LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2025

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
dani23
Messaggi: 742
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2025

Messaggioda dani23 » 01 set 2025 19:23

Buone bevute…le diete sono rimandate ad ottobre :mrgreen:
A.Oli
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 ott 2022 17:48

Re: LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2025

Messaggioda A.Oli » 02 set 2025 11:06

Fattoria del Pino - Brunello 2020.
Colore rosso rubino intenso. Al naso emergono sensazioni olfattive che richiamano alla frutta rossa matura e alla componente terrosa tipica del sangiovese il cinese. Segue uno sbuffo di menta selvatica che accompagna piacevolmente tutta la bevuta.
La 2020, diversamente dalla 2019, a mio avviso si presta maggiormente alla beva, nonostante la giovinezza.
Cantina che lavora con serietà e rispetto del territorio su tutta la linea.
piergi
Messaggi: 2780
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2025

Messaggioda piergi » 02 set 2025 15:05

Greco di Tufo Devon 2018- Caggiano
Astenersi appassionati della territorialità.
Il vino è godibile, aperto a pranzo con un tubettino con la rana pescatrice faceva la sua porca figura, note di salvia, menta, ananas maturo, una ancor discreta acidità. Alla cieca mai avrei sparato greco però!
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
vinogodi
Messaggi: 34768
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2025

Messaggioda vinogodi » 02 set 2025 19:30

...AdMira primitivo 2016 Nicola Ferri. Appena messo in commercio. Bottiglia come al solito dal peso "solenne". Colore vivissimo , da osservare con gli occhiali da sole. Integro all'eccesso. Il naso esplosivo di marasca, durone di Vignola, spezie fini (cannella), leggero tabacco, cioccolata fondente. La bocca di eleganza che non mi aspettavo , pensavo al solito pachidermico bicchiere di vino da queste uve. Impressiona l'equilibrio fra alcool, non eccessivo, e struttura imponente ma con equilibri superbi. Costa pochissimo rispetto al valore del vino, il più bel primitivo bevuto quest'anno ... in attesa del Memor 2017 in arrivo. Seguendo alcune aziende pugliesi, è dovere per scienza e conoscenza seguire quanto possibile i vini pugliesi , dove il Primiticvo è il vero re dell'area. i miei preferiti quest'anno ( 19 assaggi di Primitivo) :
- ES Gianfranco Fino Etichetta nera ( la Riserva Etichetta Rossa è fuori concorso , manco la cito......)
- AdMira Nicola Ferri
- Riserva Masseria Jorche
- Chiaromonte
- San Marzano
- Varvaglione
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Nexus1990
Messaggi: 1815
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2025

Messaggioda Nexus1990 » 02 set 2025 22:47

A.Oli ha scritto:Fattoria del Pino - Brunello 2020.
La 2020, diversamente dalla 2019, a mio avviso si presta maggiormente alla beva, nonostante la giovinezza.
Cantina che lavora con serietà e rispetto del territorio su tutta la linea.

Mi torna: 2019 annata seria, da lunga gittata, secondo me non quanto la 2016 ma vicina. 2020 molto più solare e approcciabile ma chi ha tenuto a bada alcool ed estrazione ha fatto bellissimi vini, relativamente pronti adesso

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: A.Oli, MrLuDac, Nexus1990, paperopap, yayo85 e 179 ospiti