vinogodi ha scritto:...evitata causa maltempo gita montana, ci siamo rintanati in Bue House a stappare in maniera nevrotica una serie "quasi" infinita di vini "Bio Bio"... a volte strabici, a volte discutibili, a volte buoni , a volte eccellenti... mi sono divertito ... e non abbiamo ancora finito ...

[quote="vinogodi"]....dunque:guardiamo se indovinate il ringer...
- Furlani "sur lie Alpino" ... se una donna è ciospa cosa gli direste? Che è simpatica... questo è un vino simpatico ...

...
- Ageno La Stoppa 2004 ...imbalsamato: maceratone al limite dell'ossidativo quando lo comprai , idem come sopra oggi. Chapeau per la longevità... a chi non piaceva allora, non può piacere oggi ...

...
- Lolik 2007 Guccione : si è indorato di colore rispetto alle ultime aperture. Ne tengo un paio di bocce per effettuare la prova estrema di vecchaiia. E' ancora tagliente e vegetale , la struttura sembra aumentata , ottima persistenza
- Macon Verzé 2011 Domain Leflaive ... che magnificenza , in mezzo a tanto maceratume ...
- Fragile 2000 Casolanetti : questo sembra davvero un piccolo Chateau Chalon. Oro denso e un pò velato, naso agrumatissimo con sottofondo di nespola e foglia caduca, bocca severa al limite dell'austero. Può storcere il naso a chi piace lo Chablis in acciaio, ma questo è un vino dalle caratteristiche "ancestrali"
- Cocai 2013 Fondo Bozzole : però, che piacevolezza ... bevuto a una temperatura prossima a quella del congelamento. Perchè quando si scalda sembra un Radice al quadrato e si rischia di ustionare la lingua. Con il salame Mantovano all'aglio ci sta eccome...
- Semplicemente vino Bellotti Rosso ... da brividi da quanto "contadino" : ha i suoi estimatori e freddo con i salumi o i wurstel alla senape piccante, ha un suo perchè. Ma se non fosse biologico , e quindi osservato con occhio benevolo, non so se lo comprerei ancora. Una bottiglia la tengo per Garum , sacerdote biodinamico...
- Cirò 2009 A'Vita : borgognone (vecchio) all'apparire, chiaretto, con qualche riduzione. La bocca non è vivace come all'acquisto, la sua vecchiaia non è così gioiosa come me lo aspettavo. Quasi magro, se non anoressico, anch'esso bello freddo s'è bevuto con il pò pò butatto sulla griglia...
- Gibril 2009 Guccione : al contrario, questo sta evolvendo alla grande. Rosso non intensissimo ma integro, fruttini ben sparati e relative riduzioni, poi pulitesi. Bocca quasi rotonda ma sostenuta da acidità considerevole, quindi bell'equilibrio generale. Anch'esso, fresco, davvero apprezzabile...
- Brunello di Montalcino Banfi 2009 : alla cieca . Nell'ordine di sparate:
a) Malbec argentino
b) Taglio bordolese cileno
c) Brunello di Montalcino Banfi (io

)
d) Ribera del Duero modernista
e) Taglio bordolese californiano
f) Valpolicella "Ripasso" Zenato maturo...
... però l'hanno bevuto tutto...
- Rouchottes Chambertin 2004 Grand Cru Pacalet : rosso mattone velato, il naso ha fatto subito trasalire, per fortuna (somma) si è ripulito dopo qualche tempo lasciando nel bicchiere tanta china e rabarbaro. Bocca però assai affilata e gourmand che salva baracca e burattini ...impressionante la quantità di fondo, quasi un terzo della bottiglia...quando ho annunciato che questo vino, da solo, costava come quasi tutte le altre bottiglie messe assieme , mi hanno quasi deriso ...
- Montepulciano d'Abruzzo 2004 Emidio Pepe ... merde de poulet è dire poco. Tutti a respingere il bicchiere . Pur contravvenendo al mio credo l'ho:
a) decantato
b) ridecantato
c) Centrifugato
d) Essiccato e ricostiuito
e) Passato al microonde (funzione : scongelamento)
f) Shakerato
g) rimesso in bottiglia la quale usata come clava inseguendo Simone che nel frattempo aveva urtato un Riedel "dimostrativo" i presenti riducendolo in 2.187.324 pezzi
h) Riservito ai presenti che hanno incondizionatamente apprezzato perchè così era davvero buono ...
- Bourgogne Village 2004 Domaine Leroy ... dite il cazzo che volete... arrivato questo, tutti a casa...
