vinnae ha scritto:gpetrus ha scritto:vinotec ha scritto:Capisco che qui sul forum la maggior parte delle bottiglie in vendita hanno prezzi limati al limite, ma perchè non offrire come metodo di pagamento, oltre al bonifico ed a postepay, anche paypal? Magari aggiungendo il valore della tariffa delle commissioni, che è circa del 3,5%(per il venditore), però la possibilità di eseguire questo tipo di pagamento, dovrebbe essere data(io ad esempio la dò, su richiesta)...per il compratore ci sarebbe il vantaggio di pagare la bottiglia un mese o anche due mesi dopo, mentre il venditore avrebbe i soldi immediatamente. Ricordo che quando nel 2002 iniziai a vendere su ebay, nessuno accettava paypal...ora il 90% dei venditori accetta questo tipo di pagamento che oltretutto tutela il compratore al 100% se ci sono dei problemi.
...sic et sempliciter...
l'addebito avviene un mese dopo, ma il pagamento quando e' fatto non mi pare possa essere stornato.....o mi sbaglio?
Ma siete proprio sicuri che avviene un mese dopo?
A me sembra troppo......
...certo; non hai una carta di credito? se compero qualcosa e pago con quella, lascia stare paypal, ma in un negozio normale, diciamo il 1 di marzo, con Cassa di risparmio di Ravenna(carta si), i soldi mi vengono addebitati il 15 del mese successivo, cioè il 15 aprile, mentre con Unicredit (master card), addirittura il 27 di aprile...paypal funziona esattamente così, dato che fai sempre capo alle tue carte di credito...