Nuova piattaforma vino

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 03 giu 2020 14:24

Buongiorno a tutti,

sono nuovo qui sul forum e vi scrivo per avere un vostro parere.

Con un amico stiamo implementando una piattaforma che coinvolga le enoteche. Una sorta di marketplace in cui le enoteche possano avere una loro vetrina virtuale in cui vendere i loro vini e il consumatore possa avere, in un unico posto, un e-commerce dove acquistare i vini delle enoteche delle propria città con consegna in giornata.

Visto anche il grande topic con commenti e opinioni sui vari e-commerce presenti, ad oggi, sul mercato, quello che vorrei chiedervi è:

Quali sono le caratteristiche che secondo voi deve avere un ottimo e-commerce di vino?
Quali caratteristiche non presenti attualmente negli e-commerce esistenti vorreste avere?
Data anche la spiegazione dell'idea (che ho raccontato a grandissime linee), c'è qualche funzionalità che vi piacerebbe?

Grazie mille a tutti per la disponibilità!

Nicola
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2715
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda bobbisolo » 03 giu 2020 15:58

Ciao Nicola,
sparo le mie risposte...

ottimo ecommerce di vino:
- facile utilizzo
- prezzi competitivi (possibilmente i più bassi...) se non su tutte le tipologie, almeno su alcune.
- chiarezza estrema su resi e sostituzione bottiglie
- chiarezza estrema su luogo e metodo di conservazione delle bottiglie
- cura del dettaglio nella spedizione (evitare giacenze nei magazzini dei corrieri)
- disponibilità reali aggiornate
- informazioni corrette relativamente ai singoli prodotti
- diverse possibilità di pagamento


caratteristiche non presenti che sogno di vedere nell'ecommerce perfetto:
- chiarezza su resi e sostituzione (facile la reperibilità dell'informazione come facile deve essere la comprensione)
- chiarezza su luogo e metodo di conservazione
- disponibilità reali al fine di evitare rimborsi e relative lungaggini

Immaginando il vostro progetto, la figata sarebbe quella di poter accorpare le spedizioni in una unica... chissà se sia realizzabile
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 03 giu 2020 16:38

Ciao!

Grazie per la risposta.

Considera che nel nostro caso non avremmo noi un nostro magazzino, ma saremmo un facilitatore alla vendita per le enoteche, quindi il concetto è:

1. Non sono io che faccio il prezzo, ma sono le enoteche che vendono al loro prezzo
2. Il vino è conservato dalle enoteche, tu ordini oggi entro una certa ora e io te lo consegno in giornata o al max il giorno dopo quindi senza ulteriori stoccaggi. Questo perchè la piattaforma è pensata per essere localizzata, cioè tu compri dalle enoteche della tua città
3. Il reso e la sostituzione vanno a braccetto con il punto precedente, sarà sufficiente recarsi in enoteca per sostituire il prodotto.
4. Riguardo al tuo ultimo desiderio, l'idea è proprio quella, immaginando un servizio localizzato per città e creando noi un nostro servizio di consegna, avrai la possibilità di ordinare da più enoteche e ricevere il tutto a casa in un'unica consegna.

Ovviamente stiamo validando l'idea e affinandone i dettagli e dobbiamo ancora mettere su il tutto. Quindi è suscettibile di cambiamenti. Proprio per questo chiedo le vostre opinioni. Uno per sapere se è un servizio che desta interesse, due per raccogliere i desiderata di persone che acquistano vino online.
Avatar utente
cskdv
Messaggi: 781
Iscritto il: 04 gen 2017 13:32
Località: Vicenza

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda cskdv » 03 giu 2020 19:31

Una cosa importante secondo me, soprattutto per un sito come il vostro, è la fuzione di ricerca: dev'essere molto specifica.
Su molti siti infatti la funzione "filtra" è imprecisa o inutile, avere la possibilità di scegliere zona, tipologia di vino o di uve, annate ecc. è molto utile.
Per esempio su callmewine l'utilizzo dei filtri è abbastanza intuitivo e completo e permette delle ricerche mirate con pochi click.

Per quanto riguarda il resto del progetto vi auguro buona fortuna!
Ci sono parecchie variabili da gestire contemporaneamente e potenziali enoteche concorrenti che lavorano sulla stessa piattaforma :lol:
Bella sfida!
“Leroy sa di f**a di alto livello”
Bue House, 28/10/2018
:lol:
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 03 giu 2020 20:14

Ciao.

grazie per il suggerimento. I filtri di callmewine anche a noi sembrano buoni per la ricerca e saranno uno degli spunti per creare i nostri.

