Pagina 5 di 9

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 13 mag 2020 21:38
da TheSomm_o
rossobarbagia ha scritto:Aggiorno la lista:

-passito di Pantelleria Murana Kamma
-vin santo Poli Francesco / Poli Giovanni
-Sciacchetrà Possa versione classica ? mi avete messo dei dubbi....e non costa poco
- "Emozioni di Ghiaccio" - Croci (Malvasia di Candia 70%, Moscato 30%)
-un paio di vinsanti toscani

poi sono indeciso fra questi 3 .....credo siano tutti botritizzati
Fattoria Zerbina Scaccomatto
La Stoppa Buca delle Canne
Disznoko Tokaji Aszù 5 Puttonyos


Per quanto riguarda gli ultimi 3 ti consiglio vivamente l'ungherese, non per questione di gusto (anche se universalmente i Tokaji di alta qualità sono sempre posti al vertice quando si parla di vini dolci), ma per questioni storico/culturali (classificazioni e zonazioni risalgono al 1700, quindi nettamente precedenti a quelle francesi).

Consiglio spassionato :D :
Se hai un po' di disponibilità economica prendi il 6 Puttonyos, è incredibile...

Poi quando assaggi la Vernaccia di Contini facci sapere cosa ne pensi!! :P

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 13 mag 2020 21:49
da rossobarbagia
TheSomm_o ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Aggiorno la lista:

-passito di Pantelleria Murana Kamma
-vin santo Poli Francesco / Poli Giovanni
-Sciacchetrà Possa versione classica ? mi avete messo dei dubbi....e non costa poco
- "Emozioni di Ghiaccio" - Croci (Malvasia di Candia 70%, Moscato 30%)
-un paio di vinsanti toscani

poi sono indeciso fra questi 3 .....credo siano tutti botritizzati
Fattoria Zerbina Scaccomatto
La Stoppa Buca delle Canne
Disznoko Tokaji Aszù 5 Puttonyos


Per quanto riguarda gli ultimi 3 ti consiglio vivamente l'ungherese, non per questione di gusto (anche se universalmente i Tokaji di alta qualità sono sempre posti al vertice quando si parla di vini dolci), ma per questioni storico/culturali (classificazioni e zonazioni risalgono al 1700, quindi nettamente precedenti a quelle francesi).

Consiglio spassionato :D :
Se hai un po' di disponibilità economica prendi il 6 Puttonyos, è incredibile...

Poi quando assaggi la Vernaccia di Contini facci sapere cosa ne pensi!! :P


L'unica paura che ho è che se fosse simile ad un Sauternes sarebbero soldi buttati.

Per quanto riguarda Contini, sia la riserva 1991 che l'antico Gregori, scriverò 2 righe da semplice appassionato.

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 13 mag 2020 21:54
da TheSomm_o
rossobarbagia ha scritto:
TheSomm_o ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Aggiorno la lista:

-passito di Pantelleria Murana Kamma
-vin santo Poli Francesco / Poli Giovanni
-Sciacchetrà Possa versione classica ? mi avete messo dei dubbi....e non costa poco
- "Emozioni di Ghiaccio" - Croci (Malvasia di Candia 70%, Moscato 30%)
-un paio di vinsanti toscani

poi sono indeciso fra questi 3 .....credo siano tutti botritizzati
Fattoria Zerbina Scaccomatto
La Stoppa Buca delle Canne
Disznoko Tokaji Aszù 5 Puttonyos


Per quanto riguarda gli ultimi 3 ti consiglio vivamente l'ungherese, non per questione di gusto (anche se universalmente i Tokaji di alta qualità sono sempre posti al vertice quando si parla di vini dolci), ma per questioni storico/culturali (classificazioni e zonazioni risalgono al 1700, quindi nettamente precedenti a quelle francesi).

Consiglio spassionato :D :
Se hai un po' di disponibilità economica prendi il 6 Puttonyos, è incredibile...


