CRONACHE D'OSTERIA

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda l'oste » 07 ott 2009 15:20

Deruj ha scritto:
Ketto ha scritto:io non ho messo mai in dubbio le esperienze di nessuno.. anzi... visto che tu conosci scaglione ho detto che sicuramente ne sapevi ben più di me per quanto riguarda il suo lavoro..spiace che ti parta l'embolo così facilmente.. ma ti perdono, anche se sei volgare :D


Ketto ha scritto: quindi darei poca importanza alla tua esperienza.


che poi è metterla sul personale.

eventuali domande/affermazioni sull'oggettiva superiorità del nebiolo sul qualsiasi altro vitigno, ivi compresa la vespolina, non saranno minimamente prese in considerazione.
vorrei solo che evitaste il personale, sia tramite deleggittamazioni, che epiteti.
grazie.

I soliti preconketti.

Però noto che...
Ketto ha scritto:p.s. Paolo si fanno 2 battute in attesa che tu intervenga..


Ci dev'essere un Lodo Kettiano, dato che ènoto che Lui per le battute ironiche si arraggia assaje...
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda paolo72 » 07 ott 2009 15:21

E adesso mi scuso con Andrea e ho chiuso col forum, che mi fa solo perdere tempo e potrei giocare un pò di più con mia figlia.

Arrivederci.
I cook with wine, sometimes I even add it to the food.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda gremul » 07 ott 2009 15:22

paolo72 ha scritto:
VAI A FARE IN CULO, CAPITO? VAI A FARE IN CULO.


Paolo, mi sa che il concetto non è chiarissimo, puoi ripetere senza tanti giri di parole? :D :D :D
Ultima modifica di gremul il 07 ott 2009 15:24, modificato 1 volta in totale.
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda gremul » 07 ott 2009 15:23

paolo72 ha scritto:ho chiuso col forum

Arrivederci.


ma no Paolo anche tu no dai!!! ormai siamo rimasti veramente in quattro gatti!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda l'oste » 07 ott 2009 15:25

paolo72 ha scritto:E adesso mi scuso con Andrea e ho chiuso col forum, che mi fa solo perdere tempo e potrei giocare un pò di più con mia figlia.

Arrivederci.

Ti prego, no.
Scuse di che?
Le due ripetute in maiuscolo sono davvero poco corrette e biasimabili, ma rispecchiano fedelmente le liti in osteria, quando uno te le tira fuori...
Per fortuna che siamo solo in ambito virtuale, và.
Non ci pensare e cerca di scrivere ancora di enologia e vino, è utile sentire opinioni fatte sul campo, rispetto a quelle fatte nel campo.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Deruj » 07 ott 2009 15:27

Ketto ha scritto:
Deruj ha scritto:
Ketto ha scritto:io non ho messo mai in dubbio le esperienze di nessuno.. anzi... visto che tu conosci scaglione ho detto che sicuramente ne sapevi ben più di me per quanto riguarda il suo lavoro..spiace che ti parta l'embolo così facilmente.. ma ti perdono, anche se sei volgare :D


Ketto ha scritto: quindi darei poca importanza alla tua esperienza.


che poi è metterla sul personale.

eventuali domande/affermazioni sull'oggettiva superiorità del nebiolo sul qualsiasi altro vitigno, ivi compresa la vespolina, non saranno minimamente prese in considerazione.
vorrei solo che evitaste il personale, sia tramite deleggittamazioni, che epiteti.
grazie.

una cosa è dire che "si mettono in dubbio le esperienze altrui"
non ho MAI detto che paolo raccontava il falso..

diverso è dire dargli la giusta importanza..
ripeto, con tutto il rispetto per le sue esperienze, venir qui a parlare del caricante di gulfi e di un altro paio di casi.. che senso ha?
potrei citarne decine e decine di senso opposto.. produttori che nei primi anni manco si sognano di fare il vino..
non si può avvalorare una tesi, sulla base di qualche esperienza.. ci vuole un numero di esperienze statisticamente rilevanti.. altrimenti chiunque si potrebbe svegliare la mattina e sparare una nuova "teoria".. le "teorie" per avere credibilità vanno supportate con rigorosi studi sul campo..

