Mondo Grandi Firme

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Mondo Grandi Firme

Messaggioda vinogodi » 25 set 2016 19:24

...qui davvero ci mettiamo i grandi di fianco uno all'altro :
- 1 -2 Champagne
- 1 -2 Bianchi di Borgogna

ROSSI:
- 2 Italiani
- 3 francesi (Borgogna - Bordeaux - Rodano) + , forse , Bourg di Clos Rougeard
- 2 spagnoli

DOLCI:
- 2 di Germania + sorpresa

Quando ? In Bue House domenica 23 Ottobre .
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda Vinos » 25 set 2016 20:23

Con sommo dispiacere questa devo saltarla, sabato 22 ho giá preso impegno con un'altra bicchierata e domenica quindi devo stare con la mia compagna.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28373
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda tenente Drogo » 25 set 2016 22:09

eccomi

viva il mondo!
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
marcolanc
Messaggi: 693
Iscritto il: 19 nov 2007 17:40

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda marcolanc » 26 set 2016 06:21

Ci sono!
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda puspo » 26 set 2016 09:55

Partirò pochi giorni dopo per un viaggio di piacere, se dico alla moglie che quella Domenica non sono a casa mi scuoia! :(
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda vinogodi » 26 set 2016 11:59

...beh ... per ora siamo solo:
- Marcolanc
- Tenente Drogo
- Bassano
- Zio di Bassano
- Nicola
- Cesare
- Luca
- Antonio
- Anderson
... è ancora un po' presto : almeno altri 2 ci stanno , per gli interessati...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alleg
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda alleg » 27 set 2016 10:47

Azz niente rodano quest'anno?
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda vinogodi » 27 set 2016 11:02

alleg ha scritto:Azz niente rodano quest'anno?
... ho voluto fare un leggero cambiamento (ma il Rodano sarà bene rappresentato ) perché già sabato siamo impegnati (perché ci sarò...) in una bella monografia "rodanesca" organizzata da Wineduck Alessandro, quindi ripeterla a così breve lasso di tempo mi sembrava un po' forzata ... 8)
PS: magari più avanti , a febbraio...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alleg
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda alleg » 27 set 2016 11:23

vinogodi ha scritto:
alleg ha scritto:Azz niente rodano quest'anno?
... ho voluto fare un leggero cambiamento (ma il Rodano sarà bene rappresentato ) perché già sabato siamo impegnati (perché ci sarò...) in una bella monografia "rodanesca" organizzata da Wineduck Alessandro, quindi ripeterla a così breve lasso di tempo mi sembrava un po' forzata ... 8)
PS: magari più avanti , a febbraio...


Scelta assolutamente condivisibile, peccato che ultimamente seguendo poco il forum per lavoro ed altri impegni mi sia perso la giornata organizzata da Wineduck. Vedrò di tenermi libero per la nebbiolata di Novembre (e soprattutto per il vintage natalizio)!
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda vinogodi » 03 ott 2016 10:14

...direi che qualche idea mi è venuta e un dettaglio migliore ci sta .
Parlando di Grandi Firme , preaperitivo ci sarà il Giulio oppure il MOretti. Non potrà mancare uno (o due) grandi Champagne . Grandissima firma di Maison e grandissima firma di Récoltant .
FRa i bianchi ... beh vedo poca alternativa ad un super di Borgogna ... certo metterci vicino un super Alsaziano(Humbrecht-Faller?)/Tedesco (Egon?) o un super Loira (Dagenau?) dipenderà dalla sete e numero dei presenti...
Rossi : Per la Borgogna DRC o Leroy difficilmente possono mancare in un consesso "mondiale" , mentre per il Rodano bella lotta fra CHave - LaLaLa di Guigal - Bonneau - Rayas - Chapouitier top ..... e un Bourg della Loira? ... vediamo ... Bordeaux un Premier e passa la paura ... Spagna non si può prescindere da Vega Sicilia o dal duo delle meraviglie (Priorat ERmita Palacios - Pingus Ribera).
Italia : i contendenti da scegliere senz'altro due fra Monfortino - Riserva Biondi Santi - Quintarelli - Sorì di Gaja - Sassicaia
DOLCE : qui lasciatemi la sorpresa. Allo scontato Yquem , vorrei creare un po' di pathos in alternativa (Auslese di Egon? Vin de Paille di Dagenau? TBA di super? Alto Puttonyos di Szepsy? SGN di Faller o Humbrecht?)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
ddavide79
Messaggi: 30
Iscritto il: 15 gen 2016 10:18

