Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 set 2012 09:43

flo2006 ha scritto:
Francvino ha scritto:
flo2006 ha scritto:Podium 2010
Bevuto?
Come vi sembra?



Bevuto stasera, tre bottiglie in 4 ore.
A te come sembra?



Non male 8)


wow!
La pensiamo allo stesso modo.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
flo2006
Messaggi: 220
Iscritto il: 06 giu 2007 22:35

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda flo2006 » 09 set 2012 10:25

Francvino ha scritto:
flo2006 ha scritto:
Francvino ha scritto:
flo2006 ha scritto:Podium 2010
Bevuto?
Come vi sembra?



Bevuto stasera, tre bottiglie in 4 ore.
A te come sembra?



Non male 8)


wow!
La pensiamo allo stesso modo.


Però avevo fatto per primo la domanda... :wink:
Nel dettaglio?
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 set 2012 10:57

A me sembra molto Podium.
E anche capace di un lungo invecchiamento.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 09 set 2012 11:25

Francvino ha scritto:A me sembra molto Podium.
E anche capace di un lungo invecchiamento.


secondo me è un vino da non più di 73 centesimi. :mrgreen:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 09 set 2012 11:31

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:A me sembra molto Podium.
E anche capace di un lungo invecchiamento.


secondo me è un vino da non più di 73 centesimi. :mrgreen:

Immagine

:lol: :lol: :lol:

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 set 2012 11:32

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:A me sembra molto Podium.
E anche capace di un lungo invecchiamento.


secondo me è un vino da non più di 73 centesimi. :mrgreen:



Non sei l'unico che la pensa così. :D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 09 set 2012 11:50

Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:A me sembra molto Podium.
E anche capace di un lungo invecchiamento.


secondo me è un vino da non più di 73 centesimi. :mrgreen:



Non sei l'unico che la pensa così. :D


:wink:

ps serio: sono molto curioso di riassaggiarlo ad ottobre, dovrebbe essersi assestata quell'esuberanza superprimaria di giugno, immagino.. a proposito, mi sono sempre dimenticato di chiederti se il podium è criomacerato.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 09 set 2012 11:53

de magistris ha scritto: .. a proposito, mi sono sempre dimenticato di chiederti se il podium è criomacerato.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 set 2012 14:53

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Tralivio 1999 - Sartarelli

Pescato dalla cantina dove giaceva semidimenticato e pienamente sommerso da altre bottiglie, si svela una buona bevuta.
La 1999 non è stata una grande annata: piovosa, con uve deboli, tendenzialmente inadatta a dare vini da lungo invecchiamento.
Il Tralivio ha ben supportato l'erosione del tempo con un profilo evoluto ma senza cenni ossidativi; niente maderizzazione ma una più spiccata nota di mandorla, poi cenni di miele, cera d'api, echi di nocciola tostata, un tocco di pesca matura. In bocca è appoggiato a una dinamica soffice, dove l'impasto dolce della trama trova continui contrasti col sapido e il varietale amarognolo. Non guizza ma non si affloscia mai. Il centro bocca è pieno di sapore e l'amarognolo finale, lungo, ammandorlato, non vira in quella coda amara segno dell'ossidazione del tessuto strutturale.
Una bella riuscita che va aldilà delle aspettative anche se non è il miglior esempio d'integrità e longevità mostrate dal vitigno.

Immagine
Ultima modifica di Francvino il 09 set 2012 15:10, modificato 2 volte in totale.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda il chiaro » 09 set 2012 15:03

Francvino ha scritto:
flo2006 ha scritto:Podium 2010
Bevuto?
Come vi sembra?



Bevuto stasera, tre bottiglie in 4 ore.
A te come sembra?


Beh, un'ora e venti minuti a bottiglia non è un gran risultato, se poi si è in più di due....
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 set 2012 15:07

il chiaro ha scritto:
Francvino ha scritto:
flo2006 ha scritto:Podium 2010
Bevuto?
Come vi sembra?



Bevuto stasera, tre bottiglie in 4 ore.
A te come sembra?


Beh, un'ora e venti minuti a bottiglia non è un gran risultato, se poi si è in più di due....


Tu in una cena, per quanto lunga, bevi tre bottiglie da solo?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 set 2012 15:09

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:A me sembra molto Podium.
E anche capace di un lungo invecchiamento.


secondo me è un vino da non più di 73 centesimi. :mrgreen:



Non sei l'unico che la pensa così. :D


:wink:

ps serio: sono molto curioso di riassaggiarlo ad ottobre, dovrebbe essersi assestata quell'esuberanza superprimaria di giugno, immagino.. a proposito, mi sono sempre dimenticato di chiederti se il podium è criomacerato.