per questo ripeto, io ho sottolineatò la diversità di vedute rispetto a davidef, che era cauto ma possibilista.. con i suoi timidi "a volte" "può capitare"..
come tutto "a volte" "può capitare" nel mondo del vino



paolo parla di esperienze sue proprie e di cose che gli sono state dette da vari enologi.
wineduck riporta la sua esperienza con la ricolma e con il suo produttore, che non è prorprio l'ultimo vino fatto dal l'ultimo pistolotto di vignaiolo.
e lo stesso massimiliano, che una "certa" esperienza sul campo la ha, ha detto le medesime cose.
e allora per chè non hai riportato le tue di esperienze?
perchè continuare a dire ma davidef davidef davidef?
anche quando paolo ti dice quello che scaglione gli ha detto, tu porti le parole di davidef come a dimostrare che esse non siano vere.
paolo dovrebbe piantarla con le parolacce, ma tu a volte sembri - non ho detto che sei - pretestuoso.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Nebbiolino » 07 ott 2009 15:29

gremul ha scritto:
paolo72 ha scritto:
VAI A FARE IN CULO, CAPITO? VAI A FARE IN CULO.


Paolo, mi sa che il concetto non è chiarissimo, puoi ripetere senza tanti giri di parole? :D :D :D


Gregorio, a volte sei proprio una zoccola... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda l'oste » 07 ott 2009 15:30

Ketto ha scritto:altrimenti ripeto, il rischio è chiunque la mattina si svegli con una sua teoria..

Quante volte ti svegli tu in un giorno?
Sorrisaccio.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda vignadelmar » 07 ott 2009 15:31

Ketto ha scritto:
paolo72 ha scritto:Sentimi bene, pezzo di merda, il Carricante 2000 di Gulfi ha preso il Sole di Veronelli, 93/100 da Wine Advocate, e nelle annate successive è spesso in finale dei tre bicchieri ed è sicuramente uno dei migliori bianchi della Sicilia, e se non lo conosci non è colpa mi, ma solo tua; Salvo Foti è uno dei migliori enologi Italiani, enologo dell'anno del Gambero Rosso di due anni fa, oltre 10 3 bicchieri, 10 cinque grappoli, oltre 10 eccellenze dell'espresso, 10 voti Wine Spectator oltre i 93/100 e idem Wine Advocate, e se non ti basta o non ti interessa, è stato indiscutibilmente quello che ha inventato (con Benanti prima, Gulfi, Biondi, Zenner ed I Vigneri) l'enologia di qualità sull'Etna e nella Sicilia Sud Orientale già da 20 anni. Dante Scaglione probabilmente ha anche più meriti. Io ho lavorato per anni con uno e conosco l'altro. In più ci aggiungi che Massimiliano, Davide e Alessandro hanno detto ESATTAMENTE la stessa cosa che ho detto io. Tu invece sei una scorreggia puzzolente ed arrogante, senza arte ne parte, quindi questo tentativo offensivo e pezzente di screditare me (e quindi le persone che hanno collaborato con me) te lo puoi infilare dove dico io, hai capito provocatore delle balle?

Ti sembra una frase distensiva questa:

"non nego la tua esperienza sbalorditiva con il mitico carricante gulfi.. mi scuso solo per non averne mai sentito parlare di questo vino.."

VAI A FARE IN CULO, CAPITO? VAI A FARE IN CULO.

ma dai paolo.. lo vedi che esageri e la butti sul personale??
non conosco il caricanti.. è forse un delitto? sai quanti altri vini buonissimi non conosco? magari qualche vino buono non lo conosci neanche tu.. (per dire..)

se non la metti sul personale.. il succo del discorso ti sarà chiaro..
una rondine non fa primavera..
e, come tu stesso dici, sono tanti i fattori che influiscono sulla riuscita di un'annata..

il fatto che il caricanti sia venuto bene con le vigne di 1 anno.. non vuol dire nulla..
perchè sai quanti altri vini son venuti male?
quindi occhio con le teorie.. se vuoi affermare perentoriamente "per tua informazione la vigna nei primi 2/3 anni dà risultati strabilianti, poi ha una fase calante per 5/6 anni".. dovresti supportare questa tua teoria con qualche esempio in più..
ovvero.. con qualche "studio" scientifico.. e qualche osservazione che abbia un minimo di rilevanza statistica..
altrimenti ripeto, il rischio è chiunque la mattina si svegli con una sua teoria..


