Ringrazio Marco per l'organizzazione magistrale, come sempre.
Son contentissimo di essere riuscito a partecipare ad una bevuta del genere prima di ripartire per la Turchia!
Il ricordo di questi vini sicuramente mi accompagnerà per qualche settimana mentre mi abituo nuovamente alle birrette leggere post-lavoro
PRE APERITIVOJany Poret - Champagne Duménil ***(+)
APERITIVOLouis Roederer - Champagne Cristal 2004 ****(+)
Krug - Champagne Brut 2004 ****(-)
Domaine Roulot - Meursault Les Luchets 2015 ****UUUh che bello questo! Naso pulito...molto minerale, agrumato, fresco...molto intenso, morbido e mediamente persistente.
ROSSIDomaine Trapet - Latricières-Chambertin 2002 *** (++)Si parte subito molto bene, con uno dei vini più maturi della giornata.
Stile molto classico e tradizionalista, mi piace molto al naso (spezie, minerale, frutti rossi), mentre al sorso le aspettative di corrispondenza non combaciano vengono un pochino deluse, me lo aspettavo un pochino più teso ed avvolgente.
Domaine Denis Mortet - Gevrey-Chambertin Lavaux St. Jacques 2005 ****Bello, sia al naso che in bocca siamo già su un altro livello!
Sentori borgognoni più intensi ed orientati su note fruttate e vegetali mentre sorso è più teso e persistente.
Dugat-PY - Mazoyères-Chambertin 2006 **** Apre con un peperone prepotente, poi un po' alla volta si fa da parte lasciando posto anche a qualche altro sentore erbaceo ed etereo. Qui la correlazione tra naso e bocca è ottima, con un concerto di gusti che si sposa molto bene con il risotto di porcini e tartufo.
Domaine Tortochot - Mazis-Chambertin 2007 ***(+)Seguire Dugat-PY non è semplice, al naso non mi attira più di tanto.
In bocca il vino risulta comunque abbastanza morbido, con una buona acidità ed un retrogusto balsamico persistente che invoglia il riassaggio.
Pacalet - Charmes-Chambertin 2005 ****(++)Prima sorpresa della giornata! Subito dopo essere stato versato il vino si è trasfigurato diverse volte nel giro di poco tempo. Naso cangiante, subito sembrava un the nero, poi incenso e dopo ancora aghi di pino e rose e via così...per più di un'ora continuava a cambiare. Veramente interessante.
In bocca molto buono, equilibrato, con acidità presente ma non troppo invadente ed una persistenza notevole.
Domaine Ponsot - Chapelle Chambertin 2008 ****(+)Gran bel bicchiere, al naso si apre con calma su eleganti e complessi sentori di frutta rossa matura (ciliegia soprattutto) e balsamicità.
In bocca è vellutato, rotondo e persistente. Veramente ottimo pinottone classico.
Apprezzabile ed interessante l'aspetto tecnologico abbinato a questa bottiglia: tappo in materiale plastico, etichetta che indica una eventuale esposizione a calore elevato e chip di tracciamento.
Domaine Drouhin-Laroze - Chambertin-Clos de Beze 2007 ****(++)L'asticella si alza ancora! Sensorialmente siamo nuovamente su un altro livello.
Naso molto intenso, i sentori principali sono frutti rossi ed incenso con un bel bouquet speziato e floreale (viole). Sorso altrettanto intenso, leggero tannino ed ottimo equilibrio.
Domaine Bart - Chambertin Clos de Beze 2009 ****Interessante comparazione con il vino precedente. Questo l'ho trovato sensorialmente più evoluto, marasca matura e note eteree. In bocca più pesantuccio, con meno freschezza. Ho preferito decisamente Drouhin-Laroze.
Mascarello Giuseppe - Barolo Cà D'Morissio Riserva 2008 ****(+)ah OK...serviva un barolo per resettare la scala sensoriale e ricordarsi cosa siano effettivamente la struttura ed il tannino in un vino. Naso non necessariamente troppo complesso anche se piacevolissimo ma in bocca la potenza è irraggiungibile per un pinot nero.
Domaine Fourrier - Griotte-Chambertin Vieille Vigne 2007 ****Elegante e complesso. Bella acidità e concentrazione.
Molto buono ma allo stesso tempo l'ho trovato un pochino anonimo....in mezzo agli altri paga un pochino (o forse è soltanto una mia disattenzione).
Domaine Armand Rousseau - Rouchottes Chambertin "Clos des Ruchottes" 2008 ****(+)Parte chiuso ma dopo un paio di rotazioni nel bicchiere comincia a lasciarsi andare.
Molto elegante, teso e fresco....ma questo è solo l'inizio perchè di lì a poco sarebbe arrivata la carrellata finale!
Domaine Armand Rousseau - Chambertin Clos de Bèze 2006 ****(++)Sebbene il vino precedente fosse corretto, pulito, buonissimo è stato surclassato immediatamente.
In bocca molto elegante, con una struttura notevole...al naso sentori molto sfaccettati di frutta rossa e frutta esotica.
Domaine Armand Rousseau - Chambertin 2007***** Senza alcun dubbio il vino che ho preferito in assoluto ieri.
Finezza ed eleganza magistrali, un vino radioso ed armonioso.
Frutto ancora molto fresco, accompagnato da una leggera balsamicità, spezie, note vegetali e molto altro.
Sorso generoso, ricco, morbido e finale luuuungo. unico neo probabilmente il prezzo
Domaine Leroy - Savigny Les Beaunes " Les Narbantons" 2001 ****(++)Grande materia nel bicchiere, in bocca molto intenso e persistente ma al naso non ho ritrovato la classica sensualità di madame. C'era invece un frutto più maturo, note eteree, tabacco ecc.
Sicuramente un grandissimo vino, ma questa volta non mi ha ipnotizzato come solitamente succede.
FINALEEgon Muller - Riesling Spatlese Schwarzhofberger 2015 ****(+)Che potenza, che freschezza....elettrizzante ed inebriante.....buonissimo.....
GIà dal colore si capisce che questo vino avrà un gran vita....ma chiaramente non questa bottiglia
Erben von Beulwitz - Kaseler Nies'chen Riesling Auslese 2016 "Alte Reben" Faß Nr.6 ****Buonissimo, simile a quello che ho bevuto la scorsa settimana ma, ahimè, non può sicuramente reggere il confronto con il vino precedente!
Copio-incollo
"Buono, grande matrimonio tra freschezza e residuo zuccherino. Ottimo equilibrio e persistenza."
Raccolta Vetro 20/09/2020

Nota: Chiaramente i voti fanno riferimento al contesto della giornata, tutti questi vini presi da soli sarebbero stati grandissimi ma avere la possibilità di confrontare tutti questi giganti in successione fa sembrare abissali le differenze qualitative quando in certi casi stiamo semplicemente spaccando un capello in quattro
