Aldo Conterno

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gpetrus
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Aldo Conterno

Messaggioda gpetrus » 08 ago 2015 20:17

e' da parecchio che non bevo i suoi barolo , ho letto da qualche parte che le ultime annate sono piu' segnate dal rovere che in precedenza....non ricordo di preciso lil vintage spartiacque quale sia...
insomma vale la pena raccattare qualche bt di Colonnello e Cicala del 2008 e annate successive ? ah...qual'e' l'ultima annata di Granbussia prodotta ?
attendo i guru per le risposte
grz
Giorgio
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2205
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: Aldo Conterno

Messaggioda george7179 » 08 ago 2015 22:37

Al momento ultimo Granbussia messo sul mercato è il 2006.

Riguardo al resto aspetto anche io i guru... sono molto interessato.
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 4893
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Aldo Conterno

Messaggioda Wineduck » 09 ago 2015 00:10

Su questo forum non esistono "guru" che abbiano bevuto (seriamente) vini di A. Conterno che vadano oltre il 1989.
Gli pseudo tali non riescono neppure ad apprezzare la grandezza del GB 1996!

Se poi parliamo di ragazzi di belle speranze con qualche discreta bevuta alle spalle (es. Vinogodi), allora qualche dritta ve la possono pure dare... :wink:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11921
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Aldo Conterno

Messaggioda zampaflex » 09 ago 2015 08:15

Wineduck ha scritto:Gli pseudo tali non riescono neppure ad apprezzare la grandezza del GB 1996!

:


Ale, mi ricordo bene che la bevemmo alle baroliadi e si comportò discretamente bene (media voti)?
Non progredi est regredi
alì65
Messaggi: 13414
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Aldo Conterno

Messaggioda alì65 » 09 ago 2015 09:25

Wineduck ha scritto:....
Gli pseudo tali non riescono neppure ad apprezzare la grandezza del GB 1996!....



partendo dal presupposto che non sono ferrato in Langa forse un bastoncino da gelato inzuppato di alcol non piace a tutti e sempre forse li ho bevuti troppo presto e forse ancora la 96 non è poi quel gran che e forse forse i vini della cantina in questione hanno avuto un buco di qualità dalla 94 alla 99........sempre forse..... 8)
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
gpetrus
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Aldo Conterno

Messaggioda gpetrus » 09 ago 2015 09:38

Bevuto lo scorso anno GB 2001 e a mio parere era una gran boccia.....ho meno dimestichezza con i CRU Colonnello e Cicala bevuti solo 3-4 volte
gpetrus
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Aldo Conterno

Messaggioda gpetrus » 09 ago 2015 10:41

a meno di cambiamenti degli ultimi anni, se ben ricordo l'azienda non vendeva direttamente...sapete chi distribuisce ?
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 4893
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Aldo Conterno

Messaggioda Wineduck » 09 ago 2015 11:21

alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:....
Gli pseudo tali non riescono neppure ad apprezzare la grandezza del GB 1996!....



partendo dal presupposto che non sono ferrato in Langa forse un bastoncino da gelato inzuppato di alcol non piace a tutti e sempre forse li ho bevuti troppo presto e forse ancora la 96 non è poi quel gran che e forse forse i vini della cantina in questione hanno avuto un buco di qualità dalla 94 alla 99........sempre forse..... 8)


... che vi dicevo... :mrgreen:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Smarco
Messaggi: 5969
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Aldo Conterno

Messaggioda Smarco » 09 ago 2015 11:40

gpetrus ha scritto:a meno di cambiamenti degli ultimi anni, se ben ricordo l'azienda non vendeva direttamente...sapete chi distribuisce ?

Mi sembra sarzi (mi sembra)
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2205
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: Aldo Conterno

Messaggioda george7179 » 09 ago 2015 12:00

Smarco ha scritto:
gpetrus ha scritto:a meno di cambiamenti degli ultimi anni, se ben ricordo l'azienda non vendeva direttamente...sapete chi distribuisce ?

Mi sembra sarzi (mi sembra)

Confermo. Distribuisce Sarzi.
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3740
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Aldo Conterno

Messaggioda videodrome » 09 ago 2015 14:51

Ho bevuto qualche vino di Conterno delle ultime annate al vinitaly e l'impressione é stata negativa con vini caratterizzati da surmaturazione oltre che eccessivamente speziato. Parlo di cicale e colonnello prevalentemente.
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Aldo Conterno