Ketto, hai torto, quanto meno nei modi.

Chiedi scusa e rincominciamo come se niente fosse.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
paolo72
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 17:01
Località: Hong Kong

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda paolo72 » 07 ott 2009 15:34

Ho scoperto che posso eliminare i tuoi messaggi dalla mia vista.
L'ho appena fatto.
Le mie coronarie sono più serene.
I cook with wine, sometimes I even add it to the food.
Avatar utente
melexpere
Messaggi: 1264
Iscritto il: 06 giu 2007 11:19
Località: pianello val tidone
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda melexpere » 07 ott 2009 15:36

Spesso su questi colli, al quarto anno dall'impianto si hanno vini dotati di grande equilibrio, poi dal quindicesimo anno la qualità inizia ad aumentare. Spesso le vigne vecchie (over 50) sono macchine nel senso che producono uve dai dati analitici, in annate estremamente diverse, praticamente identici.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Wineduck » 07 ott 2009 15:42

Proposta: ma se adottassimo un provvedimento di massa? Ad esempio attivare per ketto la funzione di l'esclusione dei messaggi?
Lo abbiamo criticato in troppi in tutto questo tempo finendo soltanto per dargli una considerazione e delle attenzioni che non merita. Almeno fino a quando si comporterà (appositamente) come "uno che ci è" (mentre secondo me è "uno che ci fà").
Io lo farò. Sarà il secondo dopo Picchio che - sarà un caso - dopo un po' è sparito.

Scusa Oste per l'OT... :wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda pippuz » 07 ott 2009 15:45

OOOOOOHHHHHH finalmente una discussione interessante con un po' di vaffanculo. :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda vignadelmar » 07 ott 2009 15:48

Wineduck ha scritto: Sarà il secondo dopo Picchio che - sarà un caso - dopo un po' è sparito.

Scusa Oste per l'OT... :wink:


Quanto ti sbagli......Arturo l'astice.......

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Deruj » 07 ott 2009 15:50

Ketto ha scritto:non nego la tua esperienza sbalorditiva con il mitico carricante gulfi.. mi scuso solo per non averne mai sentito parlare di questo vino..

ti lamenti dello stacco che esiste tra realta e mondo virtuale, quindi ti invito a riflettere sul fatto che, nel mondo reale, questa sembra una presa per il culo.
e anche su internet.
poi, tu puoi avergli dato l'accezione che credi, ma questo sembra, e visto che sei tu che chiedi sei tu che devi farti capire.

poi, alla fine, fate un po' come cazzo vi pare.
Ultima modifica di Deruj il 07 ott 2009 15:52, modificato 1 volta in totale.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda gianluca1975 » 07 ott 2009 15:51

Wineduck ha scritto: Picchio che - sarà un caso - dopo un po' è sparito.

ed è pure tornato cambiando specie... a tal proposito un'idea me la sono anche fatta, ma è talmente bizzarra che potrebbe anche essere vera...
P.S. 7 euro per Luciano, ma il messaggio l'avevo già scritto e non ho voglia di cancellarlo...
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Wineduck » 07 ott 2009 16:30

Just did it....

