FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda davidef » 08 nov 2013 17:51

vittoxx ha scritto:Davide, in ogni caso vediamo che si muove. Io non mi tiro indietro se ci sono gli altri compagni



bene, allora tu fai giù Fabrizio e siamo in 3 bocce, poi vediamo se Marco da cenni di interesse oppure proviamo a capire cosa si muove, periodo metà gennaio circa od inizio febbraio, difficilmente prima no oppure subito prima di Natale

mi ispira la cosa :lol:
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda Geo » 08 nov 2013 17:59

vittoxx ha scritto:Davide, in ogni caso vediamo che si muove. Io non mi tiro indietro se ci sono gli altri compagni


I compagni non ti lasciano solo...specie se c'è da vedere le stelle!
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda vittoxx » 08 nov 2013 18:04

Geo ha scritto:
vittoxx ha scritto:Davide, in ogni caso vediamo che si muove. Io non mi tiro indietro se ci sono gli altri compagni


I compagni non ti lasciano solo...specie se c'è da vedere le stelle!

Vabbè, ricordati però la prolunga stavolta. Sei un po' corto ultimamente...
Avatar utente
Geo
Messaggi: 1593
Iscritto il: 06 giu 2007 20:32
Località: Provincia di Modena

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda Geo » 08 nov 2013 19:00

vittoxx ha scritto:Vabbè, ricordati però la prolunga stavolta. Sei un po' corto ultimamente...


Detto da grandi bevitori lo prendo come complimento. Da delle donzelle meno... :roll: :mrgreen:
Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda vittoxx » 08 nov 2013 19:09

Geo ha scritto:
vittoxx ha scritto:Vabbè, ricordati però la prolunga stavolta. Sei un po' corto ultimamente...


Detto da grandi bevitori lo prendo come complimento. Da delle donzelle meno... :roll: :mrgreen:

Un decimetro, è quello che ti cala :mrgreen: 8)
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda alì65 » 08 nov 2013 19:11

non vale!!! voi siete ricchi mentre io so'ppovero!!! vorrà dire che mi farò prestare una bt da un amico, lui si che non scherza... :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda vittoxx » 08 nov 2013 19:18

alì65 ha scritto:non vale!!! voi siete ricchi mentre io so'ppovero!!! vorrà dire che mi farò prestare una bt da un amico, lui si che non scherza... :wink:

Monta su col tuo vicino, anche lui sembra non scherzi :mrgreen:
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda gabriele succi » 08 nov 2013 19:19

pippuz ha scritto:
marcolandia ha scritto:A sentire parlare di "grandi bevitori" la prima cosa che mi viene in mente è di tirare fuori la lupara.

I grandi bevitori:
1. Il Farmacista: 7 long island e ritorno in scooter con addormento sul manubrio.
2. Fabbio: 6 negroni + 2 cuba libre e pole dance con caduta di schiena da un metro.
3. Lo Zio uno: 7 negroni e rissa con i vigili.
4. Il Fiodena: un secchio di cuba libre e sparizione per 18 ore in terra straniera.
...
945. Il Comandante che si addormenta.

:lol:

Fuori categoria:
il mio vicino; classe 1931...tutti i giorni un bottiglione da 2 L. a pranzo, uno a cena...e il resto nel bar alla sera o nel campo d'estate a raccogliere la frutta...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda davidef » 08 nov 2013 19:44

bene, visto l'interesse del parmigiano opportunamente stimolato lancio ufficialmente questa proposta allora

8/10 persone - 4/5 bottiglie di DRC, singola annata o singolo cru od alla come cacchio volete

periodo prima di Natale o gennaio inoltrato (non fine gennaio che sarò in Francia una settimana), location la si fa da me, dopo tutto sono io l'ideatore, visto i recenti apprezzamenti propongo di andare un mezzogiorno da Fasolato dal quale mi farei fare un menù apposito così composto:

3-4 piatti classici per preparare il fondo con qualche bolla portata dalle coppie
3-4 piatti impostati per il momento topico della bevuta
1 dolcino

i papabili attualmente sono

io + mio x
Vittox/Zel
Alì65/x (oddio...mi sa che è poco x ma... :lol: )
Palma (lo precettiamo già)/x

siamo già potenzialmente a posto, se Vinogodi viene o se comunque salta fuori la quinta coppia con DRC al seguito bene altrimenti ci possiamo comunque fermare lì

direi che le coppie appunto, oltre al DRC, possono optare se portare anche una bolla od un bianco per la prima parte del menù, senza esagerare, Zelwine lo do arruolato di rigore per portare un vino dolce e non se ne parla più

ci possiamo coordinare sui vini, poi stabiliti i valori in gioco compensiamo a seconda di chi deve avere e chi deve dare...

che ve ne sembra ?
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda davidef » 09 nov 2013 11:57

il parmigiano aderisce sicuramente perchè è troppo goloso :lol: , c'è un interesse in pvt per una coppia, a questo punto possiamo passare dalla fase scherzosa alla fase organizzativa reale, la si fa ?
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda alì65 » 09 nov 2013 12:41

davidef ha scritto:il parmigiano aderisce sicuramente perchè è troppo goloso :lol: , c'è un interesse in pvt per una coppia, a questo punto possiamo passare dalla fase scherzosa alla fase organizzativa reale, la si fa ?


