Pagina 5 di 5

Re: Tre Bicchieri 2014: Campania

Inviato: 28 ott 2013 10:42
da de magistris
zampaflex ha scritto:
de magistris ha scritto:mi sa che l'anno prossimo nemmeno li assaggio i vini: mi faccio mandare le schede tecniche, guardo il titolo alcolometrico medio e in base a quello valuto l'annata. :D


Ecco al lavoro la giuria finale dei Tre Bicchieri 2015:

Immagine

:wink:


perché 2015? abbiamo sempre fatto così per la verità... :oops: :D

Re: Tre Bicchieri 2014: Campania

Inviato: 28 ott 2013 11:37
da gp
de magistris ha scritto:mi sa che l'anno prossimo nemmeno li assaggio i vini: mi faccio mandare le schede tecniche, i dati climatici, guardo il titolo alcolometrico medio e in base a quello valuto l'annata. :D

Veramente ho raccontato il mio "impatto" con due vini specifici, in un contesto di banchi d'assaggio, e la generalizzazione che ho fatto era ipotetica e provvisoria. Che ci dici in particolare del secondo?
gp ha scritto:Un impatto per me deludente, quello con i Fiano 2012 di Pietracupa (anche YYY) e ancor più della Tenuta Ponte: accomunati da un naso poco espressivo con una prevalenza vegetale di lattuga, poi al sapore Pietracupa marcato dai fiori di sambuco e dall’esiliità della nota fumé (timidezza strana per Montefredane), Tenuta Ponte zero fumo (dove siamo qui con le vigne?), molta crema e un alcol sfocante (14° in etichetta, che se non sei Marsella non sono facili da gestire -- Pietracupa non ho visto).

Re: Tre Bicchieri 2014: Campania

Inviato: 12 giu 2014 19:28
da de magistris
anche questo è importante che non si perda... :D

Re: Tre Bicchieri 2014: Campania

Inviato: 12 giu 2014 20:45
da eno
[quote="de magistris"]mi sa che l'anno prossimo nemmeno li assaggio i vini:


Dici quelli campani? Beh, assaggerai altro.... 8)

Re: Tre Bicchieri 2014: Campania

Inviato: 10 lug 2014 15:10
da gp
zampaflex nel thread sugli assaggi di luglio ha scritto:San Salvatore - Fiano Pian di Stio 2012 :D :D :D :D -

Vino fresco e leggero che mi ha ricordato il Villa Bucci per la finezza e la ritrosia a porsi. Però, per essere sinceri, non mi ha colpito particolarmente. Buono, si, ma non eccelso perché a mio parere carente di complessità e intensità per assurgere ai massimi livelli. Struttura niente male comunque, bene integrata; emerge una nota amarognola da alcool solo a bicchiere oramai caldo. Si vede che è il frutto levigato dell'esperienza di Cotarella.
NB: packaging ruffianissimo!

Era un YYY... :roll:

Re: Tre Bicchieri 2014: Campania

Inviato: 10 lug 2014 18:03
da zampaflex
gp ha scritto:
zampaflex nel thread sugli assaggi di luglio ha scritto:San Salvatore - Fiano Pian di Stio 2012 :D :D :D :D -

Vino fresco e leggero che mi ha ricordato il Villa Bucci per la finezza e la ritrosia a porsi. Però, per essere sinceri, non mi ha colpito particolarmente. Buono, si, ma non eccelso perché a mio parere carente di complessità e intensità per assurgere ai massimi livelli. Struttura niente male comunque, bene integrata; emerge una nota amarognola da alcool solo a bicchiere oramai caldo. Si vede che è il frutto levigato dell'esperienza di Cotarella.
NB: packaging ruffianissimo!

Era un YYY... :roll:


Lo seppi, da cui la velata allusione all'eccellenza mancata... 8)
Mi piacerebbe un contraddittorio con chi l'ha bevuto perché vini così mi fanno sempre restare nel dubbio...premiamo l'eleganza o restiamo nei canoni geometrici delle valutazioni?

Re: Tre Bicchieri 2014: Campania

Inviato: 10 lug 2014 18:46
da gp
Dipende da quali territori vogliamo premiare, se si tratta di Paestum grande eleganza (e aggiungerei mineralità) alla luce dei miei pochi assaggi direi che non ce la possiamo proprio permettere...

Re: Tre Bicchieri 2014: Campania

Inviato: 12 lug 2014 11:05
da de magistris
zampaflex ha scritto:
gp ha scritto:
zampaflex nel thread sugli assaggi di luglio ha scritto:San Salvatore - Fiano Pian di Stio 2012 :D :D :D :D -

Vino fresco e leggero che mi ha ricordato il Villa Bucci per la finezza e la ritrosia a porsi. Però, per essere sinceri, non mi ha colpito particolarmente. Buono, si, ma non eccelso perché a mio parere carente di complessità e intensità per assurgere ai massimi livelli. Struttura niente male comunque, bene integrata; emerge una nota amarognola da alcool solo a bicchiere oramai caldo. Si vede che è il frutto levigato dell'esperienza di Cotarella.
NB: packaging ruffianissimo!

Era un YYY... :roll:


Lo seppi, da cui la velata allusione all'eccellenza mancata... 8)
Mi piacerebbe un contraddittorio con chi l'ha bevuto perché vini così mi fanno sempre restare nel dubbio...premiamo l'eleganza o restiamo nei canoni geometrici delle valutazioni?


per me questo è un vino che non ha né eleganza né complessità né territorialità né naturalezza espressiva né carattere. Un vino molto "normale" che l'eccellenza la vede col binocolo per me. Ma c'è chi evidentemente la pensa diversamente.

Re: Tre Bicchieri 2014: Campania

Inviato: 12 lug 2014 18:07
da zampaflex
de magistris ha scritto:per me questo è un vino che non ha né eleganza né complessità né territorialità né naturalezza espressiva né carattere. Un vino molto "normale" che l'eccellenza la vede col binocolo per me. Ma c'è chi evidentemente la pensa diversamente.


Ah ecco! Difatti il mio dubbio bevendolo è stato che assomigliasse un po' troppo ad un vino base, che fosse troppo semplice, e anche un po' costruito. E vabbé che ci sono vini che giocano sulla sottrazione, ma non mi è parso il caso. Grazie per l'intervento, Paolo.