L'unica paura che ho è che se fosse simile ad un Sauternes sarebbero soldi buttati.

Completamente diverso, altre uve, altro clima e altro metodo di vinificazione. (e tante altre cose :D)

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 13 mag 2020 22:01
da rossobarbagia
Ok, allora lo prendo in considerazione

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 14 mag 2020 19:38
da littlewood
Io direi i jurancon a base petit manseng son tanta ma tanta roba. E su tutti le Jardin de Babylon di daugenau.( Nel mio piccolo ne facevo uno anch' io a Bassano del Grappa con quell' uva che si presta molto per le sue caratteristiche ad una vendemmia tardiva ..)

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 14 mag 2020 20:17
da rossobarbagia
Esistono vini di Jerez simili per densità e gusto ad un grande vinsanto ?
mi piaceva provare un bel "bianco" passito Andaluso

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 14 mag 2020 20:59
da Alberto
rossobarbagia ha scritto:Esistono vini di Jerez simili per densità e gusto ad un grande vinsanto ?
mi piaceva provare un bel "bianco" passito Andaluso

Sono prodotti molto diversi.
Le uve di PX fanno appassimento all'aperto al sole (come a Pantelleria e a Salina) ed il mosto poi viene "mutizzato" con l'aggiunta di alcol quando ha sviluppato ancora solo pochi gradi alcolici...da qui il residuo zuccherino finale di oltre i 400 g/l.
I 400 g/l e più di Vinsangiusto et similia derivano da tutt'altro procedimento...
Comunque se vuoi provare dei PX ottimi, tenendo anche un occhio al portafoglio, pesca non da Jerez ma da Montilla-Moriles (Alvear e Toro Albalà). :wink:

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 14 mag 2020 21:21
da rossobarbagia
Alberto ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Esistono vini di Jerez simili per densità e gusto ad un grande vinsanto ?
mi piaceva provare un bel "bianco" passito Andaluso

Sono prodotti molto diversi.
Le uve di PX fanno appassimento all'aperto al sole (come a Pantelleria e a Salina) ed il mosto poi viene "mutizzato" con l'aggiunta di alcol quando ha sviluppato ancora solo pochi gradi alcolici...da qui il residuo zuccherino finale di oltre i 400 g/l.
I 400 g/l e più di Vinsangiusto et similia derivano da tutt'altro procedimento...
Comunque se vuoi provare dei PX ottimi, tenendo anche un occhio al portafoglio, pesca non da Jerez ma da Montilla-Moriles (Alvear e Toro Albalà). :wink:


Grazie Alberto, metto anche questi 2 vini nella lista.

Il Toro Albalá Don PX Pedro Ximenez, che si trova ad ottimi prezzi, può andar bene anche come vino da meditazione o è troppo "monotono" ?
La riserva ho visto che cambia completare colore...dall'"aranciato" del PX al nero....sembrano quasi 2 uvaggi diversi

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 09:51
da zampaflex
rossobarbagia ha scritto:
Alberto ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Esistono vini di Jerez simili per densità e gusto ad un grande vinsanto ?
mi piaceva provare un bel "bianco" passito Andaluso

Sono prodotti molto diversi.
Le uve di PX fanno appassimento all'aperto al sole (come a Pantelleria e a Salina) ed il mosto poi viene "mutizzato" con l'aggiunta di alcol quando ha sviluppato ancora solo pochi gradi alcolici...da qui il residuo zuccherino finale di oltre i 400 g/l.
I 400 g/l e più di Vinsangiusto et similia derivano da tutt'altro procedimento...
Comunque se vuoi provare dei PX ottimi, tenendo anche un occhio al portafoglio, pesca non da Jerez ma da Montilla-Moriles (Alvear e Toro Albalà). :wink:


Grazie Alberto, metto anche questi 2 vini nella lista.