Parma nord è in fase di confezionamento bt, dimmi quale vorresti bere prima della stampa etichetta!!! :mrgreen: :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda davidef » 09 nov 2013 12:44

alì65 ha scritto:
davidef ha scritto:il parmigiano aderisce sicuramente perchè è troppo goloso :lol: , c'è un interesse in pvt per una coppia, a questo punto possiamo passare dalla fase scherzosa alla fase organizzativa reale, la si fa ?


Parma nord è in fase di confezionamento bt, dimmi quale vorresti bere prima della stampa etichetta!!! :mrgreen: :mrgreen:


mi raccomando però...le bolle non lasciatele troppo grosse... :lol:

io quasi quasi salterei Echezeaux, se dobbiamo farci male facciamolo sui pezzi grossi dai, che ne dici ? può essere una boiata ?
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda alì65 » 09 nov 2013 12:54

davidef ha scritto:
alì65 ha scritto:
davidef ha scritto:il parmigiano aderisce sicuramente perchè è troppo goloso :lol: , c'è un interesse in pvt per una coppia, a questo punto possiamo passare dalla fase scherzosa alla fase organizzativa reale, la si fa ?


Parma nord è in fase di confezionamento bt, dimmi quale vorresti bere prima della stampa etichetta!!! :mrgreen: :mrgreen:


mi raccomando però...le bolle non lasciatele troppo grosse... :lol:

io quasi quasi salterei Echezeaux, se dobbiamo farci male facciamolo sui pezzi grossi dai, che ne dici ? può essere una boiata ?


bhe, una stampa Romano Conti l'ho già fatta perché la davo per scontato, un bel 99 che non fa mai male, nella terra di mezzo tra gioventù e maturità
posso fare un 90, per andare sul classico come una 78 per strabuzzare gli occhi
le bolle nessun problema, ho sgasato bene prima agitando a mò di schecher... :mrgreen: :mrgreen:

*** a parte non so la bt disponibile, nei prossimi gg si vedrà...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
dtts_it
Messaggi: 2101
Iscritto il: 07 gen 2008 22:11
Località: Roma

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda dtts_it » 09 nov 2013 13:20

davidef ha scritto:
davidef ha scritto:Immagine

alla fine si doveva pure mangiare qualcosa e per il bere c'era bisogno di uno stacco netto altrimenti sarebbe stato un dramma, cosa c'è di meglio di questo bel St. Julien per fare il tagliando alla appena ritirata annata 2010 ?

è un infanticidio lo so e non è mia prassi ma era appena arrivato al ristorante e la curiosità era alta, le aspettative sono state ben riposte con una bottiglia di stratificazione notevole per il livello del prodotto, molto sulla frutta in questa fase ovviamente ma con una bella dinamica in bocca, affinamento elegantissimo, bottiglia seducente nella sua gioventù ed approcciabile se uno vuol togliersi lo sfizio anche se il meglio lo darà mooolto più in là quando la complessità verra fuori su ben altri registri, comunque consiglio questa denominazione per approcciare l'annata lasciando assolutamente chiusi a chiave i Pauillac ed i Margaux

nel complesso gran riuscita per Leoville Barton, mi ricorda la 2000 appena uscita con il plus di assenza totale assenza di note vegetali verdi fastidiose anche minime, scarsissimi tratti pirazinici segno della maturazione perfetta, ricco senza strabordare, carnoso con garbo....un pochino mi vergogno... :oops: ....ma la bottiglia è andata :mrgreen: :mrgreen:


mi incuriosisce invece...nessuno ha coperto finora Bordeaux 2010 buoni ?

sto ultimando alcuni acquisti e mi piacerebbe qualche confronto/parere :roll:


Io li ho coperti (poco......anche se coi prezzi che scendono la voglia incrementare inizia a salire) ma ancora non bevuti (sto iniziando a testare qualche 2006-2008 ma se é presto per questi non oso immaginare i 2010 cosa possano essere.......)...

