Domenica scorsa a Sondrio prima edizione di ViVa - Vini di Valtellina, presenti 38 dei produttori associati. C'erano state manifestazioni simili in passato, poi un buco di qualche anno, cose ridotte, cose locali, cose verticali (come per gli Sforzato a Tirano), ma di questi banchi enciclopedici si sentiva la mancanza.
Super la mini offerta culinaria, con due piatti preparati da ristoranti (

per la trota affumicata del Trippi, bravissimo Gianluca) e due selezioni di formaggi e salumi da boutique (MA! e Agneda).
Riassunto veloce dei miei assaggi, dove si vede che Piergi in confronto a me è come Pogacar contro il pensionato del giro del martedì
L'organizzazione ha voluto presentare solo vini dell'annata in uscita, molti non ancora in commercio, quindi va aggiunta la tara di possibili assestamenti post imbottigliamento tutti da trovare. Qualche produttore ha integrato con bottiglie più anziane.
Bello potere chiacchierare in maniera più estesa con loro perché sono emersi particolari che altrimenti sfuggono, come la presenza per me inaspettata di fasce argillose a quote medie, probabili residui dei primi cicli di glaciazione, quelli che hanno scavato in alto e lasciato delle terrazze naturali un po' in tutta la valle sulla sponda retica (vedasi Teglio, Tresivio, Montagna, Sassella e Triangia, Berbenno, Buglio).
Voti semplificati, scala dieci come alle elementari, perché solo il Gori ha uno spettrometro nella testa
agrilu maroggia 2022 6,5
abbastanza morbido, completo, lieve balsamico
agrilu grumello le streggie 2022 7
più fresco, completo
agrilu grumello la scala 2022 8
da vigne centenarie di fianco a Marsetti, alle Prudenze, verticale e persistente
andreoli valt sup proverbio 2022 6
leggerino, poca personalità, azienda giovane
ar.pe.pe. rosso di valtellina 2023 6
fragola, vinoso, sapido, leggero
ar.pe.pe. sassella stella retica 2022 5
freddo, nordico, non convincente anzi scostante
ar.pe.pe. sassella riserva rocce rosse 2018 8
buon frutto, ferroso, persistente, è tornato ai suoi livelli
ar.pe.pe. grumello riserva sant'antonio 2018 7
freddo eppure ha corpo, che il frutto sia caduto temporaneamente in ombra?
ascesa valt sup 2022 7,5
frutto, agrume, sapidità; godereccio
ascesa valt sup riserva murunée 2020 7,5
cereali poi balsamico potente; fresco ed ematico; da vigne a 700 metri, intrigante
assoviuno maroggia 2021 6
poco espressivo, molta acidità senza granché di contorno. Nota di contorno: hanno seri problemi con i cervi che vengono, pure loro, a mangiarsi i grappoli. Non bastavano i cinghiali.
assoviuno maroggia riserva 2020 6
un po' slavato, ha più glicerine ed estratto, ma un po' di tannino gallico
bettini inferno prodigio 2021 6,5
tondino, frutto, legnetto, poco dinamismo
bettini sforzato fruttaio di spina 2021 6
confettura di prugna ed alcool, non centra l'obiettivo
ca' bianche valt sup la tèna 2022 7
morbido e fruttato con giusto apporto di freschezza
ca' bianche valt sup riserva la tèna 2021 8
inebriante, golia, pomodoro secco, buona persistenza
ca' bianche sforzato fasèt 2023 7,5
campione da botte; floreale, violetta; pieno, ricco, solido. Sempre bravo Davide, davvero un buon lavoro il suo. E con la cantina dalla posizione più panoramica di tutta la valle, poco sotto contrada Baruffini sopra Tirano.
caven valt sup riserva giupa 2017 6
quasi emerso dall'affinamento pesantuccio, discreto frutto
caven valt sup riserva giupa 2019 5
un po' latteo ed amaro
caven inferno riserva al carmine 2017 7
vino corretto, esente da difetti, buona beva
caven inferno riserva al carmine 2019 6,5
abbastanza riuscito, centrato, classicheggiante
convento san lorenzo sassella riserva clos convento san lorenzo 2022 6,5
molto lavorato, caffè mou ed amari da legno, pieno al sorso
coop triasso sassella sassella sassi solivi 2022 7
nel suo stile, buona freschezza, agile
coop triasso sassella sassella i ciàz 2022 7
verticale, qualche frenata per ora, deve distendersi
dirupi valt sup 2023 6,5
brillante, sul frutto chiaro, un buon base
dirupi valt sup guast 2022 7,5
pulito, ben bilanciato, gradevole
dirupi grumello gèss 2022 8
pieno, abbonda e allunga. la solidità dei due (ex) ragazzi è accertata. Quella del conto economico un po' meno, dato che i prezzi per ettaro di vigna buona sono saliti molto e quindi (loro così come chiunque) sono costretti a limitarsi agli affitti se vogliono aumentare la produzione; ad oggi gestiscono tra proprietà e affitto ventisei parcelle.