Non lo so se sia criomacerato, non l'ho mai chiesto.
Come non ho chiesto se ci siano saldi di sauvignon dentro.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Muffato
Messaggi: 273
Iscritto il: 13 set 2012 22:50

Acquisti

Messaggioda Muffato » 13 set 2012 23:17

sono un appassionato di verdicchio, in cantina ho Podium,serra fiorese ,mirum e qualche altra bottiglia
Influenzato dai vostri competenti giudizi ho appena acquistato via internet
3 Misco 2010
3 Priore 2010 di Sparapani
2 Vigna delle Oche Sup. 2010
2 Vertis 2009
2 Domine 2009
2 Castijo 2010
1 Massaccio 2008
1 Meridia 2007
2 (ot) Ciprea 2010
A parte Domine Castijo e Vertis li avevo giá bevuti in queste o altre annate
Se qualcuno vuole commentare...( quale bere e quale dimenticare in cantina?)
Se non potete recarvi dai produttori acquistate anche voi via internet ?
Grazie
Ultima modifica di Muffato il 18 set 2012 22:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gremul » 17 set 2012 10:02

Verdicchio di Jesi Classico Riserva Fattoria San Lorenzo VIgna delle Oche 2010, mi è piaciuto davvero molto, naso, da francofilo permettetemi il termine, chabliseggiante con un burro fresco ed erbe assai intrigante, la bocca non sarà tagliente ma è saporitissima e pulita, grande bevibilità e perfetto abbinamento con rombo al forno con patate, se poi penso anche al prezzo è da comprare a bancali!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 set 2012 11:11

gremul ha scritto:Verdicchio di Jesi Classico Riserva Fattoria San Lorenzo VIgna delle Oche 2010, mi è piaciuto davvero molto, naso, da francofilo permettetemi il termine, chabliseggiante con un burro fresco ed erbe assai intrigante, la bocca non sarà tagliente ma è saporitissima e pulita, grande bevibilità e perfetto abbinamento con rombo al forno con patate, se poi penso anche al prezzo è da comprare a bancali!



Sicuro sicuro che si trattasse della Riserva 2010 ?

Te lo dico per due motivi:

1) Non sono convinto sia imbottigliata.

2) La Riserva è quanto di più lontano dalla tua idea di vino. Soprattutto quanto a bevibilità.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Palma » 17 set 2012 11:16

Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:Verdicchio di Jesi Classico Riserva Fattoria San Lorenzo VIgna delle Oche 2010, mi è piaciuto davvero molto, naso, da francofilo permettetemi il termine, chabliseggiante con un burro fresco ed erbe assai intrigante, la bocca non sarà tagliente ma è saporitissima e pulita, grande bevibilità e perfetto abbinamento con rombo al forno con patate, se poi penso anche al prezzo è da comprare a bancali!



Sicuro sicuro che si trattasse della Riserva 2010 ?

Te lo dico per due motivi:

1) Non sono convinto sia imbottigliata.

2) La Riserva è quanto di più lontano dalla tua idea di vino. Soprattutto quanto a bevibilità.

Penso anch'io che sia il abse, vino davvero bello e di gran bevibilità, superiore a diversi che avete premiato :mrgreen: tiè :mrgreen:
ex Victor
Extreme fighet du chateau
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 17 set 2012 11:18

... il quale base* 2010 per giunta non si chiama più "Vigna", ma semplicemente "Le Oche" :wink:
Gremul, per farti perdonare dicci il lotto (io finora ho visto solo il 12-11).

* Base tra i due Classico Superiore, il vero base aziendale è ovviamente il Classico Vigna di Gino.
gp
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 set 2012 11:34

Palma ha scritto:Penso anch'io che sia il abse, vino davvero bello e di gran bevibilità, superiore a diversi che avete premiato :mrgreen: tiè :mrgreen:


Il Le Oche 2010 è un Verdicchio decisamente soffice, saporitissimo, con una nota evidente di botrite (scorza di arancia candita) tra le note più tipiche di mandorla e ci può star anche una leggera sensazione burrosa avvertita da Gremul dovuta al lungo affinamento sui lieviti e non al legno.
Di questo vino ne parlava anche GP più sopra. Ricorda certi Podium con qualche anno sulle spalle ma ha ancor meno acidità. La cosa positiva, e che va nel vero senso della bevibilità, è il contenimento del grado alcolico: mi pare che Natalino sia riuscito a star sotto i 14°C e ciò è una vera conquista.

