Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Redisasso
Messaggi: 6043
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Redisasso » 27 apr 2010 17:23

A volte stagnolare le bottiglie non serve a niente, se non a farsi due risate.








Immagine


(ok, in realtà l'annata è coperta.. ma vabbè. Dopo Dom 1955 e Piper 1979, comunque, continuiamo coi vecchietti; a stanotte, se ci va, per le note)

Tra l'altro, confesso di avere un'insana passione per entrambe le cuvée per le quali l'inutilità della stagnola è più palese :mrgreen:
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4422
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda mbrown » 27 apr 2010 23:42

Fabio, stagnolato così sembra una boccia di Otard!!! :lol: :lol: :lol:
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
Redisasso
Messaggi: 6043
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Redisasso » 28 apr 2010 13:31

mbrown ha scritto:Fabio, stagnolato così sembra una boccia di Otard!!! :lol: :lol: :lol:


:lol:

per la cronaca comunque era Princes de Venoge 1964. Naso inizialmente tra l'ossidato e l'ossidatissimo, poi i sentori prevalenti si sono alternati fra cotognata, mou, banchetto di suk di Istanbul (fichi e albicocche secche) e Camogli (pane tostato, prosciutto e un po' di formaggio fuso). In bocca però ha il carattere di un grandissimo Chardonnay, con una bella spina acida, una materia consistente seppur in fase calante e una persistenza notevolissima. A occhio una bottiglia che ha passato il plateau da non moltissimi anni.
Ultima modifica di Redisasso il 28 apr 2010 13:37, modificato 1 volta in totale.
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 28 apr 2010 13:35

Redisasso ha scritto:
mbrown ha scritto:Fabio, stagnolato così sembra una boccia di Otard!!! :lol: :lol: :lol:


:lol:

per la cronaca comunque era Princes de Venoge 1964.

Attendo una liberatoria per le note... :lol:


infatti la forma della bottiglia mi ricordava quello, io ho bevuto il 93 recentemente ma non mi fece impazzire come stile, molto retrò sull'ossidato voluto, che mi dici di questo 64? libera le note :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Redisasso
Messaggi: 6043
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Redisasso » 28 apr 2010 13:39

gremul ha scritto:
Redisasso ha scritto:
mbrown ha scritto:Fabio, stagnolato così sembra una boccia di Otard!!! :lol: :lol: :lol:


:lol:

per la cronaca comunque era Princes de Venoge 1964.

Attendo una liberatoria per le note... :lol:


infatti la forma della bottiglia mi ricordava quello, io ho bevuto il 93 recentemente ma non mi fece impazzire come stile, molto retrò sull'ossidato voluto, che mi dici di questo 64? libera le note :D


90 e 93 fanno cagare, lo chef de cave non era più Eric Lebel (che oggi fa lo stesso lavoro -a mio parere in modo magnifico- da Krug) e dopo questo duplice insuccesso hanno deciso di non provarci più. Ma il des Princes, per quanto non sia certo uno Champagne facile, a mio avviso è uno dei fuoriclasse.
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 28 apr 2010 13:46

Redisasso ha scritto:
mbrown ha scritto:Fabio, stagnolato così sembra una boccia di Otard!!! :lol: :lol: :lol:


:lol:

per la cronaca comunque era Princes de Venoge 1964. Naso inizialmente tra l'ossidato e l'ossidatissimo, poi i sentori prevalenti si sono alternati fra cotognata, mou, banchetto di suk di Istanbul (fichi e albicocche secche) e Camogli (pane tostato, prosciutto e un po' di formaggio fuso). In bocca però ha il carattere di un grandissimo Chardonnay, con una bella spina acida, una materia consistente seppur in fase calante e una persistenza notevolissima. A occhio una bottiglia che ha passato il plateau da non moltissimi anni.


grazie Fabio, Camogli inteso come focaccia dell'Autogrill??

il degorgment si sa? il tappo in che condizioni era? bolle?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Redisasso
Messaggi: 6043
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Redisasso » 28 apr 2010 14:00

gremul ha scritto:
Redisasso ha scritto:
mbrown ha scritto:Fabio, stagnolato così sembra una boccia di Otard!!! :lol: :lol: :lol:


