Le Colonne Milanesi

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Pigigres » 21 lug 2011 13:03

gremul ha scritto:
Pigigres ha scritto:Ah, d'accordo. Comunque greg, te l'ho detto, il prossimo passo per te è l'acqua minerale. :lol:


assolutamente no il prossimo passo per me è il ritorno alla Cote d'Or con Meursault in particolare, arrivo a dire addirittura udite udite che un po' mi pento di essermi messo in questi anni troppo Chablis in cantina e troppo poca Cote d'Or bianca


Avevi già accennato segnali di pentimento l'altra volta con il Les Luchets 2008 di Roulot, adesso con questo Poruzots 2008 Jobard si può dire che ti stai preparando per avere la folgorazione definitiva a settembre con Coche Dury 8) :lol: :mrgreen:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Palma » 21 lug 2011 13:08

gremul ha scritto:Signori quando incontro un Meursault su questo livello non c'è Chablis che regga


Immagine

gremul ha scritto:o men che meno altro bianco di qualsiasi parte del mondo


Ma magari qualcosina che regga a Puligny la si trova :mrgreen:

Comunque, mi par di capire che qualche Meursault 08 lo si può già aprire, provvederò.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda gremul » 21 lug 2011 13:11

Pigigres ha scritto:
gremul ha scritto:
Pigigres ha scritto:Ah, d'accordo. Comunque greg, te l'ho detto, il prossimo passo per te è l'acqua minerale. :lol:


assolutamente no il prossimo passo per me è il ritorno alla Cote d'Or con Meursault in particolare, arrivo a dire addirittura udite udite che un po' mi pento di essermi messo in questi anni troppo Chablis in cantina e troppo poca Cote d'Or bianca


Avevi già accennato segnali di pentimento l'altra volta con il Les Luchets 2008 di Roulot, adesso con questo Poruzots 2008 Jobard si può dire che ti stai preparando per avere la folgorazione definitiva a settembre con Coche Dury 8) :lol: :mrgreen:


esatto :D :D

no intendiamoci amo sempre moltissimo lo Chablis però non avendo disponibilità economiche infinite, anzi, mi sarebbe piaciuto investire qualche soldino in più qualche km più a sud
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda gremul » 21 lug 2011 13:12

Palma ha scritto:
gremul ha scritto:Signori quando incontro un Meursault su questo livello non c'è Chablis che regga


Immagine

gremul ha scritto:o men che meno altro bianco di qualsiasi parte del mondo


Ma magari qualcosina che regga a Puligny la si trova :mrgreen:

Comunque, mi par di capire che qualche Meursault 08 lo si può già aprire, provvederò.


si beh l'area qualche km intorno a Meursault diciamo che regge :D :D

si può aprire certo però devo riconoscere che in bocca era davvero indietro, acidità devastante
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda diego » 21 lug 2011 13:38

gremul ha scritto:si può aprire certo però devo riconoscere che in bocca era davvero indietro, acidità devastante


gremul: "è così acido che faccio quasi fatica a berlo". Non è più lui.
Si è smentito subito dopo scolando la bottiglia però!
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda gremul » 21 lug 2011 13:40

diego ha scritto:
gremul ha scritto:si può aprire certo però devo riconoscere che in bocca era davvero indietro, acidità devastante


gremul: "è così acido che faccio quasi fatica a berlo". Non è più lui.
Si è smentito subito dopo scolando la bottiglia però!


:lol: :lol: :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda marcolandia » 21 lug 2011 15:01

Bella bevuta ragazzi! Io e il mio aulin, antibiotico, minestrina e fiuggi vi abbiamo invidiato molto :D
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 21 lug 2011 17:20

Gran vino il Meursault Poruzots di Jobard, molto buono anche lo Chablis Montmains di Tremblay Marchive.
Buono, ma un po' sottotono Cotat, per via di un miele parecchio insistito che alla fine rompe un po' i cojoni.

