mineralità, beva sottile
Ris '04 Un po' troppo evoluto al naso, acidità un po' cruda in bocca
Ventolaio
'05 Bei profumi minerali, beva con acidità un po' verde
1/2Ris '04 Frutto troppo svanito
Uccelliera
'05 Davvero ottimo al naso e in bocca

Ris '04 Nettamente svanito il campione assaggiato alla fortezza, integro e ottimo quello della sera prima a cena
(NG) Tornesi
'05 Note smaltate insistite
1/2Ris 04 Notevole intensità complessiva, purtroppo anche delle note smaltate
1/2Tiezzi
"Vigna Soccorso" 05 Serio ma un po' evoluto e con asperità acidule
Terre Nere
Rosso '08 Sapidissimo, persino piccante
1/205 Ottimo sia al naso che in bocca, molto ben gestito e sapido
1/204 Più evoluto, più legnosetto, più acerbo di tannino
1/2Ris 03 Ottimo su tutta la linea, di per se stesso prima ancora che in relazione all'annata

Ris '04 Stessi limiti del base, conferma la difficile interpretazione dell'annata da parte di questa giovanissima azienda dai grandi 03 e 05.
Tenuta Vitanza
05 Profumi territoriali e interessanti, beva un po' acidula
Tradizione 04 Bei profumi terrosi e salini, beva elegante
1/204 Stile moderno senza eccessi, molto sapido
1/2Ris 04 Al solito più evoluto dei base, con tannini più duri
1/2Tenuta di Sesta
Rosso 08 Bel frutto varietale fresco, notevole sapidità, ottimo RdM ben rappresentativo della tipologia
05 Serio, ma un po' troppo evoluto al naso e duretto in bocca
1/2Ris 04 Interpretazione molto tradizionale, grande sapidità, leggera riduzione. Beva con trama minerale nobile, finale non lungo

Tenuta S.Giorgio
05 Ben confezionato e di buona polpa ma un filo evoluto. Spettro aromatico con suggestioni internazionali
1/2Talenti
05 Ben fatto, ottimo anche in relazione all'annata
1/2Ris 04 Stile internazionale ma senza eccessi di legno, ottima riuscita

Sesti
Rosso 08 Fresco, sapido, mineralissimo, bella beva
05 Serio, territoriale, ben eseguito. Non un fuoriclasse ma godibilissimo.
"Phenomena" Ris 04 Nome ed etichetta improbabili, ma grande vino! Territoriale, ben definito, beva ricca ed elegantemente raccordata.

Siro Pacenti
05 Interpretazione modernista senza forzature nè squilibri, risulta però un po' ridotto e non nitidissimo, anche al colore causa precipitati (campione da vasca?)
"PS" 04 più smalto...e stessi precipitati, per due bottiglie di seguito
1/2Fattoria Scopone
05 piuttosto rustico ed erbaceo, beva durissima
Sasso di Sole
05 profumi smaltati (caratteristica ricorrente nei sangiovesi più moderni di Vagaggini, in questo caso legni grandi ma ancora nuovi) e conseguenti tannini iperasciuganti
Ris 04 peccato per lo smaltato, la base appare davvero ottima
Sesta di Sopra
05 Assaggiato con soddisfazione la sera prima a cena, saltato causa assembramento la domenica: peccato
(NG)Santa Giulia
05 ottimo, molto bilanciato, personalità non esuberante ma espressione fine del varietale e del terroir
1/2San Lorenzo
Rosso 07 sapidissimo, ben eseguito, tipica e brillante espressione della tipologia del RdM
05 molto terroso, volumetria e frutto borgognoni, ottimo sia al naso che in bocca. allo stesso tempo ricco e territoriale, pulito e ricco di sfumature

Ris 04 grande soprattutto in bocca, al naso è composto ma manca un filo di profondità

Quercecchio
Rosso 08 tipico e minerale, spiccata acidità in bocca
05 interpretazione tradizionalissima della tipologia, ottima nel genere. bellissima espressione di un'autenticità varietale e territoriale che riannoda le leggere rusticità della trama. acidità elevata, notevole persistenza aromatica
1/2Poggio Antico
05 molto tecnico e ben eseguito, leggermente erbaceo, piacevole, ventaglio aromatico di media ampiezza, tannini duri

Altero 05 profumi ben più avvolgenti e complessi del base, beva ricca con tannini ordinati ma un po' duri, finale molto lungo. Un paio di gradini sopra il base. Esplicitamente internazionale, ha un'opulenza terrosa da grande merlot toscano ma esprime il sangiovese

Ris 04 frutto nero profondo ma un filo svanito, pur nello stile voluttuoso della cantina è la classica riserva più stanca delle basi
-Pietroso
05 pulito e autorevole ma esecuzione fin troppo tecnica, beva integra ma per i miei gusti un po' legnosetta e oleosa
.....to be continued.....
...sto mettendo su pancetta...non pensavo sarebbe mai successo...