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda ddavide79 » 09 ott 2016 20:43

Purtroppo assente causa we in Puglia. Che sfiga mi incuriosiva un mondo il resto del mondo! :lol: :lol: :lol:
WLF
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda vinogodi » 10 ott 2016 13:49

Aggiorno:
- Marcolanc
- Tenente Drogo
- Bassano
- Zio di Bassano
- Nicola
- Cesare
- Luca
- Antonio
- Anderson
- Enologo amico di Anderson
- Galenico
- Razzo Razzoli (al 97,61%)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda vinogodi » 12 ott 2016 13:59

vinogodi ha scritto:Aggiorno:
- Marcolanc
- Tenente Drogo
- Bassano
- Zio di Bassano
- Nicola
- Cesare
- Luca
- Antonio
- Anderson
- Enologo amico di Anderson
- Galenico
- Razzo Razzoli (al 97,61%)
...per una volta , vorrei caldeggiare una qual certa puntualità, perché oltre che al preaperitivo, in Bue House , vorrei fare una sorpresona (spero bella) ai presenti e avrei necessità di grande puntualità, magari per una volta con leggero anticipo. Comunque il "benvenuto" sarà mantenuto alle 12,15 con u n Giulio Ferrari oppure Champagne all'altezza , il resto .... surprise... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda vinogodi » 23 ott 2016 11:56

...apperò... un piccolo dubbietto , per il resto media da brividi... vediamo il prosieguo...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda vinogodi » 23 ott 2016 20:16

..il "dubbietto" si è rivelato dubbione . Comunque bevemmo , nella stupenda cornice della motonave Stradivari (che emozione calcare il palco della famosa puntata di Masterchef sapendo che quattro cagacazzi di chef stars hanno condiviso lo stesso suolo 8) ) :
Preaperitivo :
-Bollinger Cuvée Speciale :D :D :D

Grandi Firme di bolle:
- Selosse Lieux Dits Le Bout du Clos :D :D :D :D :)
- Salon 1999 (1) :evil:
- Salon 1999 (2) :D :D :D :)

Grandi Firme Bianche :
- Tokaji Furmint 2011 Szepsy :D :D :D :)
- Puligny Montrachet "Les Enseigneres" 2006 Coche Dury :D :D :D :D
- Chevalieres Montrachet 2008 Domaine Leflaive :D :D :D :D :)

Grandi Firme Rosse :
- Sassicaia 1999 :D :D :D :)
- Vega Sicilia Unico 1986 :evil:
- Vega Sicilia Unico 1987 :D :D :D :D :D
- Chateau Lafite 1999 :D :D :D :D :D
- Brunello Riserva 1998 Biondi Santi :D :D :D :)
- Monfortino 1998 :D :D :D :D
- Echezaux DRC 2001 :D :D :D :D :)
- Hermitage Chave 2006 :D :D :D :D :)
- Ermita 2001 Alvaro Palacios :D :D :D :D

Grandi Firme Dolci :
- Riesling Brand VT Zind Humbrecht 2006 :D :D :D :)
- Riesling Spatlese 2009 Egon Muller :D :D :D :D :)

PS: location eccezionale , ripeteremo l'esperienza...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda zampaflex » 23 ott 2016 23:33

Però, un Salon e un Unico rovinati... :!: :!: :!:
Non progredi est regredi
vinogodi
Messaggi: 34778
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda vinogodi » 24 ott 2016 08:25

zampaflex ha scritto:Però, un Salon e un Unico rovinati... :!: :!: :!:
... ormai la lista si allunga pericolosamente . Tra l'altro piange il cuore doppiamente, per le cifre che costano e per la mancata bevuta ... C'est la vie...
PS: è tanta la delusione quando accade, la frenesia della bicchierata e la sensazione dell'inevitabilità di certi avvenimenti che a caldo non si ha la .... freddezza di rimettere tutto dentro, conservare i tappi (o ritapparla) e richiedere il giusto rimborso alle case madri. A mente fredda penso che mi attiverò per avere il sacrosanto diritto per un rimborso o sostituzione, anche se bottiglie mature : sta diventando talmente frequente che sono migliaia di euro all'anno, per questo specifico problema. E non più , solo , per bottiglie quotidiane o medium level. Tra l'altro anche per categorie che una volta erano praticamente esenti, come gli Champagne ...
PS: adoro Vega Sicilia . Quando è a posto è tra i più grandi del mondo, come nel caso di ieri. Peccato che negli ultimi 3 - 4 anni è già la terza, su una decina di bottiglie aperte... :evil:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
MarioC77
Messaggi: 172
Iscritto il: 12 set 2013 11:32
Località: Verona