Le enoteche che abbiamo intervistato hanno dato un feedback positivo, ma ovviamente non tutti saranno d'accordo.

Mi domandavo cosa ne pensaste della fidelizzazione dei clienti. Mi sembra che gli attuali e-commerce siano un po' carenti a riguardo.
MarcelloR
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 gen 2018 12:35

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda MarcelloR » 03 giu 2020 20:44

Nickge ha scritto:Ciao.

grazie per il suggerimento. I filtri di callmewine anche a noi sembrano buoni per la ricerca e saranno uno degli spunti per creare i nostri.

Le enoteche che abbiamo intervistato hanno dato un feedback positivo, ma ovviamente non tutti saranno d'accordo.

Mi domandavo cosa ne pensaste della fidelizzazione dei clienti. Mi sembra che gli attuali e-commerce siano un po' carenti a riguardo.



Mi pare che Vinatis premi con punti/buoni sconto le recensioni riguardo ai prodotti acquistati.
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 03 giu 2020 20:52

Ciao,

grazie per lo spunto, devo verificare. Io mi riferivo soprattutto ai principali player.
giodiui
Messaggi: 669
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda giodiui » 03 giu 2020 20:55

Nickge ha scritto:Ciao!

Grazie per la risposta.

Considera che nel nostro caso non avremmo noi un nostro magazzino, ma saremmo un facilitatore alla vendita per le enoteche, quindi il concetto è:

1. Non sono io che faccio il prezzo, ma sono le enoteche che vendono al loro prezzo
2. Il vino è conservato dalle enoteche, tu ordini oggi entro una certa ora e io te lo consegno in giornata o al max il giorno dopo quindi senza ulteriori stoccaggi. Questo perchè la piattaforma è pensata per essere localizzata, cioè tu compri dalle enoteche della tua città
3. Il reso e la sostituzione vanno a braccetto con il punto precedente, sarà sufficiente recarsi in enoteca per sostituire il prodotto.
4. Riguardo al tuo ultimo desiderio, l'idea è proprio quella, immaginando un servizio localizzato per città e creando noi un nostro servizio di consegna, avrai la possibilità di ordinare da più enoteche e ricevere il tutto a casa in un'unica consegna.

Ovviamente stiamo validando l'idea e affinandone i dettagli e dobbiamo ancora mettere su il tutto. Quindi è suscettibile di cambiamenti. Proprio per questo chiedo le vostre opinioni. Uno per sapere se è un servizio che desta interesse, due per raccogliere i desiderata di persone che acquistano vino online.


Quale sarebbe il valore aggiunto rispetto a motori come trovino o simili? non è più efficace un sistema come quello che indicizza siti e restituisce risultati? in cosa la vostra piattaforma sarebbe più interessante per un consumatore finale?
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 03 giu 2020 21:14

Ciao!

noi lavoreremmo direttamente con le enoteche, quindi sono loro che vendono attraverso la piattaforma. In questo momento tu, come consumatore, non riesci né ad acquistare, né a sapere cosa vendono determinate enoteche se non hanno un posizionamento online adeguato. Inoltre trovino funge da aggregatore di risultati per poi rimandarti ai singoli negozi. Qui hai un aggregatore in cui puoi fare un acquisto singolo pur provenendo da enoteche diverse della tua città e ti viene consegnato tutto con un'unica consegna a casa
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda emigrato » 03 giu 2020 21:56

Nickge ha scritto:Ciao.

grazie per il suggerimento. I filtri di callmewine anche a noi sembrano buoni per la ricerca e saranno uno degli spunti per creare i nostri.

Le enoteche che abbiamo intervistato hanno dato un feedback positivo, ma ovviamente non tutti saranno d'accordo.

Mi domandavo cosa ne pensaste della fidelizzazione dei clienti. Mi sembra che gli attuali e-commerce siano un po' carenti a riguardo.

Ah questo e' un bel problema. Io non sono un compratore online assiduo, a parte l'ultimo periodo ho sempre preferito l'acquisto diretto in cantina, ma in pratica l'unica piattaforma su cui compro ripetutamente e' il forum, cosa potrebbe fidelizzarmi ad un ecommerce? magari che ricordi i vini che ho comprato e mandi informazioni su nuove annate (ecco l'annata di un vino e' importate, non tutti gli ecommerce la mettono) disponibili. Potrebbe anche suggerire vini simili per tipo, qualita e prezzo (non so compro il Barolo di Sobrero, magari potrebbe suggerirmi quello di Principiano)

Quello che non mi ha fatto ricomprare su altre piattaforme sono stati per esempio i prezzi cresciuti esponenzialemte sui vini che vi avevo acquistato da un annata all'altra, oppure appunto non venire a sapere quando la nuova annata era disponibile.

