Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda pippuz » 14 lug 2012 00:31

Comunque mi avete criomacerato la minkia. :mrgreen:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Dedalus » 14 lug 2012 00:32

pippuz ha scritto:Comunque mi avete criomacerato la minkia. :mrgreen:


A marcolandia è andata meglio, stamattina gli si è criomacerato solo il caffè... :mrgreen:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 16 lug 2012 11:37

in sti giorni son andato a ripescarmi qualche bottigliotta di quelle dimenticate da un po', e il caso ha voluto che mi imbattessi in un trittico di lucio canestrari.
bacco 2007: l'alcool si fa sentire, 14,5% svolti, ed è un base... il naso è neutro, pochi accenni di varietale. Bocca di buon impatto ma subito si allarga un po' troppo e mostra i suoi limiti.
coroncino 2006: la peggio delle tre, molto evoluta al naso, si salva con una bocca decente anche se un po' spinta sul dolcino. L'equilibrio non è la sua forza e il tempo non è stato galantuomo.
gaiospino 2006: Molto più fresca e interessante al naso rispetto al fratellino, sebbene vi siano qua e la tratti esotici che non amo particolarmente sui verdicchio. Sorso importante, bella sapidità, difetta ovviamente di agilità ma l'invecchiamento non gli ha fatto male, anzi, ha affilato un po' il profilo ultra arrotondato che aveva qualche annetto fa. Insomma una bottiglia per gli amanti dei verdicchio obesi.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Spectator » 28 lug 2012 11:50

...Sorry, se uso questo tread :D ,ma mi sembra il piu'..specifico per la tipologia : Collestefano 2011, qualcuno di lor signori l'ha assaggiato ?
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 28 lug 2012 12:16

Spectator ha scritto:...Sorry, se uso questo tread :D ,ma mi sembra il piu'..specifico per la tipologia : Collestefano 2011, qualcuno di lor signori l'ha assaggiato ?

se vai indietro se ne parlava..io l'ho sentito in cantina spillato dalla vasca..era ancora molto torbido e con grande acidità però piacevole
ora è in bottiglia si potrebbe già iniziare a berlo anche se è prestino..dieri :D
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 29 lug 2012 13:07

La Elisa Di Francisca, Jesina, neo oro azzurro nella scherma, in un'intervista trasmessa adesso dal TG2, ha detto che parte del merito va dato al verdicchio !!!! Certo che se avesse bevuto fiano, greco o soave, forse avrebbe vinto il bronzo....forse.....

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 31 lug 2012 22:45

consiglio verdicchioso in anteprima tra Matelica e Jesi: bevete Vigneti Belisario 2011 e il base, stesso millesimo, di Sartarelli.
Parlai.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda pippuz » 01 ago 2012 00:47

vignadelmar ha scritto:La Elisa Di Francisca, Jesina, neo oro azzurro nella scherma, in un'intervista trasmessa adesso dal TG2, ha detto che parte del merito va dato al verdicchio !!!! Certo che se avesse bevuto fiano, greco o soave, forse avrebbe vinto il bronzo....forse.....

Ciao

.

Se beveva Sancerre se inculava a D'Artagnan. :mrgreen:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Kalosartipos » 01 ago 2012 05:21

Francvino ha scritto:consiglio verdicchioso in anteprima tra Matelica e Jesi: bevete Vigneti Belisario 2011 e il base, stesso millesimo, di Sartarelli.
Parlai.

Bene.. dopo Ferragosto sarò in zona, hai qualche altra anteprima da suggerirmi? 'nkyou..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 01 ago 2012 14:01

pippuz ha scritto:
vignadelmar ha scritto:La Elisa Di Francisca, Jesina, neo oro azzurro nella scherma, in un'intervista trasmessa adesso dal TG2, ha detto che parte del merito va dato al verdicchio !!!! Certo che se avesse bevuto fiano, greco o soave, forse avrebbe vinto il bronzo....forse.....

Ciao

.

Se beveva Sancerre se inculava a D'Artagnan. :mrgreen:


Bellissima !!!

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda l'oste » 04 ago 2012 00:22

Domani sera con frittura di calamareti "spillo" e zuppa di pesce, qualche bottiglia random del miglior vitigno bianco italiano.

Villa Bucci ris. 2007
Cambrugiano 2008
Mirum 2010
Collestefano 2010
Tosius 2010

Cosa mi devo aspettare?
Previsioni sul vincitore?

Thanks.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 04 ago 2012 00:56

l'oste ha scritto:Domani sera con frittura di calamareti "spillo" e zuppa di pesce, qualche bottiglia random del miglior vitigno bianco italiano.

Villa Bucci ris. 2007
Cambrugiano 2008
Mirum 2010
Collestefano 2010
Tosius 2010

Cosa mi devo aspettare?
Previsioni sul vincitore?

Thanks.


