Novello

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Novello

Messaggioda andreac75 » 02 nov 2020 01:47

Visto che siamo più o meno nella stagione del vino novello, volevo chiedervi un parere su questo tipo di vino, che non ho mai assaggiato.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Novello

Messaggioda Kalosartipos » 02 nov 2020 07:13

andreac75 ha scritto: che non ho mai assaggiato.

Prosegui così.
Se consideri che, da normative, può essere utilizzato fino al 50% di vini da precedenti vendemmie, fatti qualche domanda e passa oltre.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Novello

Messaggioda vinogodi » 02 nov 2020 08:56

andreac75 ha scritto:Visto che siamo più o meno nella stagione del vino novello, volevo chiedervi un parere su questo tipo di vino, che non ho mai assaggiato.
... qualitativamente : mi fa cagare . Stufa al primo bicchiere , è monocorde , complessità nulle . Si "sopporta" solo se bevuto da frigo , magari con un panino senza pretese al Bar oppure in un'hamburgheria , in piedi , in bicchiere di plastica , di corsa... Commercialmente : una scorciatoia per avere cash flow nelle aziende vinicole : pronti - via! Finita la vendemmia , macerazione carbonica frettolosa e subito a vendere senza immobilizzo .
PS: Beaujolais , nato per lo stesso motivo, è comunque irraggiungibile nonostante l'ennesimo tentativo di scimmiottamento, in quanto noi il Gamay non l'abbiamo e i nostri vitigni non sono nati per questo insulto enologico... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: Novello

Messaggioda supersonic76 » 02 nov 2020 11:07

Quello da teroldego non è malissimo
Memento Audere Semper
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Novello

Messaggioda zampaflex » 02 nov 2020 12:22

A cavallo degli anni 2000 ho bevuto molte annate del Novello delle Dolomiti di Roberto Zeni con grande soddisfazione. Un vino segnalato ovviamente da IL VATE. Per nulla efebico o slavato. Sono fermo al 2010, che era molto buona (ma io ero all'inizio del mio percorso di conoscenza del vino).
Non progredi est regredi
Avatar utente
Tex Willer
Messaggi: 8856
Iscritto il: 18 mag 2008 17:52

Re: Novello

Messaggioda Tex Willer » 02 nov 2020 12:37

Kalosartipos ha scritto:
andreac75 ha scritto: che non ho mai assaggiato.

Prosegui così.
Se consideri che, da normative, può essere utilizzato fino al 50% di vini da precedenti vendemmie, fatti qualche domanda e passa oltre.

Concordo, denaro buttato :|
Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu
"E’ più facile imbrogliare la gente che convincere la gente che è stata imbrogliata” Mark Twain
Michelasso
Messaggi: 354
Iscritto il: 04 ott 2018 00:29

Re: Novello

Messaggioda Michelasso » 03 nov 2020 02:38

Io sarei curioso come mai è tramontato definitivamente anche come fenomeno commerciale: anche nella Gdo, dove fino a pochi anni fa riempiva gli scaffali in questo periodo, ormai è relegato nell'ombra.
"Fra le poche cose che so fare con piacere e che ho sicuramente meglio saputo fare, è bere. Ho scritto molto meno della maggior parte degli scrittori, ma ho certamente bevuto di più della maggior parte di coloro che bevono."
(G. Debord)
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Novello

Messaggioda vinogodi » 03 nov 2020 08:39

Michelasso ha scritto:Io sarei curioso come mai è tramontato definitivamente anche come fenomeno commerciale: anche nella Gdo, dove fino a pochi anni fa riempiva gli scaffali in questo periodo, ormai è relegato nell'ombra.
...ti sei fatto la domanda e , implicitamente , ti sei dato la risposta... non fa cagare solo a me . Avevano tutti interesse che venisse diffuso: la GDO come momento di picco di vendita come novità, le cantine per fare cassa immediata , i commercianti di vino intermedi che vedevano un terzo picco di vendite annuali dopo Pasqua e Natale ... presi dall'onda mediatica , anche il consumatore (scemo) abbocca , anche perchè il prezzo non è bassissimo ma neppure ... altissimo . Quando ha iniziato a superare i 5 - 6 Euro con punte di 12 - 13 per vini del cazzo anche dal punto di vista della percezione della massa , è crollato il castello . Per le caratteristiche che ho detto : vini monocorde , che stufano dopo il primo bicchiere , con aromi "falsi" come le monete da tre Euro , con frutto smaccato e stucchevole , che durano , con quelle caratteristiche , per lo spazio/tempo della vita di una falena ... a me sorprendeva piuttosto il successo davvero anomalo per quel che si comprava e a quel prezzo . I vini in Tetrabrik li capisco di più , è il vino comune e onesto per chi non ha pretese oppure indigente , con una fascia amplissima e variegata di consumatori . Il novello è vino per enoimbecilli conclamati e non mi interessa se si leverà qualche scudo a favore . E' come il bondage : a nessuno piace ma uno 0,37% lo pratica : a qualcuno piacerà fare sesso prendendo botte e provando piacere pure nella sofferenza ... come chi beve Novello ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
PGWine
Messaggi: 662
Iscritto il: 06 mar 2019 12:54

Re: Novello

Messaggioda PGWine » 03 nov 2020 10:13

L’ultima metafora direi che ha resto l’idea al 100% :lol: :lol: :lol: :lol:
Spedizione esclusivamente Lun-Mar-Mer successivi all’accredito del pagamento!
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Re: Novello

Messaggioda andreac75 » 03 nov 2020 20:08

Ok mi è passata la curiosità!
win_67
Messaggi: 423
Iscritto il: 29 mar 2009 17:21

Re: Novello

Messaggioda win_67 » 03 nov 2020 21:24

E quindi le castagne senza novello? :D
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Novello

Messaggioda vinogodi » 03 nov 2020 21:44

andreac75 ha scritto:Ok mi è passata la curiosità!
...male...bisogna osare e assaggiare, per scienza e conoscenza. L' investimento è minimo ....sempre assaggiare, per crearsi senso critico... Magari ti piace... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Re: Novello

Messaggioda andreac75 » 03 nov 2020 21:56

Belin mi avete scritto che sono soldi buttati.......
Aggiungo che sui vini rossi tendenzialmente i giovani mi piacciono meno.......

Ok, tanto per provare, qualche suggerimento di facile reperibilità (online o al limite GDO) ?
Postino
Messaggi: 1638
Iscritto il: 12 ott 2018 00:08

Re: Novello

Messaggioda Postino » 03 nov 2020 22:03

andreac75 ha scritto:Belin mi avete scritto che sono soldi buttati.......

E ad uno che scrive belin, non credo faccia piacere buttar via soldi :lol: :lol:
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Re: Novello

Messaggioda andreac75 » 03 nov 2020 22:41

Postino ha scritto:
andreac75 ha scritto:Belin mi avete scritto che sono soldi buttati.......

E ad uno che scrive belin, non credo faccia piacere buttar via soldi :lol: :lol:


Hai centrato il punto! Io non compro neanche i coriandoli ai miei figli a carnevale perché li buttano!! :D :D :D

In realtà i genovesi sono dei gran signori, bisogna solo conoscerli e rompere quei due o tre strati di protezione che hanno prima di dare confidenza a qualcuno.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: emigrato, L_Andrea, paperopap e 297 ospiti