Mi piace l'idea, replicherebbe quello che fa Tannico a Milano su scala nazionale ("il vino in giornata") e metterebbe le enoteche in contatto col cliente finale che magari non le puo' (o non ha tempo di) raggiungere. Sicuramente deve replicare anche il costo del corriere (gratis da 29 euro, in pratica due bottiglie decenti), ma non quello delle bottiglie, che oltre a poche eccezioni con prezzi piu' alti della media e il filtro di Callmewine com'e' stato detto e' un ottimo livello da avere.
Michelasso
Messaggi: 354
Iscritto il: 04 ott 2018 00:29

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Michelasso » 03 giu 2020 22:07

Nickge ha scritto:Buongiorno a tutti,

sono nuovo qui sul forum e vi scrivo per avere un vostro parere.

Con un amico stiamo implementando una piattaforma che coinvolga le enoteche. Una sorta di marketplace in cui le enoteche possano avere una loro vetrina virtuale in cui vendere i loro vini e il consumatore possa avere, in un unico posto, un e-commerce dove acquistare i vini delle enoteche delle propria città con consegna in giornata.


Nicola


Come fareste a tenere traccia in tempo reale della disponibilità delle bottiglie per ciascuna enoteca? Senza la collaborazione attiva dei gestori delle stesse vedo la cosa un po' problematica.
"Fra le poche cose che so fare con piacere e che ho sicuramente meglio saputo fare, è bere. Ho scritto molto meno della maggior parte degli scrittori, ma ho certamente bevuto di più della maggior parte di coloro che bevono."
(G. Debord)
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 03 giu 2020 22:48

Ciao!

Bravissimo emigrato, questa è una cosa che vorremmo sicuramente fare. Magari non da subito, ma successivamente senz'altro.
L'idea è esattamente quella. Mettere in contatto le enoteche con clienti della loro città che per mille motivi hanno difficoltà a raggiungerle.

Michelasso: infatti le enoteche devono essere parte attiva della piattaforma. Li coinvolgi, ti fai dare il catalogo che vogliono inserire e studi un sistema semplice per loro per poter aggiornare la disponibilità
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda vinotec » 04 giu 2020 05:57

...meriti tutti gli auguri possibili anche solo per come scrivi in un italiano finalmente forbito, usando addirittura il congiuntivo(possano)!
In bocca al lupo!
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda vinogodi » 04 giu 2020 08:23

Nickge ha scritto:Ciao!

Bravissimo emigrato, questa è una cosa che vorremmo sicuramente fare. Magari non da subito, ma successivamente senz'altro.
L'idea è esattamente quella. Mettere in contatto le enoteche con clienti della loro città che per mille motivi hanno difficoltà a raggiungerle.

Michelasso: infatti le enoteche devono essere parte attiva della piattaforma. Li coinvolgi, ti fai dare il catalogo che vogliono inserire e studi un sistema semplice per loro per poter aggiornare la disponibilità
...molto interessante, posso solo dirvi "bravi" per l'iniziativa imprenditoriale e per l'umiltà con cui vi approcciate per farvi conoscere. Da queste parti chi "bussa" con educazione avrà sempre le porte aperte. Ti consiglio di permanere nella piattaforma "GR" e metterci al corrente dell'evoluzione della Vostra iniziativa , anche contribuendo agli argomenti per creare ulteriore empatia ed avere una platea attenta alle Vostre offerte . Un salutone , Marco.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 04 giu 2020 08:45

Buongiorno!

Vi ringrazio per la stimolante conversazione che si è subito creata. Ogni spunto è prezioso per inquadrare meglio cosa fare e come farlo.
Vi ringrazio anche per gli apprezzamenti. Siamo ancora in fase embrionale quindi, come sempre, tra il dire il fare.... Bisogna poi vedere se una volta sul mercato là risposta sarà buona o meno.
L'idea è di partire con un pilota nella nostra città (Genova) e dopo circa un annetto, in base alle metriche, vedere con comportarsi.