Per il tuo gusto vincerà a mani basse il Villa Bucci.
Outisider Collestefano.
Zuppa di pesce e Mirum, gnammi...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda ugc » 04 ago 2012 10:50

l'oste ha scritto:...
Mirum 2010
...

mirum 2010? sicuri dell'annata? ieri giurommi che non esce fino a novembre...
anyway trattasi di infanticidio, ora sto bevendo il 2004... :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 04 ago 2012 11:02

ugc ha scritto:
l'oste ha scritto:...
Mirum 2010
...

mirum 2010? sicuri dell'annata? ieri giurommi che non esce fino a novembre...
anyway trattasi di infanticidio, ora sto bevendo il 2004... :D



Anche io credo che non sia uscito.
Prima di appellarsi alle vie del signore mi sa che conviene dare un'occhiata all'etichetta.

Concordo infine il giudizio sull'infanticidio per Mirum prima di almeno 4 anni: per il Mirum 2010 si dovrà aspettare anche 6/7 anni prima che butti il pannolino.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda il chiaro » 04 ago 2012 14:39

Francvino ha scritto:
l'oste ha scritto:Domani sera con frittura di calamareti "spillo" e zuppa di pesce, qualche bottiglia random del miglior vitigno bianco italiano.

Villa Bucci ris. 2007
Cambrugiano 2008
Mirum 2010
Collestefano 2010
Tosius 2010

Cosa mi devo aspettare?
Previsioni sul vincitore?

Thanks.


Per il tuo gusto vincerà a mani basse il Villa Bucci.
Outisider Collestefano.
Zuppa di pesce e Mirum, gnammi...


Penso che vincerebbe per il gusto di chiunque avesse un minimo di palato.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 04 ago 2012 20:53

Si Chiaro, abbiamo capito della tua passione per il VB.
Ma se tutti fossero come te poi non ne rimarrebbe per noi...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 04 ago 2012 21:20

Kalosartipos ha scritto:
Francvino ha scritto:consiglio verdicchioso in anteprima tra Matelica e Jesi: bevete Vigneti Belisario 2011 e il base, stesso millesimo, di Sartarelli.
Parlai.

Bene.. dopo Ferragosto sarò in zona, hai qualche altra anteprima da suggerirmi? 'nkyou..


Qualche azienda in decisa ascesa e meno conosciuta rispetto al mainstream:
Fai un salto a trovare Leo Felici ad Apiro oppure i fratelli Bonci della Marca di San Michele a Cupramontana.
Sempre in zona puoi andare da Pievalta a Maiolati Spontini, sopra l'azienda Monteschiavo: anche lì fanno ottime cose.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Kalosartipos » 04 ago 2012 21:42

Francvino ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Francvino ha scritto:consiglio verdicchioso in anteprima tra Matelica e Jesi: bevete Vigneti Belisario 2011 e il base, stesso millesimo, di Sartarelli.
Parlai.

Bene.. dopo Ferragosto sarò in zona, hai qualche altra anteprima da suggerirmi? 'nkyou..


Qualche azienda in decisa ascesa e meno conosciuta rispetto al mainstream:
Fai un salto a trovare Leo Felici ad Apiro oppure i fratelli Bonci della Marca di San Michele a Cupramontana.
Sempre in zona puoi andare da Pievalta a Maiolati Spontini, sopra l'azienda Monteschiavo: anche lì fanno ottime cose.

'nk you.. prendo nota.. vedo che margini di movimento mi lascerà la moglie :(
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14389
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda l'oste » 05 ago 2012 02:24

Francvino ha scritto:
l'oste ha scritto:Domani sera con frittura di calamareti "spillo" e zuppa di pesce, qualche bottiglia random del miglior vitigno bianco italiano.

Villa Bucci ris. 2007
Cambrugiano 2008
Mirum 2010
Collestefano 2010
Tosius 2010

Cosa mi devo aspettare?
Previsioni sul vincitore?

Thanks.


Per il tuo gusto vincerà a mani basse il Villa Bucci.
Outisider Collestefano.
Zuppa di pesce e Mirum, gnammi...

Della Monacesca era il base 2010, chiedo venia...
Bella serata, fritto di calamari da svenimento e zuppa da consumarci 1 kg di pane abbrustolito nel sughetto.
Qualche bianco intruso, Cervaro 2008 e Sarticola 2008, ma il verdicchio ha dominato.
Per il migliore, lotta tra l'equilibrio e il timbro costante di Villa Bucci e la ricchezza aromatica piacevolmente spiazzante del Tosius, due ottimi vini, molto diversi, per la pelle però. Collestefano 2010 lo avevo giò bevuto ed è sempre un gran bel bicchiere, gli manca solo una gamma olfattiva più complessa per gareggiare con i primi due.
Cambrugiano non mi ha convinto totalmente, elegante al naso, buono ma rispetto agli altri forse un po' "denso" al palato.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda nebbiolone » 05 ago 2012 11:23

ieri Balciana 2001: un pò troppo di tutto, troppo avanti al naso già su note di distillato di pere williams, meglio la bocca con una mandorla iniziale che non permane sul retrogusto, gran bella persistenza. Qualche anno fa sarebbe stato meglio.
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda de magistris » 05 ago 2012 11:24

nebbiolone ha scritto:ieri Balciana 2001: un pò troppo di tutto, troppo avanti al naso già su note di distillato di pere williams, meglio la bocca con una mandorla iniziale che non permane sul retrogusto, gran bella persistenza. Qualche anno fa sarebbe stato meglio.


