pago de los capellanes reserva

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
zarlingo
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 mar 2015 17:45

pago de los capellanes reserva

Messaggioda zarlingo » 09 ott 2015 00:36

Anni fa, ad una manifestazione in Spagna (Alimentaria, Barcellona), conobbi questa cantina e feci vari assaggi, che destarono in me una buona impressione.
Oggi mi sono stati regalati 3 riserva 2011 (non assaggiati in quell'occasione). Qualcuno sa darmi qualche nozione prima di aprire una delle tre bottiglie?

grazie mille!
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: pago de los capellanes reserva

Messaggioda vinogodi » 09 ott 2015 10:03

... è vino poderoso ma non sgarbato. Di concezione moderna , l'ho seguito con grande interesse fino a metà del decennio scorso . Da giovane la grande materia viene un po' mascherata da legno importante, ma necessario per domare questo Tempranillo di razza. Io aspetterei qualche anno. L'ho bevuto l'ultima volta , proprio il Tinto Réserva, un paio d'anni fa (l'annata 2001) ed era meravigliosamente giocato su liquirizie dolci, cuoio spezie, alla Vega Sicilia , tanto per intenderci ... ma con più struttura.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4140
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: pago de los capellanes reserva

Messaggioda sbrega » 09 ott 2015 12:34

Bevuto una volta in magnum, ( annata 2000 ) a casa di Ali65 , bottiglia portata proprio da Marco :wink:

Piaciuto un bel pò ma concordo con la necessità di aspettare qualche anno :wink:
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: pago de los capellanes reserva

Messaggioda alì65 » 09 ott 2015 17:37

sbrega ha scritto:Bevuto una volta in magnum, ( annata 2000 ) a casa di Ali65 , bottiglia portata proprio da Marco :wink:

Piaciuto un bel pò ma concordo con la necessità di aspettare qualche anno :wink:


ma come piffero fai a ricordarti quella bt e dove l'hai bevuta??? :shock:
resto stupefatto della vostra memoria...
ormai, quel poco di neuroni rimasti, li ho trasferiti ai coglioni!!! :mrgreen: :mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 308 ospiti