Qualunque ulteriore suggerimento su preferenze relative a e-commerce o altro, è assolutamente ben gradito.
ORSO85
Messaggi: 3346
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda ORSO85 » 04 giu 2020 10:01

L'idea è ottima, nella pratica vedo un'opportunità sfidante a dir poco ma bisogna provare e vedere come va.
Da apprendista gestore di e-commerce condivido e apprezzo la sensatezza di "andarci con i piedi di piombo" provando passo dopo passo a vedere come procede.

due consigli da inesperto come voi ma che forse possono essere utili:
- affidarsi ad esperti per creazione sito internet che sia il più pratico e funzionale possibile
- fidelizzare il cliente funziona quando si esce dall'ambiente asettico di internet e si passa al rapporto umano, cosa che vedo praticabile visto che le consegne avvengono nella vostra città inizialmente o almeno tramite contatto telefonico
(a tal proposito vorrei appunto strutturare il mio e-commerce nel proporre pacchetti ad hoc a seconda delle esigenze del cliente ecc.)

Una cosa che potete sfruttare come punto di forza è la collaborazione con "l'indotto" del vino usando il vostro territorio.
Per esempio al venerdì sera collaborare con una pescheria che cucina da asporto abbinando una possibile scelta di 3/4 bt da voi consigliate elaborando una sorta di prezzo fisso all inclusive.
Un'idea che mi è venuta sul momento e che per come volete strutturare la vostra attività potrebbe essere fattibile.

Conoscendo la viabilità di Genova (ho amici lì) la cosa più sfidante sarà girare nel traffico cittadino con un tale prezioso carico :)
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 04 giu 2020 10:43

Ciao!

ti ringrazio per gli spunti.

Noi pensavamo a serate di degustazione tailor made per i clienti a casa loro, magari coinvolgendo somellier. Un po' andando incontro a esigenze specifiche e un po' al fatto che gli assembramenti saranno più difficili da qui a fine anno probabilmente (quindi ci potrebbe essere un po' di tempo di incubazione).

Per quanto riguarda il traffico, l'idea è quella di circoscrivere la zona di consegna per iniziare a capire andamenti, quantitativi, ecc. ed evitare di fare il giro delle sette chiese inutilmente. Una volta capite un po' di cose, allora aumentare il raggio.
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 04 giu 2020 15:00

Dal punto di vista della fidelizzazione, secondo voi, se la piattaforma si muovesse anche nella direzione della creazione di una community, sganciandosi dalla sola compra/vendita, lo vedreste come un valore aggiunto?

Mi spiego:

Il cliente non ha solo la possibilità di acquistare, ma ha un suo profilo (come qui sul forum), con status che aumenta in base al numero di bottiglie che acquista, magari in base al numero di bottiglie che recensisce (tipo vivino), ma potrebbe anche esserci la possibilità di creare una sorta di "playlist" (tipo "Aperitivo sul mare", oppure "Meditazione solitaria", ecc.) seguibili e acquistabili.

Lo vedreste un valore aggiunto o un'inutile aggiunta confusionaria? Vi piacerebbe avere la possibilità di partecipare in questo modo, sentendovi parte attiva, oppure preferireste "comprare soltanto" e demandare questo tipo di opzioni ad altri lidi dedicati?
Avvinazzato1970
Messaggi: 974
Iscritto il: 01 feb 2018 22:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Avvinazzato1970 » 05 giu 2020 10:00

Bel progetto, interessante e sicuramente "nuovo" rispetto a quanto disponibile sul mercato.
SUlla parte social/community, sicuramente ha un bell'appeal, ma bisogna lavorarci tantissimo per
creare contenuti sempre nuovi ed aggiornati per tenere gli users sulla piattaforma.
Credo che sia una delle maggiori sfide.
Buona fortuna!
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 05 giu 2020 10:53

Ciao!

Ti ringrazio molto per gli apprezzamenti.
E' vero, hai assolutamente ragione, la parte social porterebbe una mole di lavoro importante e dovrebbe essere ben arricchita di contenuti e possibilità per essere credibile, stimolante e generante interazione.

Quello che appunto mi domando è se un potenziale cliente abbia interesse verso una potenzialità di questo tipo oppure preferisca solo acquistare vino e quindi, lato nostro, sia necessario concentrarsi solo sull'ottimizzazione e perfezionamento di questo.
Avvinazzato1970
Messaggi: 974
Iscritto il: 01 feb 2018 22:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Avvinazzato1970 » 05 giu 2020 12:31

a mio avviso lo step 1 è la funzionalità, usabilità e raggiungimento dell'obiettivo sull'acquisto/vendita di vino.
Però poi, considerando la velocità con cui nascono nuove app, piattaforme, mode ecc. ecc., devi fidelizzare gli utenti.
Questo lo si può ottenere con i contenuti e anche con la community... forse :P
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda emigrato » 05 giu 2020 14:39