io l'ho bevuto qualche anno fa e non era meglio... :wink:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4280
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda nebbiolone » 05 ago 2012 11:27

sulla 2001 non sono pochi quelli che la reputano poco felice per il balciana cos' come altri hanno trovato bottiglie ossidate o avanzate, io non ho riscontri sul vino all'uscita.
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3438
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda yayo85 » 07 ago 2012 11:13

Avete letto questo articolo di Carlo Macchi? Cosa ne pensate?
http://www.winesurf.it/index.php?file=o ... tizia=1490
Iscritto il:
11 mag 2008
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 15 ago 2012 17:26

Francvino ha scritto:consiglio verdicchioso in anteprima tra Matelica e Jesi: bevete Vigneti Belisario 2011 e il base, stesso millesimo, di Sartarelli.
Parlai.

Frank, ce stai a fregà come al solito :D
Dal sito di Macchi apprendiamo che il Vigneti Belisario sta a pari merito con il ben più economico Terre di Valbona, e che entrambi sono in parità con il Titulus di Fazi Battaglia, sicuramente preferibile per la forma artistica del contenitore. Il Classico di Sartarelli poi starebbe a due stelle e mezzo, quindi dietro al gruppone a 3 stelle. Ho appreso questo istruttivo ordinamento dal sito citato nell'intervento precedente
http://www.winesurf.it/index.php?file=l ... e_vini=395

Lo dico con il massimo rispetto, ma più passa il tempo più faccio fatica a capire il senso di queste lenzuolate di giudizi, privi di qualsiasi commento che dia almeno vagamente ragione dei risultati più ... diciamo inattesi, via. In assenza di una pur minima motivazione, a me viene da prendere giudizi del genere come significativi non nei confronti dei vini, quanto degli assaggiatori (ovvero delle condizioni di assaggio ecc. ecc.).
A parte che esiste un metodo scientifico per valutare l'attendibilità dei singoli assaggiatori durante l'assaggio, basato sulla somministrazione di campioni ripetuti (vedi concorsi enologici del pinot nero e del riesling in Alto Adige, metodologia di Armin Kobler), mi piacerebbe che qualcuno qualche volta si facesse carico di ripetere l'assaggio a qualche tempo di distanza stappando gli stessi vini e sottoponendoli alla stessa squadra di assaggiatori, cosa che oviamente per ragioni di economia (in senso lato) non si fa mai. Credo che la differenza tra i due ordinamenti dei vini che ne risulterebbe finirebbe per assomigliare a un'estrazione casuale di numeri al lotto.

Questo caso dimostra anche che l'uso di poche fasce di giudizio (le stelle e le mezze stelle, in questo caso) aumenta il rischio di risultati paradossali invece che diminuirlo, perché dare "erroneamente" 83 a un Titulus (un nome a caso) e 82 a un Classico di Sartarelli o a un Vigneti del Cerro è meno grave che dare 3 stelle al primo, creando la catena di ex aequo che ho ricordato, e due e mezza ai secondi (come è successo nella degustazione di Winesurf).
gp
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 15 ago 2012 19:05

gp ha scritto:
Francvino ha scritto:consiglio verdicchioso in anteprima tra Matelica e Jesi: bevete Vigneti Belisario 2011 e il base, stesso millesimo, di Sartarelli.
Parlai.

Frank, ce stai a fregà come al solito :D
Dal sito di Macchi apprendiamo che il Vigneti Belisario sta a pari merito con il ben più economico Terre di Valbona, e che entrambi sono in parità con il Titulus di Fazi Battaglia, sicuramente preferibile per la forma artistica del contenitore. Il Classico di Sartarelli poi starebbe a due stelle e mezzo, quindi dietro al gruppone a 3 stelle. Ho appreso questo istruttivo ordinamento dal sito citato nell'intervento precedente
http://www.winesurf.it/index.php?file=l ... e_vini=395


Beh, io ho dato conto di due vini che a me sono piaciuti tra i 2011 assaggiati e sempre per me rappresentano delle piacevoli sorprese: vini che vorrei sulla mia tavola e che hanno dato prova di uno scatto in avanti qualitativo.

Del resto, più passa il tempo e più la vedo come Roger Sesto e rimando al suo blog per una piacevole lettura sul confronto tra oggettività e soggettività del giudizio sul vino.
http://www.sinestesie-enoiche.it/2012/0 ... oggettive/

Più voci, più lingue che assaggiano e scrivono: non tutti diranno cose giuste, a chi legge il compito di trovare la sintonia con il degustatore che crede.
Ultima modifica di Francvino il 15 ago 2012 19:18, modificato 1 volta in totale.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, dar.mar, divino59, Nexus1990, PaoloBitta e 672 ospiti