Il naso del Rujno era mooooooolto ma molto buono, peccato non ci fosse corrispondenza all'assaggio, altrimenti sarebbe andato su punteggi veramente alti.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 21 lug 2011 17:30

Note di qualche anno fa, ci sono i vini di Jobard.

http://www.burgoholic.com/home/3

PS leggetevi cosa dice del Richebourg di Grivot !!!
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda diego » 21 lug 2011 17:44

pippuz ha scritto:Note di qualche anno fa, ci sono i vini di Jobard.

http://www.burgoholic.com/home/3

PS leggetevi cosa dice del Richebourg di Grivot !!!


Bel sito.

Aiutino:

2006 Richebourg Really terrific nose! Complexity is an understatement. So many layers!. Silky soft, pure, incredible depth. Lovely fruit. Lots of energy, lots of finesse. Amazing lenght. Mon dieu!
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda gremul » 21 lug 2011 18:06

bel sito davvero

del Genevrieres 2008 sempre di A. Jobard dice "Much more mineral than Poruzot" :shock: :shock: ecche roba è??? un sasso????? :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 21 lug 2011 19:04

gremul ha scritto:bel sito davvero

del Genevrieres 2008 sempre di A. Jobard dice "Much more mineral than Poruzot" :shock: :shock: ecche roba è??? un sasso????? :D

Genevrieres 2008 ? Quando vuoi, ho pure il 2007. 8)
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda gremul » 21 lug 2011 19:09

pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:bel sito davvero

del Genevrieres 2008 sempre di A. Jobard dice "Much more mineral than Poruzot" :shock: :shock: ecche roba è??? un sasso????? :D

Genevrieres 2008 ? Quando vuoi, ho pure il 2007. 8)


voglio, voglio fortissimamente voglio!! :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda petitbogho » 21 lug 2011 19:24

gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:bel sito davvero

del Genevrieres 2008 sempre di A. Jobard dice "Much more mineral than Poruzot" :shock: :shock: ecche roba è??? un sasso????? :D

Genevrieres 2008 ? Quando vuoi, ho pure il 2007. 8)


voglio, voglio fortissimamente voglio!! :D


procuralo per settembre! :wink:
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 21 lug 2011 19:27

gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:bel sito davvero

del Genevrieres 2008 sempre di A. Jobard dice "Much more mineral than Poruzot" :shock: :shock: ecche roba è??? un sasso????? :D

Genevrieres 2008 ? Quando vuoi, ho pure il 2007. 8)


voglio, voglio fortissimamente voglio!! :D

Ci sono pure quelli di Roulot che proprio schifo non fanno, anzi visto il Bourgogne (base) che ho bevuto di recente immagino cosa possa essere il Meursault.
Dobbiamo fare una serata a tema a settembre: Meursault e Corton giusto per non annoiarsi con una tipologia sola. 8)
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda arnaldo » 21 lug 2011 19:41

gremul ha scritto:arrivo a dire addirittura udite udite che un po' mi pento di essermi messo in questi anni troppo Chablis in cantina e troppo poca Cote d'Or bianca


Se vuoi Greg un po' di roba te la cavo dai coglioni io.....eh, te la compro naturalmente.......non mi stufo mai io........ :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Luca Mazzoleni
Messaggi: 2990
Iscritto il: 11 giu 2007 04:21
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Luca Mazzoleni » 22 lug 2011 11:10

pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:bel sito davvero

del Genevrieres 2008 sempre di A. Jobard dice "Much more mineral than Poruzot" :shock: :shock: ecche roba è??? un sasso????? :D

Genevrieres 2008 ? Quando vuoi, ho pure il 2007. 8)


voglio, voglio fortissimamente voglio!! :D

Ci sono pure quelli di Roulot che proprio schifo non fanno, anzi visto il Bourgogne (base) che ho bevuto di recente immagino cosa possa essere il Meursault.
Dobbiamo fare una serata a tema a settembre: Meursault e Corton giusto per non annoiarsi con una tipologia sola. 8)


se fate una Roulot-a-thon o Meursault-a-thon parteciperei volentieri! :D
IP 68.198.106.62
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 22 lug 2011 11:57

Luca Mazzoleni ha scritto:
pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:
gremul ha scritto:bel sito davvero

del Genevrieres 2008 sempre di A. Jobard dice "Much more mineral than Poruzot" :shock: :shock: ecche roba è??? un sasso????? :D

