Vini istriani

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
giodiui
Messaggi: 669
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna

Vini istriani

Messaggioda giodiui » 04 ago 2020 09:13

Vado una settimana a Medulin, vicino a Pola e vorrei approfittarne per qualche esplorazione enologica.
Qualche consiglio su cantine ed etichette particolarmente degne di attenzione?
E magari enoteche in zona Medulin/Pola dove poter fare qualche acquisto?
Prioritariamente direi bianchi.
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Vini istriani

Messaggioda Patatasd » 04 ago 2020 14:33

Li vicino a Medulin puoi trovare Trapan, nulla di eccezionale ma li attorno non conosco di meglio.
Invece di tutt'altro spessore c'è Giorgio Clai che merita decisamente la visita anche se devi tornare un po' verso l'Italia sino a Krasica.
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: Vini istriani

Messaggioda emigrato » 05 ago 2020 23:01

A me erano piaciuti molto quelli di Benvenuti, non lontano da Clai (che purtroppo non avevo fatto in tempo a visitare).
giodiui
Messaggi: 669
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna

Re: Vini istriani

Messaggioda giodiui » 06 ago 2020 08:39

Grazie a tutti e due, intanto prendo nota. Conoscevo Clai di nome, magari è l'occasione per assaggiarli.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Vini istriani

Messaggioda Alberto » 06 ago 2020 19:31

L'epicentro del vino istriano si trova decisamente più a nord di Medulin (in compenso il mare lì giù è fantastico :mrgreen: ); se per scendere fai l'autostrada, lungo il percorso deviando al massimo 10-15 Km hai l'imbarazzo della scelta: Clai, Benvenuti, Zigante, Kabola, Cattunar, Kozlovic, Degrassi, Coronica, Roxanich, Meneghetti, Matosevic... bene inteso in ordine assolutamente casuale, e dimenticando sicuramente qualcuno.
Poi se a Medulin o a Pola trovi un'enoteca ben fornita ti consiglio di provare, soprattutto se hanno a scaffale piccoli produttori, qualche vino dalmata (bianchi da uve grk e posip, rossi da uve babic e plavac mali).
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Kustenland
Messaggi: 322
Iscritto il: 18 ott 2007 12:11
Località: Muia

Re: Vini istriani

Messaggioda Kustenland » 06 ago 2020 19:37

Alberto ha scritto:L'epicentro del vino istriano si trova decisamente più a nord di Medulin (in compenso il mare lì giù è fantastico :mrgreen: ); se per scendere fai l'autostrada, lungo il percorso deviando al massimo 10-15 Km hai l'imbarazzo della scelta: Clai, Benvenuti, Zigante, Kabola, Cattunar, Kozlovic, Degrassi, Coronica, Roxanich, Meneghetti, Matosevic... bene inteso in ordine assolutamente casuale, e dimenticando sicuramente qualcuno.
Poi se a Medulin o a Pola trovi un'enoteca ben fornita ti consiglio di provare, soprattutto se hanno a scaffale piccoli produttori, qualche vino dalmata (bianchi da uve grk e posip, rossi da uve babic e plavac mali).


In enoteca ti suggerirei di provare anche qualche Grasevina della Slavonia (Krauhaker per esempio)
Stefano
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Vini istriani

Messaggioda Alberto » 06 ago 2020 20:49

Kustenland ha scritto:In enoteca ti suggerirei di provare anche qualche Grasevina della Slavonia (Krauhaker per esempio)

Krauthaker lo si trova anche al supermercato...e pure le linee alte... :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
giodiui
Messaggi: 669
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna

Re: Vini istriani

Messaggioda giodiui » 06 ago 2020 23:46

Alberto ha scritto: qualche vino dalmata (bianchi da uve grk e posip, rossi da uve babic e plavac mali).

hai in mente qualche nome?
ricordo di aver bevuto un ottimo bianco dalmata ma troppo tempo fa, impossibile ritrovare i riferimenti.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vini istriani

Messaggioda Kalosartipos » 07 ago 2020 04:22

giodiui ha scritto:
Alberto ha scritto: qualche vino dalmata (bianchi da uve grk e posip, rossi da uve babic e plavac mali).

hai in mente qualche nome?
ricordo di aver bevuto un ottimo bianco dalmata ma troppo tempo fa, impossibile ritrovare i riferimenti.

Io ti posso suggerire il Grk dell'azienda BIRE.. bevuta una bottiglia di 2017 ed era fantastico, un vero Kalos-wine :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Vini istriani

Messaggioda Patatasd » 07 ago 2020 09:46

Kalosartipos ha scritto:bevuta una bottiglia di 2017 ed era fantastico, un vero Kalos-wine :D

boisé a gogo? :roll: :mrgreen:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Vini istriani

Messaggioda zampaflex » 07 ago 2020 09:56

Alberto ha scritto: rossi da uve babic e plavac mali).


Il Plavac Mali non è mica il Primitivo? Mi pare di ricordare così.
Non progredi est regredi
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Vini istriani

Messaggioda gpetrus » 07 ago 2020 10:24

zampaflex ha scritto:
Alberto ha scritto: rossi da uve babic e plavac mali).


Il Plavac Mali non è mica il Primitivo? Mi pare di ricordare così.

È un vitigno autoctono...ma deve aver discendenze dal primitivo...anch'io lo ricordavo..ma non son sicuro
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vini istriani

Messaggioda Kalosartipos » 07 ago 2020 17:00

Patatasd ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:bevuta una bottiglia di 2017 ed era fantastico, un vero Kalos-wine :D

boisé a gogo? :roll: :mrgreen:

Allora non mi conosci..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 282 ospiti