Il Toro Albalá Don PX Pedro Ximenez, che si trova ad ottimi prezzi, può andar bene anche come vino da meditazione o è troppo "monotono" ?
La riserva ho visto che cambia completare colore...dall'"aranciato" del PX al nero....sembrano quasi 2 uvaggi diversi


Monotono sta cippa :D e più lo prendi invecchiato più godrai. Qualche anno fa comprai un 1982, più di trent'anni di affinamento, ed era molto interessante.
Evita prodotti giovani come lo Don Zoilo, quello si che è stucchevole.

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 11:14
da Ludi
rossobarbagia ha scritto:Grazie Alberto, metto anche questi 2 vini nella lista.

Il Toro Albalá Don PX Pedro Ximenez, che si trova ad ottimi prezzi, può andar bene anche come vino da meditazione o è troppo "monotono" ?
La riserva ho visto che cambia completare colore...dall'"aranciato" del PX al nero....sembrano quasi 2 uvaggi diversi


se, come mi sembra, non ti spaventano i residui zuccherini elevati, prendi anche in considerazione il Vinsanto Caratelli al Pozzo di La Palazzola.

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 11:20
da rossobarbagia
Ludi ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Grazie Alberto, metto anche questi 2 vini nella lista.

Il Toro Albalá Don PX Pedro Ximenez, che si trova ad ottimi prezzi, può andar bene anche come vino da meditazione o è troppo "monotono" ?
La riserva ho visto che cambia completare colore...dall'"aranciato" del PX al nero....sembrano quasi 2 uvaggi diversi


se, come mi sembra, non ti spaventano i residui zuccherini elevati, prendi anche in considerazione il Vinsanto Caratelli al Pozzo di La Palazzola.


Segno per un prossimo acquisto.

Per quanto riguarda il vinsanto, prima di passare al top del top (Avignonesi poi non saprei....ho provato Barattieri e il Vin San Giusto) oltre al Terre a mano 2003 che ho scritto su questo topic ho preso il vin santo Lusignani di Vigoleno. Potrebbe essere una "perla rara".

Al momento preferisco "investire" anche in più tipologie da provare.

Avrei segnato:
-Tokaj Oremus 6 p
-Aleatico Acquabona
-Murana passito Pantelleria "Kamma"
-Emozioni di Ghiaccio Croci
-Sciacchetrà classico Possa ???
-Don PX Toro de Albalá 2018 / Ximénez-Spínola Pedro Ximenez
-Piccoli Daniela Recioto
-Hauner Malvasia Lipari Passito Riserva (se non è similissima a quella di Murana)
-Quintarelli Amabile del Cere
-Jardin de Babylon di Daugenau


Per tutti i vini sopra elencati accetto consigli per bottiglie meno costose ma ugualmente valide per capire se amo la tipologia di vino

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 13:57
da littlewood
rossobarbagia ha scritto:
Ludi ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Grazie Alberto, metto anche questi 2 vini nella lista.

Il Toro Albalá Don PX Pedro Ximenez, che si trova ad ottimi prezzi, può andar bene anche come vino da meditazione o è troppo "monotono" ?
La riserva ho visto che cambia completare colore...dall'"aranciato" del PX al nero....sembrano quasi 2 uvaggi diversi


se, come mi sembra, non ti spaventano i residui zuccherini elevati, prendi anche in considerazione il Vinsanto Caratelli al Pozzo di La Palazzola.


Segno per un prossimo acquisto.

Per quanto riguarda il vinsanto, prima di passare al top del top (Avignonesi poi non saprei....ho provato Barattieri e il Vin San Giusto) oltre al Terre a mano 2003 che ho scritto su questo topic ho preso il vin santo Lusignani di Vigoleno. Potrebbe essere una "perla rara".

Al momento preferisco "investire" anche in più tipologie da provare.