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda MarioC77 » 24 ott 2016 12:41

vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:Però, un Salon e un Unico rovinati... :!: :!: :!:
... ormai la lista si allunga pericolosamente . Tra l'altro piange il cuore doppiamente, per le cifre che costano e per la mancata bevuta ... C'est la vie...
PS: è tanta la delusione quando accade, la frenesia della bicchierata e la sensazione dell'inevitabilità di certi avvenimenti che a caldo non si ha la .... freddezza di rimettere tutto dentro, conservare i tappi (o ritapparla) e richiedere il giusto rimborso alle case madri. A mente fredda penso che mi attiverò per avere il sacrosanto diritto per un rimborso o sostituzione, anche se bottiglie mature : sta diventando talmente frequente che sono migliaia di euro all'anno, per questo specifico problema. E non più , solo , per bottiglie quotidiane o medium level. Tra l'altro anche per categorie che una volta erano praticamente esenti, come gli Champagne ...
PS: adoro Vega Sicilia . Quando è a posto è tra i più grandi del mondo, come nel caso di ieri. Peccato che negli ultimi 3 - 4 anni è già la terza, su una decina di bottiglie aperte... :evil:


Sto notando che è un problema ormai frequente quando si aprono bottiglie tra fine anni 80 e metà anni 90....
A me è successo con degli Amaroni, dei Brunelli e dei Baroli
Non è che all'epoca ci sia stata, a livello mondiale, una qualità di sughero inferiore? Che ne so, per clima o inquinamento o altro...
H/=\V
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda darmagi90 » 24 ott 2016 12:45

MarioC77 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:Però, un Salon e un Unico rovinati... :!: :!: :!:
... ormai la lista si allunga pericolosamente . Tra l'altro piange il cuore doppiamente, per le cifre che costano e per la mancata bevuta ... C'est la vie...
PS: è tanta la delusione quando accade, la frenesia della bicchierata e la sensazione dell'inevitabilità di certi avvenimenti che a caldo non si ha la .... freddezza di rimettere tutto dentro, conservare i tappi (o ritapparla) e richiedere il giusto rimborso alle case madri. A mente fredda penso che mi attiverò per avere il sacrosanto diritto per un rimborso o sostituzione, anche se bottiglie mature : sta diventando talmente frequente che sono migliaia di euro all'anno, per questo specifico problema. E non più , solo , per bottiglie quotidiane o medium level. Tra l'altro anche per categorie che una volta erano praticamente esenti, come gli Champagne ...
PS: adoro Vega Sicilia . Quando è a posto è tra i più grandi del mondo, come nel caso di ieri. Peccato che negli ultimi 3 - 4 anni è già la terza, su una decina di bottiglie aperte... :evil:


Sto notando che è un problema ormai frequente quando si aprono bottiglie tra fine anni 80 e metà anni 90....
A me è successo con degli Amaroni, dei Brunelli e dei Baroli
Non è che all'epoca ci sia stata, a livello mondiale, una qualità di sughero inferiore? Che ne so, per clima o inquinamento o altro...


Se non ricordo male, il calo di qualità nei sugheri ci fu veramente in quel periodo, ma la causa dovrebbe essere stata l'impennata nella domanda, soprattutto negli USA, Australia, Cile e Sud Africa.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
marcolanc
Messaggi: 693
Iscritto il: 19 nov 2007 17:40

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda marcolanc » 24 ott 2016 13:18

vinogodi ha scritto:..il "dubbietto" si è rivelato dubbione . Comunque bevemmo , nella stupenda cornice della motonave Stradivari (che emozione calcare il palco della famosa puntata di Masterchef sapendo che quattro cagacazzi di chef stars hanno condiviso lo stesso suolo 8) ) :
Preaperitivo :
-Bollinger Cuvée Speciale :D :D :D