Nessun'altro?
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda Palma » 10 nov 2013 22:52

davidef ha scritto:bene, visto l'interesse del parmigiano opportunamente stimolato lancio ufficialmente questa proposta allora

8/10 persone - 4/5 bottiglie di DRC, singola annata o singolo cru od alla come cacchio volete

periodo prima di Natale o gennaio inoltrato (non fine gennaio che sarò in Francia una settimana), location la si fa da me, dopo tutto sono io l'ideatore, visto i recenti apprezzamenti propongo di andare un mezzogiorno da Fasolato dal quale mi farei fare un menù apposito così composto:

3-4 piatti classici per preparare il fondo con qualche bolla portata dalle coppie
3-4 piatti impostati per il momento topico della bevuta
1 dolcino

i papabili attualmente sono

io + mio x
Vittox/Zel
Alì65/x (oddio...mi sa che è poco x ma... :lol: )
Palma (lo precettiamo già)/x

siamo già potenzialmente a posto, se Vinogodi viene o se comunque salta fuori la quinta coppia con DRC al seguito bene altrimenti ci possiamo comunque fermare lì

direi che le coppie appunto, oltre al DRC, possono optare se portare anche una bolla od un bianco per la prima parte del menù, senza esagerare, Zelwine lo do arruolato di rigore per portare un vino dolce e non se ne parla più

ci possiamo coordinare sui vini, poi stabiliti i valori in gioco compensiamo a seconda di chi deve avere e chi deve dare...

che ve ne sembra ?

Nima si sarebbe proposto a coprire il posto della mia x :D
Per la bottiglia vediamo il da farsi, purtroppo il mio fornitore usuale non riesco più a contattarlo :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
karroth
Messaggi: 9771
Iscritto il: 06 giu 2007 12:18

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda karroth » 11 nov 2013 10:53

Io qualcosina avrei e la cosa mi stimola non poco...ci fosse posto e mi volessite.. :D :mrgreen:
Oggi ho imparato qualcosa.....

Spedisco il lunedì successivo all’accredito
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda davidef » 11 nov 2013 11:10

bene, allora di certi sembrano esserci

Alì65/X
Davidef/X
Palma/Nima

mancano da confermare (li davo per scontati ma non si sa mai :lol: ) Zelwine/Vittox

manifesto interesse per Karroth/X e per un altro utente area Roma che mi aveva chiesto

ci fermimo direi a 10 persone 5 DRC, va bene ?

l'ipotesi di cucina con annessi e connessi piace ?

comincio ad avere una voglia 8)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda vittoxx » 11 nov 2013 15:34

davidef ha scritto:bene, allora di certi sembrano esserci

Alì65/X
Davidef/X
Palma/Nima

mancano da confermare (li davo per scontati ma non si sa mai :lol: ) Zelwine/Vittox

manifesto interesse per Karroth/X e per un altro utente area Roma che mi aveva chiesto

ci fermimo direi a 10 persone 5 DRC, va bene ?

l'ipotesi di cucina con annessi e connessi piace ?

comincio ad avere una voglia 8)

Per me ok ma:
1) o a gennaio inoltrato o prima a dicembre solo infrasettimanale venerdì compreso
2) ok dalle tue parti ma che sia vicino uscita autostrada e max 1 ora e 30 da sassuolo
3) che sia a cena
4) mi fermerei a karrot, ovvero 8. Odio le ammucchiate, e 8 è già folla
Sono stato chiaro? :mrgreen:
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda pippuz » 11 nov 2013 15:45

vittoxx ha scritto:Odio le ammucchiate

Quelle le potete fare dopo, con quello che costano le bottiglie una squadra di troje a fine bevuta incide poco sul budget. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda Palma » 11 nov 2013 15:45

Io chiederei da gennaio inoltrato, entro fine anno non posso garantire.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda davidef » 11 nov 2013 19:15

vittoxx ha scritto:
davidef ha scritto:bene, allora di certi sembrano esserci

Alì65/X
Davidef/X
Palma/Nima

mancano da confermare (li davo per scontati ma non si sa mai :lol: ) Zelwine/Vittox

manifesto interesse per Karroth/X e per un altro utente area Roma che mi aveva chiesto

ci fermimo direi a 10 persone 5 DRC, va bene ?

l'ipotesi di cucina con annessi e connessi piace ?

comincio ad avere una voglia 8)

Per me ok ma:
1) o a gennaio inoltrato o prima a dicembre solo infrasettimanale venerdì compreso
2) ok dalle tue parti ma che sia vicino uscita autostrada e max 1 ora e 30 da sassuolo
3) che sia a cena
4) mi fermerei a karrot, ovvero 8. Odio le ammucchiate, e 8 è già folla
Sono stato chiaro? :mrgreen:



1) anche a gennaio solo infresettimanale ? pensavo al sabato a pranzo per prendercela comoda, a me comunque di venerdì sera va sempre benissimo
2) con che macchina 1 ora e 30 ? :lol:
3) vedi punto 1
4) se ci fermiamo giustamente a Karrot siamo 5 coppie 5 bottiglie, ovvero 10 persone 5 DRC, non è male direi...se poi vogliamo ci attacchiamo bolla/bianco per precena e vino dolce ed esce una bozza a testa, a meno che non abbia sbagliato a fare i conti delle persone così siamo

per tutto il resto chiarissimo, ipotizzavo Fasolato di sabato mezziogiorno perchè in altra discussione Zel aveva manifestato la voglia di andarci ma si può fare comunque qualcosa di più easy a livello mangiare vicino al casello, se vi va bene una cosa alla buona anche a casa mia così siete proprio comodissimi in questo caso, basta concordarla

io a gennaio ho occupata tutta l'ultima settimana (Francia per lavoro) ma per il resto al momento non ho impegni fuori regione non spostabili, se di dicembre parliamo siamo strettini e si casca potenzialmente verso la settimana prima di Natale a spanne, se preferite imbastiano tutto per gennaio direttamente, per me va bene
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda vittoxx » 12 nov 2013 19:55

Mi pare dunque aggiudicata x gennaio.
Io preferisco la sera, ma vedete voi, se proprio non ce la farò a pranzo, amen.
Per il ristorante nessun problema, è una variabile che proprio non m'interessa. Quindi fate voi, l'importante è che la location sia raggiungibile e soprattutto ritornabile :mrgreen: in tempo umano.
Sul numero, invece, data la tipologia della bevuta, ribadisco che mi fermerei a 8
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda davidef » 12 nov 2013 20:27

vittoxx ha scritto:Mi pare dunque aggiudicata x gennaio.
Io preferisco la sera, ma vedete voi, se proprio non ce la farò a pranzo, amen.
Per il ristorante nessun problema, è una variabile che proprio non m'interessa. Quindi fate voi, l'importante è che la location sia raggiungibile e soprattutto ritornabile :mrgreen: in tempo umano.
Sul numero, invece, data la tipologia della bevuta, ribadisco che mi fermerei a 8


quindi 4 bozze ? per me va anche bene, mi è abbastanza giusta come idea

gli altri cosa ne pensano ? Zel ? Palma ? Alì ?
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda alì65 » 12 nov 2013 20:55

davidef ha scritto:
vittoxx ha scritto:Mi pare dunque aggiudicata x gennaio.
Io preferisco la sera, ma vedete voi, se proprio non ce la farò a pranzo, amen.
Per il ristorante nessun problema, è una variabile che proprio non m'interessa. Quindi fate voi, l'importante è che la location sia raggiungibile e soprattutto ritornabile :mrgreen: in tempo umano.
Sul numero, invece, data la tipologia della bevuta, ribadisco che mi fermerei a 8


quindi 4 bozze ? per me va anche bene, mi è abbastanza giusta come idea

gli altri cosa ne pensano ? Zel ? Palma ? Alì ?


per me va bene tutto, sono per la compagnia e sono per la curiosità non per la quantità, quindi più si apre e più sono contento.....va bene tutto
per non rompere i los marones a Marianna direi il ristoro....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: FOLLIA DI UNA NOTTE D'AUTUNNO TRA STREGHE E FUOCHI FATUI

Messaggioda vittoxx » 12 nov 2013 22:07

alì65 ha scritto:
davidef ha scritto:
vittoxx ha scritto:Mi pare dunque aggiudicata x gennaio.
Io preferisco la sera, ma vedete voi, se proprio non ce la farò a pranzo, amen.
Per il ristorante nessun problema, è una variabile che proprio non m'interessa. Quindi fate voi, l'importante è che la location sia raggiungibile e soprattutto ritornabile :mrgreen: in tempo umano.
Sul numero, invece, data la tipologia della bevuta, ribadisco che mi fermerei a 8


quindi 4 bozze ? per me va anche bene, mi è abbastanza giusta come idea

gli altri cosa ne pensano ? Zel ? Palma ? Alì ?


per me va bene tutto, sono per la compagnia e sono per la curiosità non per la quantità, quindi più si apre e più sono contento.....va bene tutto
per non rompere i los marones a Marianna direi il ristoro....

La quantità non rileva neppure per me ma vista la qualità delle bozze non è male averne abbastanza nel bicchiere da bere e da aspettare. È solo una proposta, comunque :P

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Klaus81 e 653 ospiti