Avvinazzato1970 ha scritto:a mio avviso lo step 1 è la funzionalità, usabilità e raggiungimento dell'obiettivo sull'acquisto/vendita di vino.
Però poi, considerando la velocità con cui nascono nuove app, piattaforme, mode ecc. ecc., devi fidelizzare gli utenti.
Questo lo si può ottenere con i contenuti e anche con la community... forse :P

Da questo punto di vista il forum fa prima community e con quella ha in qualche modo fidelizzato gli utenti, che ci comprano anche quando i prezzi non sono troppo distanti dagli ecommerce, le due cose vanno quindi abbastanza a braccetto, come anche la vendita di vini di qualita'.
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 05 giu 2020 16:11

Sì, l'idea alla base sarebbe quella in cui il cliente non veda la piattaforma solo come un "negozio", ma anche un posto dove poter interagire anche in altri modi e con la possibilità di accedere ad altre esperienze legate al mondo vino. Questo anche perchè le enoteche da questo punto di vista hanno un buon potenziale inespresso a mio parere.
centocentesimi
Messaggi: 932
Iscritto il: 14 ott 2019 15:44

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda centocentesimi » 07 giu 2020 10:27

Buongiorno,

Per quanto riguarda il mio umile parere, in primis mi concentrerei
sulla compravendita del vino, rendendo il servizio il più facile ed
Intuitivo possibile. Ottimo lo spunto sopra, di fidelizzare il cliente tramite informazioni inerenti i suoi vecchi acquisti o le sue vecchie ricerche e sullo storico d’ordine.

Per la vendita mi baserei molto sul modello Amazon che e’ l’esempio più riuscito, senza ombra di dubbio, di un Market Place concentrandomi molto però, sulla grafica in modo da renderlo un posto più caldo ed intimo, meno freddo e sistematico, senza tralasciare ovviamente gli aspetti tecnici del vino.
Comprare vino non e’e non deve essere come comprare un elettrodomestico e, ricreare un ambiente piacevole, per quanto lo possa essere un e-commerce, e’ un aspetto molto importante.

Personalmente più che la consegna Citta su città, piacerebbe una cosa globale, in modo che la persona che non abita in una grossa realtà, possa facilmente accedere comunque al prodotto desiderato con estrema facilità, comparando le varie proposte di vendita senza che l’acquirente passi ore e ore a ricercarle singolarmente nel web e non solo ( specie per le bottiglie più particolari )
Capisco comunque, che questo può essere uno step successivo e che inizialmente può essere più facile una cosa localizzata, anche per le enoteche non abituate e strutturate all’e-commerce.

Per quanto riguarda il discorso social del progetto, come suddetto
lo ibernerei al momento in quanto molto complesso, forse più della piattaforma stessa.
Proporrei però, due sezioni dedicate all’intento della
piattaforma :

Una “parlata”, ovvero tipo un blog, gestito da voi dove settimanalmente, mensilmente o anche senza cadenza fissa potreste pubblicare articoli, recensioni, news e quant’altro sia inerente alle novità o agli aneddoti del mondo del vino.

Un altra, dedita all’organizzazione di eventi, serate, degustazioni ecc...
Nickge
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 giu 2020 12:50

Re: Nuova piattaforma vino

Messaggioda Nickge » 07 giu 2020 14:55

Ciao!

Intanto grazie infinite per la risposta ricca e organica.

Tutti spunti molto interessanti e istruttivi. Mi piace molto il fatto che tu dia importanza all’aspetto visuale che deve avere l’e-commerce. Personalmente, senza volermi ergere a esperto di design, grafica e illustrazione, li ritengo tutti piuttosto bruttino. Quello che, nella sua semplicità, trovo migliore è TripleA, perché coniuga prodotti arte e fotografia e questo lo rende, come dici tu, più caldo, autentico ed emozionale. Ovviamente è una realtà a sè e un po’ particolare quindi sono aiutati. All’inizio, con budget limitato, non sarà facile creare questo tipo di grafica, bisognerà fare miglioramenti successivi.

Per quanto riguarda il fatto di fare una cosa globale, è una direzione a cui vogliamo tendere, per coinvolgere anche la “provincia”, ma riteniamo ci sia prima bisogno di una massa critica è un brand che si è fatto conoscere per poterlo realizzare.

La sezione distaccata legata a eventi, degustazione, ecc. la immagino un po’ sulla falsariga della sezione experience di Airbnb.

Il blog sarebbe molto bello e importante. Sono tutti miglioramenti che introdurremo pian piano in base a come andrà il progetto.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cavour, rn_andre e 228 ospiti