dirupi grumello riserva dossi salati 2022 7,5
angurioso, persistente, peso welter
dislivelli rosso di valtellina 2020 2
volatile e succhi gastrici, ma per il produttore è buonissimo. ultranaturale, in catalogo da Ferdy Wild
dislivelli rosso di valtellina 2024 6
quasi regolare, poca volatile, un po' di fumé, forza modesta
faccinelli grumello ortensio lando 2022 7
pulito e fresco, senza il peso per concludere bene
faccinelli grumello riserva 2021 7
fresco ed attivo, interessante
ferrari rosso di valtellina 2024 6
immediato, facile, "estivo"
ferrari sassella 2023 7
discreta sostanza, lato linfatico dice raccolta un filo precoce?
ferrari inferno 2023 8
bel vino, completo e ben costruito. Lo stesso Marco ammette una mano borgognona, con macerazioni brevi. Stiloso.
folini valt sup riserva l'enrico 2021 7
menta, concentrato di pomodoro, vario, serrato
folini valgella riserva dos bel 2021 5
mal riuscito, c'è del melone surmaturo, non piacevole
gianatti grumello san martino 2021 NG
cerealicolo, chiuso, disunito: serve tempo?
la grazia valt sup goccia 2018 7
un po' di legnetto, buoni profumi, discreta sostanza
la spia sassella pg40 2022 7
materia e freschezza e tannino da ingentilirsi
la spia sassella riserva mr72 2019 6
la surmaturazione oltrepassa il limite, confetturato
lanzini valt sup 2021 7
classico, diritto, di buona stoffa
lanzini valt sup 2022 6,5
morbido, piacevole, disimpegnato
magi valgella 2021 6,5
onesto, schietto
magi valgella riserva 2019 8
davvero convincente, bella bevuta
magi valgella riserva 2017 7,5
più diritto del 19, con meno ciccia, meno immediato
marsetti valt sup riserva 4am 2021 6
aggressivo ma per fortuna il tannino è elegante
marsetti valt sup le prudenze 2021 7
più verticale del suo solito, ancora un po' ruvido
menegola valt sup orante 2019 6,5
da argille, e si vede: pieno e caldo
menegola sassella rupestre 2021 7,5
aromatico e fresco, archetipico; da viti di 65 anni
menegola sassella riserva tvv 2021 7
da viti ultrasecolari (!), bella materia ma vinificazione bizzarra, qualcosa sfugge
menegola sforzato pergiulio 2016 5
decisamente lattico, rientra nei problemi degli sforzati
mozzi sassella grisone 2023 8
bel naso, corpo cesellato, torna ad essere un grande
mozzi sassella mossino 2023 8
fresco, fragolina, diritto, invogliante
mozzi sassella riserva grisone 2022 9
alleggerito rispetto al passato centra l'obiettivo; intenso e balsamico. La migliore batteria della rassegna.
nino negri valt sup sassorosso 2021 6,5
frutto un po' smaccato, addomesticato, per bevitori occasionali
nino negri sforzato 5 stelle 2022 7
scopro che cambia composizione vigne e durata appassimento a seconda dell'annata, beh
nobili sforzato montescale 2020 7,5
centrato, uno sforzato di buona beva
pizzo coca inferno 2023 6,5
canonico, gradevole, poca spinta
pizzo coca valt sup rino 2022 6,5
qualche estrosità, fumé lieve, bassa tipicità
rainoldi inferno riserva 2021 6
ridotto, puzzicchia, solota morbidezza, da rivedere
rainoldi sfursat fruttaio ca' rizzieri 2022 6
succone, alcoolico, disallineato, anche lui da rivedere. Un passo falso rispetto alle consuete certezze: questione di tempo?
riter inferno 2021 7
asciutto ma saporito, interessante
rupi del nebbiolo valt sup creazione 2021 6
classico, talco, frutta, un po' frenato, deboluccio
rupi del nebbiolo valt sup tradizione 2021 6
molto freddo, da cibi grassi, verrebbe da dire "da osteria"
rupi del nebbiolo sforzato 2020 7
frutto, oliva, alcool, medio corpo, quasi pepato
tenuta scerscé sassella petrato 2022 6,5
da négoce; leggero, oliva, ben costruito ma corto
tenuta scerscé inferno flammante 2022 7,5
da négoce; oliva netta (20% raspi), buon frutto, espressivo, leggero
tenuta scerscé valgella riserva cristina scarpellini 2021 7
diritto, ciliegia, colorato, fresco
tenuta scerscé sforzato infinito 2021 7
gradi tanti e nascosti, ben eseguito, non pesante, lieve vegetale. Tutto sommato, una cantina di qualche interesse.
zanolari valt sup nebbiolo 2018 6,5
puro, cristallino, ma leggerino
zanolari sforzato 2017 7
molto diritto e leggero, estrazione misurata
zanolari rosso di valtellina indisciplinato 2018 7,5
vivo e puro
zanolari rosso di valtellina indisciplinato 2019 7,5
più pieno e confetturato, ma con anima battagliera. Marcel non delude mai, desta sempre attenzione e compie scelte non canoniche.