Avrei segnato:
-Tokaj Oremus 6 p
-Aleatico Acquabona
-Murana passito Pantelleria "Kamma"
-Emozioni di Ghiaccio Croci
-Sciacchetrà classico Possa ???
-Don PX Toro de Albalá 2018 / Ximénez-Spínola Pedro Ximenez
-Piccoli Daniela Recioto
-Hauner Malvasia Lipari Passito Riserva (se non è similissima a quella di Murana)
-Quintarelli Amabile del Cere
-Jardin de Babylon di Daugenau


Per tutti i vini sopra elencati accetto consigli per bottiglie meno costose ma ugualmente valide per capire se amo la tipologia di vino

Vorrei correggere un paio di nomi. ..il recioto di piccoli Daniela nn e' certo il meglio che puoi trovare...ma nemmeno il Mezzano! Da produttore potrei dirti il nostro ma se hai pazienza tra alcuni giorni faremo na' cieca di recioto di varie aziende e poi ti diro'. Per quanto riguarda l' Aleatico il top senza se e ma e' il cristino di fattoria la piana! Una vera chicca!

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 14:09
da rossobarbagia
Grazie, per quanto riguarda l'aleatico mi segno il nome.

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 14:17
da Alberto
rossobarbagia ha scritto:Grazie, per quanto riguarda l'aleatico mi segno il nome.

...se non trovi quello di Massavecchia va bene anche quello suggerito da Littlewood... :wink:

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 14:25
da rossobarbagia
Alberto ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Grazie, per quanto riguarda l'aleatico mi segno il nome.

...se non trovi quello di Massavecchia va bene anche quello suggerito da Littlewood... :wink:


Aggiungo alla lista.

Fra i top dei vini rossi passiti, oltre Quintarelli e Dal Forno c'è qualche altro produttore ai soliti livelli ?

Il vino citato da littlewood, il Jardin de Babylon di Daugenau, mi incuriosisce molto.
Merita la spesa ?

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 14:32
da zampaflex
rossobarbagia ha scritto:
Fra i top dei vini rossi passiti, oltre Quintarelli e Dal Forno c'è qualche altro produttore ai soliti livelli ?



A quei livelli no, non c'è niente.
Ma una produzione che devi provare è quella del Moscato di Scanzo, così come la Lacrima di Morro d'Alba passita. Oltre ai Primitivo. E come chicca, il Centesimino passito di Ancarani.

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 14:33
da zampaflex
littlewood ha scritto:Per quanto riguarda l' Aleatico il top senza se e ma e' il cristino di fattoria la piana! Una vera chicca!


Ma sai che provato due anni fa, gli ho preferito e non di poco quello di Arrighi?

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 14:35
da littlewood
rossobarbagia ha scritto:
Alberto ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Grazie, per quanto riguarda l'aleatico mi segno il nome.

...se non trovi quello di Massavecchia va bene anche quello suggerito da Littlewood... :wink:


Aggiungo alla lista.

Fra i top dei vini rossi passiti, oltre Quintarelli e Dal Forno c'è qualche altro produttore ai soliti livelli ?

Il vino citato da littlewood, il Jardin de Babylon di Daugenau, mi incuriosisce molto.
Merita la spesa ?

In valpo forse il tb di bussola ma ti sapro' dire. Tra i rossi in Italia direi il brachetto pian dei sogni di forteto della luja il dolce naturale di Attanasio es piu' sole di fino. Vedo che nessuno ha citato i vini di un vero specialista . Marco Sara! Il suo picolit e Verduzzo sono na' delizia! Come buonissimo e' l' essenzia di pojer e sandri.i vin santi...nessuno che citi" la sorpresa,, di pacina? Che spettacolo quel vino!

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 14:36
da littlewood
zampaflex ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:
Fra i top dei vini rossi passiti, oltre Quintarelli e Dal Forno c'è qualche altro produttore ai soliti livelli ?