Ahhh, che silenzio..... 8)

Paolo, non fare cazzate, rimani fra noi! :D
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda gremul » 07 ott 2009 16:36

premetto che ho avuto anche io le mie accese (e anche accesissime) discussioni con ketto e quasi sempre non condivido assolutamente il suo modo di condurre le discussioni

capisco benissimo che sia snervante e ripeto snerva spesso anche me (anzi mi fa incazzare per non usare eufemisimi)

mi pare però che ultimamente gli si dia contro a prescindere, ormai per principio, e che lo si stia additanto addirittura come il satana e la rovina totale del forum...

mentre forse i problemi del forum sono altri, non vorrei che venga preso uno solo come capro espiatorio

se spesso non si è d'accordo con lui non mi sembra il caso di accendersi così tanto (la frase è rivolta anche a me stesso, sia ben chiaro, che in passato ho perso più volte le staffe con ketto)
Ultima modifica di gremul il 07 ott 2009 16:42, modificato 1 volta in totale.
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Deruj » 07 ott 2009 16:39

Ketto ha scritto:aldo scherzare e prendersi un pò in giro è il sale del forum.. l'importante a mio avviso è farlo senza esagerare.. senza scadere mai nel volgare e senza mancare di rispetto.


no, marco, è il tuo sale.
il tuo modo di interpretare il forum.
non tutti reagiamo allo stesso modo, quindi credo sia prima utile chidersi il grado di confidenza che si ha, prima di farlo.
e dire "scusa ma cinque anni del tuo lavoro valgono quasi nulla, perchè checcazzoè il caricante", non mi sembra portare rispetto.

tornando un po' più al merito:
paolo successivamente articola il suo pensiero con molti distinguo, ma tuo hai continuato per la tua strada.
lamenti sempre che ti aspettano al varco per beccarti sull'interpretazione delle parole, ma tu non hai fatto qualche cosa di molto diverso.
hai preso la sua affermazione, a cui lui stesso aveva dato interpretazione meno assolutistica, e hai continuato, tirando per la giacca davidef, a cercare di smontare qualche cosa che lui stesso aveva parzialmente smontato, quando avresti potuto benissimo portare le tue esperienze.
questo è l'intervento successivo a quello dove diceva che le vigne danno risultati sbalorditivi alla prima/seconda vendemmia.

paolo72 ha scritto:la vigna SE fa l'uva al primo (secondo) anno, non si fanno interventi particolari di diradamento e abbattimento delle rese (che per la vigna giovane sono deleteri, si potrebbe aprire una parentesi infinita), e l'annata è buona, di solito fa un vino eccellente.
Quando sono stato in Gulfi per 5 anni ho visto almeno due effetti prodigiosi: la vigna del carricante che impiantata nel 1999 ha dato un 2000 ancora ad oggi STREPITOSO ed irripetuto, e quella del Cerasuolo di Vittoria, che ha fatto lo stesso nell'annata 2005.
Per Giacosa è stata la stessa cosa, la vigna di Falletto (non la parte Rocche) è stata reimpiantata nel 94 (in cui non ha prodotto il vino) ed il 95 (prodotto non incredibile ma corretto) è stata la prima annata dopo il reimpianto. Per l'Asili (non sono sicuro dell'annata) dovrebbe essere la stessa cosa.




paolo, invece, dovrebbe smetterla di insultarti.
molti dovrebbero smetterla di divertirsi per queste cose e lamentarsi, poi, dell'andazzo del forum.
Ultima modifica di Deruj il 07 ott 2009 17:03, modificato 1 volta in totale.
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Bart » 07 ott 2009 16:45

paolo72 ha scritto:
davidef ha scritto:
gremul ha scritto:scusate ma ricordo male io o per i primi 3 anni non si produce vino?

una vigna di 4/5 anni è meglio di una di 10/15 in termini di qualità?

dove dire onestamente che questa giunge nuova anche a me


da alcune esperienze riportate per varie visite, a varie latitudini, sembra che i nuovi impianti nella primissima fase di vita (circa il terzo anno) diano a volte un raccolto molto buono con condizioni quantitative a volte ideali senza intervento dell'uomo particolarmente invasivo...poi ci dovrebbe essere una discesa qualitativa nei 2-3 anni successivi ed infine un assestamento della qualità dal quinto-sesto anno in poi a salire.

tutto ciò riportando pareri raccolti da alcuni produttori su varie aree, poi ognuno fa esperienza a se, mi viene comunque, a pelle, da escludere che il 1996 di Giacosa provenga da vigne di 3 anni....poi non si sa mai...però.... :roll:

anzitutto dammi 7 euro. :D

Poi era quello che a me e a Rossano diceva proprio Dante Scaglione in visita da Giacosa 3 anni fa.