Grandi Firme di bolle:
- Selosse Lieux Dits Le Bout du Clos :D :D :D :D :)
- Salon 1999 (1) :evil:
- Salon 1999 (2) :D :D :D :)

Grandi Firme Bianche :
- Tokaji Furmint 2011 Szepsy :D :D :D :)
- Puligny Montrachet "Les Enseigneres" 2006 Coche Dury :D :D :D :D
- Chevalieres Montrachet 2008 Domaine Leflaive :D :D :D :D :)

Grandi Firme Rosse :
- Sassicaia 1999 :D :D :D :)
- Vega Sicilia Unico 1986 :evil:
- Vega Sicilia Unico 1987 :D :D :D :D :D
- Chateau Lafite 1999 :D :D :D :D :D
- Brunello Riserva 1998 Biondi Santi :D :D :D :)
- Monfortino 1998 :D :D :D :D
- Echezaux DRC 2001 :D :D :D :D :)
- Hermitage Chave 2006 :D :D :D :D :)
- Ermita 2001 Alvaro Palacios :D :D :D :D

Grandi Firme Dolci :
- Riesling Brand VT Zind Humbrecht 2006 :D :D :D :)
- Riesling Spatlese 2009 Egon Muller :D :D :D :D :)

PS: location eccezionale , ripeteremo l'esperienza...

Prima di tutto, mi dispiace tanto per Marco, che si conferma sempre un signore, rimettendoci del suo e sostituendo senza battere ciglio bottiglie che costano un occhio della testa e che molto spesso, come nel caso di questo Vega Sicilia, non credo siano reperibili facilmente sul mercato in uno stato di conservazione perfetto come le sue.
Tornando alle note, liete, cioè alle bottiglie bevute, ieri è stata una giornata benedetta da Bacco: tranne Biondi Santi, ancora troppo acerbo (a soli 18 anni di età...), ho trovato praticamente tutte le bottiglie in grandissima forma, compresa Sassicaia 99, ovviamente non paragonabile ai mostri che le stavano attorno, ma che ha avuto un'evoluzione sorprendente nel bicchiere.
Tra le bottiglie da coup de coeur, certamente uno Chevalier Montrachet spettacolare: non so se sia grazie al terroir (direi non malaccio...), all'annata (non proprio delle peggiori...) o al manico della produttrice (bravina...), fatto sta che questo vino associava una potenza di rara intensità (veramente un rosso travestito da bianco) ad una finezza clamorosa. Per non parlare poi dell'ampiezza retrolfattiva e, soprattutto, della evoluzione che ha continuato ad avere per ore, nel bicchiere!
Tra i rossi, difficile comporre un podio: probabilmente, ciascuno dei presenti si sarà fatto il suo, vista la qualità notevole di così tanti vini.
Per quel che mi riguarda, sarà anche vero che Echezaux è l'anello debole della gamma di DRC, ma questo... mamma mia! Al naso, una gioia. E in bocca fresco, tenue, ma profondo, lungo, sfaccettato. Ne avrei voluta bere una magnum da solo! Poi, cosa dire di Vega Sicilia? Mi aspettavo un vino potente, quasi pesante. Invece, anche qui prevale la finezza, la piacevolezza di bevuta, con una lunghezza fuori da ogni canone. Grandissimo vino! Così come quel Lafite, che promette grandi cose per i prossimi diecimila anni, tanto era ancora viva l'acidità e tanto scalpitanti erano i suoi tannini. Poi, da "nazionalista", mi fa piacere che il nostro mostro sacro Monfortino abbia tenuto alla grande il passo di questi fuoriclasse. Certo, un ragazzino, ma per me già piacevolissimo, grazie ad un tannino di trama finissima ed un'acidità che, al contrario di Biondi Santi, non era assolutamente dominante.
Marco... grazie davvero!
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28373
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda tenente Drogo » 24 ott 2016 18:07

Grandissimo Marco: non bastano le parole per ringraziarlo: ieri ha schierato un autentico dream team in una insolita e piacevole location fluviale.

