Ludi ha scritto:Mi associo al consiglio di parire dal Maconnais. A parte Pouilly Fuisse, un tantino più caro, puoi trovare dei buoni vini a Vire-Clesse. Sono vini tendenzialmente più grassi e meno e.eganti rispetto, che so, ai Puligny-Montrachet, ma comunque di soddisfazione.
A Chablis in quella fascia di prezzo puoi trovare qualche buon premier cru...ad esempio di Droin.
La Borgogna che ti fa sognare, purtroppo, parte da almeno un'ottantina di euro....quella che ti fa vedere la Madonna e tutti i santi in corteo da 150...prezzi forum.
Hai fatto bene a mettere dei numeri Giuliano, mi servono per sottolineare certi concetti che ho espresso in modo sintetico.
L'altra sera ho bevuto il Batard 2005 di Ramonet, di cui ho scritto qui. Non l'ho comprata io la boccia, ma credo di non dare tanto fuori se dico che costa 200 euro, anche sul forum. Ora, per me era un vino buono, ma il punto è proprio che era "buono e basta", e di questi casi te ne potrei citare tanti altri. Voglio dire che spendere in Borgogna, non ti mette assolutamente al riparo da cocenti delusioni.
Non ho certo la tua esperienza Giuliano, né quella di Marco vinogodi, anche se lui lo considero più un bevitore di etichette, tu invece spazi a 360°, ma credimi che un grande vino da un vino "normale" lo so riconoscere, aldilà del gusto personale, che per me è sovrano.