Genevrieres 2008 ? Quando vuoi, ho pure il 2007. 8)


voglio, voglio fortissimamente voglio!! :D

Ci sono pure quelli di Roulot che proprio schifo non fanno, anzi visto il Bourgogne (base) che ho bevuto di recente immagino cosa possa essere il Meursault.
Dobbiamo fare una serata a tema a settembre: Meursault e Corton giusto per non annoiarsi con una tipologia sola. 8)


se fate una Roulot-a-thon o Meursault-a-thon parteciperei volentieri! :D

Precettato. 8)
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda meursault » 22 lug 2011 12:31

Se fate una serata Meursault e c'è un posticino, magari porto su il Genevrieres 2005 di A.F. Jobard ed imbastiamo una verticalina......
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Palma » 22 lug 2011 12:50

Piacerebbe anche a me aggregarmi (sempre se ci fosse un posto in più), ma effettivamente è difficile. Al limite organizzo una serata in contemporanea in AVR, qualcosa di decente ce l'ho.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 22 lug 2011 12:59

Ieri sera in noto ristorante:
Champagne Billecart-Salmon.
Bastianich Vespa bianco (non si capisce perchè uno debba fare una cuvèe Chardonnay Sauvignon)
Bastianich Plus (anche qui non si capisce come mai uno debba fare appassimento ad un Tocai che è già alcoolico di suo e portarlo a 15°)
Vigne di Zamò Tocai vigne 50 anni.
Gulfi Nerobufaleffj 2005
Leroy-Romanèe Conti Grands Echezeaux 1975.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Alberto » 22 lug 2011 13:11

pippuz ha scritto:Ieri sera in noto ristorante:
Champagne Billecart-Salmon.
Bastianich Vespa bianco (non si capisce perchè uno debba fare una cuvèe Chardonnay Sauvignon)
Bastianich Plus (anche qui non si capisce come mai uno debba fare appassimento ad un Tocai che è già alcoolico di suo e portarlo a 15°)
Vigne di Zamò Tocai vigne 50 anni.
Gulfi Nerobufaleffj 2005
Leroy-Romanèe Conti Grands Echezeaux 1975.

Dai dai dai...estrinseca, su! Le annate dei friulani?
A me il Plus piace sempre molto, però ammetto che è "tanto". Zamò invece, come era messo come legno?
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Palma » 22 lug 2011 13:12

pippuz ha scritto:Ieri sera in noto ristorante:
Champagne Billecart-Salmon.
Bastianich Vespa bianco (non si capisce perchè uno debba fare una cuvèe Chardonnay Sauvignon)
Bastianich Plus (anche qui non si capisce come mai uno debba fare appassimento ad un Tocai che è già alcoolico di suo e portarlo a 15°)
Vigne di Zamò Tocai vigne 50 anni.
Gulfi Nerobufaleffj 2005
Leroy-Romanèe Conti Grands Echezeaux 1975.


Com'era l'ultimo?
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 22 lug 2011 13:18

Le annate proprio non me le ricordo. Diciamo che ero concentrato sul cibo.

Il Vespa bianco NON è buono, ad un certo punto mi sono convinto che il risultato del blend in questione sia un ... Pigato catttivo. :lol:
Il Plus è davvero troppo; non che sia cattivo, ha pure una discreta acidità, ma l'alcool si sente e la difficoltà di beva è alta.
Piaciuto il vigne 50 anni, legno poco molto più fresco e bevibile, rispetto ai precedenti poi ...

Molto buono Gulfi, naso speziato-vinoso che ti fa presagire sia vinoso anche all'assaggio, invece gran bel vino terroso-balsamico.

Il GE appena versato era di un colore un po' inquietante. A molti è piaciuto tantissimo, a me è piaciuto soprattutto al naso.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Pigigres » 22 lug 2011 13:33

Palma ha scritto:Piacerebbe anche a me aggregarmi (sempre se ci fosse un posto in più), ma effettivamente è difficile. Al limite organizzo una serata in contemporanea in AVR, qualcosa di decente ce l'ho.


Ma che dici, caro il mio degustatore oggettivo, per te e per il Conte un posto lo si trova sempre Immagine
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 816 ospiti