Messaggioda vinogodi » 09 ago 2015 15:05

...sono stato "cliente diretto" per almeno 20 anni, poi, dalla morte di Aldo, si sono interrotti i rapporti, più per virtù (per anni , dopo il 2001 , non ha prodotto Gran Bussia) che per altro ...momentaneamente: nel frattempo la proposta (leggi Borgogna) si era fatta spaventosamente onerosa e quella "sosta" è stata fatale ... per gli acquisti. Aldo mi confessava tutto, era un grandissimo signore di una sincerità sconcertante. Mi confessava le sue perplessità "climatiche" , le sue preoccupazioni per l'andamento economico della nazione, per la svolta che poteva prendere la cantina dopo il suo ... abbandono dalla pugna enoica. Mi portava a visitare la cantina, un vero antro di un castello, compresa la stanza dei rotomaceratori squotendo la testa e facendmi capire che le nuove generazioni erano molto inclini alle tecniche che riducessero le fatiche di cantina, dei risultati stessi (per lui ottimi) che su alcune tipologie di vini (Barbera su tutte) l'applicazione di queste tecniche permettessero un risultato migliore rispetto ai suoi tempi , quali barriques e, appunto , rotomaceratori di cui non conosceva neppure la tecnica di utilizzo , se non che più piano andavano e "meno danno facevano". No per i Nebbiolo , se non quelli destinati al mercato estero e , quindi accondiscesi al loro volere e potere economico.Mi spergiurava che , fin quando ci fosse stato lui al mondo, quelle botti troncoconiche nella parte più oscura della cantina sarebbero state gli "unici strumenti" per le selezioni di Barolo, primo fra tutti il Gran Bussia. E mi spiegò della "piega strutturale" che prese il Gran Bussia, per lui spontaneamente, dagli anni '90 in poi, quasi rimarcando la positività strutturale che il Nebbiolo , se ben accondisceso, poteva acquisire con gli innalzamenti della temperatura . Ho bevuto abbastanza Gran Bussia pre '90 e tantissimo Gran Bussia post '90, perchè nel frattempo ho avuto il privilegio di entrare in una esclusiva mailing list di Aldo Conterno per almeno un ventennio, con le rare annate di Gran Bussia assegnate in buona quantità (sei ogni annata uscita +1 per un assaggio immediato) . Io le ho sempre trovate splendide, in qualsiasi annata . Quando la faceva uscire , era buona davvero. Vino che va aspettato con grandissima pazienza, l'essenza di Monforte . Non è giacosiano, è austero e potente , ruvido e scorbutico da giovane, possente ed energico ma di magica eleganza con gli anni. Ripeto, lascio parlare ,sul tema vino, perchè mi sembra che, anche in questo caso, il gusto personale, l'antipatia che la figura emanava soprattutto a chi negava l'accesso diretto ai suoi vini ed alla sua cantina, la fama un pò ambigua della discendenza , hanno portato a creare qualche distonia con il reale ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
gpetrus
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Aldo Conterno

Messaggioda gpetrus » 09 ago 2015 15:12

Grz vinogodi....molto esauriente.....dagli ultimi due vostri commenti mi pare che posso indirizzarmi sy altri barolo.....peccato....quelle poche bt bevute mi son parse ottime
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Aldo Conterno

Messaggioda vinogodi » 09 ago 2015 15:17

gpetrus ha scritto:Grz vinogodi....molto esauriente.....dagli ultimi due vostri commenti mi pare che posso indirizzarmi sy altri barolo.....peccato....quelle poche bt bevute mi son parse ottime
...per me sbagli: Gran Bussia lo ritengo fra i 10 più grandi Barolo in circolazione. Ante '90 fra i primi 5.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
gpetrus
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Aldo Conterno

Messaggioda gpetrus » 09 ago 2015 15:22

Forse mi sono espresso male...intendevo le ultime annate....magari potessi trovare Gb 2001 o antecedenti
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Aldo Conterno

Messaggioda paperofranco » 09 ago 2015 16:33

Sulla '96 di Granbussia, che ho bevuto e che ricordo come un vino di scarso interesse, dominato al naso da una insistente nota di cocco, facendo anche la tara a gusti personali più tolleranti verso i sentori di legno nuovo(piccolo o grande che sia), vedi vinogodi e wineduck, sono portato a pensare ad una questione di lotti.
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Aldo Conterno

Messaggioda vinogodi » 09 ago 2015 19:27

paperofranco ha scritto:Sulla '96 di Granbussia, che ho bevuto e che ricordo come un vino di scarso interesse, dominato al naso da una insistente nota di cocco, facendo anche la tara a gusti personali più tolleranti verso i sentori di legno nuovo(piccolo o grande che sia), vedi vinogodi e wineduck, sono portato a pensare ad una questione di lotti.
...davvero non saprei, penso esclusivamente a problemi "subdoli" di tappo (qualche boccia , ahimé, io l'ho trovata interessata non solo da TCA ma anche da "cose strane" che attribuisco ad alcune partite di tappi) o la solita mala conservazione o errori di servizio (Gran Bussia è uno dei vini che maggiormente risentono di un'apertura anticipata, non come il MOntepulciano di valentini per pulirsi dalle riduzioni e residui carbonici , ma proprio per esigenza ossigenativa per rilasciare quanto di interessante sembra quasi trattenuto dalla materia imponente)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Giovintagewine
Messaggi: 1479
Iscritto il: 20 mag 2014 15:02
Località: Piemonte

Re: Aldo Conterno

Messaggioda Giovintagewine » 14 ago 2015 10:46

gpetrus ha scritto:Forse mi sono espresso male...intendevo le ultime annate....magari potessi trovare Gb 2001 o antecedenti


Gran bussia 2001 ne ho ancora 13... Se ne vuoi 1-2 possiamo scambiarla con altro Barolo ..
qui son più veloce a rispondere : whatsapp 339.7349451

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ripamare e 184 ospiti