Impresa ardua eleggere il vino della giornata, ma giochiamo lo stesso, come se fosse un festival cinematografico in un'edizione particolarmente felice, dove si presentassero - in laguna o sulla Croisette - Bergman, Antonioni, Fellini, Kubrick, Hitchcock, Welles … tanto i grandi vini e i grandi film sono immortali

E allora per me il verdetto è questo:

Leone d'oro (o Palma d'Oro) al Vega Sicilia 1987, con il suo naso tabaccoso, la bocca ancora vibrante , l'affascinante progressione ed evoluzione nel bicchiere con le note di caffè che dopo escono fuori insieme a tante spezie e così via (non sono tanto capace di abbondare in descrittori, ma io questo vino lo amo)

Poi c'è sempre quella sorta di premio di consolazione che è "Il gran premio della giuria" e io lo assegno all'Echézaux Grand Cru DRC 2001 con il suo naso fantasmagorico in cui io - che, l'ho già detto, sono una pippa sui descrittori - riconosco almeno chiodi di garofano, scorza di agrumi, china e tamarindo. In bocca asciuttissimo e una nota amaricante che potrebbe ricordare, se non è un'eresia, il chinotto.

Miglior esordiente: Tokaji Furmint Uragya Szepsy 2011 (nel senso che per la prima volta bevevo un vino di Szepsy e da questo personalissimo punto di vista è un esordiente) grandissima eleganza, morbido e raffinato in bocca senza essere lezioso, note appena pronunciate ma avvertibili di frutti tropicali e ananas in impeccabile equilibrio senza mai cedere nello stucchevole.

Premio per la migliore promessa: Chateau Lafite Rothschild 1999 non ha ancora compiuto 18 anni e già si dimostra un fuoriclasse. Giovanissimo ma già perfettamente in grado di farci vedere cosa farà da grande con il suo inconfondibile tocco.

Premio alla carriera: Jean François Coche-Dury che è stato così carino da presentarsi alla cerimonia con un raro Puligny-Montrachet "Les Einsegnères" 2006 in cui riconoscere i tipici sentori pirici e ritrovare in bocca una complessità spaziale, e mentre me lo godevo come si apprezza un'opera che non è perfetta, non impeccabile, ma di un fascino a cui non so resistere, ancora una volta non riuscivo ad acchiapparlo, a sintetizzare le sensazioni che provavo. Ma insomma, io JFCD lo amo assai.
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Mondo Grandi Firme

Messaggioda alì65 » 24 ott 2016 22:02

darmagi90 ha scritto:
MarioC77 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:Però, un Salon e un Unico rovinati... :!: :!: :!:
... ormai la lista si allunga pericolosamente . Tra l'altro piange il cuore doppiamente, per le cifre che costano e per la mancata bevuta ... C'est la vie...
PS: è tanta la delusione quando accade, la frenesia della bicchierata e la sensazione dell'inevitabilità di certi avvenimenti che a caldo non si ha la .... freddezza di rimettere tutto dentro, conservare i tappi (o ritapparla) e richiedere il giusto rimborso alle case madri. A mente fredda penso che mi attiverò per avere il sacrosanto diritto per un rimborso o sostituzione, anche se bottiglie mature : sta diventando talmente frequente che sono migliaia di euro all'anno, per questo specifico problema. E non più , solo , per bottiglie quotidiane o medium level. Tra l'altro anche per categorie che una volta erano praticamente esenti, come gli Champagne ...
PS: adoro Vega Sicilia . Quando è a posto è tra i più grandi del mondo, come nel caso di ieri. Peccato che negli ultimi 3 - 4 anni è già la terza, su una decina di bottiglie aperte... :evil:


Sto notando che è un problema ormai frequente quando si aprono bottiglie tra fine anni 80 e metà anni 90....
A me è successo con degli Amaroni, dei Brunelli e dei Baroli
Non è che all'epoca ci sia stata, a livello mondiale, una qualità di sughero inferiore? Che ne so, per clima o inquinamento o altro...


Se non ricordo male, il calo di qualità nei sugheri ci fu veramente in quel periodo, ma la causa dovrebbe essere stata l'impennata nella domanda, soprattutto negli USA, Australia, Cile e Sud Africa.


...e perchè ci furono problemi con i sugheri Sardi e, in extremis, si deviò su Portogallo
tappi scadenti, alcuni sbiancati e altri non elastici, rigidi
di conseguenza ossidazioni precoci e batteri, oltre al danno dei tappi trattati
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, JMB e 337 ospiti