:lol:

per la cronaca comunque era Princes de Venoge 1964. Naso inizialmente tra l'ossidato e l'ossidatissimo, poi i sentori prevalenti si sono alternati fra cotognata, mou, banchetto di suk di Istanbul (fichi e albicocche secche) e Camogli (pane tostato, prosciutto e un po' di formaggio fuso). In bocca però ha il carattere di un grandissimo Chardonnay, con una bella spina acida, una materia consistente seppur in fase calante e una persistenza notevolissima. A occhio una bottiglia che ha passato il plateau da non moltissimi anni.


grazie Fabio, Camogli inteso come focaccia dell'Autogrill??

il degorgment si sa? il tappo in che condizioni era? bolle?


sì, Camogli in quel senso :lol:

sboccatura originale quindi se ben ricordo 1971, il tappo era integro ma secondo me è venuto via un po' troppo facilmente, bolle ben poche.
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gianluca1975 » 28 apr 2010 14:31

Vi faccio una domanda da superenosboroniforever, come è il Krug Clos d'Ambonnay 1995??? Chi lo ha bevuto mi ha detto che è uno spettacolo, ma della fonte non mi fido troppo e visto che ci sto per fare un pensierino volevo sapere la vostra opinione...
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 28 apr 2010 14:34

gianluca1975 ha scritto:Vi faccio una domanda da superenosboroniforever, come è il Krug Clos d'Ambonnay 1995??? Chi lo ha bevuto mi ha detto che è uno spettacolo, ma della fonte non mi fido troppo e visto che ci sto per fare un pensierino volevo sapere la vostra opinione...


vergognati qui ormai l'han bevuto quasi tutti, gran vino anche se ancora troppo giovane, certo il rapporto qualità prezzo non è forse il massimo però un sacrificio si può fare

:lol: :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gianluca1975 » 28 apr 2010 14:37

gremul ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Vi faccio una domanda da superenosboroniforever, come è il Krug Clos d'Ambonnay 1995??? Chi lo ha bevuto mi ha detto che è uno spettacolo, ma della fonte non mi fido troppo e visto che ci sto per fare un pensierino volevo sapere la vostra opinione...


vergognati qui ormai l'han bevuto quasi tutti, gran vino anche se ancora troppo giovane, certo il rapporto qualità prezzo non è forse il massimo però un sacrificio si può fare

:lol: :lol:

Ciao Bello, pur essendo completamente diverso lo ritieni più o meno emozionante del clos du mesnil? Perchè avrei trovato una bazza per il clos 1988 (400 euro, prezzo mai visto prima)...
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 28 apr 2010 14:48

gianluca1975 ha scritto:
gremul ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Vi faccio una domanda da superenosboroniforever, come è il Krug Clos d'Ambonnay 1995??? Chi lo ha bevuto mi ha detto che è uno spettacolo, ma della fonte non mi fido troppo e visto che ci sto per fare un pensierino volevo sapere la vostra opinione...


vergognati qui ormai l'han bevuto quasi tutti, gran vino anche se ancora troppo giovane, certo il rapporto qualità prezzo non è forse il massimo però un sacrificio si può fare

:lol: :lol:

Ciao Bello, pur essendo completamente diverso lo ritieni più o meno emozionante del clos du mesnil? Perchè avrei trovato una bazza per il clos 1988 (400 euro, prezzo mai visto prima)...

Ha avuto un collasso ... non ti può rispondere. :lol:

Comunque il Cols d'Ambonnay costa una cifra mostruosa , sopra i 4000 € se non ricordo male.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gianluca1975 » 28 apr 2010 14:50

pippuz ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:
gremul ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Vi faccio una domanda da superenosboroniforever, come è il Krug Clos d'Ambonnay 1995??? Chi lo ha bevuto mi ha detto che è uno spettacolo, ma della fonte non mi fido troppo e visto che ci sto per fare un pensierino volevo sapere la vostra opinione...


vergognati qui ormai l'han bevuto quasi tutti, gran vino anche se ancora troppo giovane, certo il rapporto qualità prezzo non è forse il massimo però un sacrificio si può fare

:lol: :lol:

Ciao Bello, pur essendo completamente diverso lo ritieni più o meno emozionante del clos du mesnil? Perchè avrei trovato una bazza per il clos 1988 (400 euro, prezzo mai visto prima)...

