Valutazione Barolo 1964

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
skiptomylou
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 lug 2015 14:14

Valutazione Barolo 1964

Messaggioda skiptomylou » 20 lug 2015 14:23

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a voi esperti una valutazione su un vino che mi ha lasciato mio nonno, un Barolo Pico della Mirandola del 1964

Su internet trovo dei prezzi discordanti, non ho intenzione di venderlo al momento, era solo per capirne di più. Pur apprezzando moltissimo il mondo del vino sono più appassionato all'universo birra e quindi non ho le conoscenze per stimare una bottiglia del genere. So che l'annata 1964 è stata selezionata come un' annata speciale, ma niente di più

grazie a tutti
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Valutazione Barolo 1964

Messaggioda gpetrus » 20 lug 2015 14:57

vai alla sezione apposita :)
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Valutazione Barolo 1964

Messaggioda vinogodi » 20 lug 2015 15:00

...22,71 Euro se etichetta in ordine. Ero molto attratto da queste strane bottiglie dalle varie fogge di negozianti di vino di zone limitrofe alla Langa , ma alle aperture qualche delusione si è sempre palesata, manici del Barolo non ci si inventa. Se il tappo è in ordine è ancora potabile, se la sfiga e la conservazione sono state quelle che immagino, penso sia un cimelio per feticisti e neppure, ormai, per brasare della buona carne... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Valutazione Barolo 1964

Messaggioda vinogodi » 20 lug 2015 15:07

vinogodi ha scritto:...22,71 Euro se etichetta in ordine. Ero molto attratto da queste strane bottiglie dalle varie fogge di negozianti di vino di zone limitrofe alla Langa , ma alle aperture qualche delusione si è sempre palesata, manici del Barolo non ci si inventa. Se il tappo è in ordine è ancora potabile, se la sfiga e la conservazione sono state quelle che immagino, penso sia un cimelio per feticisti e neppure, ormai, per brasare della buona carne... 8)
...purtroppo la mia incompetenza è palese e ho scritto una cazzata. Molto più sensata questa richiesta che ho trovato in una nota rubrica, un po' agée di Compra&venditori...

" Sono in possesso di una bottiglia di barolo del 64' Pico della MIrandola facente parte di una
rara e pregiata collezione in produzione limitata...vorrei venderla...base
d' asta £. 5.000.000 (è quanto mi è stato offerto presso un' enoteca della
mia zona) - considerando che una bottiglia identica alla mia è stata venduta
qualche mese fà (durante una trasmissione su rai 1 - mattina) a £.
35.000.000, vorrei ricavarne qualche lira di più.....ulteriori informazioni
solo a chi si mostrerà interessato (sarei comunque disposto a cedere un'
importante percentuale a chi mi aiutasse a venderla)".
Distinti Saluti
Sig. Grossi Tommaso
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
chris715
Messaggi: 2045
Iscritto il: 12 giu 2007 07:47
Località: LECCO

Re: Valutazione Barolo 1964

Messaggioda chris715 » 20 lug 2015 15:47

ehehehheheheheheheehhehhee :roll: :roll:
Ciao ,
Chris .
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Valutazione Barolo 1964

Messaggioda vinogodi » 20 lug 2015 16:06

chris715 ha scritto:ehehehheheheheheheehhehhee :roll: :roll:
..dici che 35.000.000 fosse un attimino altina, come prezzo?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Spectator
Messaggi: 4126
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Valutazione Barolo 1964

Messaggioda Spectator » 20 lug 2015 16:33

vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:...22,71 Euro se etichetta in ordine. Ero molto attratto da queste strane bottiglie dalle varie fogge di negozianti di vino di zone limitrofe alla Langa , ma alle aperture qualche delusione si è sempre palesata, manici del Barolo non ci si inventa. Se il tappo è in ordine è ancora potabile, se la sfiga e la conservazione sono state quelle che immagino, penso sia un cimelio per feticisti e neppure, ormai, per brasare della buona carne... 8)
...purtroppo la mia incompetenza è palese e ho scritto una cazzata. Molto più sensata questa richiesta che ho trovato in una nota rubrica, un po' agée di Compra&venditori...

" Sono in possesso di una bottiglia di barolo del 64' Pico della MIrandola facente parte di una
rara e pregiata collezione in produzione limitata...vorrei venderla...base
d' asta £. 5.000.000 (è quanto mi è stato offerto presso un' enoteca della
mia zona) - considerando che una bottiglia identica alla mia è stata venduta
qualche mese fà (durante una trasmissione su rai 1 - mattina) a £.
35.000.000, vorrei ricavarne qualche lira di più.....ulteriori informazioni
solo a chi si mostrerà interessato (sarei comunque disposto a cedere un'
importante percentuale a chi mi aiutasse a venderla)".
Distinti Saluti
Sig. Grossi Tommaso

..Tutta colpa di Rai 1,Marco.La..solita disinformazione :lol: .
skiptomylou
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 lug 2015 14:14

Re: Valutazione Barolo 1964

Messaggioda skiptomylou » 20 lug 2015 16:56

quindi? dovrei credere alla valutazione del Sig. Grossi?
Consigliate di parlare con un enoteca?

Grazie!

ps

mi scuso se ho sbagliato sezione
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Valutazione Barolo 1964

Messaggioda vinogodi » 20 lug 2015 19:58

skiptomylou ha scritto:quindi? dovrei credere alla valutazione del Sig. Grossi?
Consigliate di parlare con un enoteca?

Grazie!

ps

mi scuso se ho sbagliato sezione
...no, stai tranquillo, è anche per parlare in generale di questi strani vini ( del cazzo) apparsi nella storia enologica italiana e del loro valore enoico . Tranquillo, posso essermi sbagliato di qualche centesimo di Euro, ma non di troppo. Anzi, se vuoi te ne vendo una mezza dozzina, le ho sul caminetto in sala da pranzo (1958 - 1961 - 1964 - 1967 - 1971 ... una intera verticale...te le cedo tutte in cambio di un Trebbiano recente di Valentini...)... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: Valutazione Barolo 1964

Messaggioda AedesLaterani2012 » 21 lug 2015 05:33

vinogodi ha scritto:
skiptomylou ha scritto:quindi? dovrei credere alla valutazione del Sig. Grossi?
Consigliate di parlare con un enoteca?

Grazie!

ps

mi scuso se ho sbagliato sezione
...no, stai tranquillo, è anche per parlare in generale di questi strani vini ( del cazzo) apparsi nella storia enologica italiana e del loro valore enoico . Tranquillo, posso essermi sbagliato di qualche centesimo di Euro, ma non di troppo. Anzi, se vuoi te ne vendo una mezza dozzina, le ho sul caminetto in sala da pranzo (1958 - 1961 - 1964 - 1967 - 1971 ... una intera verticale...te le cedo tutte in cambio di un Trebbiano recente di Valentini...)... 8)


La 2007 va bene? Quella da 500,00 €/bt. :wink? O preferisci quella da 950,00 €/bt.? :lol:
Honni soit qui mal y pense

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 260 ospiti