A quei livelli no, non c'è niente.
Ma una produzione che devi provare è quella del Moscato di Scanzo, così come la Lacrima di Morro d'Alba passita. Oltre ai Primitivo. E come chicca, il Centesimino passito di Ancarani.

Verissimo! L' uvappesa e' buonissimo!

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 14:58
da rossobarbagia
littlewood ha scritto:
zampaflex ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:
Fra i top dei vini rossi passiti, oltre Quintarelli e Dal Forno c'è qualche altro produttore ai soliti livelli ?



A quei livelli no, non c'è niente.
Ma una produzione che devi provare è quella del Moscato di Scanzo, così come la Lacrima di Morro d'Alba passita. Oltre ai Primitivo. E come chicca, il Centesimino passito di Ancarani.

Verissimo! L' uvappesa e' buonissimo!



Segno questi nomi.
Pensavo fosse un mondo meno vasto :shock:

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 15:12
da Alberto
littlewood ha scritto:Vedo che nessuno ha citato i vini di un vero specialista . Marco Sara! Il suo picolit e Verduzzo sono na' delizia! Come buonissimo e' l' essenzia di pojer e sandri.i vin santi...nessuno che citi" la sorpresa,, di pacina? Che spettacolo quel vino!

Alberto @ post #2 del thread ha scritto:Poi si potrebbero aggiungere 1000 altri nomi

:wink:

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 15:16
da rossobarbagia
Per quanto riguarda i grandi vini passiti (es. Amabile del Cere 2007 / Recioto 2007 Quintarelli, Dal Forno passito vigna Serè 2004, Oremus Tokaj 6 p 2008) per apprezzargli "al meglio" è preferibile lasciargli qualche altro anno evolversi o son già al top adesso ?

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 15:39
da littlewood
rossobarbagia ha scritto:Per quanto riguarda i grandi vini passiti (es. Amabile del Cere 2007 / Recioto 2007 Quintarelli, Dal Forno passito vigna Serè 2004, Oremus Tokaj 6 p 2008) per apprezzargli "al meglio" è preferibile lasciargli qualche altro anno evolversi o son già al top adesso ?

E direi...amabile del cere' bevuto un paio di volte l' 83...tanto x farti capire...una curiosita' ma quel sauternes che nn ti era piaciuto...di che anno era?

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 15:59
da rossobarbagia
littlewood ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Per quanto riguarda i grandi vini passiti (es. Amabile del Cere 2007 / Recioto 2007 Quintarelli, Dal Forno passito vigna Serè 2004, Oremus Tokaj 6 p 2008) per apprezzargli "al meglio" è preferibile lasciargli qualche altro anno evolversi o son già al top adesso ?

E direi...amabile del cere' bevuto un paio di volte l' 83...tanto x farti capire...una curiosita' ma quel sauternes che nn ti era piaciuto...di che anno era?


Il sauternes l'avevo preso giovane....e non era di sicuro di un gran produttore. Tutt'altro.

I 3 vini italiani sopra elencati valgono la spesa ?

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Inviato: 15 mag 2020 16:02
da littlewood
rossobarbagia ha scritto:
littlewood ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Per quanto riguarda i grandi vini passiti (es. Amabile del Cere 2007 / Recioto 2007 Quintarelli, Dal Forno passito vigna Serè 2004, Oremus Tokaj 6 p 2008) per apprezzargli "al meglio" è preferibile lasciargli qualche altro anno evolversi o son già al top adesso ?

E direi...amabile del cere' bevuto un paio di volte l' 83...tanto x farti capire...una curiosita' ma quel sauternes che nn ti era piaciuto...di che anno era?


Il sauternes l'avevo preso giovane....e non era di sicuro di un gran produttore. Tutt'altro.

I 3 vini italiani sopra elencati valgono la spesa ?

A ecco....i sauternes bevibili ora sono degli anni 80 come minimo. Si valgono i soldi io abito 2 km sopra quintarelli. La BT da 3.75 costa sui 90€