Ha avuto un collasso ... non ti può rispondere. :lol:

Comunque il Cols d'Ambonnay costa una cifra mostruosa , sopra i 4000 € se non ricordo male.

L'ho trovato a 2000 euro ed è per questo che ci sto facendo un pensierino... povero Greg... :cry:
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 28 apr 2010 15:01

gianluca1975 ha scritto:
gremul ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Vi faccio una domanda da superenosboroniforever, come è il Krug Clos d'Ambonnay 1995??? Chi lo ha bevuto mi ha detto che è uno spettacolo, ma della fonte non mi fido troppo e visto che ci sto per fare un pensierino volevo sapere la vostra opinione...


vergognati qui ormai l'han bevuto quasi tutti, gran vino anche se ancora troppo giovane, certo il rapporto qualità prezzo non è forse il massimo però un sacrificio si può fare

:lol: :lol:

Ciao Bello, pur essendo completamente diverso lo ritieni più o meno emozionante del clos du mesnil? Perchè avrei trovato una bazza per il clos 1988 (400 euro, prezzo mai visto prima)...


non ho mai bevuto nè uno nè l'altro

Clos du Mesnil 88 a 400 Euro stavolta vengo a Bologna giuro!!!!!!!
Mettiamoci in 6/8 e prendiamola!
Per l'Ambonnay mi tiro fuori, 2000 anche dividendo sono troppi per principio, IMHO
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Redisasso
Messaggi: 6043
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Redisasso » 28 apr 2010 15:05

gianluca1975 ha scritto:
gremul ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Vi faccio una domanda da superenosboroniforever, come è il Krug Clos d'Ambonnay 1995??? Chi lo ha bevuto mi ha detto che è uno spettacolo, ma della fonte non mi fido troppo e visto che ci sto per fare un pensierino volevo sapere la vostra opinione...


vergognati qui ormai l'han bevuto quasi tutti, gran vino anche se ancora troppo giovane, certo il rapporto qualità prezzo non è forse il massimo però un sacrificio si può fare

:lol: :lol:

Ciao Bello, pur essendo completamente diverso lo ritieni più o meno emozionante del clos du mesnil? Perchè avrei trovato una bazza per il clos 1988 (400 euro, prezzo mai visto prima)...


Mai bevuto, i pareri sono francamente discordanti. C'è chi lo ritiene grandissimo senza se e senza ma, altri hanno qualche riserva e lo piazzano ad anni luce da Bollinger VVF, per dirne una - e la cosa sarebbe grave visto il prezzo.

Spero che il CdM 1988 sia già nelle tue mani, una volta trovai una 1988 e una 1990 a qualcosa meno di quella cifra in un ristorante e poiché non me li facevano portare via mi toccò berli... in due con una che non capiva una mazza di vino... cmq Ambonnay a stare in riva al fiume prima o poi si prende a 1,500-1,600.
Ultima modifica di Redisasso il 28 apr 2010 15:05, modificato 1 volta in totale.
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6932
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 28 apr 2010 15:05

gremul ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:
gremul ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:Vi faccio una domanda da superenosboroniforever, come è il Krug Clos d'Ambonnay 1995??? Chi lo ha bevuto mi ha detto che è uno spettacolo, ma della fonte non mi fido troppo e visto che ci sto per fare un pensierino volevo sapere la vostra opinione...


vergognati qui ormai l'han bevuto quasi tutti, gran vino anche se ancora troppo giovane, certo il rapporto qualità prezzo non è forse il massimo però un sacrificio si può fare

:lol: :lol:

Ciao Bello, pur essendo completamente diverso lo ritieni più o meno emozionante del clos du mesnil? Perchè avrei trovato una bazza per il clos 1988 (400 euro, prezzo mai visto prima)...


non ho mai bevuto nè uno nè l'altro

Clos du Mesnil 88 a 400 Euro stavolta vengo a Bologna giuro!!!!!!!
Mettiamoci in 6/8 e prendiamola!
Per l'Ambonnay mi tiro fuori, 2000 anche dividendo sono troppi per principio, IMHO


IO ci sono se cè un posticino...che a quel prezzo, se veramente tenuto bene, credo proprio che li valga tutti senza dubbio :wink:
Redisasso
Messaggi: 6043
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Redisasso » 28 apr 2010 15:06

ah, ovviamente per dividere CdM 1988 io ci sono e offro anche una bolla d'antan a mia discrezione da affiancare.
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 28 apr 2010 15:09

