Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo dopo tante letture. Vorrei chiedere un consiglio in una situazione critica sulla conservazione del vino.
Da qualche settimana ho ricevuto in regalo delle bottiglie da dover conservare per un po' di tempo (taurasi, Brunello, sagrantino, Franciacorta riserva, Cannonau) e purtroppo nel posto in cui vivo in questo periodo sono sprovvisto di un locale/cantina adatto alla conservazione o di un frigo da vino.
L'unica cosa che ho è un frigo da cucina spento e inutilizzato.
Secondo voi potrei utilizzarlo per conservare le bottiglie per un anno, prima di trovare una soluzione migliore, impostando la giusta temperatura e regolando l'umidità con dell'acqua all'interno del frigo?
Sarebbe una soluzione insalubre per i vini? Penso alla mancanza di areazione
Momentaneamente tengo le bottiglie in contenitori di polistirolo, cartone o legno (quelli in cui le hanno vendute le aziende) in un garage.
Ciò che non mi convince è la scarsa Umidità dell'ambiente (anche se le bottiglie sono chiuse nei rispettivi contenitori) e una differenza di temperatura tra il mattino/primo pomeriggio ed il resto della giornata a causa del calore che trapela dalla saracinesca. Nei prossimi giorni misurerò Umidità e temperatura ma credo che la seconda non superi i 20°C e non si spinga sotto i 15°C durante l'arco delle 24h.
Mi preoccupa l'instabilità della situazione ed anche il fatto di dover andare incontro a brusche diminuzioni di temperatura.
L'unica alternativa che ho è questo frigo. Secondo voi si può fare?
- Indice IL MONDO DEL VINO Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Cerca
-
- Oggi è 09 set 2025 21:44
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
Lunga conservazione vino .... In frigo fai da te!?
Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...