Messaggioda vinogodi » 02 set 2025 19:30
...AdMira primitivo 2016 Nicola Ferri. Appena messo in commercio. Bottiglia come al solito dal peso "solenne". Colore vivissimo , da osservare con gli occhiali da sole. Integro all'eccesso. Il naso esplosivo di marasca, durone di Vignola, spezie fini (cannella), leggero tabacco, cioccolata fondente. La bocca di eleganza che non mi aspettavo , pensavo al solito pachidermico bicchiere di vino da queste uve. Impressiona l'equilibrio fra alcool, non eccessivo, e struttura imponente ma con equilibri superbi. Costa pochissimo rispetto al valore del vino, il più bel primitivo bevuto quest'anno ... in attesa del Memor 2017 in arrivo. Seguendo alcune aziende pugliesi, è dovere per scienza e conoscenza seguire quanto possibile i vini pugliesi , dove il Primiticvo è il vero re dell'area. i miei preferiti quest'anno ( 19 assaggi di Primitivo) :
- ES Gianfranco Fino Etichetta nera ( la Riserva Etichetta Rossa è fuori concorso , manco la cito......)
- AdMira Nicola Ferri
- Riserva Masseria Jorche
- Chiaromonte
- San Marzano
- Varvaglione
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)