Redisasso ha scritto:ah, ovviamente per dividere CdM 1988 io ci sono e offro anche una bolla d'antan a mia discrezione da affiancare.


ottimo, se organizziamo ognuno può portare una boccia a sorpresa da affiancare al CdM!

io ho una magnum giovane ma piuttosto rara che per l'occasione potrei mettere come aperitivo...

potremmo fare tutto BdB come tema

certo che sarebbe interessante mettergli di fianco Salon pari annata, a trovarlo ad un prezzo umano....
Ultima modifica di gremul il 28 apr 2010 15:11, modificato 1 volta in totale.
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gianluca1975 » 28 apr 2010 15:11

Redisasso ha scritto:ah, ovviamente per dividere CdM 1988 io ci sono e offro anche una bolla d'antan a mia discrezione da affiancare.

Se ce lo beviamo insieme vi dico dove l'ho visto e se qualcuno abita da quelle parti potrebbe farci un salto per prenderlo, io non sono comodissimo... volendo si può anche telefonare e sentire se lo hanno ancora, dalla mia visita è passato un po' di tempo...
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gianluca1975 » 28 apr 2010 15:19

Ho appena telefonato, ce l'hanno ancora, prezzo Euro 450 (ha subito un leggero aumento dall'ultima visita, ma la conservazione è perfetta)...
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
Redisasso
Messaggi: 6043
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Redisasso » 28 apr 2010 15:20

gianluca1975 ha scritto:
Redisasso ha scritto:ah, ovviamente per dividere CdM 1988 io ci sono e offro anche una bolla d'antan a mia discrezione da affiancare.

Se ce lo beviamo insieme vi dico dove l'ho visto e se qualcuno abita da quelle parti potrebbe farci un salto per prenderlo


pm, if you want. dove non arriva la mia lunga mano arrivano quelle dei miei emissari.
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 28 apr 2010 15:23

Redisasso ha scritto:
gianluca1975 ha scritto:
Redisasso ha scritto:ah, ovviamente per dividere CdM 1988 io ci sono e offro anche una bolla d'antan a mia discrezione da affiancare.

Se ce lo beviamo insieme vi dico dove l'ho visto e se qualcuno abita da quelle parti potrebbe farci un salto per prenderlo


pm, if you want. dove non arriva la mia lunga mano arrivano quelle dei miei emissari.


ottimo 450 direi che va benissimo Fabio se il nostro agente facci sapere!!

c'è qualche speranza per Salon 88? sarebbe veramente bello averli a fianco, i due più grandi BdB, Mesnil entrambi, in grandissima annata....
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Redisasso
Messaggi: 6043
Iscritto il: 06 giu 2007 11:07
Località: Milano
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Redisasso » 28 apr 2010 15:57

gremul ha scritto:c'è qualche speranza per Salon 88? sarebbe veramente bello averli a fianco, i due più grandi BdB, Mesnil entrambi, in grandissima annata....


Un mio occasionale spacciatore d'oltremanica dice che basta tirare fuori 285 sterline.

Più iva, mi dicono.. mi sa che si trova a meno in Italia.
A volte ritornano

https://fabiocagnetti.substack.com
le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni dal pagamento
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 28 apr 2010 16:11

Redisasso ha scritto:
gremul ha scritto:c'è qualche speranza per Salon 88? sarebbe veramente bello averli a fianco, i due più grandi BdB, Mesnil entrambi, in grandissima annata....


Un mio occasionale spacciatore d'oltremanica dice che basta tirare fuori 285 sterline.

Più iva, mi dicono.. mi sa che si trova a meno in Italia.


mah che si trovi a meno in Italia sono poco sicuro....dove soprattutto? qui sul forum qualcuno ce l'ha?

Claudio Ali o Pablo se ci siete battete un colpo
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 28 apr 2010 17:19

un posto libero per Champagnata sabato sera, vedere nella sezione eventi :)
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6932
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 28 apr 2010 17:25

gremul ha scritto:un posto libero per Champagnata sabato sera, vedere nella sezione eventi :)


:roll: suono il 1 maggio se no ero già seduto a tavola ad aspettarvi :mrgreen:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, Henridusud, innoz89, McLovin, ORSO85 e 66 ospiti