Mi sembra che Rossano l'avesse riferita in un altro modo,ma non trovo il thread; diceva però più o meno quello che si dice in quest'altro:
http://www.gamberorosso.it/cgi-bin/ib3/ ... 82505;st=0
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda pippuz » 07 ott 2009 16:47

Deruj ha scritto:molti dovrebbero smetterla di divertirsi per queste cose e lamentarsi, poi, dell'andazzo del forum.

Quoto. Io mi diverto senza lamentarmi.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Deruj
Messaggi: 4151
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Deruj » 07 ott 2009 16:49

pippuz ha scritto:
Deruj ha scritto:molti dovrebbero smetterla di divertirsi per queste cose e lamentarsi, poi, dell'andazzo del forum.

Quoto. Io mi diverto senza lamentarmi.

vuoi che non lo sappia.
:lol:
Jadis, si je me souviens bien, ma vie était un festin où s’ouvraient tous les cœurs, où tous les vins coulaient.Un soir, j’ai assis la Beauté sur mes genoux. — Et je l’ai trouvée amère. — Et je l’ai injuriée...
...Et j’ai joué de bons tours à la folie.
Il Comandante
Messaggi: 5946
Iscritto il: 11 giu 2007 13:51

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda Il Comandante » 07 ott 2009 16:55

gremul ha scritto:premetto che ho avuto anche io le mie accese (e anche accesissime) discussioni con ketto e quasi sempre non condivido assolutamente il suo modo di condurre le discussioni

capisco benissimo che sia snervante e ripeto snerva spesso anche me (anzi mi fa incazzare per non usare eufemisimi)

mi pare però che ultimamente gli si dia contro a prescindere, ormai per principio, e che lo si stia additanto addirittura come il satana e la rovina totale del forum...

mentre forse i problemi del forum sono altri, non vorrei che venga preso uno solo come capro espiatorio

se spesso non si è d'accordo con lui non mi sembra il caso di accendersi così tanto (la frase è rivolta anche a me stesso, sia ben chiaro, che in passato ho perso più volte le staffe con ketto)


Incredibile a dirsi, una tantum sono d'ccordo con te...
Peraltro la discussione ha avuto qualche spunto interessante.
AKA J. L. Picard
"Lungi da me fare la vittima" - unadomanda (ketto reloaded)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda gremul » 07 ott 2009 16:57

Il Comandante ha scritto:
Incredibile a dirsi, una tantum sono d'ccordo con te...


vabè su ogni tanto ci siamo trovati in accordo dai :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: CRONACHE D'OSTERIA pag.47 - Il primo brasato stagionale

Messaggioda l'oste » 07 ott 2009 17:03

gremul ha scritto:premetto che ho avuto anche io le mie accese (e anche accesissime) discussioni con ketto e quasi sempre non condivido assolutamente il suo modo di condurre le discussioni

capisco benissimo che sia snervante e ripeto snerva spesso anche me (anzi mi fa incazzare per non usare eufemisimi)


mi pare però che ultimamente gli si dia contro a prescindere, ormai per principio, e che lo si stia additanto addirittura come il satana e la rovina totale del forum...

mentre forse i problemi del forum sono altri, non vorrei che venga preso uno solo come capro espiatorio

se spesso non si è d'accordo con lui non mi sembra il caso di accendersi così tanto (la frase è rivolta anche a me stesso, sia ben chiaro, che in passato ho perso più volte le staffe con ketto)

Mi spiace Greg, ma proprio questa premessa sottolineata inficia e contraddice la tua chiusura.
Sono stato il primo a dire che gli insulti sono da biasimare, ma se uno non si attiene a regole elementari di dialettica, ovvero rispondere senza andare per la propria tangente e continuando ad "enfatizzare" con allusioni sulla professionalità altrui...
Aldo mi sembra sia super partes con ketto eppure leggo poca approvazione nel merito.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cavour e 45 ospiti