Quale tra quelli premiati non ti è piaciuto o ti è piaciuto meno, caro bevitore di Tralivio ? :mrgreen:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 set 2012 11:35

gp ha scritto:... il quale base* 2010 per giunta non si chiama più "Vigna", ma semplicemente "Le Oche" :wink:
Gremul, per farti perdonare dicci il lotto (io finora ho visto solo il 12-11).

* Base tra i due Classico Superiore, il vero base aziendale è ovviamente il Classico Vigna di Gino.



Aggiungo che il Le Oche 2010 non è più Classico Superiore ma solo Classico.
Quindi GP viene meno anche la tua leggendaria precisione.
Lo dico giusto per aggiungere un po' di confusione, eh, non per altro... :mrgreen:
Ultima modifica di Francvino il 17 set 2012 11:38, modificato 1 volta in totale.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gremul » 17 set 2012 11:38

Ho mandato mia mamma a verificare il vuoto che per fortuna non aveva ancora buttato :D

Avete ragione chiedo scusa: c'è scritto Le Oche e poi Classico Superiore, non è la riserva!

Ad ogni modo davvero bbono!!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gremul » 17 set 2012 11:39

Francvino ha scritto:
gp ha scritto:... il quale base* 2010 per giunta non si chiama più "Vigna", ma semplicemente "Le Oche" :wink:
Gremul, per farti perdonare dicci il lotto (io finora ho visto solo il 12-11).

* Base tra i due Classico Superiore, il vero base aziendale è ovviamente il Classico Vigna di Gino.



Aggiungo che il Le Oche 2010 non è più Classico Superiore ma solo Classico.
Quindi GP viene meno anche la tua leggendaria precisione.
Lo dico giusto per aggiungere un po' di confusione, eh, non per altro... :mrgreen:


sull'etichetta c'è Classico Superiore

gradi 13,5, azz il lotto non l'ho chiesto
Ultima modifica di gremul il 17 set 2012 11:40, modificato 1 volta in totale.
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 set 2012 11:39

gremul ha scritto:Ho mandato mia mamma a verificare il vuoto che per fortuna non aveva ancora buttato :D

Avete ragione chiedo scusa: c'è scritto Le Oche e poi Classico Superiore, non è la riserva!

Ad ogni modo davvero bbono!!!


Ma sei sicuro che c'è scritto Superiore? Ho ancora davanti agli occhi la bottiglia ed è solo Classico.
Capisco che agli occhi di molti potrebbe esser una sottigliezza da nulla ma ti assicuro che per i verdicchisti non lo è affatto.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gremul » 17 set 2012 11:41

Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:Ho mandato mia mamma a verificare il vuoto che per fortuna non aveva ancora buttato :D

Avete ragione chiedo scusa: c'è scritto Le Oche e poi Classico Superiore, non è la riserva!

Ad ogni modo davvero bbono!!!


Ma sei sicuro che c'è scritto Superiore? Ho ancora davanti agli occhi la bottiglia ed è solo Classico.
Capisco che agli occhi di molti potrebbe esser una sottigliezza da nulla ma ti assicuro che per i verdicchisti non lo è affatto.


sicuro, me l'ha letto mammà al telefono che non capisce una mazza di vino quindi non può esserselo inventato :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 17 set 2012 11:41

gremul ha scritto:
Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:Ho mandato mia mamma a verificare il vuoto che per fortuna non aveva ancora buttato :D

Avete ragione chiedo scusa: c'è scritto Le Oche e poi Classico Superiore, non è la riserva!

Ad ogni modo davvero bbono!!!


Ma sei sicuro che c'è scritto Superiore? Ho ancora davanti agli occhi la bottiglia ed è solo Classico.
Capisco che agli occhi di molti potrebbe esser una sottigliezza da nulla ma ti assicuro che per i verdicchisti non lo è affatto.


sicuro, me l'ha letto mammà al telefono che non capisce una mazza di vino quindi non può esserselo inventato :D



Allora mi sbaglio io.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gremul » 17 set 2012 11:45

Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:
Francvino ha scritto:
gremul ha scritto:Ho mandato mia mamma a verificare il vuoto che per fortuna non aveva ancora buttato :D

Avete ragione chiedo scusa: c'è scritto Le Oche e poi Classico Superiore, non è la riserva!

Ad ogni modo davvero bbono!!!


Ma sei sicuro che c'è scritto Superiore? Ho ancora davanti agli occhi la bottiglia ed è solo Classico.
Capisco che agli occhi di molti potrebbe esser una sottigliezza da nulla ma ti assicuro che per i verdicchisti non lo è affatto.


sicuro, me l'ha letto mammà al telefono che non capisce una mazza di vino quindi non può esserselo inventato :D



Allora mi sbaglio io.



il riserva quindi me lo sconsigli?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 630 ospiti