mi dispiace tanto ma, per motivi noti in questo periodo, mi tocca saltare il 6 ..sono in isolamento fino al 10 di febbraio..
tanta invidia…



vinogodi ha scritto::wink: ...decidetti: cambio tutti i vini, di valore pero' similare, ho voglia di divertirmi, troppa astinenza ....purtroppo altri 2 incerti, per cui se qualcuno della prima vuole fare il bis, avra' fatto una panoramica notevole in una settimana...mi contatti...
...non sono "vini da dolci" ma li utilizzo come vini di pulizia del palato per la loro cristallina mineralità e freschezza . Tieni conto che adoro il Riesling ( mia figlia beve solo Riesling di Germania) e lo metto ad ogni occasione : in frigo in ufficio ho sempre 5 - 6 mezze bottiglie o bottiglie di Spatlese e Auslese che mi sorseggio a metà pomeriggio come momento topico di relax dalle tristezze quotidiane . Potrei metterlo come preaperitivo come aspetta oppure a qualsiasi tipo di introduzione di ogni bicchierata , come finale pulente o come corroborante finale ...Alberto ha scritto:No, pietà, la violenza adesso si è estesa anche agli spätlese...
vinogodi ha scritto:...non sono "vini da dolci" ma li utilizzo come vini di pulizia del palato per la loro cristallina mineralità e freschezza . Tieni conto che adoro il Riesling ( mia figlia beve solo Riesling di Germania) e lo metto ad ogni occasione : in frigo in ufficio ho sempre 5 - 6 mezze bottiglie o bottiglie di Spatlese e Auslese che mi sorseggio a metà pomeriggio come momento topico di relax dalle tristezze quotidiane . Potrei metterlo come preaperitivo come aspetta oppure a qualsiasi tipo di introduzione di ogni bicchierata , come finale pulente o come corroborante finale ...Alberto ha scritto:No, pietà, la violenza adesso si è estesa anche agli spätlese...
Alberto ha scritto::lol:![]()
...si , si và...Alberto ha scritto:Meglio tornare a parlare di Borgogna va'...
vinogodi ha scritto:Alberto ha scritto::lol:![]()
![]()
![]()
![]()
landmax ha scritto:A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro che ti epura. (cit.)
Max1991 ha scritto:Morey Saint Denis Clos de la Boussiere 2006 Roumier Indubbiamente ottimo, in questa batteria si gioca su differenze minime a livello qualitativo. Forse non sono risuscito a capirlo, forse ero stanco, ma non mi ha colpito particolarmente.
alì65 ha scritto:Max1991 ha scritto:Morey Saint Denis Clos de la Boussiere 2006 Roumier Indubbiamente ottimo, in questa batteria si gioca su differenze minime a livello qualitativo. Forse non sono risuscito a capirlo, forse ero stanco, ma non mi ha colpito particolarmente.
tranquillo, l'hai capito benissimo
complice annata non felice, cru più che sopravvalutato per il nome che porta in etichetta
...e se ne facessimo una ancor "più sostenibile" , cioe' da "disperati/indigenti di Borgogna" con le Appellations Régionale e i Villages di tutti i grandi? Tanto qualche Premier di nascosto come confronto lo metto ( fra i bianchi Roulot - Ramonet - Leflaive - Michelot - Lafon - Matrot - Colin ecc -fra i rossi Rousseau - Mugnier - Rouget - Bissey - Gros Freres - Méo Camuzet - Voillot ecc , ecc , ecc ) ... 80 - 100 Euro budget massimo + cibo . Ai primi di Aprile , visto che per ragioni COVID non ancora estinte il Megavintage lo spostiamo a Maggio...BB9 ha scritto:Giornata fantastica, grandi risate e grande bevuta!
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Giacomodica, iulo, Marco, mennella e 111 ospiti